CAROL ANN FLAHERTY ha scritto:
Sleeve cap. I did not do the sleeve in the round. I have done 11 increases on each side of sleeve. How is the sleeve cap done?
27.12.2024 - 23:23DROPS Design ha risposto:
Dear Carol, if you work the sleeve back and forth, simply continue back and forth, but remember to mark where the sleeve cap should start so that you can adjust the fitting of the sleeve cap to the body correctly. Happy knitting!
30.12.2024 - 01:01
Gabriela ha scritto:
Hola! En el cuello, cuando dice aumentar a cada lado de la pieza en cada hilera por el lado del derecho sería al empezar y al terminar la vuelta?
27.04.2024 - 20:41DROPS Design ha risposto:
Hola Gabriela, en la fila 2 aumentas 1 pt a cada lado. Por lo tanto, tienes que repetir los aumentos de esta fila 5 veces en total. Es decir, trabajas las filas 1 y 2 4 veces más.
28.04.2024 - 23:42
Cecilie ha scritto:
Og skal slidsen i ærmes sys sammen når den sys til bunden af ærmegabet?
20.04.2024 - 10:50DROPS Design ha risposto:
Hej igen, nej den skal sys til hver side af de aflukkede masker i ærmegabet :)
23.04.2024 - 13:35
Cecilie ha scritto:
Hvordan skal ærmet sys på når maskerne ikke er lukket men sidder på tråd?
20.04.2024 - 10:23DROPS Design ha risposto:
Hej Cecilie, luk maskerne af inden du syr ærmet i ærmegabet :)
23.04.2024 - 13:31
Karen Haugaard Christensen ha scritto:
Jeg er i tvivl om ærmelængden. Er det 44 cm eller 54 cm før der begyndes på ærmekuppel i str XL. Tekst og tegning stemmer ikke overens.
08.03.2024 - 21:49DROPS Design ha risposto:
Hej Karen, jo de sidste 10 cm er dem du bukker op til sidst, det vil sige at nederste kant skal måle 20 cm (10 cm på måleskitsen) :)
13.03.2024 - 15:19
Mari ha scritto:
Det ser ut til at strikkeren deres ikke lagde knappehull? 🤔
25.08.2023 - 15:12
Arleen ha scritto:
Hi. I am questioning the large number of decreased stitches when you go from the bottom ribbing to the body of the sweater . For the la rge size the decrease is 33 stitches. Normally you would be increasing stitches in this situation. I realize the style of the sweater appears to be straight as opposed to a tighter ribbing but 33 seems to be a large number of stitches to decrease. Thank you for clarifying this for me.
06.07.2023 - 08:12
Arleen ha scritto:
Hi. I am questioning the large number of decreased stitches when you go from the bottom ribbing to the body of the sweater . For the la rge size the decrease is 33 stitches. Normally you would be increasing stitches in this situation. I realize the style of the sweater appears to be straight as opposed to a tighter ribbing but 33 seems to be a large number of stitches to decrease. Thank you for clarifying this for me.
06.07.2023 - 08:11DROPS Design ha risposto:
Dear Arleen, in order to avoid a tighter ribbing edge at the bottom of the jacket you need more stitches to work ribbing with the smaller needles than pattern with the larger needles, reason why you have then to decrease evenly to get the correct width. Happy knitting!
06.07.2023 - 10:29
Gitte ha scritto:
Hej Ville cardiganen strikket med 1 tråd Flora og en tråd Kid-Silk eller 1 tråd Brushed Alpaca Silk tage sig godt ud? På forhånd mange tak og venlig hilsen Gitte
09.02.2023 - 18:17DROPS Design ha risposto:
Hej Gitte, ja specielt den variant med 1 tråd DROPS Flora og 1 tråd DROPS Kid-Silk, men det er jo en smags sag og du kan absolut også bruge 1 tråd DROPS Brushed Alpaca Silk, men den vil da få et lidt mere "slapt" udtryk :)
10.02.2023 - 11:46
Sherry Johanson ha scritto:
What is the stitch in Diagram A-2 and A-3? I understand the blank spaces are knit but the rest I don't know.
03.02.2023 - 23:17DROPS Design ha risposto:
Dear Sherry, you can see all diagram symbol explanations above the diagrams themselves. Blank square = knit on right side row, purl on wrong side row The diagonal lines represent 2 types of decreases: knit 2 together or slip 1, knit 1, pass slipped stitch over knitted stitch. The 0 like symbol is a yarn over. Happy knitting!
05.02.2023 - 23:58
Late Autumn Cardigan#lateautumncardigan |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Air. Lavorato dal basso verso l’alto con motivo traforato e colletto. Taglie: S - XXXL.
DROPS 235-9 |
||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.3. Scegliere il diagramma per la vostra taglia (A.2). I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire/aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 103 maglie) e dividerlo per il n° di diminuzioni/aumenti da fare (ad esempio 29) = 3,5. In questo esempio, diminuire lavorando insieme a diritto in modo alternato ogni 2° e 3° maglia e ogni 3° e 4° maglia. Durante gli aumenti, fare 1 gettato in modo alternato dopo ogni 3° e 4° maglia. Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (applicato alle maniche): Lavorare fino a quando rimane 1 maglia prima di A.3, 1 gettato, 1 maglia diritto, lavorare A.3, 1 maglia diritto, 1 gettato (= 2 aumenti). Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (applicato al colletto): Lavorare fino a quando rimane 1 maglia prima del segnapunti, 1 gettato, 2 maglie diritto, 1 gettato (= 2 aumenti). Ripetere all’altezza dell’altro segnapunti. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) lavorare il gettato a rovescio ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Per fare in modo che il collare rimanga piatto quando il capo è finite, inumidire il capo e poi portarlo in forma ancora bagnato. ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro. 1 ASOLA = lavorare insieme a diritto la 4° e la 5° maglia dal bordo e fare 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Lavorare le asole quando il lavoro misura: S: 7, 18, 29, 40, 51 e 62 cm M: 6, 18, 29, 41, 52 e 64 cm L: 6, 16, 26, 36, 46, 56 e 66 cm XL: 7, 17, 27, 37, 47, 57 e 67 cm XXL: 6, 17, 27, 38, 49, 59 e 70 cm XXXL: 8, 19, 29, 40, 50, 61 e 71 cm ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in parti separate, poi cucito. Lavorare il davanti e il dietro in piano, lavorare le maniche in tondo fino all’arrotondamento della manica, poi finire in piano. Lavorare il collo alla fine. DIETRO: Avviare 113-122-131-143-158-173 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e DROPS Air. Lavorare a coste come segue: 5 maglie di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, A.1 fino a quando rimangono 6 maglie, lavorare la 1° maglia di A.1 e 5 maglie a maglia legaccio. Continuare queste coste in piano per 7 cm. Lavorare il ferro successivo come segue: 5 maglie a maglia legaccio, 103-112-121-133-148-163 maglie diritto e diminuire 29-30-33-37-42-45 maglie in modo uniforme su queste maglie – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI, 5 maglie a maglia legaccio = 84-92-98-106-116-128 maglie. Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Lavorare 1 ferro rovescio con 5 maglie a maglia legaccio a ogni lato. Ora lavorare come segue: 5 maglie a maglia legaccio, 1-5-8-7-12-18 maglia a maglia rasata, A.2 sulle 70-70-70-80-80-80 maglie successive (= 5 ripetizioni di 14-14-14-16-16-16 maglie), lavorare le prime 2 maglie di A.2, 1-5-8-7-12-18 maglie a maglia rasata e 5 maglie a maglia legaccio. Continuare questo motivo in piano. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 14 cm, avviare 1 maglia alla fine dei 2 ferri successivi = 86-94-100-108-118-130 maglie. Continuare il motivo sulle 72-72-72-82-82-82 maglie centrali, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato e a maglia rasata sulle 6-10-13-12-17-23 maglie rimaste a ogni lato del motivo. Continuare fino a quando il lavoro misura 49-50-51-52-53-54 cm. All’inizio dei 2 ferri successivi, intrecciare 4-6-7-8-10-12 maglie per gli scalfi = 78-82-86-92-98-106 maglie. Continuare il motivo con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 68-70-72-74-76-78 cm, mettere in sospeso le 16-16-18-18-20-20 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Intrecciare 1 maglia sul ferro successivo dal collo = 30-32-33-36-38-42 maglie sulla spalla. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 70-72-74-76-78-80 cm. Intrecciare. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. DAVANTI DESTRO: Avviare 67-73-76-82-88-97 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e DROPS Air. Lavorare a coste come segue: 10 maglie a maglia legaccio, A.1 fino a quando rimangono 6 maglie, lavorare la 1° maglia di A.1 e 5 maglie a maglia legaccio. Continuare queste coste in piano per 7 cm. Ricordarsi delle ASOLE sul bordo – leggere la descrizione sopra. Lavorare il ferro successivo come segue: 10 maglie per il bordo a maglia legaccio, 52-58-61-67-73-82 maglie diritto e diminuire 14-16-16-18-19-22 maglie in modo uniforme su queste maglie, 5 maglie a maglia legaccio = 53-57-60-64-69-75 maglie. Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Lavorare 1 ferro rovescio con 5 maglie a maglia legaccio verso il lato e 10 maglie per il bordo a maglia legaccio verso il centro davanti. Ora lavorare come segue: 10 maglie per il bordo a maglia legaccio, 7-7-7-8-8-8 maglia a maglia rasata, A.2 sulle 28-28-28-32-32-32 maglie successive (= 2 ripetizioni di 14-14-14-16-16-16 maglie), lavorare le prime 2 maglie di A.2, 1-5-8-7-12-18 maglie a maglia rasata e 5 maglie a maglia legaccio. Continuare questo motivo in piano. Quando il lavoro misura 14 cm, avviare 1 maglia alla fine del ferro successivo dal diritto del lavoro = 54-58-61-65-70-76 maglie. Continuare il motivo, ma ora con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio verso il lato e 6-10-13-12-17-23 maglie a maglia rasata tra il motivo traforato e la maglia di vivagno. Quando il lavoro misura 49-50-51-52-53-54 cm, intrecciare 4-6-7-8-10-12 maglie all’inizio del ferro successivo dal rovescio del lavoro per lo scalfo = 50-52-54-57-60-64 maglie. Continuare il motivo. Quando il lavoro misura 64-66-68-70-71-73 cm, intrecciare le prime 10 maglie dal diritto del lavoro per il collo, poi in seguito intrecciare su ogni ferro dal collo come segue: 3-3-4-4-4-4 maglie 1 time, 2 maglie 2 volte e 1 maglia 3-3-3-3-4-4 volte = 30-32-33-36-38-42 maglie sulla spalla. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 70-72-74-76-78-80 cm. Intrecciare. DAVANTI SINISTRO: Avviare 67-73-76-82-88-97 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e DROPS Air. Lavorare a coste come segue: 5 maglie a maglia legaccio, A.1 fino a quando rimangono 11 maglie, lavorare la 1° maglia di A.1 e 10 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare queste coste in piano per 7 cm. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 5 maglie a maglia legaccio, 52-58-61-67-73-82 maglie diritto e diminuire 14-16-16-18-19-22 maglie in modo uniforme su queste maglie, 10 maglie per il bordo a maglia legaccio = 53-57-60-64-69-75 maglie. Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Lavorare 1 ferro rovescio con 5 maglie a maglia legaccio verso il lato e 10 maglie per il bordo a maglia legaccio verso il centro davanti. Ora lavorare il motivo come segue: 5 maglie a maglia legaccio, 1-5-8-7-12-18 maglia a maglia rasata, A.2 sulle 28-28-28-32-32-32 maglie successive (= 2 ripetizioni di 14-14-14-16-16-16 maglie), lavorare le prime 2 maglie di A.2, 7-7-7-8-8-8 maglie a maglia rasata e 10 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare questo motivo in piano. Quando il lavoro misura 14 cm, avviare 1 maglia alla fine del ferro successivo dal rovescio del lavoro = 54-58-61-65-70-76 maglie. Continuare il motivo, ma ora con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio verso il lato e 6-10-13-12-17-23 maglie a maglia rasata tra il motivo traforato e la maglia di vivagno. Quando il lavoro misura 49-50-51-52-53-54 cm, intrecciare 4-6-7-8-10-12 maglie all’inizio del ferro successivo dal diritto del lavoro per lo scalfo = 50-52-54-57-60-64 maglie. Continuare il motivo. Quando il lavoro misura 64-66-68-70-71-73 cm, intrecciare le prime 10 maglie dal rovescio del lavoro per il collo, poi in seguito intrecciare su ogni ferro dal collo come segue: 3-3-4-4-4-4 maglie 1 time, 2 maglie 2 volte e 1 maglia 3-3-3-3-4-4 volte = 30-32-33-36-38-42 maglie sulla spalla. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 70-72-74-76-78-80 cm. Intrecciare. MANICHE: Avviare 75-78-81-84-87-90 maglie con i ferri a doppia punta n° 5 mm e DROPS Air. Lavorare 1 giro diritto, poi passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm. Lavorare A.1 in tondo per 20 cm. Piegare le coste in seguito verso l’interno della manica e cucire. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 26-27-29-30-30-32 maglie in modo uniforme = 49-51-52-54-57-58 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 5 mm. Lavorare il motivo come segue: A.3 sulle prime 2 maglie e a maglia rasata sulle altre maglie. Quando il lavoro misura 1-1-2-2-2-4 cm dalle coste, aumentare 1 maglia a ogni lato di A.3 – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1. Aumentare in questo modo ogni 3½-3-2½-2-2-1½ cm per un totale di 11-12-13-14-14-15 volte = 71-75-78-82-85-88 maglie. Quando la manica misura 58-57-56-54-52-50 cm dal bordo di avvio, lavorare l’arrotondamento della manica a maglia rasata in piano dal centro di A.3 fino a quando la manica misura 60-60-60-59-58-57 cm, cioè uno spacco di 2-3-4-5-6-7 cm. Piegare le coste a metà verso l’interno della manica e cucire. Per evitare che il polsino risulti tirato, è importante che la cucitura sia elastica. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle a punto maglia. Cucire l’arrotondamento della manica allo scalfo, poi cucire lo spacco in cima alla manica sulla parte inferiore dello scalfo – vedere lo schema. Cucire i margini laterali all’interno della maglia di vivagno, fino allo spacco (= 14 cm rimasti aperti). Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. COLLO: Dal diritto del lavoro riprendere le maglie attorno al collo come segue: Saltare le 10 maglie intrecciate sul bordo, riprendere 48-48-52-52-56-56 maglie con i ferri circolari n° 5 mm (comprese le maglie in sospeso) e 1 capo di DROPS Air fino alle 10 maglie intrecciate sull’altro bordo. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro, 1 ferro diritto dal diritto del lavoro, 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro, 1 ferro rovescio dal diritto del lavoro (= bordo da piegare), 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro, 1 ferro diritto dal diritto del lavoro, 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Intrecciare. Piegare il collo a metà verso il rovescio del lavoro e cucire in modo pulito. COLLETTO: Iniziare dal diritto del lavoro e riprendere 1 maglia in ogni maglia a rovescio nella piega del collo, usando i ferri circolari n° 5 mm e 1 capo di DROPS Air = 48-48-52-52-56-56 maglie. Continuare con 2 capi di DROPS Air e i ferri circolari n° 6 mm. Lavorare 1 ferro diritto dall’interno del collo – questo sarà il diritto del lavoro del colletto una volta piegato. Inserire 1 segnapunti all’interno di 12-12-13-13-14-14 maglie da ogni lato (= 24-24-26-26-28-28 maglie tra i 2 segnapunti). Continuare come segue: FERRO 1 (= rovescio del lavoro): 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare a rovescio fino a quando rimane 1 maglia, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. FERRO 2 (= diritto del lavoro): 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, 1 maglia diritto, 1 gettato, lavorare a diritto fino a quando rimangono 2 maglie, 1 gettato, 1 maglia diritto, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio (sul ferro successivo lavorare il gettato a rovescio ritorto per evitare buchi). Continuare a lavorare in questo modo fino quando gli aumenti sono stati lavorati 5 volte a ogni lato su ogni ferro dal diritto del lavoro = 58-58-62-62-66-66 maglie. Continuare e aumentare nello stesso modo a ogni lato su ogni ferro dal diritto del lavoro altre 3 volte, ALLO STESSO TEMPO aumentare 1 maglia a ogni lato dei 2 segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2. Aumentare in questo modo su ogni ferro dal diritto del lavoro per un totale di 3 volte. Alla fine di tutti gli aumenti ci sono 76-76-80-80-84-84 maglie. Lavorare fino a quando il colletto misura 12 cm o fino alla lunghezza desiderata. Intrecciare. Per dare al collo un bordo più rigido, lavorare all’uncinetto con 2 capi di DROPS Air e l’uncinetto n° 5,5 mm dal rovescio del lavoro come segue: Lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia intrecciate lungo il colletto. Tagliare e affrancare i fili. Leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #lateautumncardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 37 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 235-9
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.