Yvonne Van Rooij ha scritto:
Kunt u helpen met de mouwen? Steken opzetten en 1 steek over het armsgat? Tricotsteek heen en weer, samenvoegen en eindig met breien in de rondte? Ik kom hier niet uit, bvd
11.02.2025 - 12:10DROPS Design ha risposto:
Dag Yvonne,
Je neemt steken op langs het armsgat van de panden en je neemt op vlak naast de buitenste steek van die rand. Dan brei je eerst heen en weer op de naald. Daarna brei je verder in de rondte.
11.02.2025 - 20:46
Yvonne Van Rooij ha scritto:
Hallo, ik begrijp de uitleg mouwen niet. Ik lees: Steken opnemen, heen en weer breien, samenvoegen? En stoppen met rondbreien?. Kunt u het uitleggen?
10.02.2025 - 16:33Gina Herman ha scritto:
Pourquoi faire si compliqué? J airais aimé un modele traditionnel commencé par le bas serait il possible de le recevoir? Merci
17.01.2025 - 18:56DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Herman, retrouvez ici tous nos modèles de pulls tricotés de bas en haut, n'hésitez pas à ajouter des filtres si besoin. Bon tricot!
20.01.2025 - 07:28
Amalie ha scritto:
Hej. Jeg er ved at strikke bagsiden af denne sweater og den bliver for stor ift. forsiden (omkring hvad der svarer til 4 masker på hver side) - sikkert på grund af at snoningerne foran har strammet forsiden mere. Er dette noget der vil have en stor effect på den færdige sweater eller burde jeg justere mønstret? Tak på forhånd :)
15.01.2025 - 22:04DROPS Design ha risposto:
Hej Amalie, der er taget højde for flere masker på forstykket, hvor der er snoninger og færre på bagstykket :)
16.01.2025 - 14:45
Saundra ha scritto:
Hi. I am confused at the start of the pattern. It states to cast on, then purl 1 row from the wrong side. The first row after casting on is typically the right side. If I purl 1 row immediately, my cast on tail will be on the left on the right side. Is this correct? Also, the pattern notes to start A4 (+A1) on the right side and increasing neckline on the wrong side. But the diagram shows the increase on the right side (row 3). Thank you.
03.01.2025 - 03:57DROPS Design ha risposto:
Hi Saundra, Yes, the first row is purled and this is then the wrong side of the piece onwards. You begin with the left shoulder for the front piece, which is worked first according to A.2 + A.1, so the increases are from the right side. When A.2 is finished, you work A.4 and cast on for the neckline at the end of each row from the wrong side. Happy knitting!
03.01.2025 - 08:18
Mia ha scritto:
Hi, It's my first time working with knitting patterns and I noticed your patterns have A2 and A1 throughout the written instructions. Does A2 and A1 refer to the right and wrong side rows for knit and purl stitches?
12.12.2024 - 15:36DROPS Design ha risposto:
Dear Mia, A.1 and A.2 are the charts at the bottom of the pattern, as are charts A.3 to A.7. You can read more about our knitting charts here: https://www.garnstudio.com/lesson.php?id=68&cid=19. Happy knitting!
15.12.2024 - 19:43
Susan LB ha scritto:
Re previous question. I am looking for chest measurements. Also, could the body be knitted in the round, from the point where armhole (armpit) starts? To the point where the side slips require different lengths? Rather than separately.
01.12.2024 - 13:41DROPS Design ha risposto:
Dear Susan, the chest measurements are at the bottom of the size chart: 55-58-62-69-73-80. Please see here more information on how to interpret this size chart: https://www.garnstudio.com/lesson.php?id=24&cid=19. And yes, if you want, you can make the necessary adaptations to work the body in the round, from the armholes downwards up to the side splits. Happy knitting!
07.12.2024 - 22:46
Susan LB ha scritto:
Can someone advise where the size guide please? That either shows the body measurements or actual jumper dimensions. I can only see S,M,L etc..
01.12.2024 - 13:30DROPS Design ha risposto:
Hi Susan, You will find a size chart at the bottom of the pattern, with all the measurements for the different sizes. Happy crafting!
02.12.2024 - 07:23
Katherina ha scritto:
Hallo, eine Frage zum Maschenanschlag: In Grösse M werden für die linke Schulter 24 Maschen angeschlagen - sind da die Randmaschen mit dabei? Es folgt das Muster A2 über 17 Maschen, A 1 über 6 maschen , die letzte wie die erste Masche von a1. Macht insgesamt 24 Maschen - also plus Randmasche?
04.11.2024 - 20:59DROPS Design ha risposto:
Liebe Katherina, es wird in M nur 22 Maschen angeschlagen und diese 22 Maschen werden so gestrickt: 17 M A.2, 4 Maschen A.1 + die erste Masche A.1 (= 17+4+1=22); bei der 1. Reihe A.2 wird man 2 Maschen zunehmen (siehe Umschläge bei der 1. REihe A.2), so sind es am Ende der 1. Reihe 24 Maschen. (keine zusätzliche Masche dazu rechnen sonnst wird Ihre Maschenanzahl nicht stimmen). Viel Spaß beim Stricken!
05.11.2024 - 09:37
Lea ha scritto:
Hallo, ich habe eine Frage zu dem Umschlag in der ersten Reihe bei A.2: Was muss ich mit der Masche im schwarzen Kästchen machen? links oder rechts stricken? Oder sogar weglassen? Ich verstehe auch nicht, ob ich dann in der nächsten rück-Reihe einfach links-Verschränkt stricken soll? Verstehe ich das richtig in der Strickschrift, dass die Schulter in Hin- und Rück- Reihen immer das umgekehrte voneinander braucht? Also wenn links Masche in hin, dann heisst es rechts Masche in Rück?
03.11.2024 - 22:47DROPS Design ha risposto:
Liebe Lea, die schwarze Kästchen bei der 1. Reihe A.2 und A.3 sind noch keine Masche; da diese Maschen noch nicht zugenommen wurden = die 2 Umschläge, die beschrieben sind, so beim A.2 strickt man 1 M re, 1 Umschlag, 2 M re, 1 Umschlag, 1 M re = so sind es 4 Maschen + 2 Zunahmen = 6 Maschen. Die Umschläge stricken Sie verschränkt, um Löcher zu vermeiden. Die Rückreihen stricken Sie wie bei der Zeichnungerklärung beschrieben: 1 weisses Kästchen = links bei den Rückreihen; 1 x = rechts bei den Rückreihen. Viel Spaß beim Stricken!
04.11.2024 - 10:17
Cable Beach Sweater#cablebeachsweater |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||
Maglione over-sized lavorato ai ferri in DROPS Snow. Lavorato dall’alto in basso con trecce, spacchi laterali e collo doppio. Taglie: S - XXXL.
DROPS 243-23 |
||||||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.7. Scegliere il diagramma per la vostra taglia (applicato ad A.2 – A.5). I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (per gli scalfi sul dietro): Diminuire 1 maglia esterna a ogni lato lavorando insieme le 2 maglie più esterne. Lavorare le maglie insieme a diritto se la penultima/ultima maglia è a rovescio o lavorarle insieme a rovescio se la penultima/ultima maglia è a diritto. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2: Iniziare 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (2 maglie diminuite). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il davanti dall’alto in basso, a grana di riso e trecce. Lavorare il dietro dall’alto in basso a grana di riso. Il dietro è 6 cm più lungo del davanti. Riprendere le maglie lungo gli scalfi e lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti, dall’alto in basso a maglia rasata. Lavorare i bordi a coste. Unire il lavoro come spiegato sotto. Lavorare il collo alto in tondo alla fine. DAVANTI: Iniziare con la spalla sinistra (con il capo indossato), poi lavorare la spalla destra prima di unirle per il davanti. SPALLA SINISTRA: Avviare 20-22-24-24-26-28 maglie con i ferri circolari n° 8 mm e DROPS Snow. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Lavorare come segue dal diritto del lavoro: A.2 sulle prime 17-17-17-15-15-15 maglie, A.1 sulle 2-4-6-8-10-12 maglie successive e lavorare la prima maglia di A.1. Ci sono 22-24-26-26-28-30 maglie. Continuare il motivo. Alla fine di A.2, possibilmente ripetere gli ultimi 2 ferri di A.2 fino a quando il lavoro misura 3-3-4-3-4-5 cm dal bordo di avvio. Lavorare come segue dal diritto del lavoro: A.4 sulle prime 19-19-19-17-17-17 maglie, continuare A.1 sulle ultime 3-5-7-9-11-13 maglie. Continuare questo motivo. ALLO STESSO TEMPO, avviare le maglie per la scollatura alla fine di ogni ferro dal rovescio del lavoro come segue: 1 maglia 3 volte, poi avviare 16-16-16-20-20-20 maglie alla fine dell’ultimo ferro = 41-43-45-49-51-53 maglie. Mettere il lavoro da parte e lavorare la spalla destra. SPALLA DESTRA: Avviare 20-22-24-24-26-28 maglie con i ferri circolari n° 8 mm e DROPS Snow. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Lavorare come segue dal diritto del lavoro: A.1 sulle prime 2-4-6-8-10-12 maglie, lavorare la prima maglia di A.1, lavorare A.3 sulle ultime 17-17-17-15-15-15 maglie. Ci sono 22-24-26-26-28-30 maglie. Continuare il motivo. Alla fine di A.3, possibilmente ripetere gli ultimi 2 ferri di A.3 fino a quando il lavoro misura 3-3-4-3-4-5 cm dal bordo di avvio. Lavorare come segue dal diritto del lavoro: continuare A. sulle prime 3-5-7-9-11-13 maglie, lavorare A.5 sulle ultime 19-19-19-17-17-17 maglie e avviare 1 maglia per la scollatura alla fine del 1° ferro dal diritto del lavoro. Continuare il motivo. ALLO STESSO TEMPO, avviare le maglie per la scollatura alla fine di ogni ferro dal diritto del lavoro come segue: 1 maglia 2 volte = 25-27-29-29-31-33 maglie. Alla fine di A.5 (l’ultimo ferro è dal rovescio del lavoro), unire le 2 spalle per lavorare il davanti. DAVANTI: Mettere le maglie di entrambe le spalle sui ferri circolari n° 8 mm (le 16-16-16-20-20-20 maglie avviate per la scollatura al centro davanti) = 66-70-74-78-82-86 maglie. Lavorare come segue dal diritto del lavoro: Continuare A.1 sulle prime 3-5-7-9-11-13 maglie, rovescio su rovescio e diritto su diritto sulle 15 maglie successive, A.1 sulle 30 maglie centrali (facendo in modo di continuare il motivo in modo corretto su A.4 e A.5), diritto su diritto e rovescio su rovescio sulle 15 maglie successive e continuare A.1 sulle ultime 3-5-7-9-11-13 maglie. Lavorare questo motivo in piano dal rovescio del lavoro. Ora iniziare ad intrecciare al centro davanti dal diritto del lavoro: Continuare A.1 sulle prime 3-5-7-9-11-13 maglie, lavorare A.6A, A.6B, A.6C e continuare A.1 sulle ultime 3-5-7-9-11-13 maglie. Continuare questo motivo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 20-21-22-23-24-25 cm dal bordo di avvio sulla spalla, avviare 2-2-2-4-4-6 maglie per gli scalfi alla fine dei 2 ferri successivi = 70-74-78-86-90-98 maglie. Lavorare le nuove maglie in A.1 (= 5-7-9-13-15-19 maglie in A.1 a ogni lato di A.6). Continuare fino a quando A.6 è stato lavorato 3 volte in altezza. Il lavoro misura circa 56-56-57-56-57-58 cm dal bordo di avvio sulla spalla. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 56-56-58-56-58-58 cm, cioè per le taglie L e XXL potete lavorare altri 2 o 4 ferri all’inizio di A.6, finendo dopo un ferro dal rovescio del lavoro – ALLO STESSO TEMPO sull’ultimo ferro dal rovescio del lavoro (tutte le taglie), aumentare 4-2-4-4-2-2 maglie in modo uniforme sulle prime 5-7-9-13-15-19 e sulle ultime 5-7-9-13-15-19 maglie = 78-78-86-94-94-102 maglie. Passare ai ferri circolari n° 6 mm. Lavorare a coste in piano come segue: A.1 sulle prime 3 maglie, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* 1-1-2-3-3-4 volte in totale, 2 maglie diritto, A.7A, A.7B, A.7C, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* 1-1-2-3-3-4 volte in totale, 2 maglie diritto, A.1 sulle ultime 3 maglie. Continuare queste coste per 8-8-8-10-10-10 cm. Intrecciare senza stringere. Il davanti misura circa 64-64-66-66-68-68 cm dalla spalla. DIETRO: Iniziare con la spalla sinistra (con il capo indossato), poi lavorare la spalla destra prima di unirle per il dietro. SPALLA SINISTRA: Avviare 20-22-24-24-26-28 maglie con i ferri circolari n° 8 mm e DROPS Snow. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Poi lavorare A.1 in piano su tutte le maglie. Quando il lavoro misura 3 cm, e il ferro successivo è dal diritto del lavoro, avviare 2 maglie per la scollatura alla fine del ferro = 22-24-26-26-28-30 maglie. Lavorare dal rovescio del lavoro. Mettere il lavoro da parte e lavorare la spalla destra. SPALLA DESTRA: Avviare 20-22-24-24-26-28 maglie con i ferri circolari n° 8 mm e DROPS Snow. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Poi lavorare A.1 in piano su tutte le maglie ma iniziare A.1 con 1 maglia rovescio (in modo che il motivo combaci dopo le maglie che sono state avviate per la scollatura al centro dietro). Quando il lavoro misura 2 cm e il ferro successivo è dal rovescio del lavoro, avviare le maglie per la scollatura alla fine di ogni ferro dal rovescio del lavoro come segue: 2 maglie 1 volta e 17-17-17-21-21-21 maglie 1 volta = 39-41-43-47-49-51 maglie. Ora unire le 2 spalle per il dietro. DIETRO: Mettere le maglie di entrambe le spalle sui ferri circolari n° 8 mm (le 17-17-17-21-21-21 maglie avviate = scollatura al centro dietro) = 61-65-69-73-77-81 maglie. Iniziare dal diritto del lavoro e continuare A.1 in piano su tutte le maglie, lavorare con diritto su rovescio e rovescio su diritto. Quando il lavoro misura 6-5-7-6-8-6 cm dal bordo di avvio, diminuire 1 maglia a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 6-5-7-6-8-6 cm per un totale di 2-3-2-3-2-3 volte = 57-59-65-67-73-75 maglie. NOTA: questo vi permette di dare al dietro la stessa forma del davanti. Quando il lavoro misura 20-21-22-23-24-25 cm dal bordo di avvio sulla spalla, avviare 2-2-2-4-4-6 maglie per gli scalfi alla fine dei 2 ferri successivi = 61-63-69-75-81-87 maglie. Lavorare le nuove maglie in A.1. Quando il lavoro misura circa 56-58-58-56-58-58 cm, lavorare le 9 maglie più esterne a ogni lato come segue dal diritto del lavoro: 3 maglie in A.1, 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto – lavorare le altre maglie in A.1. Quando il lavoro misura 62-62-64-62-64-64 cm, lavorare come segue dal diritto del lavoro: 3 maglie in A,1, 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto, maglia rasata sulle 43-45-51-57-63-69 maglie successive e aumentare 26-30-30-30-30-36 maglie in modo uniforme su queste maglie, 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto, A.1 sulle ultime 3 maglie = 87-93-99-105-111-123 maglie. Passare ai ferri circolari n° 6 mm e lavorare come segue dal rovescio del lavoro: 3 maglie in A.1, 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio, * 3 maglie diritto, 3 maglie rovescio *, lavorare *-* 11-12-13-14-15-17 volte in totale, 3 maglie diritto, 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto, 3 maglie rovescio, 3 maglie in A.1. Continuare queste coste per 8-8-8-10-10-10 cm. Intrecciare senza stringere. Il dietro misura circa 70-70-72-72-74-74 cm dalla spalla. CONFEZIONE-1: Cucire le spalle all’interno del bordo di avvio. MANICHE: Usare i ferri circolari corti n° 8 mm e DROPS Snow. Riprendere 44-46-48-50-52-54 maglie dal diritto del lavoro, all’interno di 1 maglia lungo lo scalfo. Lavorare a maglia rasata in piano per 2-2-2-4-4-5 cm. Ora unire le maniche e finire di lavorare in tondo. Inserire 1 segnapunti al centro sotto la manica e lasciare che segua il lavoro. Quando la manica misura 6-6-6-8-7-8 cm dalle maglie riprese, diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2. Diminuire in questo modo ogni 6-6-4½-4½-3½-3½ cm per un totale di 5-5-6-6-7-7 volte = 34-36-36-38-38-40 maglie. Lavorare fino a quando la manica misura 36-35-34-33-32-31 cm. Mancano 10 cm; provare il maglione e lavorare fino alla lunghezza desiderata. Lavorare 1 giro diritto e aumentare 14-12-18-16-16-20 maglie in modo uniforme = 48-48-54-54-54-60 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 6 mm. Lavorare a coste (3 maglie diritto, 3 maglie rovescio) per 10 cm. Intrecciare senza stringere. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE-2: Cucire i lati nel filo più esterno della maglia più esterna – iniziando all’altezza dello scalfo e lavorando fino alle coste sul davanti (spacco di 8-8-8-10-10-10 cm sul davanti e 14-14-14-16-16-16 cm sul dietro). Cucire le aperture sotto ogni manica – Vedere lo schema. COLLO: Usare i ferri circolari corti n° 6 mm e DROPS Snow. Riprendere dal diritto del lavoro 72-72-78-84-84-90 maglie, all’interno di 1 maglia di vivagno, attorno alla scollatura (il n° delle maglie dev’essere divisibile per 6). Lavorare a coste in tondo (3 maglie diritto, 3 maglie rovescio) per 20-20-20-22-22-22 cm. Intrecciare senza stringere. Piegare il collo a metà verso l’interno e affrancare con un paio di punti su ogni spalla. |
||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #cablebeachsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 243-23
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.