Vibeke Hansen ha scritto:
Diagram A5 mangler i opskriften
04.03.2025 - 12:16
Gillian ha scritto:
Is there a conversion for this pattern that doesn't use graphs please? I find it very difficult to follow and it would be much easier if converted to rows like other patterns. I simply cannot follow this and I'm a very experienced knitter. I've bought 2 colours of yarn to complete it so need a solution please.
02.03.2025 - 09:34DROPS Design ha risposto:
Dear Gillian, this is the only version of the pattern available, with both written instructions and charts, and we don't make custom patterns. You can check this lesson to read on how to interpret our knitting charts. You can also ask us any questions that may arise while working the charts and we will try to explain those specific sections/rows in more detail. Happy knitting!
02.03.2025 - 19:21
Petra ha scritto:
Hallo. Ich habe A.6 in L zu Ende gestrickt. Muss ich 15 Maschen dazu anschlagen? Danke im Voraus für die Hilfe
23.02.2025 - 10:56DROPS Design ha risposto:
Liebe Petra, die 15 Maschen für under die Ärmel werden bei der vorletzte Reihe A.5 beim Rückenteil und linken Vorderteil gestrickt/angeschlagen. Viel Spaß beim Stricken!
24.02.2025 - 08:56
Caroline ha scritto:
This starts great 😬 I don't get the instructions for the A.1: Jag gör 1rm, 2rm tsm, 2 omslag, 2tsm, 1 rm = 6maskor?
23.02.2025 - 08:47DROPS Design ha risposto:
Dear Caroline, A.1 starts with 7 stitches: knit 1, knit 2 together, 1 yarn over, knit 1, 1 yarn over, slip 1 stitch knitwise, knit 1, pass slipped stitch over stitch worked, knit 1. So that's worked over 7 stitches and you work 2 yarn overs and decrease 2 stitches, so there are 7 stitches remaining (the number of stitches remains the same). Happy knitting!
24.02.2025 - 01:16
Maria Jose Cisternas ha scritto:
Hola! Creo que hay un error en las indicaciones del patrón de la espalda para las tallas M, L y XL. Aparece que se debe hacer A6-A4-A7, después A2-A4-A5, para terminar con A2-A4-A5 nuevamente. La segunda parte no debería ser A2-A4-A3?
07.01.2025 - 22:38
Sue Wilson ha scritto:
HELP! I am really struggling with these instructions and not enjoying this at all but determined to complete it and not waste my yarn. I am doing size XL and can’t get past the end of diagram A5. At this point I have 95 stitches without increasing 1 stitch at the end. If I increase 1 st the pattern does not work
21.09.2024 - 22:42DROPS Design ha risposto:
Dear Sue, in the next to last row of A.5 you increase 1 stitch and cast on 15 new stitches. So, if you had 95 stitches + 15 cast-on stitches = 110 stitches. Happy knitting!
23.09.2024 - 01:07
Manuela ha scritto:
Salve, sono alle prime armi nel lavorare gli schemi e avrei bisogno di una spiegazione. Sono all'inizio del lavoro dove mi viene detto di lavorare lo schema A.2 sulle prime 12 maglie e lo schema A.3 sulle successive 13. La domanda è : quando sono sul ferro di ritorno(riga 2 dal basso) devo lavorare prima la riga dello schema A.3 e poi quello dell'A.2. Giusto? Grazie mille!
03.09.2024 - 19:26DROPS Design ha risposto:
Buonasera Manuela, è corretto, sul ferro di ritorno deve lavorare prima A.3, poi A.2. Buon lavoro!
08.09.2024 - 17:04
Linda Vanhee ha scritto:
Hallo Ik geraak er niet uit voor het achterpand: Brei A6 over 7 steken Brei A4 tot er 8 steken over zijn????? Het is een telpatroon van 10 steken. Dit begrijp ik niet. Vriendelijke groeten
05.08.2024 - 20:22
Carmen ha scritto:
Liebes Team, Leider verzweifle ich am Stricken des Rückenteils in Größe S. Ich bräuchte 75 M und nicht wie angeben 65 M. Wo ist mein Gedankenfehler? 2 M wie ersten von A4 A4 10 M 3 M wie die ersten von A4 Sind 15 M A6 7M A4 10 M A7 8 M Sind 25 M A2 12 M A4 10 M A5 13 M Sind 35 M Insgesamt alle 75 M Vielen Dank für Eure Hilfe
27.07.2024 - 12:40DROPS Design ha risposto:
Liebe Carmen, die 65 Maschen stricken Sie so: 2 M wie die 2 ersten M.4, dann 6 Mal die 10 Maschen A.4 wiederholen und die 3 letzten Maschen wie die 3 letzten A.4 stricken (=2+60+3=65). Wenn die Diagramme fertig sind stricken Sie: A.6 (7 M), A.4 (= 10 M 5 Mal = 50 Maschen ) und A.7 (8 Maschen) =7+50+8=65 M. Dann A.2 (12 M), A.4 (10 M 4 Mal = 40 M) und A.5 (13 M) = 12+40+13=65 M. Wenn diese Diagramme fertig sind haben Sie: A.2 (=17 M), A.4 (40 M) und A.5 (23 M) = 80 Maschen. Viel Spaß beim Stricken!
29.07.2024 - 11:36
Claudia Städtler ha scritto:
Hallo, vielen Dank für die Anleitung. Ich verstehe allerdings nicht, warum beim linken Vorderteil bei A5 am Ende 5 Maschen aufgenommen werden und beim rechten Vorderteil nicht. Könnt Ihr mir bitte helfen? Danke und viele Grüße Claudia
11.07.2024 - 13:38DROPS Design ha risposto:
Liebe Claudia, die 5 Maschen, die beim linken Vorderteil angeschlagen werden, sind für den einen Armausschnitt. An der anderen Seite werden diese 5 Armausschnitt-Maschen beim Rückenteil (ebenfalls A.5) angeschlagen, nicht beim Vorderteil (damit die Maschen nicht am Anfang der Reihe angeschlagen werden müssen, sondern am Ende angeschlagen werden können). Viel Spaß beim Weiterstricken!
15.07.2024 - 22:35
Dazzling Diamonds Vest#dazzlingdiamondsvest |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||
Top/gilet lavorato ai ferri in DROPS Muskat o DROPS Cotton Merino. Lavorato dall’alto in basso con motivo traforato, bretelle e bordo con i bottoni. Taglie: S - XXXL
DROPS 240-7 |
|||||||||||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.13. Scegliere il diagramma per la vostra taglia (applicato ad A.5). I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro (con il capo indossato). Lavorare dal diritto del lavoro quando mancano 3 maglie come segue: fare 1 gettato, lavorare 2 maglie insieme a diritto e lavorare l’ultima maglia a diritto. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Lavorare la 1° asola quando il lavoro misura circa 2 cm dal punto di unione. Poi lavorare le altre 3-3-4-4-4-4 asole a circa 7-7½-6-6-6½-7 cm di distanza tra ognuna. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- TOP – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in piano, dall’alto in basso. Lavorare il davanti e il dietro in modo separato, poi unire le parti e lavorare il corpo in piano fino alla fine del lavoro. DAVANTI DESTRO: Avviare 7 maglie con i ferri circolari corti n° 4 mm con DROPS Muskat o DROPS Cotton Merino. Lavorare in piano a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Lavorare fino a quando il lavoro misura 2-3-4-1-1-2 cm leggermente tirato (bretella). Lavorare il diagramma A.1. Alla fine del diagramma A.1, ci sono 25 maglie sul ferro. Lavorare il diagramma A.2 su 12 maglie e A.3 su 13 maglie. Alla fine dei diagrammi, ci sono 35 maglie sul ferro. Ora lavorare le diverse taglie come segue: TAGLIE S, M e L: Lavorare A.2 su 12 maglie, A.4 su 10 maglie e A.3 su 13 maglie. Alla fine dei diagrammi, ci sono 45-45-45 maglie sul ferro e il lavoro misura circa 18-19-20 cm. Gli aumenti per le taglie S, M e L sono finiti. TAGLIE XL, XL/XXL e XXL/XXXL: Lavorare A.2 su 12 maglie, A.4 su 10 maglie e A.3 su 13 maglie. Alla fine dei diagrammi, ci sono 45-45-45 maglie sul ferro. Lavorare A.2 su 12 maglie, A.4 su 10 maglie e A.3 su 13 maglie. Alla fine dei diagrammi, ci sono 55-55-55 maglie sul ferro e il lavoro misura circa 22-22-23 cm. Gli aumenti per le taglie XL, XL/XXL e XXL/XXL sono finiti. TUTTE LE TAGLIE: = 45-45-45-55-55-55 maglie. Tagliare il filo e mettere le maglie in sospeso. Ora lavorare il dietro. DIETRO: Avviare 7 maglie con 1 ferro a doppia punta n° 4 mm con DROPS Muskat o DROPS Cotton Merino. Lavorare in piano a maglia legaccio fino a quando il lavoro misura 4-5-6-8-3-4 cm leggermente tirato (bretella). La prima bretella è finita. Tagliare il filo e mettere il lavoro da parte. Lavorare un’altra bretella nello stesso modo con i ferri circolari n° 4 mm. Alla fine dell’ultimo ferro avviare 51-51-51-61-61-61 nuove maglie sul ferro, poi lavorare sulle 7 maglie della 1° bretella (fare in modo che le coste combacino su entrambe le bretelle). Ci sono 65-65-65-75-75-75 maglie sul ferro. Lavorare a maglia legaccio in piano fino a quando sono state lavorate 3 coste su tutte le maglie. Ora lavorare il motivo come segue nelle diverse taglie: TAGLIA S: Lavorare le prime 2 maglie come la 1° maglia in A.4, lavorare A.4 fino a quando rimangono 3 maglie sul ferro e lavorare le ultime 3 maglie come la 1° maglia in A.4. Lavorare i diagrammi 1 volta in verticale. Lavorare A.6 su 7 maglie, A.4 fino a quando rimangono 8 maglie e lavorare A.7 su 8 maglie. Lavorare i diagrammi 1 volta in verticale. Lavorare A.2 su 12 maglie, A.4 fino a quando rimangono 13 maglie e A.5 su 13 maglie. Alla fine dei diagrammi, ci sono 80 maglie sul ferro e il lavoro misura 18 cm. TAGLIE M, L e XL: Lavorare A.6 su 7 maglie, A.4 fino a quando rimangono 8 maglie e lavorare A.7 su 8 maglie. Lavorare i diagrammi 1 volta in verticale. Lavorare A.2 su 12 maglie, A.4 fino a quando rimangono 13 maglie e A.3 su 13 maglie. Lavorare i diagrammi 1 volta in verticale. Ci sono 75-75-85 maglie sul ferro. Lavorare A.2 su 12 maglie, A.4 fino a quando rimangono 13 maglie e A.5 su 13 maglie. Lavorare i diagrammi 1 volta in verticale. Ci sono 90-100-110 maglie sul ferro e il lavoro misura circa 19-20-22 cm. TAGLIE XL/XXL e XXL/XXXL: Lavorare A.6 su 7 maglie, A.4 fino a quando rimangono 8 maglie e lavorare A.7 su 8 maglie. Lavorare i diagrammi 1 volta in verticale. Lavorare A.2 su 12 maglie, A.4 fino a quando rimangono 13 maglie e A.3 su 13 maglie. Lavorare i diagrammi 2 volte in verticale. Ci sono 95-95 maglie sul ferro. Lavorare A.2 su 12 maglie, A.4 fino a quando rimangono 13 maglie e A.5 su 13 maglie. Alla fine dei diagrammi ci sono 120-130 maglie sul ferro e il lavoro misura circa 22-23 cm. TUTTE LE TAGLIE: = 80-90-100-110-120-130 maglie. Tagliare il filo e mettere le maglie in sospeso. Ora lavorare il davanti sinistro. DAVANTI SINISTRO: Avviare 7 maglie con i ferri circolari corti n° 4 mm con DROPS Muskat o DROPS Cotton Merino. Lavorare in piano a maglia legaccio. Lavorare fino a quando il lavoro misura 2-3-4-1-1-2 cm leggermente tirato (bretella). Lavorare il diagramma A.1. Alla fine del diagramma, ci sono 25 maglie sul ferro. Lavorare il diagramma A.2 su 12 maglie e A.3 su 13 maglie. Alla fine dei diagrammi, ci sono 35 maglie sul ferro. Ora lavorare per le diverse taglie come segue: TAGLIE S, M e L: Lavorare A.2 su 12 maglie, A.4 su 10 maglie e A.5 su 13 maglie. Alla fine dei diagrammi, ci sono 50-50-60 maglie sul ferro. Gli aumenti per le taglie S, M e L sono finiti e il lavoro misura circa 18-19-20 cm. TAGLIE XL, XL/XXL e XXL/XXXL: Lavorare A.2 su 12 maglie, A.4 su 10 maglie e A.5 su 13 maglie. Alla fine dei diagrammi, ci sono 45-45-45 maglie sul ferro. Lavorare A.2 su 12 maglie, A.4 su 20 maglie e A.5 su 13 maglie. Alla fine dei diagrammi, ci sono 70-70-80 maglie sul ferro e il lavoro misura circa 22-22-23 cm. Gli aumenti per le taglie XL, XL/XXL e XXL/XXL sono finiti. TUTTE LE TAGLIE: = 50-50-60-70-70-80 maglie. Mettere le maglie in sospeso sullo stesso ferro circolare del davanti sinistro. Posizionarle in modo che si possa lavorare dal diritto del lavoro in questo ordine: davanti sinistro, dietro e davanti destro. CORPO: = 175-185-205-235-245-265 maglie. Lavorare A.8 su 12 maglie, A.4 fino a quando rimangono 13 maglie sul ferro e A.9 su 13 maglie. Diminuire per le ASOLE – leggere la spiegazione sopra. Lavorare i diagrammi 1 volta in verticale. Ci sono 181-191-211-241-251-271 maglie sul ferro. Ora lavorare come segue: * lavorare A.10 su 10 maglie, A.4 fino a quando rimangono 11 maglie e A.11 su 11 maglie. Lavorare i diagrammi 1 volta in verticale. Lavorare A.12 su 15 maglie, A.4 fino a quando rimangono 16 maglie e A.13 su 16maglie. Lavorare i diagrammi 1 volta in verticale *. Lavorare *-* fino a quando il lavoro misura 26-27-28-28-30-31 cm dal punto di unione del lavoro o dopo un’intera o metà delle ripetizioni in verticale. Intrecciare a diritto dal diritto del lavoro. CONFEZIONE: Cucire le bretelle sulle spalle. Attaccare i bottoni sul davanti sinistro. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #dazzlingdiamondsvest o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 21 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 240-7
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.