Bertha Johanne Fjelde Sivertsen ha scritto:
Skal det felles til V-hals på 28 cm og så lages knapphull på 31 cm?
03.10.2024 - 22:09DROPS Design ha risposto:
Hei Bertha. Ja, siste knapphull kommer litt inn på V-halsen. mvh DROPS Design
15.10.2024 - 11:25
Anne Ma ha scritto:
Hei! Koko XS, montako silmukkaa päätetään kainalossa ja milloin aloitetaan V - aukon kavennukset, 27 vai 31 cm, ohjeessa on näissä ristiriita . Kiitos!
17.05.2024 - 06:37DROPS Design ha risposto:
Hei, tähän ohjeeseen tehdään pian korjaus. Aloita V-aukon kavennukset, kun työn pituus on 27 cm. Koossa XS ei päätetä silmukoita kainalossa.
30.05.2024 - 13:11
Anne ha scritto:
Hei! Koko XS, montako silmukkaa päätetään kainalossa, puuttuu ohjeesta. Aloitetaanko v-aukon kavennukset 27 cm vai 31 cm kohdalla, ohjeessa on ristiriita. Kiitos!
17.05.2024 - 06:35
Diana ha scritto:
How should I work for size L? “then slip these stitches (6) on a thread, bind…”? Could you please clarify in details this part? Thanks!
11.05.2024 - 20:08DROPS Design ha risposto:
Dear Diana, basically, you slip the stitches for the two fronts on a stitch-holder / thread, while cast off 12-12 stitches for the two armholes. So you knit until you have 6 stitches until the firts marker, put these stitches you have just knitted on a holder, cast off the next 12 stitches, knit until you have 6 stitches until the next marker, cast off the next 12 stitches, then knit until the end of the row, and put these stitches on a holder. Break the yarn, reattach it to the back and continue with the back (alternately, put aside the ball and attach a new one to the back and continue, and later, wne you are finishing the fron, use the ball you left there) Happy Knitting!
12.05.2024 - 02:20
AH ha scritto:
Blöde Anleitung! Man muß dauernd hin- und herspringen. Ich merkte, daß ich Knopflöcher hätte machen müssen, als das Teil schon fast fertig war. Dann stand in der Anleitung, daß ab X Zentimeter GLEICHZEITIG für Armloch und V-Ausschnitt abgenommen wird. Das stimmt aber gar nicht. Anleitungen sollten so sein, wie man strickt, d.h. Knopflöcher und Abnahmetips gehören an passender(!) Stelle IN den Text und nicht irgendwo anders, wo man sie überlesen kann.
18.02.2024 - 22:15
Susi ha scritto:
Man könnte doch die Ärmelmaschen direkt aufnehmen, damit das lästige Zusammen nähen entfällt, oder ?
31.12.2023 - 12:00DROPS Design ha risposto:
Liebe Susi, ja wahrscheinlich, dann sollen Sie die Anleitung so anpassen. Viel Spaß beim stricken!
02.01.2024 - 11:00
Spring Berv ha scritto:
Hi, There are no directions for the band! Please help, thank you
12.08.2023 - 13:16DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Berv, the front band stitches are worked at the same time as front stitches, ie the first 5 stitches from RS on right front piece and the last 5 stitches from RS on left front piece, work the front band stitches in garter stitch. Happy knitting!
14.08.2023 - 09:09
Helen Wahlby ha scritto:
Hej. Om jag vill ha den lite mindre, bara lite stor kan jag minska storleken på stickorna och i så fall vilken storlek på stickor rekommenderar nu? Hälsningar Helen
09.07.2023 - 10:07DROPS Design ha risposto:
Hei Helen. Om man bytter ut strikkepinner for å få plagget mindre, vil ikke strikkefastheten og målene i oppskriften/målskissen stemme, så kan ikke garantere hvordan jakken da vil bli. mvh DROPS Design
24.07.2023 - 11:50
Jo SW Kong ha scritto:
I’m knitting DROPS 239-23 but stop when doing the armholes SIZE L. What should I do with “then slip these stitches (6) on a thread, bind ……”? Should I put them back on the needle and continue knitting them when finish each part separately? Thank you so much for your answer.
12.05.2023 - 17:13DROPS Design ha risposto:
Dear Jo, you don't slip the 6 stitches. You slip the stitches you have already worked (from the right front), then cast off the next 12 stitches, that is, the 6 stitches before and after the marker. Continue like this, repeating this on the back. The stitches in the left front piece are worked normally and are the ones you will start working after the armholes. Happy knitting!
14.05.2023 - 19:04
Marit Signe Fjæreide ha scritto:
Hva betyr att maskene må vere delelig med 2+1
03.05.2023 - 08:27
Bluebell Twist Cardigan#bluebelltwistcardigan |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Cardigan oversized lavorato ai ferri in DROPS Nord e DROPS Kid-Silk. Lavorato dal basso verso l’alto con trecce, spacchi laterali, diagonali delle spalle e collo a V. Taglie: XS – XXL.
DROPS 239-23 |
|||||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.4. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato al collo sui davanti): Lavorare tutte le diminuzioni su un ferro dal diritto del lavoro! DIMINUIRE 1 MAGLIA ALL’INIZIO DEL FERRO COME SEGUE: Lavorare 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. DIMINUIRE 1 MAGLIA ALLA FINE DEL FERRO COME SEGUE: Lavorare fino a quando rimangono 9 maglie, 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio e 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. LAVORARE INSIEME LE MAGLIE: DAL DIRITTO DEL LAVORO: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. DAL ROVESCIO DEL LAVORO: 2 maglie insieme a rovescio. MAGLIA RASATA: Quando si lavora dal rovescio del lavoro, lavorare a rovescio, e quando si lavora dal diritto del lavoro, lavorare a diritto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato alle maniche): Lavorare A.3 come prima, 1 maglia diritto, 1 gettato, 1 maglia diritto fino a quando rimane 1 maglia sul giro, 1 gettato e 1 maglia diritto. Sul ferro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. ASOLE (dal basso verso l’alto): Lavorare le asole sul bordo destro. 1 ASOLA = Lavorare insieme a diritto la 3° e la 4° maglia dal bordo e fare 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Diminuire per le asole quando il lavoro misura: XS: 4, 13, 19, 25 e 31 cm S: 4, 13, 19, 25 e 31 cm M: 4, 13, 19, 25 e 31 cm L: 4, 11, 18, 25 e 32 cm XL: 5, 12, 19, 26 e 33 cm XXL: 6, 13, 20, 27 e 34 cm ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare dal basso verso l’alto. Per prima cosa lavorare il davanti e il dietro in modo separato fino alla fine dello spacco. Mettere le parti insieme sul corpo e lavorare in piano fino agli scalfi. Dividere il corpo per il davanti e dietro e finire ogni parte in modo separato in piano. Lavorare le maniche dal basso verso l’alto in tondo con i ferri a doppia punta. DIETRO: Avviare 98-110-110-122-134-134 maglie con i ferri circolari n° 4 mm con 1 capo di DROPS Nord e 1 capo di DROPS Kid-Silk. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Lavorare a coste, iniziare dal diritto del lavoro come segue: 2 maglie di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, * 1 maglia rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 3 maglie, 1 maglia rovescio e 2 maglie di vivagno a maglia legaccio. Continuare le coste in questo modo fino a quando il lavoro misura 8 cm. Mettere il lavoro da parte e lavorare i davanti. DAVANTI SINISTRO: Avviare 54-60-60-66-72-72 maglie con i ferri circolari n° 4 mm con 1 capo di ogni qualità. Lavorare 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, lavorare a rovescio il resto del ferro. Lavorare a coste, iniziare dal diritto del lavoro come segue: 2 maglie di vivagno a maglia legaccio, 1 maglia rovescio, * 2 maglie diritto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 6 maglie, 1 maglia diritto e 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare le coste in questo modo fino a quando il lavoro misura 8 cm. Mettere il lavoro da parte e lavorare il davanti destro. DAVANTI DESTRO: Avviare 54-60-60-66-72-72 maglie con i ferri circolari n° 4 mm con 1 capo di ogni qualità. Lavorare a rovescio fino a quando rimangono 5 maglie, 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Lavorare a coste, iniziare dal diritto del lavoro come segue: 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, 1 maglia diritto, * 1 maglia rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 3 maglie, 1 maglia rovescio 2 maglie per il bordo a maglia legaccio. Diminuire per le ASOLE – leggere la spiegazione sopra. Continuare le coste in questo modo fino a quando il lavoro misura 8 cm. Sul ferro successivo dal diritto del lavoro lavorare su tutte le parti come segue: CORPO: Lavorare come segue sulle maglie del davanti destro, iniziando dal diritto del lavoro: 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, continuare a lavorare con diritto su diritto e rovescio su rovescio, lavorare a rovescio sulle 47-53-53-59-65-65 maglie successive, lavorare insieme a diritto le 2 maglie di vivagno (1 maglia diminuita), inserire 1 segnapunti, lavorare sul dietro come segue: lavorare insieme a diritto le 2 maglie di vivagno (1 maglia diminuita), lavorare diritto su diritto e rovescio su rovescio sulle 94-106-106-118-130-130 maglie successive, lavorare insieme a diritto le 2 maglie di vivagno (1 maglia diminuita), inserire 1 segnapunti, lavorare sul davanti sinistro come segue: lavorare insieme a diritto le 2 maglie di vivagno, lavorare diritto su diritto e rovescio su rovescio sulle 47-53-53-59-65-65 maglie successive e finire con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio = 202-226-226-250-274-274 maglie. I segnapunti indicano i lati del lavoro e devono essere usati in seguito durante la divisione per il davanti/dietro. Lavorare diritto su diritto, rovescio su rovescio e maglia legaccio su maglia legaccio sul ferro successivo dal rovescio del lavoro. Passare ai ferri circolari n° 5 mm e lavorare dal diritto del lavoro come segue: 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, lavorare A.1 16-18-18-20-22-22 volte in totale, lavorare A.2 16-18-18-20-22-22 volte in totale e finire con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare il motivo in questo modo in verticale. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 27-28-28-29-31-32 cm, iniziare a diminuire per il collo a V. Leggere le sezioni COLLO A V e SCALFI sotto - gli scalfi iniziano prima della fine del collo a V. COLLO A V: Quando il lavoro misura 27-28-28-29-31-32 cm, diminuire 1 maglia all’interno di 7 maglie a ogni lato del lavoro sul ferro successivo dal diritto del lavoro – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Lavorare a maglia rasata le maglie che non rientrano in una treccia intera. Diminuire in questo modo ogni 6 ferri 2 volte in totale, poi ogni 4 ferri 9-10-10-10-11-11 volte in totale. SCALFI: Quando il lavoro misura 31-32-33-34-35-36 cm, fare gli scalfi e dividere il lavoro per il davanti e dietro per le diverse taglie sul ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: TAGLIE XS-S-M: Lavorare come prima fino al 1° segnapunti (davanti dietro), poi mettere queste maglie in sospeso, lavorare come prima fino al segnapunti successivo (dietro), poi mettere queste maglie in sospeso e lavorare come prima sulle ultime maglie (davanti sinistro). Ora finire ogni parte in modo separato. TAGLIE L-XL-XXL: Lavorare come prima fino a quando rimangono 6 maglie prima del 1° segnapunti (davanti destro), poi mettere queste maglie in sospeso, intrecciare le 12 maglie successive, lavorare come prima fino a quando rimangono 6 maglie (dietro) e mettere queste maglie in sospeso, intrecciare le 12 maglie successive per lo scalfo e lavorare come prima sulle ultime maglie (davanti sinistro). Ora finire ogni parte in modo separato. TUTTE LE TAGLIE: DAVANTI SINISTRO: Continuare a diminuire per il collo a V e il motivo come prima. Avviare 1 nuova maglia di vivagno alla fine del 1° ferro dal rovescio del lavoro. Lavorare le maglie di vivagno a maglia legaccio fino alla fine del lavoro. Alla fine delle diminuzioni per il collo, rimangono 43-48-48-48-53-53 maglie sulla spalla. Quando il lavoro misura 49-51-53-55-57-59 cm, continuare con diritto su diritto e rovescio su rovescio, cioè le trecce sono finite. Quando il lavoro misura 50-52-54-56-58-60 cm, lavorare la diagonale della spalla come segue: DIAGONALE DELLA SPALLA: Ora lavorare a ferri accorciati sulla spalla per ottenere una maggiore forma alla spalla, iniziare sul ferro successivo dal collo come segue: Lavorare fino a quando rimangono 6-6-6-6-8-8 maglie, girare e lavorare. Continuare in questo modo e lavorare su 6-6-6-6-8-8 maglie in meno su ogni giro dal collo 4 volte in totale. Sull’ultimo ferro verso il collo lavorare fino a quando rimangono 5 maglie per il bordo, mettere queste 5 maglie in sospeso e avviare 2 nuove maglie sui ferri = 40-45-45-45-50-50 maglie. Ora lavorare e intrecciare con un bordo ad i-cord sulle maglie delle spalle come segue: Lavorare le maglie avviate insieme alle maglie delle spalle. Girare il lavoro. Lavorare * 1 maglia a MAGLIA RASATA – leggere la spiegazione sopra, lavorare la maglia successiva insieme alla 1°/successiva maglia della spalla – leggere LAVORARE INSIEME LE MAGLIE, riportare le 2 maglie sul ferro sinistro con il filo sul rovescio del lavoro (quando si intrecciano le maglie dal rovescio del lavoro tenere il filo verso di voi prima di riportare le maglie sui ferri), fare in modo di non tirare troppo il filo *, lavorare *-* fino a quando tutte le maglie delle spalle sono state lavorate insieme alle 2 maglie che sono state avviate = 2 maglie rimaste. Intrecciare. Riportare le 5 maglie per il bordo sui ferri circolari n° 5 mm e lavorare a maglia legaccio in piano per 8-9-9-9-9-9 cm. Intrecciare. DAVANTI DESTRO: Lavorare come per quello sinistro ma avviare 1 nuova maglia di vivagno alla fine del 1° ferro dal diritto del lavoro. DIETRO: = 96-108-108-108-120-120 maglie. Continuare con il motivo come prima. Alla fine dei primi 2 ferri, avviare 1 nuova maglia di vivagno = 98-110-110-110-122-122 maglie. Lavorare le maglie di vivagno a maglia legaccio fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misura 49-51-53-55-57-59 cm, continuare con diritto su diritto e rovescio su rovescio, cioè le trecce sono finite. Quando il lavoro misura 50-52-54-56-58-60, intrecciare le 14-16-16-16-18-18 maglie centrali per il collo (42-47-47-47-52-52 maglie rimaste su ogni spalla). Ora finire ogni spalla in modo separato. Sul ferro successivo dal collo lavorare come segue: intrecciare 1 maglia per il collo, lavorare fino a quando rimangono 6-6-6-6-8-8 maglie, girare e lavorare. Lavorare 6-6-6-6-8-8 maglie in meno su ogni ferro dal collo e intrecciare 1 maglia per il collo su ogni ferro dal collo 4 volte in totale. Sull’ultimo ferro verso il collo, avviare 2 nuove maglie alla fine del ferro = 40-45-45-45-50-50 maglie. Ora lavorare e intrecciare con un bordo sulle maglie delle spalle come segue: Lavorare le maglie avviate con le maglie delle spalle come segue: Girare il lavoro. Lavorare * 1 maglia a maglia rasata, lavorare la maglia successiva insieme alla 1°/successiva maglia dalla spalla, riportare le 2 maglie sul ferro sinistro con il filo sul rovescio del lavoro (quando si intrecciano le maglie dal rovescio del lavoro tenere il filo verso di voi prima di riportare le maglie sui ferri), fare in modo di non tirare troppo il filo *, lavorare *-* fino a quando tutte le maglie della spalla sono state lavorate con le 2 maglie che sono state avviate = 2 maglie rimaste. Intrecciare. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. MANICA DESTRA: Avviare 57-60-60-63-63-66 maglie con i ferri a doppia punta n° 4 mm con 1 capo di ogni qualità. Lavorare a coste (1 maglia rovescio/2 maglie diritto). Quando le coste misurano 8 cm, passare ai ferri a doppia punta n° 5 mm e lavorare il motivo come segue: lavorare A.3 sulle prime 8 maglie, lavorare a maglia rasata e diminuire 4-5-5-6-6-7 maglie in modo uniforme sulle maglie rimaste = 53-55-55-57-57-59 maglie. Continuare il motivo in questo modo. Quando il lavoro misura 12 cm, aumentare 1 maglia a ogni lato di A.3 – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! Aumentare in questo modo ogni 5½-4-3½-3-2-2 cm 6-7-8-9-11-11 volte in totale = 65-69-71-75-79-81 maglie. TAGLIE XS-S-M: Intrecciare quando la manica misura 42-40-41 cm. TAGLIE L-XL-XXL: Quando la manica misura 38-36-37 cm, lavorare l’arrotondamento della manica in piano con i ferri circolari fino alla fine del lavoro, cioè dividere le maniche al centro di A.3 e lavorare diritto su diritto e rovescio su rovescio. Lavorare fino a quando la manica misura circa 42-40-41 cm, cioè c’è uno spacco di 4 cm in cima alla manica. Intrecciare. MANICA SINISTRA: Lavorare come la manica destra ma lavorare A.4 invece di A.3. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle all’interno di 1 maglia. Cucire il bordo al centro dietro e attaccarlo alla scollatura sul dietro. Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. TAGLIE XS-S-M: Attaccare le maniche all’interno della maglia di vivagno. TAGLIE L-XL-XXL: Cucire l’arrotondamento della manica allo scalfo. Poi attaccare lo spacco in cima alla manica fino alla fine dello scalfo. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #bluebelltwistcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 31 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 239-23
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.