Salma Asad Ali ha scritto:
Can I replace the yarn with Alaska or Nepal since I don’t want to spend more on yarn?
05.12.2024 - 10:17DROPS Design ha risposto:
Hi Salma Asad Ali, of course you can. Happy knitting!
05.12.2024 - 11:35
Ca ha scritto:
Muss ich bei den Ärmeln nach dem Anschlagen der Maschen auch eine Rückreise links stricken wie bei dem Vorder- und Rückseite? Oder direkt mit dem rippenmuster anfangen?
29.11.2024 - 13:51DROPS Design ha risposto:
Liebe Ca, bei den Ärmeln strickt man direkt mit dem Rippenmuster, keine Runde mit linken Maschen da die Ärmel in der Runge gestrickt sind. Viel Spaß beim Stricken!
29.11.2024 - 16:28
Ca ha scritto:
Ich verstehe die gleichzeitige Abnahme für den Halsausschnitt und die Schulterschrägzng nicht. Ich habe jetzt 4 mal jeweils 2 Maschen abgenommen für den Halsausschnitt und mein Vorderteil ist nun 54cm also soll ich mit der Schulterschrägung anfangen (M). Heißt das ich soll die 6 Maschen ungestrickt lassen, umdrehen und dann nochmal eine Masche für den Halsausschnitt abnehmen? Denn für den Halsausschnitt sollen ja 6 mal Maschen abgenommen werden in Größe M. Vielen Dank!
29.11.2024 - 11:02DROPS Design ha risposto:
Liebe Ca, also ja genau, jetzt beginnen die verkürzten Reihen für die Schulter, dh die letzten 6 Maschen am Ende der Reihe gegen Armausschnitt still und noch mal die letzten Maschen am Anfang einer Reihe vom Halsausschnitt abketten, dann weiter die verkürzten Reihen stricken. Wenn alle Maschen für Schulter stillgelet sind, schlagen Sie 2 Maschen am Ende der Reihe (gegen Halsausschnitt), dann die Maschen mit I-cord abketten. Viel Spaß beim STricken!
29.11.2024 - 16:22
Ca ha scritto:
Hallo, Ich bin gerade bei den Abnahmen für den Halsausschnitt am Vorderteil. Im Abnahmetipp steht man soll am Anfang der Reihe einmal so abnehmen und am Ende der Reihe anders. Ist mit dem Ende der Reihe die Seite am Halsausschnitt oder die andere gemeint?\r\nVielen Dank
29.11.2024 - 00:44DROPS Design ha risposto:
Liebe Ca, ja genau, so beim rechten Vorderteil nehmen Sie am Ende der Reihe ab und beim linken Vorderteil nehmen Sie am Anfang der Reihe ab. Viel Spaß beim Stricken!
29.11.2024 - 08:41
Maria ha scritto:
Thank you very much for the help.
08.09.2024 - 12:56
Maria ha scritto:
I am making this sweater and i cannot understand the instructions on how to cast off with an edge over the shoulder. I would like to help me if you can. Thank you in advance.
19.07.2024 - 11:43DROPS Design ha risposto:
Dear Maria, you can check the following video to see how to work this kind of cast off edge: https://www.garnstudio.com/video.php?id=1721&lang=en. Happy knitting!
21.07.2024 - 19:41
Emily ha scritto:
Hi! Could I please get a more thorough explanation on the neck/shoulder shaping? This is my first sweater, and I don't fully get how this certain part should be done. TIA!
26.10.2023 - 07:24
Rue ha scritto:
Hi! should the last row of ribbing before starting the back piece end on the wrong side?
21.10.2023 - 10:34DROPS Design ha risposto:
Dear Rue, yes, the last row of ribbing is from the wrong side; you start the A.1 pattern on a row from the right side. Happy knitting!
23.10.2023 - 00:14
Ian ha scritto:
Hi, is this meant to be worked in the round?
17.10.2023 - 12:03DROPS Design ha risposto:
Dear Ian, front and back pieces are worked back and forth on circular needle, Sleeves are worked in the round on double pointed needles. Neck edge is worked in the round at the end. Happy knitting!
17.10.2023 - 15:59
Cat ha scritto:
Hi! If I wanted to use this pattern, but without Kid-Silk yarn, should I rather use two strands of Drops Nord or one strand of Drops Air? What will give a better effect, or will it be exactly the same? I would prefer the braids be not to be too chunky.
16.10.2023 - 21:17DROPS Design ha risposto:
Hi Cat, both options are correct as long as your swatch is the same i.e. like in the pattern (remember that needle size is only a suggestion, change needles number if necessary). Sweather made out of DROPS Air will be fluffier and lighter. 2 strands of DROPS Nord give better shape stability and less fluffiness. Happy knitting!
17.10.2023 - 09:01
Bluebell Twist Sweater#bluebelltwistsweater |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Maglione oversized lavorato ai ferri in DROPS Nord e DROPS Kid-Silk. Lavorato dal basso verso l’alto con trecce, bordo del collo doppio, diagonali delle spalle e spacchi laterali. Taglie: XS – XXL.
DROPS 239-24 |
||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato al collo sui davanti): Lavorare tutte le diminuzioni su un ferro dal diritto del lavoro! DIMINUIRE 1 MAGLIA ALL’INIZIO DEL FERRO COME SEGUE: Lavorare 1 maglia a maglia legaccio, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. DIMINUIRE 1 MAGLIA ALLA FINE DEL FERRO COME SEGUE: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie, 2 maglie insieme a diritto e 1 maglia rovescio a maglia legaccio. LAVORARE INSIEME LE MAGLIE: DAL DIRITTO DEL LAVORO: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. DAL ROVESCIO DEL LAVORO: 2 maglie insieme a rovescio. MAGLIA RASATA: Quando si lavora dal rovescio del lavoro, lavorare a rovescio, e quando si lavora dal diritto del lavoro, lavorare a diritto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato alle maniche): Lavorare A.2 come prima, 1 maglia diritto, 1 gettato, 1 maglia diritto fino a quando rimane 1 maglia sul giro, 1 gettato e 1 maglia diritto. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare dal basso verso l’alto. Lavorare il davanti e il dietro in piano in parti separate. Lavorare le maniche dal basso verso l’alto in tondo con i ferri a doppia punta. Lavorare il bordo del collo in tondo alla fine. DIETRO: Avviare 98-110-110-122-134-134 maglie con i ferri circolari n° 4 mm con 1 capo di DROPS Nord e 1 capo di DROPS Kid-Silk. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Lavorare a coste, iniziare dal diritto del lavoro come segue: 2 maglie di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, * 1 maglia rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 3 maglie, 1 maglia rovescio e 2 maglie di vivagno a maglia legaccio. Continuare le coste in questo modo fino a quando il lavoro misura 8 cm. Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Ora lavorare come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare A.1 16-18-18-20-22-22 volte in totale e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare il motivo in questo modo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 34-35-36 cm per le taglie L-XL-XXL, intrecciare le maglie per gli scalfi per le taglie L-XL-XXL come segue: TAGLIE L-XL-XXL: All’inizio dei 2 ferri successivi intrecciare 6 maglie per gli scalfi = 110-122-22 maglie. Continuare con il motivo e 1 maglia a maglia legaccio a ogni lato. TUTTE LE TAGLIE: = 98-110-110-110-122-122 maglie. Quando il lavoro misura 49-51-53-55-57-59 cm, continuare con diritto su diritto e rovescio su rovescio, cioè le trecce sono finite. Quando il lavoro misura 50-52-54-56-58-60 cm, intrecciare le 20-22-22-24-24-26 maglie centrali per il collo (39-44-44-43-49-48 maglie rimaste su ogni spalla) e finire ogni spalla in modo separato. Sul ferro successivo dal collo lavorare come segue: intrecciare 1 maglia per il collo, lavorare fino a quando rimangono 6-6-6-6-8-8 maglie, girare e lavorare. Lavorare 6-6-6-6-8-8 maglie in meno su ogni ferro dal collo e intrecciare 1 maglia dal collo su ogni ferro dal collo 4 volte in totale. Sull’ultimo ferro verso il collo, avviare 2 nuove maglie alla fine del ferro = 37-42-42-41-47-46 maglie. Ora lavorare e intrecciare con il bordo sulle maglie della spalla come segue: Lavorare le maglie avviate con le maglie della spalla come segue: Girare il lavoro. Lavorare * 1 maglia a MAGLIA RASATA – leggere la spiegazione sopra, lavorare la maglia successiva insieme alla 1°/successiva maglia della spalla, riportare le 2 maglie sul ferro sinistro con il filo sul rovescio del lavoro (quando si intrecciano le maglie dal rovescio del lavoro tenere il filo verso di voi prima di riportare le maglie sui ferri), fare in modo di non tirare troppo il filo *, lavorare *-* fino a quando tutte le maglie delle spalle sono state lavorate insieme alle 2 maglie che sono state avviate = 2 maglie rimaste. Intrecciare. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. DAVANTI SINISTRO: Avviare e lavorare come per il dietro fino a quando il lavoro misura 46-48-48-50-50-52 cm = 98-110-110-110-122-122 maglie. Ora intrecciare le 18 maglie centrali per il collo (40-46-46-46-52-52 maglie rimaste su ogni spalla) e finire ogni spalla in modo separato. Ora diminuire per il collo e lavorare la diagonale della spalla, leggere entrambe le sezioni successive prima di continuare. DIMINUZIONI PER IL COLLO: Diminuire 1 maglia per il collo – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI, su ogni ferro dal diritto del lavoro 5-6-6-7-7-8 volte in totale = 35-40-40-39-45-44 maglie. Lavorare le maglie che non rientrano in una treccia intera con diritto su diritto e rovescio su rovescio. DIAGONALE DELLA SPALLA: Quando il lavoro misura 49-51-53-55-57-59 cm, continuare con diritto su diritto e rovescio su rovescio, cioè le trecce sono finite. Quando il lavoro misura 50-52-54-56-58-60 cm, lavorare la diagonale della spalla sul ferro successivo dal collo come segue: Lavorare fino a quando rimangono 6-6-6-6-8-8 maglie, girare e lavorare. Lavorare su 6-6-6-6-8-8 maglie in meno su ogni giro dal collo. Lavorare e girare in questo modo su ogni ferro dal collo 4 volte in totale. Sull’ultimo ferro verso il collo, avviare 2 nuove maglie alla fine del ferro = 37-42-42-41-47-46 maglie. Ora lavorare e intrecciare con un bordo sulle maglie delle spalle come segue: Lavorare le maglie avviate insieme alle maglie delle spalle come segue: Girare il lavoro. Lavorare * 1 maglia a maglia rasata, lavorare la maglia successiva insieme alla 1°/successiva maglia della spalla, riportare le 2 maglie sul ferro sinistro con il filo sul rovescio del lavoro (quando si intrecciano le maglie dal rovescio del lavoro tenere il filo verso di voi prima di riportare le maglie sui ferri), fare in modo di non tirare troppo il filo *, lavorare *-* fino a quando tutte le maglie delle spalle sono state lavorate insieme alle 2 maglie che sono state avviate = 2 maglie rimaste. Intrecciare. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. DAVANTI DESTRO: Lavorare come per quello sinistro ma avviare 1 nuova maglia di vivagno alla fine del 1° ferro dal diritto del lavoro. DIETRO: = 96-108-108-108-120-120 maglie. Continuare con il motivo come prima. Alla fine dei primi 2 ferri, avviare 1 nuova maglia di vivagno = 98-110-110-110-122-122 maglie. Lavorare le maglie di vivagno a maglia legaccio fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misura 49-51-53-55-57-59 cm, continuare con diritto su diritto e rovescio su rovescio, cioè le trecce sono finite. Quando il lavoro misura 50-52-54-56-58-60, intrecciare le 14-16-16-16-18-18 maglie centrali per il collo (42-47-47-47-52-52 maglie rimaste su ogni spalla). Ora finire ogni spalla in modo separato. Sul ferro successivo dal collo lavorare come segue: intrecciare 1 maglia per il collo, lavorare fino a quando rimangono 6-6-6-6-8-8 maglie, girare e lavorare. Lavorare 6-6-6-6-8-8 maglie in meno su ogni ferro dal collo e intrecciare 1 maglia per il collo su ogni ferro dal collo 4 volte in totale. Sull’ultimo ferro verso il collo, avviare 2 nuove maglie alla fine del ferro = 40-45-45-45-50-50 maglie. Ora lavorare e intrecciare con un bordo sulle maglie delle spalle come segue: Lavorare le maglie avviate con le maglie delle spalle come segue: Lavorare * 1 maglia a maglia rasata, lavorare la maglia successiva insieme alla 1°/successiva maglia dalla spalla, riportare le 2 maglie sui ferri da cui arrivano con il filo sul rovescio del lavoro, fare in mood di non tirare troppo il filo *, lavorare *-* fino a quando tutte le maglie della spalla sono state lavorate con le 2 maglie che sono state avviate = 2 maglie rimaste. Intrecciare. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. MANICHE: Avviare 57-60-60-63-63-66 maglie con i ferri a doppia punta n° 4 mm con 1 capo di ogni qualità. Lavorare a coste (1 maglia rovescio/2 maglie diritto) per 8 cm. Passare ai ferri a doppia punta n° 5 mm e lavorare il motivo come segue: lavorare A.2 sulle prime 8 maglie, lavorare a maglia rasata e diminuire 4-5-5-6-6-7 maglie in modo uniforme sulle maglie rimaste = 53-55-55-57-57-59 maglie. Continuare il motivo in questo modo. Quando il lavoro misura 12 cm, aumentare 1 maglia a ogni lato di A.2 – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! Aumentare in questo modo ogni 5½-4-3½-3-2-2 cm 6-7-8-9-11-11 volte in totale = 65-69-71-75-79-81 maglie. TAGLIE XS-S-M: Intrecciare quando la manica misura 42-40-41 cm. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. TAGLIE L-XL-XXL: Quando la manica misura 38-36-37 cm, lavorare l’arrotondamento della manica in piano con i ferri circolari fino alla fine del lavoro, cioè dividere le maniche al centro di A.2 e lavorare diritto su diritto e rovescio su rovescio. Lavorare fino a quando la manica misura circa 42-40-41 cm, cioè c’è uno spacco di 4 cm in cima alla manica. Intrecciare. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle all’interno di 1 maglia. Cucire i lati all’interno della maglia di vivagno fino a quando rimangono circa 8 cm (spacco). TAGLIE XS-S-M: Attaccare le maniche all’interno della maglia di vivagno. TAGLIE L-XL-XXL: Cucire l’arrotondamento della manica allo scalfo. Poi attaccare lo spacco in cima alla manica fino alla fine dello scalfo. BORDO DEL COLLO DOPPIO: Riprendere 66 - 90 maglie attorno al collo con i ferri circolari n° 4 mm con 1 capo di ogni qualità. Il n° di maglie dev’essere divisibile per 3. Lavorare a coste (2 maglie diritto/1 maglia rovescio) in tondo su tutte le maglie. Intrecciare quando le coste misurano circa 12 cm. Piegare le coste verso l’interno del capo. Affrancare le coste per ottenere un bordo del collo doppio. Per evitare un bordo del collo tirato che spunti verso l’esterno è importante mantenere la cucitura elastica. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #bluebelltwistsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 31 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 239-24
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.