Doris ha scritto:
Ich bin am ICord Rand des Rückenteils nachdem ich in der Hinreihe die letzte 2 Maschen Abnahme gemacht habe. Habe drei Maschen auf Nadel 3,5 mm angeschlagen. Ich verstehe nicht, wieso ich jetzt erst 1 Reihe links stricken soll und müssen auch die drei angeschlagenen Maschen links gestrickt werden? Wenn ich wende, verstehe ich nicht, welche letzte Masche (?) mit der ersten Masche (?) der Hinreihe zusammengestrickt wird? Muss die eine Reihe links nicht vor der 3 M Zunahme gestrickt werden?
18.04.2025 - 16:28DROPS Design ha risposto:
Liebe Doris, die 1. Reihe solle eine Rückreihe sein, damit die 3. der 3 Maschen rechts zusammen (verschränkt) mit der 1. Masche vom Rückenteil gestrickt wird. Könnte Ihnen vielleicht dieses Video helfen? Viel Spaß beim Stricken!
22.04.2025 - 14:23
Greta ha scritto:
Hallo, ich frage mich ob sich die beschriebene Maschenprobe aus der nadelstärke 5 oder 3,5 ergeben soll. Vielen Dank für eine Rückmeldung Greta
08.02.2025 - 19:05DROPS Design ha risposto:
Liebe Greta, die Maschenprobe stricken Sie mit den grösseren Nadeln, dh mit Nadeln Nr 5. Viel Spaß beim Stricken!
10.02.2025 - 10:06
Enriqueta Dominguez ha scritto:
Buen día . Me encanta su página . Tejer me apasiona . Pero … para hacer disminución o aumentos . No puedo y ahí queda sin terminar la prenda 🥺habrá otra manera de interpretar las instrucciones? Infinitas gracias 🙏
13.07.2024 - 22:28
Emilia ha scritto:
Witam, uprzejmie proszę o dodanie zdjęcia robótki z tyłu. Ułatwia to zdecydowanie pracę, szczególnie początkującym. Dziękuję !
16.06.2024 - 19:14
Martine PONT ha scritto:
Je tricote ce modèle pour quelqu'un d'autre que moi et je veux faire la surprise, je ne peux donc pas mesurer la bretelle. Pour une taille M de combien de centimètres dois-je tricoter les bretelles ?
16.06.2024 - 09:33DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Pont, les bretelles mesurent 7 cm - vérifiez la hauteur totale sur le schéma (une partie de la bretelle appartient au devant, l'autre au dos). Bon tricot!
17.06.2024 - 08:48
Mathilde ha scritto:
Jeg er ikke sikker på, om opskriften siger at jeg i ribben skal strikke diagrammet på ret og vrang siden, eller kun på ret siden.?
07.05.2024 - 21:59DROPS Design ha risposto:
Hej Mathilde, Hver 2.pind strikker du fra vrangen, det vil sige de sorte prikker strikker du ret fra vrangen og de hvide vrang fra vrangen (alle pinde fra retsiden strikkes ret) :)
08.05.2024 - 13:51
Clara Sofie ha scritto:
Hej. Findes der et billede af ryggen?
15.04.2024 - 22:02DROPS Design ha risposto:
Hej Clara, det har vi desværre ikke, men det strikkes som forstykket, så det skal se ud som det du ser :)
16.04.2024 - 07:25
Fayet Edith ha scritto:
Bonsoir, Je ne vois pas comment faire à partir de : 2cotes mousse ..... reste 62 mailles Comment décaler le dessin et où faire les 3 diminutions ? Merci cordialement Edith
09.04.2024 - 21:23DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Fayet, vous aviez 68 mailles sur l'aiguille et vous avez tricoté les 5 mailles de chaque côté au point mousse pendant 4 rangs (= 2 côtes mousse), vous allez maintenant rabattre (et non diminuer) les mailles des emmanchures autrement dit: rabattez 3 mailles au début du rang suivant sur l'endroit et tricotez les mailles restantes comme avant (il reste 65 mailles), tournez. Rabattez les 3 premières mailles au début du rang suivant sur l'envers et terminez le rang comme avant = il reste 62 mailles sur l'aiguille. Diminuez maintenant pour les emmanchures après A.2 et avant A.3. Bon tricot!
10.04.2024 - 07:47
Fayet Edith ha scritto:
Bonjour, Je ne comprends pas comment continuer après les 2 cotes mousse puisque A1 est sur 8 mailles. 2cotes mousse et 5 font 7 et ou placez vous les 3 diminutions par rapport au motif ? Merci Cordialement
08.04.2024 - 22:00DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Fayet, pouvez-vous nous indiquer à quel niveau vous en êtes exactement? Je ne suis pas bien sûre de le situer, merci pour votre compréhension. Bon tricot!
09.04.2024 - 08:51
Benedetta ha scritto:
Ciao! Non mi è chiaro il passaggio tra davanti/dietro e bordo/spalline. Quando dice "tenere le maglie sui ferri e lavorare le spalline e un bordo ad I-cord lungo il collo" significa che faccio bordo e spalline separati dal resto? O solo le spalline e poi le cucio al davanti e al dietro? Grazie mille in anticipo
08.03.2024 - 08:42DROPS Design ha risposto:
Buonasera Benedetta, deve lavorare un bordo ad I-cord di 7 cm e poi procedere come indicato. Buon lavoro!
17.03.2024 - 19:32
Miss Gardener#missgardener |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Top/crop-top lavorato ai ferri in DROPS Paris. Lavorato dal basso verso l’alto a maglia rasata, con bordi ad I-cord. Taglie: S - XXXL.
DROPS 241-8 |
|||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.3. Scegliere il diagramma per la vostra taglia (applicato ad A.1). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! Diminuire all’interno di 6 maglie: DIMINUIRE 1 MAGLIA ALL’INIZIO DELLA RIGA: Lavorare A.2, passare la maglia successiva a diritto, 1 maglia diritto, e accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (1 maglia diminuita). DIMINUIRE 2 MAGLIE ALL’INIZIO DEL FERRO: Lavorare A.2, passare la maglia successiva a diritto, 2 maglie insieme a diritto e accavallare la maglia passata sopra le 2 maglie lavorate insieme (2 diminuzioni). DIMINUIRE 1 MAGLIA ALLA FINE DEL FERRO: Lavorare fino a quando rimangono 8 maglie, 2 maglie insieme a diritto, lavorare A.3 (1 maglia diminuita). DIMINUIRE 2 MAGLIE ALLA FINE DEL FERRO: Lavorare fino a quando rimangono 9 maglie, 3 maglie insieme a diritto, lavorare A.3 (2 maglie diminuite). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- TOP – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il davanti e il dietro in modo separato, in piano e dal basso verso l’alto. Cucire il lavoro. Lavorare il bordo ad I-cord e le spalle lavorate a tubo alla fine per rifinire il lavoro. DIETRO: Avviare 78-86-94-106-118-130 maglie con i ferri n° 3,5 mm e DROPS Paris. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Lavorare il ferro successivo come segue, dal diritto del lavoro: A.1, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 10-10-10-14-14-14 maglie, 2 maglie diritto e lavorare A.1. Continuare queste coste per 4 cm. Lavorare il ferro successivo come segue, dal diritto del lavoro: Continuare A.1 sulle prime 8-8-8-12-12-12 maglie, 62-70-78-82-94-106 maglie diritto e diminuire 10-12-12-16-18-20 maglie in modo uniforme su queste maglie, lavorare A.1 come prima sulle ultime 8-8-8-12-12-12 maglie = 68-74-82-90-100-110 maglie. Passare ai ferri n° 5 mm. Continuare a maglia rasata e A.1 a ogni lato come prima. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 21-22-23-24-25-26 cm e il ferro successivo dev'essere lavorato dal rovescio del lavoro, lavorare 2 COSTE – leggere la spiegazione sopra, sulle 5-5-5-9-9-9 maglie più esterne a ogni lato (lavorare le altre maglie come prima). Alla fine delle 2 coste, intrecciare 3-3-3-7-7-7 maglie all’inizio dei 2 ferri successivo per gli scalfi = 62-68-76-76-86-96 maglie. Lavorare il ferro successivo come segue dal rovescio del lavoro: 2 maglie a maglia legaccio, 2 maglie rovescio, 1 maglia a maglia legaccio, lavorare a rovescio fino a quando rimangono 5 maglie, 1 maglia a maglia legaccio, 2 maglie rovescio e 2 maglie a maglia legaccio. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: A.2, diminuire 1 maglia all’inizio del ferro – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI, lavorare a diritto fino a quando rimangono 8 maglie, diminuire 1 maglia alla fine del ferro – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DMINUZIONI, lavorare A.3. Continuare questo motivo in piano, diminuendo nello stesso modo per gli scalfi ogni 2 ferri (su ogni ferro dal diritto del lavoro) per un totale di 11-11-12-15-13-11 volte. Poi diminuire 2 maglie a ogni lato ogni 2 ferri 3-4-5-3-6-9 volte – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 28-30-32-34-36-38 maglie. Il lavoro misura circa 35-37-39-41-43-45 cm dal bordo di avvio. Lasciare le maglie sul ferro e lavorare un bordo ad I-cord lungo il collo. BORDO AD I-CORD: Avviare 3 maglie con 1 ferro a doppia punta n° 3,5 mm e DROPS Paris. Lavorare queste 3 maglie a rovescio dal rovescio del lavoro. Girare, * lavorare a diritto le prime 2 maglie, poi lavorare insieme a diritto ritorto l’ultima maglia e la 1° maglia sul dietro (dal diritto del lavoro), riportare le maglie sul ferro sinistro *, lavorare *-* fino a quando tutte le maglie del dietro sono state intrecciate e ci sono 3 maglie sul ferro destro. Intrecciare a rovescio dal rovescio del lavoro. DAVANTI: Avviare e lavorare nello stesso modo del dietro. Tenere le maglie sui ferri e lavorare le spalline e un bordo ad I-cord lungo il collo. SPALLINE E BORDO AD I-CORD: Avviare 4 maglie con 1 maglia bassa n° 3,5 mm e DROPS Paris. Lavorare il tubo come segue: * spostare le maglie all’inizio del ferro, tirare il filo e lavorare ancora a diritto le 4 maglie dal diritto del lavoro *, lavorare *-* fino a quando la spallina misura 7 cm (la spallina deve raggiungere la spalla fino al dietro; provare il top e lavorare fino alla lunghezza desiderata). Lavorare insieme a diritto le ultime 2 maglie = 3 maglie. Spostare le maglie all’inizio del ferro, tirare ma non tagliare il filo. Lavorare un bordo ad I-cord lungo il collo come segue: * lavorare a diritto le prime 2 maglie della spallina, lavorare insieme a diritto ritorto l’ultima maglia e la 1° maglia sul davanti, spostare le maglie lavorate sul ferro sinistro *, lavorare *-* fino a quando tutte le maglie del lavoro sono state intrecciate e rimangono 3 maglie sul ferro destro, avviare 1 maglia alla fine del ferro = 4 maglie. Lavorare a tubolare su queste maglie fino a quando la 2° spallina combacia con la 1° in lunghezza. Tagliare il filo e farlo passare attraverso le maglie, tirare e affrancare bene. CONFEZIONE: Cucire i margini laterali nel filo più esterno nella maglia più esterna in modo che la cucitura sia piatta. Cucire la spallina al dietro, all’esterno a ogni lato. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #missgardener o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 20 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 241-8
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.