Ludmilla ha scritto:
Bonjour,Je ne comprends pas ce passage (mauvaise traduction?): Quand l'ouvrage mesure -67 cm, mettre les mailles en attente sur un fil au début de chaque rang à partir du côté, on les tricote d'abord pour éviter d\'avoir à couper le fil. Placer ainsi 3 fois 12 mailles en attente.Est- ce qu"on diminue les épaules en biais de chaque côté ou un côté à la fois et on mets des mailles en attente pour le col? Si oui combien de mailles pour le col?Merci
04.01.2025 - 02:32DROPS Design ha risposto:
Bonjour Ludmilla, en XXL/XXXL vous commencez le biais des épaules à 67 cm et l'encolure à 68 cm, autrement dit, les rangs raccourcis du biais des épaules va commencer avant l'encolure (= on va mettre les mailles en attente en début de rang de chaque côté), puis lorsque vous aurez rabattu les 32 mailles de l'encolure, vous terminez chaque côté séparément, les mailles du biais de l'épaule sont mises en attente en début de rang à partir de l'emmanchure et vous rabattez 1 maille au début du 1er rang à partir de l'encolure. Quand les rangs raccourcis sont terminés, tricotez les 48 mailles de l'épaule et rabattez-les au rang suivant. Bon tricot!
06.01.2025 - 08:43
Montse ha scritto:
No consigo entender cómo se hace el hombro europeo en este patrón. Muchas w
09.01.2024 - 17:28DROPS Design ha risposto:
Hola Montse, cuando llegas al número de cm necesarios empiezas a pasar puntos al gancho auxiliar. Primero los trabajas y antes de pasarlo a la aguja derecha los deslizas al gancho auxiliar. En cada una de las siguientes 3 filas desde el lado deslizas los pts indicados (por ejemplo 6 en la talla más pequeña, 18 en total). Así queda la forma diagonal del hombro. Después pasas los puntos de vuelta y recoges los puntos, cogiendo el hilo horizontal entre los puntos y trabajándolo junto de derecho con el siguiente punto del gancho auxiliar, evitando que queden agujeros por las transiciones.
14.01.2024 - 19:58
Gi Fundevila ha scritto:
Hello there! In the "diagonal shoulders" part, what do you mean with "place stitches on a thread on each row from the side, working them first to avoid having to cut the strand. Place 6-7-8-9-10-12 stitches on the thread 3 times"? Could you please explain it to me more detailed or link me a drops video please? Thank you!!
27.10.2023 - 17:16DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Fundevilla, the shoulders will be worked with short rows so that the side towards neck will be higher than the one towards armhole. Work the first 6-12 sts (see size) at the beg of a row from armhole and slip them on a thread, continue row as before, turn and work next row, repeat these 2 rows 2 more times - at the same time, cast off for neck the middle sts (finish each shoulder separately) and then the stitch at the beg of the row from neck towards armhole. Happy knitting!
28.10.2023 - 08:51
Karin Bürgin ha scritto:
Hallo liebe Strickfreunde, meine Maschenprobe stimmt nicht in der Höhe. Mehr Reihen wären ja egal. Aber ich stricke nach Strickschrift und bei den Diagrammen sind keine cm-Angaben. Kann man die Anzahl Reihen in den Diagrammen umrechnen mit der Höhenangabe der Maschenprobe? Sprich 22 Reihen sind 10 cm…….Anzahl Diagrammreihe…..wieviel? Vielleicht hat jemand einen Rat für mich. Vielen Dank vorab
23.08.2023 - 17:48DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Bürgin, A.2 und A.4 sollen ca die gleiche Maschenprobe haben, bei den Diagrammen mit Krausrechte Maschen wird es etwas verschieden (Krausrippen braucht mehr Reihen als Glattrechts). Am besten stricken Sie die unterschiedlichen Diagramme als Maschenprobe so können Sie am besten umrechnen. Viel Spaß beim stricken!
24.08.2023 - 09:00
April ha scritto:
This is a beautiful pattern, interesting to make, and the finished jumper feels and looks great. Drops Air is such a light and cosy yarn. I modified the neck on mine as I didn't want a roll neck - I just cast it off when it was as wide as I wanted. I also shortened the sleeves because my projects always end up too long in the arms for me. Thank you for this lovely pattern.
05.08.2023 - 03:31
Mint Dream Sweater#mintdreamsweater |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Air. Lavorato dal basso verso l’alto con motivo in rilievo, diagonali delle spalle e collo doppio. Taglie: XS - XXXL.
DROPS 241-36 |
|||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- GRANA DI RISO (lavorata in tondo): Giro 1: * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-*. Giro 2: diritto su rovescio e rovescio su diritto. Ripetere il giro 2. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.4. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1: Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro. All’inizio di un ferro dal collo: 2 maglie diritto, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto e accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. Alla fine del ferro verso il collo: lavorare fino a quando rimangono 4 maglie, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia diritto (maglia con il segnapunti), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il corpo in tondo, dal basso verso l’alto fino agli scalfi. Dividere il lavoro e lavorare il davanti e il dietro in modo separato, in piano. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta. Lavorare il collo alla fine. CORPO: Avviare 180-204-222-246-270-288 maglie con DROPS Air e i ferri circolari n° 4 mm. Lavorare a coste in tondo (3 maglie diritto/3 maglie a GRANA DI RISO – leggere la spiegazione sopra) per 5 cm. Lavorare 1 giro diritto e diminuire 20-24-22-26-30-28 maglie in modo uniforme = 160-180-200-220-240-260 maglie. Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Lavorare il diagramma A.1. Alla fine di A.1, lavorare A.2 e ripeterlo in altezza. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO: Quando il lavoro misura 40-41-42-43-44-45 cm, dividerlo per gli scalfi. Mettere in sospeso 80-90-100-110-120-130 maglie per il davanti – aggiustare il lavoro in modo che il centro del davanti sia una ripetizione di A.2. Ci sono 80-90-100-110-120-130 maglie sui ferri per il dietro. DIETRO: Continuare A.2 fino a quando il lavoro misura 43-43-43-48-48-48 cm (o fino alla lunghezza desiderata, finire dopo metà o un’intera ripetizione in altezza). Lavorare A.3. Alla fine di A.3, ripetere A.4 fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro 57-59-61-63-65-67 cm lavorare la diagonale delle spalle e allo stesso tempo intrecciare le maglie per il collo. Leggere i 2 paragrafi successivi prima di continuare! DIAGONALI DELLE SPALLE: Quando il lavoro misura 57-59-61-63-65-67 cm, mettere le maglie in sospeso su ogni ferro dal lato, lavorarle prima di metterle in sospeso per evitare di tagliare il filo. Mettere 6-7-8-9-10-12 maglie in sospeso 3 volte. COLLO: Quando il lavoro misura 58-60-62-64-66-68 cm intrecciare le 28-28-30-30-32-32 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Sul ferro successivo dal collo intrecciare 1 maglia. Alla fine delle diagonali delle spalle e degli intrecci per il collo, ci sono 7-9-10-12-13-12 maglie sui ferri. Rimettere tutte le maglie delle spalle (in sospeso) sui ferri e lavorare tutte le 25-30-34-39-43-48 maglie a diritto – riprendere 1 maglia e lavorarla insieme alla maglia successiva in ogni punto di passaggio per evitare buchi. Lavorare 1 ferro diritto. Intrecciare a diritto. Il lavoro misura circa 60-62-64-66-68-70 cm misurati vicino al collo. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. DAVANTI: Rimettere le 80-90-100-110-120-130 maglie in sospeso per il davanti sui ferri circolari n° 5 mm. Continuare A.2 fino a quando il lavoro misura 43-43-43-48-48-48 cm – deve combaciare con il dietro. Lavorare A.3. Alla fine di A.3 ripetere A.4 fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misura 52-54-55-57-58-60 cm, mettere in sospeso le 20-20-22-22-24-24 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Sul ferro successivo dal diritto del lavoro diminuire per il collo – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1. Diminuire su ogni ferro dal diritto del lavoro per un totale di 5 volte. Quando il lavoro misura 57-59-61-63-65-67 cm, lavorare la diagonale della spalla. DIAGONALE DELLA SPALLA: Quando il lavoro misura 57-59-61-63-65-67 cm, mettere le maglie in sospeso su ogni ferro dal lato, lavorarle prima di metterle in sospeso per evitare di tagliare il filo. Mettere 6-7-8-9-10-12 maglie in sospeso 3 volte. Rimettere le maglie della spalla sui ferri e lavorare tutte le 25-30-34-39-43-48 maglie a diritto - riprendere 1 maglia e lavorarla insieme alla maglia successiva in ogni passaggio per evitare buchi. Lavorare 1 ferro diritto. Intrecciare a diritto. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. Il lavoro misura 60-62-64-66-68-70 cm misurati nel punto più vicino al collo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle all’interno dei bordi di chiusura. MANICHE: Riprendere 57-61-65-69-71-75 maglie con i ferri circolari n° 5 mm, all’interno di 1 maglia attorno allo scalfo (il n° delle maglie dev’essere divisibile per 2 + 1). Lavorare in tondo seguendo il diagramma A.3 con 1 maglia a maglia rasata al centro sotto la manica (inserire un segnapunti in questa maglia). NOTA! Sull’ultimo giro di A.3 diminuire 1-0-4-3-0-4 maglie in modo uniforme = 56-61-61-66-71-71 maglie. Alla fine di A.3, ripetere A.4 fino alla fine del lavoro (lavorare la maglia con il segnapunti a maglia rasata come prima). Quando la manica misura 6 cm, diminuire sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2. Ripetere queste diminuzioni ogni 9-5-6-3½-3-3 cm per un totale di 4-6-5-7-7-7 volte = 48-49-51-52-57-57 maglie. Lavorare fino a quando la manica misura 33-32-30-28-26-25 cm; mancano 14 cm alla fine del lavoro. Lavorare A.3 (lavorare la maglia con il segnapunti a maglia rasata come prima) e aumentare 6-5-3-8-3-3 maglie in modo uniforme sull’ultimo giro = 54-54-54-60-60-60 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm. Lavorare a coste (3 maglie diritto / 3 maglie a grana di riso) per 9 cm. Intrecciare a diritto. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. COLLO DOPPIO: Usare i ferri circolari corti n° 4 mm. Iniziare dal diritto del lavoro su una spalla e riprendere 95 - 110 maglie attorno alla scollatura (comprese le maglie in sospeso – il n° di maglie dev’essere divisibile per 5) – riprendere le maglie in modo ordinato all’interno di 1 maglia. Lavorare a coste in tondo (3 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 11 cm. Intrecciare. Piegare il collo a metà verso l’interno ed affrancare con un paio di punti per tenerlo in posizione. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #mintdreamsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 241-36
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.