Maryse ha scritto:
Je viens de commencer le devant du modèle je viens de tricoter les 3 premiers rangs de A1 , je ne comprends pas dans le shema central;comment dans le rang suivant je récupère les 4 mailles qui ont été tricotées ensemble je suis donc bloquée pourriez-vous me communiquer les explications JE VOUS EN REMERCIE PAR AVANCE
10.05.2024 - 18:17DROPS Design ha risposto:
Bonjour Maryse, au 3ème rang de A.1 on va diminuer 2 x 3 mailles en tricotant 4 m ens/4 m ens torse à l'endroit, mais ces diminutions sont compensées par les 6 jetés , autrement dit en tricotant ces mailles ainsi: 4 m ens à l'end, (1 jeté, 1 m end)x5, 1 jeté, 4 m ens torse à l'end, vous avez toujours 13 m entre les 2 m env. Dans cette vidéo, nous montrons (pour un autre modèle) comment tricoter ce type de point de vagues, cela pourra probablement vous aider. Bon tricot!
13.05.2024 - 07:13
Kristel Van De Ven ha scritto:
Het patroon klopt niet
28.03.2024 - 14:13
Mamicha ha scritto:
Bonjour. Il me semble qu'il y a une erreur dans les légendes du diagramme. Au 3ème rang, entre les 2m envers de part et d'autre de A21, selon la légende, il y aurait 2 diminutions. Or, au rang suivant il reste 2m entre les 2m envers de part et d'autre. Il n'y aurait donc qu'une diminution. La 7ème légende serait donc erronée? Merci pour votre réponse.
17.03.2024 - 13:10DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mamicha, lorsque l'on tricote le 7ème symbole, on ne diminue qu'une maille: on glisse 1 maille, on tricote 2 mailles endroit, et on passe la maille tricotée par-dessus les mailles tricotées= il reste 2 mailles. Bon tricot!
18.03.2024 - 09:19
Anne-Marie ha scritto:
Bonjour,j'ai 2 questions : L'échantillon est-il censé être testé avec des aiguilles 2,5 ou 3,5? Et que faire si non échantillon de 10 cm fait 24 mailles, mais 38 rangs? Merci d'avance !
25.01.2024 - 23:25DROPS Design ha risposto:
Bonjour Anne-Marie, l'échantillon se tricote avec les aiguilles 3,5, si votre tension en hauteur est différente vous aurez besoin de davantage de fils (car il vous faut plus de rangs pour la même hauteur), il est possible que l'échancrure des emmanchures soit aussi légèrement différente de part votre différence de tension, vous pouvez compenser en tricotant des rangs supplémentaires entre les rangs de diminutions pour conserver la bonne hauteur. Bon tricot!
26.01.2024 - 08:18
Anne-Marie ha scritto:
Bonjour! Comment calculer la taille qu'il me faut? Comment puis-je savoir à quelles mensurations correspond la taille S, M, etc.? Merci d'avance!
08.09.2023 - 16:05DROPS Design ha risposto:
Bonjour Anne-Marie, pour trouver votre taille, mesurez un vêtement similaire que vous avez et dont vous aimez la forme et comparez ces mesures à celles du schéma du bas de page; vous trouverez plus d'infos ici. Bon tricot!
08.09.2023 - 16:24
Maria Paula Marques ha scritto:
Obrigada, já percebi o que estava a fazer mal! :)
26.07.2023 - 09:36
Maria Paula Marques ha scritto:
Boa tarde! No início da terceira fila do padrão A1, após passar a malha sobre as duas malhas tricotadas juntas, ficamos só com uma malha, certo? Como podemos ter duas malhas no avesso, quando tricotamos a fila quatro?... Obrigada pela vossa ajuda. O modelo é lindo :)
22.07.2023 - 16:44
Dequen ha scritto:
Bonjour, je suis en train de réaliser ce modèle et j’en suis à l’étape où je dois réaliser deux côtes mousses dans le dos et je ne sais pas comment les faire Merci d’avance pour votre réponse
20.07.2023 - 11:41DROPS Design ha risposto:
Bonjour, les mailles indiquees seront tricotees a l'endroit dans 4 rangs (sur l'endroit et sur l'envers), de cette facon vous recevez 2 cotes mousse sur ces mailles > 2 barres horizontales de malles envers seront visibles sur l'endroit de votre travail. N'oubiez pas de tricoter les autres mailles en jersey. Bon tricot!
20.07.2023 - 11:51
Danka ha scritto:
Dobrý deň, kedy bude prosím vás opravená schéma? Vizuálne, keď pozriem schému vs.obrazok to vyzerá, že každý druhy riadok, kde je len hladko, navyše? Pozriete prosím ci môj odhad je správny?
12.07.2023 - 13:44DROPS Design ha risposto:
Dobrý den, Danko, schéma je správné. Jak uvádíme ve vysvětlivkách nad návodem: zobrazeny jsou všechny řady vzoru nahlížené z lícové strany. Řady, o kterých se zmiňujete, jsou rubové, proto je většina vzoru pletená lícovým žerzejem (líc hladce, rub obrace); jelikož je vzor ve schématu zakreslen tak, jak oka vypadají na lícové straně, zdají se vám oka hladká (prázdné čteverčky) - jde ale o rubovou řadu a proto je pleteme obrace! Takže: v lícových řadách pleteme vzor podle rozkresu ve schématu, v rubových řadách oka vzoru "přepleteme" obrace. Ostatní oka pleteme podle schématu! Viz vysvětlivky ke značkám! Hodně zdaru :-) Hana
14.07.2023 - 08:17
Emily ha scritto:
Hi with the A.1 pattern the last row. It has the yarn over for the outer parts( mock cable) and then the next row (beginning of repeat) it has yarn overs again? This will leave it 1 stitch too much wouldn't it ?
20.04.2023 - 20:53DROPS Design ha risposto:
Dear Emily, you are right, the yarn overs on the last row shouldn't be there, a new diagram will come, thanks for noticing. Happy knitting!
21.04.2023 - 09:54
Smiling Honey Top#smilinghoneytop |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
Top lavorato ai ferri in DROPS Safran. Lavorato dal basso verso l’alto con motivo traforato sul davanti. Taglie: S - XXXL.
DROPS 240-14 |
|||||||||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Lavorare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro! Aumentare 1 maglia all’interno delle prime e ultime 2 maglie sul ferro facendo 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare i gettati a rovescio ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! INIZIO DEL FERRO: Lavorare 1 maglia a maglia legaccio, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto e accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (1 diminuzione). FINE DEL FERRO: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie, 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia a maglia legaccio (1 maglia diminuita). SUGGERIMENTI PER IL LAVORO: Quando si lavora un gettato nel motivo traforato, fare in modo di tirare leggermente il filo. Questo viene fatto per evitare che i buchi siano troppo grandi. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- TOP – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il dietro e il davanti in mood separato, in piano e dal basso verso l’alto. Lavorare le spalline dal davanti e cucirle al dietro. Poi cucire i lati. DIETRO: Avviare 109-117-129-143-159-179 maglie con i ferri n° 2,5 mm e DROPS Safran. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Poi lavorare a coste (1 maglia rovescio, 1 maglia diritto) con 1 maglia a MAGLIA LEGACCIO a ogni lato – leggere la spiegazione sopra. Lavorare fino a quando il lavoro misura 2 cm, con il ferro successivo dal diritto del lavoro. Passare ai ferri n° 3,5 mm. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e diminuire 16-16-18-20-22-26 maglie in modo uniforme = 93-101-111-123-137-153 maglie. Continuare a maglia rasata e 1 maglia a maglia legaccio a ogni lato. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 6-6-6-8-8-8 cm, aumentare 1 maglia a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 7-7-8-8-8-8 cm, altre 2 volte a ogni lato = 99-107-117-129-143-159 maglie. Quando il lavoro misura 28-29-30-31-32-33 cm dal bordo di avvio, lavorare 2 coste sulle 6-8-9-12-14-16 maglie più esterne a ogni lato (continuare le altre maglie a maglia rasata). Intrecciare 5-7-8-11-13-15 maglie per gli scalfi all’inizio dei 2 ferri successivi = 89-93-101-107-117-129 maglie. Continuare a maglia rasata e 1 maglia a maglia legaccio a ogni lato. ALLO STESSO TEMPO sul 1° ferro dal diritto del lavoro diminuire 1 maglia a ogni lato per gli scalfi – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 2 ferri (su ogni ferro dal diritto del lavoro) per un totale di 16-17-18-19-20-22 volte a ogni lato = 57-59-65-69-77-85 maglie. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e aumentare 10-10-10-12-12-12 maglie in modo uniforme = 67-69-75-81-89-97 maglie. Passare ai ferri n° 2,5 mm. Lavorare a coste come segue dal rovescio del lavoro: 1 maglia a maglia legaccio, * 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie, 1 maglia rovescio e 1 maglia a maglia legaccio. Continuare queste coste per 2 cm. Intrecciare senza stringere. DAVANTI: Avviare 109-117-129-143-159-179 maglie con i ferri n° 2,5 mm e DROPS Safran. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Poi lavorare a coste (1 maglia rovescio, 1 maglia diritto) con 1 maglia a maglia legaccio a ogni lato. Lavorare fino a quando il lavoro misura 2 cm, con il ferro successivo dal diritto del lavoro. Passare ai ferri n° 3,5 mm. Lavorare 2 ferri a maglia rasata con 1 maglia a maglia legaccio a ogni lato – e sul 1° ferro diminuire 16-16-18-20-22-26 maglie in modo uniforme = 93-101-111-123-137-153 maglie. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 1 maglia a maglia legaccio, 22-26-31-37-44-52 maglie a maglia rasata, A.1 – leggere i SUGGERIMENTO PER IL LAVORO, 22-26-31-37-44-52 maglie a maglia rasata, 1 maglia a maglia legaccio. Continuare questo motivo. Quando il lavoro misura 6-6-6-8-8-8 cm, aumentare 1 maglia a ogni lato – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 7-7-8-8-8-8 cm, altre 2 volte a ogni lato = 99-107-117-129-143-159 maglie. Quando il lavoro misura 28-29-30-31-32-33 cm dal bordo di avvio, lavorare 2 coste sulle 6-8-9-12-14-16 maglie più esterne a ogni lato (continuare le altre maglie come prima). Poi intrecciare 5-7-8-11-13-15 maglie per gli scalfi all’inizio dei 2 ferri successivi = 89-93-101-107-117-129 maglie. Continuare con questo motivo, con 1 maglia a maglia legaccio a ogni lato. ALLO STESSO TEMPO sul 1° ferro dal diritto del lavoro, diminuire 1 maglia a ogni lato per gli scalfi – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 2 ferri (su ogni ferro dal diritto del lavoro) per un totale di 16-17-18-19-20-22 volte a ogni lato = 57-59-65-69-77-85 maglie. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e aumentare 10-10-10-12-12-12 maglie in modo uniforme = 67-69-75-81-89-97 maglie. Passare ai ferri n° 2,5 mm. Lavorare a coste come segue dal rovescio del lavoro: 1 maglia a maglia legaccio, * 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie, 1 maglia rovescio e 1 maglia a maglia legaccio. Continuare queste coste per 2 cm. Non tagliare il filo. Il davanti misura circa 41-43-44-46-48-50 cm dal bordo di avvio. SPALLINE E COLLO: Lavorare il 1° ferro dal diritto del lavoro come segue: 1 maglia a maglia legaccio, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* per un totale di 3-3-4-5-6-7 volte, 1 maglia diritto, 1 maglia a maglia legaccio, poi mettere queste 9-9-11-13-15-17 maglie in sospeso per la spallina, intrecciare le 49-51-53-55-59-63 maglie successive e lavorare le ultime 9-9-11-13-15-17 maglie come segue: 1 maglia a maglia legaccio, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* per un totale di 3-3-4-5-6-7 volte, 1 maglia diritto, 1 maglia a maglia legaccio. Continuare queste coste in piano su queste 9-9-11-13-15-17 maglie fino a quando la spallina misura circa 10-10-12-12-12-12 cm (la spallina deve raggiungere la spalla sul dietro; provare il top e lavorare fino alla lunghezza desiderata). Intrecciare. Rimettere le 9-9-11-13-15-17 maglie in sospeso sui ferri n° 2,5 mm e continuare le coste fino a quando la spallina misura circa 10-10-12-12-12-12 cm (aggiustare la lunghezza della 1° spallina). Intrecciare. CONFEZIONE: Cucire le bretelle al bordo di chiusura sul dietro – all’esterno a ogni lato. Cucire i lati, all’interno della maglia di vivagno. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #smilinghoneytop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 240-14
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.