Patrycja ha scritto:
Dzień dobry, jaka jest ostateczna długość szelki dla rozmiaru S? Chciałabym zrobić szelkę w 1 kawałku bez łączenia ale nie mogę wyczytać z wymiarów na obrazku jaka jest długość ramiączek. Dziękuję, pozdrawiam!
29.12.2024 - 10:48DROPS Design ha risposto:
Witaj Patrycjo, w rozmiarze S długość szelki wynosi 14 cm (8 cm na przodzie i 6 na tyle). Oczywiście możesz dopasować długość szelek do swoich potrzeb. Pozdrawiamy!
30.12.2024 - 09:12
Isabelle Van Tittelboom ha scritto:
Hey Ik ben aan het begin voor linkerkant en rechter kan te splitsen. Ik kan er niet tellen hoeveel steken ik tesamen heb En de achter kan ik niets van maakten. Hoeveel steken heb je daar? Moet het in een stuk gebreide worden of ook in twee stukken. Kan ik en foto van de achterkant eens zien? Sorry voor de stomme vraagen. Beginner Gr Isabelle van Tittelboom
21.08.2024 - 09:31DROPS Design ha risposto:
Dag Isabelle,
Het achterpand brei je apart heen en weer en de beide voorpanden ook. Maar eerst brei je het deel van de rand voor langs het armsgat, waarbij je de steken van het armsgat samen breit met de steken van de rand. Daarna brei je ook weer verder over de steken van de panden. In een van de video's (volgens mij staat die bovenaan bij de video's wordt uitgelegd hoe je de rand langs het armsgat maakt. Deze video is voor een ander patroon, maar is ook toe te passen op dit patroon. Volg wel steeds het aantal steken en naalden in het patroon dat je aan het breien bent.
21.08.2024 - 18:12
Nettan ha scritto:
Frågar igen! Varför kan ni inte ta mer ingående bilder så som tex under ärm, bakifrån mm Istället tar ni på modellen framifrån med olika sätt att hålla huvudet? Jag och säkert många med mig vill se mer av själva plagget Och gärna storleken som modellen har på sig vore toppen! Mvh
14.07.2024 - 10:00
Nettan ha scritto:
Tror ni skrivit fel i mönstret där man ska lägga maskor på tråd och sedan sticka vidare med 5maskor och plocka upp 2maskor i taget När alla maskor är upplockade står det att man ska sticka från avigsidan över de 28 maskorna som sitter på tråd, men dessa maskor ligger ju kvar på stickan!! Blev lite förbryllande ett tag!! Trodde jag gjort fel någonstans, men det hade jag inte utan det står fel i mönstret vad jag kan se!?
10.07.2024 - 22:14DROPS Design ha risposto:
Hei Nettan. Takk for din tilbakemelding, men fint om du kan opplyse litt mer nøyaktig hvor du mener det er feil i oppskriften (og gjerne hvilken str. du strikker), så skal vi ta en titt. mvh DROPS Design
11.07.2024 - 09:29
Lorella ha scritto:
Dopo il primo giro a diritto, dopo le prime 33 maglie a coste 2/2, credo debba esserci un rovescio prima dei tre diritti. Le spiegazioni riportano un diritto, tre diritti. Mi potete confermare se si tratta di un errore di stampa o se sto sbagliando io? Grazie!
22.06.2024 - 12:29DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Lorella, grazie per la segnalazione: abbiamo corretto il testo. Buon lavoro!
23.06.2024 - 11:21
Jo ha scritto:
Bij het einde van het achterpand ben ik op het punt om de bandjes te maken. Bij welke naald van patroon A4 en A5 moet je inspringen?
29.05.2024 - 17:53DROPS Design ha risposto:
Dag Jo,
Wat bedoel je met inspringen? Op het het moment dat je met A4 en A5 begint, dan kan je ook het stuk er tussenin af.
30.05.2024 - 18:42
Gaetan ha scritto:
Bonjour! J ai tout saisi merci 🙏! Lorsque vous dites (ajuster sur rang envers) on tricotes tu ce rang ou on le laisse sur endroit? Autre chose ( diminuer au 2 rang ou au 4 rang ) ça veut tu dire je diminue à l’endroit et à l envers sans diminution et à l endroit je diminue ? Est-ce tel quel ? Merci 🙏
27.05.2024 - 13:43DROPS Design ha risposto:
Bonjour Gaetane, je ne vois malheureusement pas où vous en êtes; mais pour le dos, on ajuste la hauteur des côtes du haut du dos, autrement dit, on tricote 2 cm de côtes, le dernier rang de ces 2 cm sera un rang sur l'envers, ainsi le rang suivant est à tricoter sur l'endroit (on rabat les mailles centrales sur l'endroit). Pour les bretelles, on ajuste la hauteur de la même façon (à quelques rangs près si besoin) pour arrêter par l'avant dernier rang du diagramme (1 rang sur l'endroit) et rabattre ainsi au rang suivant sur l'envers. Bon tricot!
27.05.2024 - 16:22
Gaetane ha scritto:
Bonjour ! Là je suis rendu au dos je n y comprends rien ! Y a t il un vidéo svp merci !
27.05.2024 - 00:49DROPS Design ha risposto:
Bonjour Gaetane, le dos se commence de la même façon de chacun des devants: avec A.2 côté emmanchure gauche et A.3 côté emmanchure droite, quand les 2 bordures sont terminées, vous allez alors tricoter toutes les mailles du dos: A.3, jersey et A.2 (vu sur l'endroit). Diminuez en même temps pour les emmanchures de chaque côté. Bon tricot!
27.05.2024 - 08:55
Gaetane ha scritto:
Bonjour! Pour le coté gauche, on fait A3 côté emmanchure et A2 côté torsade, mais après ce diagramme on tricote les 27 mailles côté envers ou endroit ? Etc, merci 🙏
26.05.2024 - 00:36DROPS Design ha risposto:
Bonjour Gaetane, les mailles entre les diagrammes se tricotent en jersey (comme pour le devant droit). Bon tricot!
27.05.2024 - 08:33
Gaetane ha scritto:
Bonjour ! Suite à ma 1ère question , j ai monté mes 5 mailles tricoter A2 ,sur endroit ,et tricoter sûr envers voilà , c est après ça je saisi pas ? Merci : Tricoter A.2 au-dessus des 4 premières mailles, tricoter ensemble à l'endroit la dernière maille + la 1ère + la 2ème maille après le fil marqueur sur le côté
24.05.2024 - 13:58DROPS Design ha risposto:
Vous allez maintenant attacher les mailles de A.2 aux mailles en attente pour l'emmanchure - regardez la réponse ci-dessous et la vidéo indiquée (également disponible sous l'onglet "vidéos" en haut de page). Bon tricot!
24.05.2024 - 16:01
Tangerine Twist Top#tangerinetwisttop |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||
Top lavorato ai ferri in DROPS Paris. Lavorato dal basso verso l’alto con trecce e collo a V. Taglie: XS – XXL.
DROPS 240-19 |
|||||||||||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.5. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire come segue dopo A.3: 2 maglie insieme a diritto. Diminuire come segue prima di A.2: passare 1 maglia a diritto, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- TOP – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in tondo con i ferri circolari, dal basso verso l’alto fino al collo a V e gli scalfi. Poi dividere il lavoro nel dietro e davanti destro e sinistro, e finire ogni parte in modo separato. TOP: Avviare 120-132-148-152-168-192 maglie con i ferri circolari n° 4,5 mm con DROPS Paris. Lavorare 1 giro diritto, poi lavorare a coste come segue: 1 maglia diritto, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* sulle 24-28-32-32-36-40 maglie successive, 1 maglia rovescio, 3 maglie diritto, 2 maglie rovescio, 3 maglie diritto, 1 maglia rovescio, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimane 1 maglia, 1 maglia diritto. Continuare le coste in questo modo per 4 cm. Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm, e lavorare il giro successivo come segue. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro, lavorare a diritto sulle prime 25-29-33-33-37-41 maglie e diminuire 1-2-3-0-0-1 maglie in modo uniforme su queste maglie, lavorare A.1 (lavorare A.1 su 1 maglia rovescio, 3 maglie diritto, 2 maglie rovescio, 3 maglie diritto, 1 maglia rovescio delle coste), lavorare a diritto sulle 25-29-33-33-37-41 maglie successive e diminuire 1-2-3-0-0-1 maglie in modo uniforme su queste maglie, inserire 1 segnapunti qui, lavorare a diritto le ultime 60-64-72-76-84-96 maglie e diminuire 2-0-2-0-0-2 maglie in modo uniforme su queste maglie = 116-128-140-152-168-188 maglie. Ora c’è un segnapunti a ogni lato del lavoro. Spostare il segnapunti verso l’alto durante il lavoro – verranno usati in seguito. Quando il lavoro misura 30-31-32-33-34-34 cm dal bordo di avvio, aggiustarlo in modo che il giro successivo sia un giro con la treccia in A.1, lavorare A.1B sulle maglie di A.1. Lavorare A.1B 1 volta in verticale. Tagliare il filo. Ora mettere le maglie in sospeso, sena lavorare le maglie. Mettere in sospeso le prime 8-8-8-10-10-12 maglie all’inizio del giro per lo scalfo, mettere le 21-24-27-28-32-35 maglie successive su un altro fermamaglie per il davanti sinistro, tenere le 21-24-27-28-32-35 maglie successive per il davanti destro, mettere in sospeso le 8-8-8-10-10-12 maglie successive per lo scalfo, mettere in sospeso le 8-8-8-10-10-12 maglie successive per lo scalfo, mettere le 42-48-54-56-64-70 maglie successive in sospeso su un altro fermamaglie per il dietro, e mettere le ultime 8-8-8-10-10-12 maglie su un altro fermamaglie per lo scalfo. Finire ogni parte in modo separato. DAVANTI DESTRO: Avviare 5 maglie con i ferri circolari n° 5,5 mm con un nuovo gomitolo di DROPS Paris. FERRO 1 (= diritto del lavoro): lavorare A.2 su queste 5 maglie, girare. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): lavorare A.2 sulle prime 4 maglie, lavorare l’ultima maglia insieme a diritto con la 1° e 2° maglia dopo il segnapunti a lato (cioè delle 8-8-8-10-10-12 maglie in sospeso), in modo che le 5 maglie di A.2 siano lavorate insieme alla maglia in sospeso per lo scalfo, girare. FERRO 3: lavorare A.2 su queste 5 maglie, girare. FERRO 4: lavorare A.2 sulle prime 4 maglie, lavorare l’ultima maglia insieme a diritto con la 3° e 4° maglia dopo il segnapunti, in modo che le 5 maglie di A.2 siano lavorate insieme alla maglia in sospeso per lo scalfo, girare. Continuare in piano in questo modo lavorando l’ultima maglia in A.2 insieme alle 2 maglie successive lungo lo scalfo fino a quando tutte le 8-8-8-10-10-12 maglie lungo lo scalfo sono state lavorate insieme ad A.2. Finire dopo un ferro dal rovescio del lavoro, e lavorare come prima (dal rovescio del lavoro) sulle 21-24-27-28-32-35 maglie in sospeso per il davanti destro (cioè lavorare dallo scalfo e fino al centro della treccia = al centro di A.1B) = 26-29-32-33-37-40 maglie sul ferro. Ora lavorare il motivo dal diritto del lavoro, e diminuire per il collo a V e lo scalfo come segue: Lavorare A.3 sulle prime 5 maglie, lavorare a diritto fino a quando rimangono 5 maglie, A.2 sulle ultime 5 maglie. Continuare in piano in questo modo, ALLO STESSO TEMPO sul 1° ferro diminuire per il collo a V e lo scalfo come spiegato sotto – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. COLLO A V: Diminuire per il collo a V a ferri alterni 9-10-11-11-12-13 volte in totale. SCALFI: Diminuire per lo scalfo a ferri alterni 0-2-5-7-12-14 volte, poi ogni 4 ferri 4-4-3-2-0-0 volte. Alla fine di tutte le diminuzioni ci sono 13 maglie sul ferro. Ora lavorare A.4 sulle ultime 13 maglie. Alla fine di A.4, rimangono 10 maglie sul ferro. Ripetere gli ultimi 8 ferri del diagramma (dal ferro con la freccia) fino a quando il lavoro misura 17-18-19-20-21-23 cm dalla 1° diminuzione per il collo a V – aggiustarlo per finire dopo un ferro con la treccia. Intrecciare dal rovescio del lavoro a rovescio, allo stesso tempo lavorare le maglie insieme 2 a 2 a rovescio. Il top misura circa 48-50-52-54-56-58 cm in totale dal bordo di avvio. DAVANTI SINISTRO: Avviare 5 maglie con i ferri circolari n° 5,5 mm con DROPS Paris. FERRO 1 (= diritto del lavoro): lavorare A.3 sulle prime 4 maglie, lavorare l’ultima maglia insieme a rovescio con la 1° e 2° maglia dopo il segnapunti a lato (cioè delle 8-8-8-10-10-12 maglie in sospeso), in modo che le 5 maglie di A.3 siano lavorate insieme alla maglia in sospeso per lo scalfo, girare. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): lavorare A.3 su queste 5 maglie, girare FERRO 3: lavorare A.3 sulle prime 4 maglie, lavorare l’ultima maglia insieme a rovescio con la 3° e 4° maglia dopo il segnapunti, in modo che le 5 maglie di A.3 siano lavorate insieme alla maglia in sospeso per lo scalfo, girare Continuare in piano in questo modo lavorando l’ultima maglia in A.3 insieme alle 2 maglie successive lungo lo scalfo fino a quando tutte le 8-8-8-10-10-12 maglie lungo lo scalfo sono state lavorate insieme ad A.3. Finire dopo un ferro dal rovescio del lavoro. Ora lavorare il motivo dal diritto del lavoro e diminuire per il collo a V e lo scalfo come segue: Lavorare A.3 sulle prime 5 maglie, lavorare a diritto fino a quando rimangono 5 maglie, A.2 sulle ultime 5 maglie. Continuare in piano in questo modo, ALLO STESSO TEMPO sul 1° ferro dal diritto del lavoro, diminuire per il collo a V e lo scalfo come spiegato sotto – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. COLLO A V: Diminuire per il collo a V a ferri alterni 9-10-11-11-12-13 volte in totale. SCALFI: Diminuire per lo scalfo a ferri alterni 0-2-5-7-12-14 volte, poi ogni 4 ferri 4-4-3-2-0-0 volte. Alla fine di tutte le diminuzioni ci sono 13 maglie sul ferro. Ora lavorare A.5 sulle ultime 13 maglie. Alla fine di A.5, rimangono 10 maglie sul ferro. Ripetere gli ultimi 8 ferri del diagramma (dal ferro con la freccia) fino a quando il lavoro misura 17-18-19-20-21-23 cm dalla 1° diminuzione per il collo a V – aggiustarlo per finire dopo un ferro con la treccia. Intrecciare dal rovescio del lavoro a rovescio, allo stesso tempo lavorare le maglie insieme 2 a 2 a rovescio. Il top misura circa 48-50-52-54-56-58 cm in totale. DIETRO: Bordo sullo scalfo sinistro: Avviare 5 maglie con i ferri circolari n° 5,5 mm con un nuovo gomitolo di DROPS Paris. FERRO 1 (= diritto del lavoro): lavorare A.2 su tutte le maglie. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): lavorare A.2 sulle prime 4 maglie, lavorare l’ultima maglia insieme a diritto con la 1° e 2° maglia dopo il segnapunti a lato (cioè delle 8-8-8-10-10-12 maglie in sospeso), in modo che le 5 maglie di A.2 siano lavorate insieme alla maglia in sospeso per lo scalfo, girare. FERRO 3: lavorare A.2 su queste 5 maglie, girare. FERRO 4: lavorare A.2 sulle prime 4 maglie, lavorare l’ultima maglia insieme a diritto con la 3° e 4° maglia dopo il segnapunti, in modo che le 5 maglie di A.2 siano lavorate insieme al dietro, girare. Continuare in piano in questo modo lavorando l’ultima maglia in A.2 insieme alle 2 maglie successive lungo lo scalfo fino a quando tutte le 8-8-8-10-10-12 maglie lungo lo scalfo sono state lavorate insieme ad A.2. Finire dopo un ferro dal rovescio del lavoro. Mettere il lavoro da parte. Bordo sullo scalfo destro: Avviare 5 maglie con i ferri circolari n° 5,5 mm con DROPS Paris. FERRO 1 (= diritto del lavoro): lavorare A.3 sulle prime 4 maglie, lavorare l’ultima maglia insieme a rovescio con la 1° e 2° maglia dopo il segnapunti a lato (cioè delle 8-8-8-10-10-12 maglie in sospeso), in modo che le 5 maglie di A.3 siano lavorate insieme al dietro, girare. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): lavorare A.3 su queste 5 maglie, girare. FERRO 3: lavorare A.3 sulle prime 4 maglie, lavorare l’ultima maglia insieme a rovescio con la 3° e 4° maglia dopo il segnapunti, in modo che le 5 maglie di A.3 siano lavorate insieme alla maglia sullo scalfo, girare. Continuare in piano in questo modo lavorando l’ultima maglia in A.3 insieme alle 2 maglie successive lungo lo scalfo fino a quando tutte le 8-8-8-10-10-12 maglie lungo lo scalfo sono state lavorate insieme ad A.3. Finire dopo un ferro dal rovescio del lavoro. Ora lavorare le maglie in sospeso per il dietro insieme alle 5 maglie per il bordo lungo lo scalfo dal diritto del lavoro come segue: lavorare A.3 sulle prime 5 maglie, lavorare a diritto sulle 42-48-54-56-64-70 maglie in sospeso per il dietro, lavorare A.2 sulle ultime 5 maglie (= 52-58-64-66-74-80 maglie sul ferro), allo stesso tempo iniziare a diminuire per lo scalfo – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire per lo scalfo a ogni lato a ferri alterni 1-2-5-7-12-14 volte, poi ogni 4 ferri 4-4-3-2-0-0 volte = 42-46-48-48-50-52 maglie. Continuare in piano con diritto su diritto e rovescio su rovescio fino a quando il lavoro misura 9-10-11-11-12-14 cm – dalla 1° diminuzione per lo scalfo. Lavorare 1 ferro dal diritto del lavoro con diritto su diritto e rovescio su rovescio, e aumentare 0-0-2-2-0-2 maglie in modo uniforme (ma non sulle 5 maglie più esterne a ogni lato) = 42-46-50-50-50-54 maglie. Lavorare 1 ferro con il motivo dal rovescio del lavoro. Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm. Ora lavorare a coste come segue: 3 maglie diritto, 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto, 1 maglia rovescio * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 10 maglie sul ferro, 2 maglie diritto, 1 maglia rovescio, 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio, 3 maglie diritto. Continuare in questo modo fino a quando le coste misurano 2 cm – aggiustarlo in modo che il ferro successivo sia dal diritto del lavoro, lavorare dal penultimo ferro di A.5 sulle prime 10 maglie prima che queste maglie siano messe in sospeso (= spallina), intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio sulle 22-26-30-30-30-34 maglie successive, lavorare il penultimo ferro di A.4 sulle ultime 10 maglie sul ferro (= spallina). Ripetere il motivo dal ferro con la freccia in piano su queste 10 maglie fino a quando la spallina misura circa 6-6-6-7-7-7 cm – aggiustarlo per finire dopo il penultimo ferro del diagramma. Intrecciare dal rovescio del lavoro a rovescio, allo stesso tempo lavorare le maglie insieme 2 a 2 a rovescio. Rimettere le 10 maglie in sospeso sui ferri circolari e lavorare l’ultimo ferro di A.5 (= dal rovescio del lavoro). Poi ripetere il motivo dal ferro con la freccia fino a quando la spallina misura circa 6-6-6-7-7-7 cm – aggiustarlo per finire dopo il penultimo ferro con la treccia. Intrecciare dal rovescio del lavoro a rovescio, allo stesso tempo lavorare le maglie insieme 2 a 2 a rovescio. CONFEZIONE: Cucire le spalline a punto maglie. Cucire il bordo di avvio a lato nel punto in cui sono state avviate 5 nuove maglie (A.2/A.3). Cucire a punto maglia le maglie per evitare una cucitura spessa. Affrancare. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #tangerinetwisttop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 240-19
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.