Sandra Van Oosten-van Der Weijden ha scritto:
Bij het afkanten van de steken voor de armsgaten met de rondbreinaald, is de omschrijving voor mij erg onduidelijk. Ik heb voor maat M 200 steken incl. A1 op de rondbreinaald, als ik volgens patroon brei, dan kant ik 2x 2 steken af: dus 1x op het voorpand en 1x op het achterpand, dit komt wel overeen met het aantal steken dat ik dan overhoud per pand: 98, maar er is geen symmetrie in de panden: 2 steken afgekant aan voorpand en 2 steken aan achterpand. Er klopt iets niet. Wat doe ik niet goed?
08.10.2023 - 16:20DROPS Design ha risposto:
Dag Sandra,
Je kant aan beide kanten, zeg maar onder de oksel 2 steken af. Deze 2 steken zitten precies boven A.2
08.10.2023 - 16:54
Anette ha scritto:
Saknar själva diagrammet till A1, ser bara förklaringen till symbolerna.
19.07.2023 - 22:18DROPS Design ha risposto:
Hei Anette. Diagram A.1 ser du under ermet på målskissen, nederst på oppskriften / under diagramteksten. Om du ikke ser målskissen eller diagrammet, sjekk hastigheten på nettet ditt. Kankje det er går veldig treigt. mvh DROPS Design
25.07.2023 - 08:58
Mader Cornelia ha scritto:
Hallo, Ich finde das Diagramm nicht. Die Erklärung der Zeichen ist da, aber nicht die Musterzeichnung . Können Sie mir helfen?? Danke und vG Cornelia Mader
06.07.2023 - 19:54DROPS Design ha risposto:
Liebe Cornelia, das Diagramm finden Sie rechts neben der Maßskizze unter dem Ärmel. Viel Spaß beim Stricken!
07.07.2023 - 17:07
Fotini ha scritto:
Hello, I am currently work your pattern 231-37. I have some problems knitting short rows around neck. Is it working in "wrap and turn" method? Ι am grateful for your assistance! Your work is amazing! Fotini
05.07.2023 - 12:36DROPS Design ha risposto:
Hi Fotini, you can either use wrap and turn method or the simple basic technique HERE. Happy knitting!
05.07.2023 - 12:51
Lyn ha scritto:
Thanks so much for the quick response I received today for my question, but I think I didn't ask the question properly. I don't understand what the A.1 diagram is telling me. (i.e. the A.1 diagram is that little box with 8 boxes within & with diagonal lines on it - above this section. What is it telling me to do? Or is the information in the brackets following hte A.1 in the directions telling me what to do? So sorry to be so dense!! Thanks again, Lyn
16.06.2023 - 08:50DROPS Design ha risposto:
Dear Lyn, the diagram A.1 is for the lace pattern, it's worked over 2 stitches (in width) and 4 rows (in height), as follows (in the round): Round 1: *K2 tog, YO*, repeat from *-*. Round 2 and 4: K all stitches. Round 3: *YO, slip 1, K1, psso*, repeat from *-*. Repeat the 4 rounds. Hope it can now help more :) Happy knitting!
16.06.2023 - 11:22
Lyn ha scritto:
What does this mean? A.1 over next 2 stitches ( = over the middle 2 stitches over the 6 stitches in garter stitch in each side)
15.06.2023 - 13:32DROPS Design ha risposto:
Dear Lynn, when joining front and back pieces together you worked with 6 stitches in garter stitch on each side; and then knit 1 stitch. You now knit the first stitches, then work the 2 next stitches as shown in diagram A.1 (these both stitches are the 2 middle stitches of the 6 stitches worked previously in garter stitch), knit the next 92-142 sts (see size) and work the last 2 sts as shown in A.1 (these both stitches are the 2 middle stitches of the 6 stitches worked previously in garter stitch on the other side of jumper). Happy knitting!
15.06.2023 - 15:26
Els Van Zantvliet ha scritto:
Beste lezers, voor de schouders: De verkorte toeren, brei ik die aan de kant vd hals of van de schouders ? (ik ben linkshandig maar brei rechts das afentoe onhandig) alvast bedankt Groetjes Els
02.06.2023 - 09:58DROPS Design ha risposto:
Dag Els,
De verkorte toeren worden aan de kant van de hals gemaakt, zodat er een schuine schouderlijn ontstaat. (Zie ook de tekening onderaan het patroon.)
04.06.2023 - 10:23
Rousseau Catherine ha scritto:
Bonjour. Où est le fameux diagramme A1? Merci de votre réponse.
01.06.2023 - 20:29DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Rousseau, vous trouverez le diagramme A.1 à droite du schéma des mesures, sous la manche. C'est un petit diagramme qui se tricote sur 2 mailles et 4 rangs. Bon tricot!
02.06.2023 - 08:09
Els Van Zantvliet ha scritto:
Best team, dank jullie wel voor het antwoord. Ik was veeel te moeilijk aan het denken. Groetjes Els
25.05.2023 - 15:13
Els Van Zantvliet ha scritto:
Ik ben bij het armsgat. Nu lees ik dat ik eerst de mouwkop moet breien en daarna verder moet met de mouw en patroon A1 tot de lengte. Dit snap ik niet. Vanaf waar ga ik minderen? Moet ik ergens steken samen breien? Help!!
20.05.2023 - 13:34DROPS Design ha risposto:
Dag Els,
Je breit eerst het voorpand en het achterpand helemaal en pas daarna brei je de mouwen vanaf de manchet naar boven. Als je de mouwen breit, dan brei je eerst in de rondt en als je bij de mouwkop bent, brei je de mouw verder heen en weer.
24.05.2023 - 21:17
Time to Unwind#timetounwindsweater |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Belle. Lavorato dal basso verso l’alto con motivo traforato. Taglie: S - XXXL
DROPS 231-37 |
||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 106 maglie) e dividerlo per il n° di diminuzioni da fare (ad esempio 18) = 5,8. In questo esempio lavorare insieme a diritto ogni 5° e 6° maglia circa. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato alle maniche): Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima A.1, 1 gettato, 2 maglie diritto, A.1, 2 maglie diritto, 1 gettato (= 2 aumenti). Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il davanti e il dietro prima in piano con i ferri circolari in modo separato fino alla fine dello spacco. Poi lavorare il corpo in tondo con i ferri circolari fino agli scalfi. Poi lavorare il davanti e il dietro in piano in modo separato. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari fino alla manica, poi lavorare il resto della manica in piano. Finire con un bordo ad i-cord. DIETRO: Avviare 112-124-136-148-164-180 maglie con i ferri circolari n° 3 mm con DROPS Belle. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Poi lavorare a coste come segue: lavorare 3 maglie a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, lavorare a coste (2 maglie diritto/2 maglie rovescio) fino a quando rimangono 5 maglie sui ferri, 2 maglie diritto, lavorare 3 maglie a maglia legaccio. Continuare a coste in piano fino a quando il lavoro misura 3 cm. Lavorare il ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: Lavorare 3 maglie a maglia legaccio, lavorare a diritto le 106-118-130-142-158-174 maglie successive e allo stesso tempo diminuire 18-24-26-28-32-36 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI, lavorare 3 maglie a maglia legaccio = 94-100-110-120-132-144 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare 1 ferro rovescio con 3 maglie a maglia legaccio a ogni lato. Ora lavorare a maglia rasata con 3 maglie a maglia legaccio a ogni lato fino a quando il lavoro misura 8 cm, aggiustarlo in modo che il ferro successivo sia lavorato dal diritto del lavoro. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Tagliare il filo. Mettere il lavoro da parte. DAVANTI: Lavorare nello stesso modo del dietro ma non tagliare il filo. CORPO: Ora portare il davanti e il dietro sullo stesso ferro circolare = 188-200-220-240-264-288 maglie. Lavorare a maglia rasata in tondo e continuare a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra (= 6 maglie a maglia legaccio a ogni lato). Dopo aver lavorato 2 coste sulle 6 maglie, lavorare il motivo come segue: 1 maglia diritto. Inserire un segnapunti qui (dopo questa maglia). Ora questo è l’inizio del giro. Lavorare a diritto sulle prime 92-98-108-118-130-142 maglie, A.1 sulle 2 maglie successive (= sulle 2 maglie centrali delle 6 maglie a maglia legaccio), lavorare a diritto sulle 92-98-108-118-130-142 maglie successive, lavorare A.1 sulle ultime 2 maglie (= sulle 2 maglie centrali delle 6 maglie a maglia legaccio). Continuare in tondo in questo modo fino a quando il lavoro misura 29-30-31-32-33-34 cm dal bordo di avvio. Ora intrecciare le maglie per gli scalfi a ogni lato come segue: iniziare 0-0-3-5-9-13 maglie prima dell’inizio del giro, intrecciare le 2-2-8-12-20-28 maglie successive per lo scalfo, lavorare fino a quando rimangono 0-0-3-5-9-13 maglie prima del successivo A.1, intrecciare le 2-2-8-12-20-28 maglie successive per lo scalfo, lavorare il resto del giro = 92-98-102-108-112-116 maglie per il davanti e dietro. DIETRO: = 92-98-102-108-112-116 maglie. Lavorare in piano a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 46-48-50-52-54-56 cm, mettere in sospeso le 38-38-40-40-42-42 maglie centrali per il collo, e finire ogni spalla in modo separato. Poi sul ferro successivo dal collo, intrecciare 1 maglia = 26-29-30-33-34-36 maglie per la spalla. Continuare in piano a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato, allo stesso tempo sul ferro successivo dal diritto del lavoro lavorare a ferri accorciati sulle spalle come segue: Spalla destra: FERRO 1 (= diritto del lavoro): lavorare su tutte le maglie. Ferro 2 (= rovescio del lavoro): girare, lavorare fino a quando rimangono 6-6-7-7-8-8 maglie sul ferro. FERRO 3: girare, tirare il filo e lavorare il resto del ferro. FERRO 4: lavorare fino a quando rimangono 3-3-3-4-4-4 maglie in più sul ferro della volta precedente. FERRO 5: girare, tirare il filo e lavorare il resto del ferro. FERRO 6: lavorare fino a quando rimangono 3-3-3-4-4-4 maglie in più sul ferro della volta precedente. FERRO 7: girare, tirare il filo e lavorare il resto del ferro. FERRO 8: lavorare fino a quando rimangono 3-3-3-4-4-4 maglie in più sul ferro della volta precedente. FERRO 9: girare, tirare il filo e lavorare il resto del ferro. Alla fine dei ferri accorciati, intrecciare tutte le maglie lavorando a rovescio dal rovescio del lavoro. Il maglione misura circa 50-52-54-56-58-60 cm dalla spalla in giù. Spalla sinistra: FERRO 1 (= diritto del lavoro): lavorare fino a quando rimangono 6-6-7-7-8-8 maglie sul ferro. FERRO 2: girare, tirare il filo e lavorare il resto del ferro. FERRO 3: lavorare fino a quando rimangono 3-3-3-4-4-4 maglie in più sul ferro della volta precedente. FERRO 4: girare, tirare il filo e lavorare il resto del ferro. FERRO 5: lavorare fino a quando rimangono 3-3-3-4-4-4 maglie in più sul ferro della volta precedente. FERRO 6: girare, tirare il filo e lavorare il resto del ferro. FERRO 7: lavorare fino a quando rimangono 3-3-3-4-4-4 maglie in più sul ferro della volta precedente. FERRO 8: girare, tirare il filo e lavorare il resto del ferro. Alla fine dei ferri accorciati, intrecciare tutte le maglie lavorando a diritto dal diritto del lavoro. Il maglione misura circa 50-52-54-56-58-60 cm dalla spalla in giù. DAVANTI: Lavorare come per il dietro. Quando il lavoro misura 43-45-46-48-49-51 cm, mettere in sospeso le 22-22-24-24-26-26 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Poi intrecciare le maglie su ogni ferro dal collo come segue: intrecciare 2 maglie 3 volte e 1 maglia 3 volte = 26-29-30-33-34-36 maglie per la spalla. Continuare in piano a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio verso lo scalfo, allo stesso tempo quando il lavoro misura 47-49-51-53-55-57 cm, lavorare a ferri accorciati sulle spalle nello stesso modo del dietro: cioè lavorare la spalla destra come quella sinistra sul dietro, e la spalla sinistra come la destra sul dietro. Alla fine dei ferri accorciati, intrecciare. Il maglione misura circa 50-52-54-56-58-60 cm dalla spalla in giù. MANICHE: Avviare 64-68-72-72-76-76 maglie con i ferri a doppia punta n° 3 mm con Belle. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste (= 2 maglie diritto/2 maglie rovescio) in tondo per 3 cm. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 12-14-16-14-16-14 maglie in modo uniforme – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 52-54-56-58-60-62 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm. Lavorare il motivo come segue: A.1 sulle prime 2 maglie, lavorare a diritto le maglie rimaste sul giro. Quando il lavoro misura 8-8-8-8-6-7 cm, aumentare 1 maglia a ogni lato di A.1 – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo circa ogni 3½-3-3-2½-2½-2 cm 12-13-14-15-16-17 volte in totale = 76-80-84-88-92-96 maglie. Quando la manica misura 51-50-49-48-46-44 cm, lavorare l’arrotondamento della manica in piano con i ferri circolari fino alla fine del lavoro. Continuare a lavorare a maglia rasata dal centro di A.1 fino a quando la manica misura circa 52-51-51-51-51-51 cm. Intrecciare. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle all’interno dei bordi di chiusura. Cucire l’arrotondamento della manica allo scalfo. Poi cucire lo spacco in cima alla manica fino alla parte inferiore dello scalfo – vedere lo schema. BORDO DEL COLLO: Iniziare dal diritto del lavoro all’altezza di una cucitura della spalla e riprendere circa 86-98 maglie (comprese le maglie in sospeso) attorno al collo con i ferri circolari n° 3 mm, avviare 3 maglie alla fine del ferro. Mettere le 3 maglie sul ferro sinistro in modo che l’ultima maglia avviata sul ferro diventi la maglia più esterna sul ferro sinistro. Ora Lavorare i-cord in queste maglie dal diritto del lavoro come segue: 2 maglie diritto, lavorare insieme a diritto ritorto la maglia successiva con la 1°/successiva maglia ripresa attorno al bordo del collo. Spostare le 3 maglie dal ferro destro sul ferro sinistro (nell’ordine in cui sono). Continuare in questo modo lungo tutto il bordo del collo sul dietro fino a quando non ci sono più maglie da lavorare. Intrecciare le maglie rimaste. Cucire le ultime 3 maglie insieme alla 3 maglie avviate all’inizio del bordo del collo. Chiudere e affrancare. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #timetounwindsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 32 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 231-37
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.