Heather L Lewis ha scritto:
Cool Breezy
16.01.2022 - 04:55
Tammy Meyer ha scritto:
Bell hem shell
15.01.2022 - 21:32
Anna Wilks ha scritto:
Sophisticated Rose
15.01.2022 - 13:28
Sarah Lerche ha scritto:
Spring Elegance
15.01.2022 - 08:31
Senrag Crafts ha scritto:
Victorian T
14.01.2022 - 20:18
Elisabetta ha scritto:
Romantico, fresco ed armonioso
14.01.2022 - 20:17
TURPIN ha scritto:
Aronia
14.01.2022 - 16:18
Yvonne Roug-Andersen ha scritto:
Princess
14.01.2022 - 14:12
Selavi ha scritto:
Near and far
14.01.2022 - 13:15
Plum Perfect#plumperfecttop |
|
![]() |
![]() |
Top / canottiera lavorato/a ai ferri in DROPS Muskat. Lavorato/a dal basso verso l’alto a maglia rasata con un bordo a balze. Taglie: S - XXXL.
DROPS 232-20 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 costa = 2 giri. Lavorare 1 giro diritto e 1 giro rovescio. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 192 maglie) e dividerlo per il n° di diminuzioni da fare (ad esempio 16) = 12. In questo esempio lavorare insieme a diritto ogni 11° e 12° maglia circa. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- TOP / CANOTTIERA – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato/a in tondo fino agli scalfi, poi finire il davanti e il dietro in modo separato, in piano. Lavorare il collo in piano alla fine. CORPO: Avviare 384-416-464-512-560-616 maglie con i ferri circolari n° 3 mm e DROPS Muskat. Lavorare 1 giro diritto, poi lavorare un bordo a balze come segue: * 1 maglia diritto, 3 maglie rovescio *, lavorare *-* fino alla fine del giro. Continuare queste coste per 2 cm. Ora diminuire tutte le sezioni con 3 maglie rovescio a 2 maglie rovescio lavorando 2 maglie insieme a rovescio = 288-312-348-384-420-462 maglie. Quando il lavoro misura 3 cm, diminuire nelle sezioni con 2 maglie rovescio a 1 maglia rovescio a sezioni alterne = 240-260-290-320-350-385 maglie. Quando il lavoro misura 4 cm, diminuire nelle sezioni con 2 maglie rovescio rimaste a 1 maglia rovescio = 192-208-232-256-280-308 maglie. Quando le coste misurano 6 cm, lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 16-16-20-24-24-28 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 176-192-212-232-256-280 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Inserire un segnapunti all’inizio del giro (= centro dietro). Continuare a maglia rasata. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 28 cm, lavorare come segue: Lavorare a diritto le prime 33-36-39-43-47-52 maglie, lavorare a MAGLIA LEGACCIO sulle 22-24-28-30-34-36 maglie successive – leggere la descrizione sopra, lavorare a diritto le 66-72-78-86-94-104 maglie successive, lavorare a maglia legaccio sulle 22-24-28-30-34-36 maglie successive e lavorare a diritto le ultime 33-36-39-43-47-52 maglie. Quando sono state lavorate 2 coste sulle 22-24-28-30-34-36 maglie a ogni lato, lavorare il giro successivo come segue: Lavorare fino alla maglia legaccio, lavorare 6-6-7-7-8-8 maglie a maglia legaccio (= metà dietro), intrecciare le 10-12-14-16-18-20 maglie successive per lo scalfo, lavorare 6-6-7-7-8-8 maglie a maglia legaccio, lavorare fino alla maglia legaccio dall’altro lato, lavorare 6-6-7-7-8-8 maglie a maglia legaccio (= davanti), intrecciare 10-12-14-16-18-20 maglie per lo scalfo, lavorare 6-6-7-7-8-8 maglie a maglia legaccio, lavorare a diritto fino alla fine del giro (= metà dietro). Tagliare il filo. Finire il davanti e il dietro in modo separato. DAVANTI: = 78-84-92-100-110-120 maglie. Iniziare dal rovescio del lavoro per continuare la maglia legaccio a diritto. Lavorare a maglia rasata con 6-6-7-7-8-8 maglie a maglia legaccio a ogni lato. Sul 1° ferro dal diritto del lavoro iniziare a diminuire per gli scalfi come segue: lavorare 6-6-7-7-8-8 maglie a maglia legaccio, 3 maglie a maglia rasata, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto e accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 1 diminuzione), lavorare fino a quando rimangono 11-11-12-12-13-13 maglie, lavorare 2 maglie insieme a diritto (= 1 diminuzione), 3 maglie a maglia rasata e 6-6-7-7-8-8 maglie a maglia legaccio. Diminuire in questo modo ogni 2 ferri 7-9-11-14-17-21 volte e poi ogni 4 ferri 5-5-5-5-4-4 volte. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 10-12-13-15-16-18 cm dalla parte inferiore degli scalfi, mettere in sospeso le 20-22-22-24-26-28 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla/spallina in modo separato. Poi intrecciare su ogni ferro dal collo come segue: 4-4-5-5-5-5 maglie 1 volta, 2 maglie 2 volte e 1 maglia 2-2-2-2-3-3 volte = 7-7-8-8-9-9 maglie sulla spalla/spallina. Continuare in piano con 6-6-7-7-8-8 maglie a maglia legaccio verso lo scalfo e 1 maglia a maglia rasata verso il collo fino a quando il lavoro misura 20-22-24-26-28-30 cm dalla parte inferiore allo scalfo e 48-50-52-54-56-58 cm in totale. Intrecciare. Lavorare l’altra spalla/spallina nello stesso modo. DIETRO: = 78-84-92-100-110-120 maglie. Iniziare dal rovescio del lavoro per continuare la maglia legaccio a diritto. Lavorare a maglia rasata con 6-6-7-7-8-8 maglie a maglia legaccio a ogni lato e diminuire per gli scalfi nello stesso modo del davanti. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 2-4-5-7-8-10 cm dalla parte inferiore degli scalfi, lavorare a maglia legaccio sulle 8 maglie centrali sul ferro. Quando sono state lavorate 2 coste su queste maglie, dividere il lavoro al centro e finire ogni spalla in modo separato. Lavorare a maglia rasata con 6-6-7-7-8-8 maglie a maglia legaccio verso lo scalfo e 4 maglie a maglia legaccio verso lo spacco (continuare a diminuire per lo scalfo). Alla fine delle diminuzioni per lo scalfo rimangono 27-28-30-31-34-35 maglie per la spalla. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 15-17-18-20-21-23 cm dalla parte inferiore dello scalfo. Sul ferro successivo dal centro dietro lavorare come segue: intrecciare sulle prime 20-21-22-23-25-26 maglie, lavorare 1 maglia a maglia rasata e 6-6-7-7-8-8 maglie a maglia legaccio. Continuare in piano fino a quando il lavoro misura 20-22-24-26-28-30 cm dalla parte inferiore dello scalfo e 48-50-52-54-56-58 in totale. Intrecciare. Lavorare l’altra spalla/spallina nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire le spalline all’interno del bordo di chiusura. COLLO: Iniziare dal diritto del lavoro al centro dietro, con i ferri circolari n° 3 mm. Riprendere 117-121-131-137-147-151 maglie (comprese le maglie in sospeso) all’interno del bordo di chiusura e di 1 maglia a maglia rasata sulle spalline. Lavorare come segue (il 1° ferro è lavorato dal rovescio del lavoro): 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, * 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie, 1 maglia rovescio, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare queste coste in piano per 1½ cm. All’inizio del ferro successivo dal diritto del lavoro lavorare 1 asola come segue: Lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, 2 maglie insieme a diritto ritorto, 1 gettato, lavorare fino alla fine del ferro. Sul ferro successivo lavorare il gettato a diritto per creare un buco. Continuare le coste fino a quando il collo misura 3-3-3½-3½-3½-3½ cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Attaccare il bottone sul collo sul dietro. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #plumperfecttop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 232-20
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.