Irma ha scritto:
Jeg kan ikke se den redigerede udgave af A3. Hvor finder jeg den?
22.07.2025 - 14:13DROPS Design ha risposto:
Hei Irma. Den som vises på nett er den redigerte utgaven av A.3. Dersom du f.eks hadde skrevet ut diagram A.3 før 02.03.2023 og sammenligner med det du ser på nett nå, vil du se forskjellen. mvh DROPS Design
04.08.2025 - 14:26
Kristina Lindelöf ha scritto:
Jag förstår inte svaret. Med markören 1 maska in, så blir det 2 maskor mellan minskningarna om man följer resten av instruktionerna och på bilderna ser det ut som bara 1 maska mellan minskningarna. Menar du att man ska sticka ärmmönstret sista/första maskan på fram/bakstyckena? Jag försökte, men det stämde inte med ärmarna. En sak till: det finns flera fel i A3: det saknas 1 omslag sist på mönsterrad 1 och 5. Och i början på näst sista raden är där en maska för mycket.
09.08.2022 - 10:03DROPS Design ha risposto:
Hej igen, vi skal få design til at se på diagram A.3 igen, tak for info! Når du har sat markøren med det antal masker imellem som vi skriver i mønsteret, så strikkes mønsteret over det antal ærmemasker som er imellem markørerne. Du har 1 rätm på varje sida av markören (2 rätm i raglanlinjen) Gör såhär: RAGLAN Sticka tills det återstår 3 maskor före markören, sticka 2 maskor räta tillsammans, sticka nästa maska rät, markör. Minska 1 maska efter markören så här: Markör, sticka 1 rätmaska, lyft nästa maska av stickan, sticka 1 rätmaska, drag den lyfta maskan över maskan som stickades.
09.08.2022 - 10:56
Kristina Lindelöf ha scritto:
Raglan: Var ska man sätta markören? En maska in, står det, men jag får inte ihop det. Vad betyder "en maska in"? Om det menas mellanrummet mellan maska 1 o 2, så stämmer det inte med instruktionerna för raglan. Dessa stämmer däremot med att sätta markören i mellanrummet mellan ärm och fram/bakstycke. Annars saknas 1 rm efter eller före markören i instruktionerna, verkar det som. Eller hur ska det egentligen vara?
30.07.2022 - 08:05DROPS Design ha risposto:
Hej Kristina, det betyder at du laver selve raglanovergangen på hver side mærket som sidder 1 maske indenfor forstykket i hver side, det vil sige at første og sidste maske kommer til at høre til ærmerne. God fornøjelse!
04.08.2022 - 07:43
Sonja ha scritto:
Iman
05.02.2022 - 06:45
Linda ha scritto:
Midsummer Day
18.01.2022 - 14:37
Ater ha scritto:
Lavender lace
17.01.2022 - 19:56
Jildou ha scritto:
A field of lavender
15.01.2022 - 22:03
Race the Wind Jacket#racethewindjacket |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Muskat. Lavorato dal basso verso l’alto con raglan, motivo traforato e maniche corte. Taglie: S - XXXL
DROPS 232-17 |
|||||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.5. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro. 1 ASOLA = lavorare insieme a diritto la 3° e la 4° maglia dal bordo e fare 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Diminuire per le asole quando il lavoro misura: S: 10, 18, 26, 35 e 44 cm M: 10, 19, 28, 37 e 46 cm L: 10, 19, 28, 38 e 48 cm XL: 10, 18, 26, 34, 42 e 50 cm XXL: 10, 18, 26, 34, 43 e 52 cm XXXL: 10, 18, 27, 36, 45 e 54 cm RAGLAN: Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! Diminuire 1 maglia prima dei segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, lavorare 2 maglie insieme a diritto, lavorare a diritto la maglia successiva, segnapunti. Diminuire 1 maglia dopo il segnapunti come segue: segnapunti, 1 maglia diritto, passare la maglia successiva a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. Diminuire 4 maglie a ferri alterni (1 maglia su ogni davanti e 2 maglie sul dietro). Diminuire anche sulle maniche in aggiunta. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il corpo in piano dal centro davanti con i ferri circolari, dal basso fino agli scalfi. Poi lavorare le maniche in piano con i ferri circolari fino agli scalfi. Poi mettere le maniche sullo stesso ferro circolare del corpo. Lavorare lo sprone e il bordo del collo in piano dal centro davanti. Non cucire i bordi delle maniche, cioè c’è uno spacco sotto ogni manica. CORPO: Avviare 277-291-319-347-389-417 maglie con i ferri circolari n° 4 mm con DROPS Muskat. Lavorare come segue – dal diritto del lavoro: 5 maglie per il bordo a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, lavorare A.1 19-20-22-24-27-29 volte, lavorare 1 maglia a maglia rasata (in modo che il motivo inizi e finisca nello stesso modo), finire con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Alla fine di A.1, ci sono 201-211-231-251-281-301 maglie sui ferri. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui diminuire 7-1-1-1-7-3 maglie in modo uniforme = 194-210-230-250-274-298 maglie. Inserire 2 segnapunti nel lavoro, all’interno di 51-55-60-65-71-77 maglie da ogni lato (= 92-100-110-120-132-144 maglie sul dietro). Continuare a maglia rasata con 5 maglie a maglia legaccio a ogni lato. Diminuire per le ASOLE – leggere la spiegazione sopra! FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare fino a quando il lavoro misura 27-26-25-24-23-23 cm. Lavorare il ferro successivo dal rovescio del lavoro come segue: lavorare le prime 47-51-56-61-67-73 maglie (= davanti sinistro), intrecciare 8 maglie per lo scalfo, lavorare le 84-92-102-112-124-136 maglie successive (= dietro), intrecciare 8 maglie per lo scalfo, lavorare le 47-51-56-61-67-73 maglie rimaste (= davanti destro). Tagliare il filo. Mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICHE: Lavorare le maniche in piano. Avviare 159-171-183-195-207-219 maglie con i ferri circolari n° 4 mm. Lavorare come segue – dal diritto del lavoro: 1 maglia a maglia legaccio, lavorare A.2 13-14-15-16-17-18 volte, lavorare 1 maglia a maglia rasata e 1 maglia a maglia legaccio. Continuare il motivo in questo modo. Lavorare l’ultimo ferro di A.2 come segue – dal rovescio del lavoro (ora ci sono 81-87-93-99-105-111 maglie sui ferri): intrecciare le prime 8 maglie sui ferri, lavorare fino a quando rimangono 8 maglie, intrecciarle = 65-71-77-83-89-95 maglie. Tagliare il fio. Mettere il lavoro da parte e lavorare l’altra manica nello stesso modo. SPRONE: Mettere le maniche sullo stesso ferro circolare del corpo dove sono state intrecciate le maglie per gli scalfi = 308-336-368-400-436-472 maglie. Ora inserire 4 segnapunti nel lavoro. Inserire i segnapunti 1 maglia all’interno dei davanti e del dietro. Lavorare a maglia rasata e maglia legaccio sulle maglie del corpo come prima. Lavorare le maglie delle maniche come segue: A.3, lavorare A.4 6-7-8-9-10-11 volte, lavorare A.5. ALLO STESSO TEMPO diminuire per il RAGLAN – leggere la spiegazione sopra. Le diminuzioni sul corpo e le maniche non sono uniformi. Sulle maniche diminuire come mostrato in A.3 e A.5. Ogni volta che si lavorano A.3 e A.5, ci sono 2 ripetizioni in meno di A.4. Sui davanti e dietro diminuire per il raglan come spiegato sopra a ferri alterni (= su ogni ferro dal diritto del lavoro) 24-28-32-36-40-44 volte in totale. Alla fine di tutte le diminuzioni, ci sono 140-140-144-148-156-164 maglie sul ferro. Il lavoro misura circa 17-20-23-26-29-31 cm dal punto in cui il corpo e le maniche sono stati uniti. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui diminuire 12-8-4-4-4-8 maglie in modo uniforme = 128-132-140-144-152-156 maglie. Poi lavorare il bordo del collo come spiegato sotto. BORDO DEL COLLO: Passare ai ferri circolari n° 3 mm. Lavorare a coste come segue – dal rovescio del lavoro: 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, ripetere *-* fino a quando rimangono 7 maglie, 2 maglie rovescio, 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare le coste in questo modo per 3 cm. Intrecciare le maglie con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Il cardigan misura circa 48-50-52-54-56-58 cm dalla spalla in giù. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul davanti sinistro. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #racethewindjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 232-17
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.