Nosiba ha scritto:
Hei, hva er vanskelighetsgrad i denne oppskrift? :)
27.08.2023 - 18:22DROPS Design ha risposto:
Hei Nosiba Ingen vanskelige teknikker på denne jakken, så den er lett å strikke. Kanskje noen vil ha litt vanskelig å få monteringen pent, men ingen umulig oppgave :) Bare les oppskriften godt, se på hjelpevideoer, og evnt legg inn Spørsmål her om man står fast. Lykke til . mvh DROPS Design
28.08.2023 - 14:23
Katarzyna ha scritto:
Czy można znaleźć jakiś filmik który wyjaśniłby w jaki sposób robić skosy ramion? We wzorze jest mowa o przekładaniu oczek na nitkę a nie o ich zamykaniu
27.08.2023 - 16:01DROPS Design ha risposto:
Witaj Kasiu, niestety nie ma takiego filmu, ale technika odpowiada rzędom skróconym. W rozmiarze S: Rz. 1 (na prawej stronie) przerabiasz 5 oczek na prawej stronie robótki (zaczynając od boku, od podkroju rękawa) i zdejmujesz je na nitkę/drut pomocniczy, przerabiasz rząd do końca. Rz.2 (a lewej stronie) przerabiasz do końca oczka na drucie (nie przerabiasz oczek z nitki/drutu pomocniczego). Rz. 3 i 5 jak rząd 1. Rz. 4 i 6 jak rząd 2. Dalej patrz opis. Pozdrawiamy!
28.08.2023 - 08:20
Elena ha scritto:
Please help me understand this : "to avoid a hole where you turned in the middle of the piece, pick up the strand between 2 stitches and purl it twisted together with the first stitch on the left needle." I can't seem to make it work to avoid the hole. Is there another way I can avoid it?
18.08.2023 - 17:59DROPS Design ha risposto:
Hi Elena! Maybe this video How to knit short rows will help you. Happy knitting!
18.08.2023 - 20:14
Elena ha scritto:
"Back piece diagonal SHOULDER: Place the outermost stitches by the armhole on a thread " Question: do I decrease 1 stitch on the front side knit (for the neck) and move the stitches to the thread after I work them on the wrong side purl? 😁
18.08.2023 - 16:52DROPS Design ha risposto:
Hi Elena! You finished with casting off the middle stitches. Now work to the end of the row on the left shoulder, turn, knit shoulder stitches and place them on a thread and keep going from there. For the other shoulder, you should actually start from the wrong side, knit to the end of the row, turn and do what you did on the other shoulder. Hope it helps!
18.08.2023 - 20:51
Jagna ha scritto:
Witam mam problem w ty miejscu wzoru Umieścić prawy przód, tył i lewy przód na tych samych drutach z żyłką nr 5 = 205-227-243-269-299-323 oczka. Przerobić 1 rząd na prawo na prawej stronie robótki, równomiernie zamykając 53-59-63-69-79-83 oczka (nie zamykać oczek ponad obszyciami przodów) = 152-168-180-200-220-240 oczek. W jakiej sekwencji trzeba zamykać te oczy i którym sposobem ?
28.06.2023 - 14:38DROPS Design ha risposto:
Witaj Jagno, weźmy rozmiar S za przykład: 205-12 o. (na obszycia przodów)=193 o. 193:53 (liczba oczek jaką chcemy zamknąć)=3,64. To znaczy że będziesz przerabiać razem na prawo każde 2-gie i 3-cie i każde 3-cie i 4-te oczko przez cały rząd (za wyjątkiem obszyć przodów). Jak równomiernie dodawać/zamykać oczka znajdziesz TUTAJ. Miłej pracy!
28.06.2023 - 15:04
Katarina ha scritto:
Hej! Jag stickar storlek M. När man stickar ärm så stickar man slätstickning en längre bit innan man bryter av till sprund i de mindre storlekarna (49 cm för stl M) och kortare i de större storlekarna. Stämmer det? Mindre storlek borde väl ha kortare ärm? Eller tänker jag fel?
26.06.2023 - 19:30DROPS Design ha risposto:
Hej Katarina, ærmerne skal være kortere i de større størrelser, da bolen er bredere, se også målene i måleskitsen :)
29.06.2023 - 14:24
Mireille Sicet ha scritto:
Lorsqu'on a mis les mailles en attente pour le biais des épaules, il faut reprendre les mailles ,et tricoter un rang envers sur envers, mais je suis à l'endroit, je ne comprends comment faire merci de me répondrepas
16.04.2023 - 12:17DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Sicet, effectivement, sur une des épaules, vous serez sur l'envers et sur l'autre sur l'endroit. Continuez ainsi. Bon tricot!
05.05.2023 - 09:09
Elise ha scritto:
Hei! Jeg forstår ikke helt hva dere mener i oppskriften når det står at man skal på skrå skulder på bakstykket «sett de ytterste maskene mot ermehullet på en tråd…». Hvorfor skal jeg sette de totalt 19 maskene på en tråd når det ikke skjer noe mellom sette på tråd og så strikke de ferdig? Og hvorfor står det at jeg skal hente opp en tråd fordi jeg har vridd arbeidet? Når ble det vridd?
09.04.2023 - 14:35DROPS Design ha risposto:
Hej Elise, du sætter først 5-5-6-7-7-8 masker (vælg antal i din størrelse) på en tråd (yderst mod ærmet), strikker pinden ud og tilbage, så sætter du de næste 5-5-6-7-7-8 masker på tråden, strikker pinden ud og tilbage. Det gør du 3 gange og så de sidste. Nu sætter du alle masker tilbage på pinden osv :)
13.04.2023 - 15:09
Una Næs Joensen ha scritto:
Jeg forstår ikke intagningen til hals og skrå skulder på forstykkerne. Skal alt gøres samtidig eller hver for sig? Jeg strikker M og skal tage 14 masker på tråd til halsintagning og masker til skrå skulder, men havd gør jeg med de sidste 9 masker?
16.03.2023 - 13:32DROPS Design ha risposto:
Hej Una, når du har 9 masker tilbage, sætter du maskerne fra tråden tilbage på pinden og fortsætter stykket SKRÅ SKULDER :)
13.04.2023 - 09:18
Noémie ha scritto:
Bonsoir ! ! Je ne suis pas certaine de comprendre comment réaliser le biais de l'épaule suite au dos .Pouvez-vous m'expliquer svp ! Merci d'avance Noémie
16.03.2023 - 04:11DROPS Design ha risposto:
Bonjour Noémie, pour le biais des épaules, vous allez mettre en attente les mailles en début de rang à partir de l'emmanchure (vers l'encolure) ainsi: tricotez les 5 à 8 premières mailles et glissez-les en attente, terminez le rang, tournez, rabattez 1 m au début du rang à partir de l'encolure, terminez le rang. Répétez ces 2 rangs encore 1 fois. Puis tricotez les 5-8 premières mailles, mettez-les en attente, terminez le rang, tournez, tricotez le rang suivant, tourner, tricotez les mailles restantes, tournez et tricotez toutes les mailles de l'épaule, rabattez au rang suivant. Bon tricot!
16.03.2023 - 09:11
Prairie Rose Cardigan#prairierosecardigan |
||||
![]() |
![]() |
|||
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Big Merino. Lavorato dal basso verso l’alto, con spacchi laterali. Taglie: S - XXXL.
DROPS 230-4 |
||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per il corpo e le maniche): Lavorare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro! Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 4 maglie), 1 gettato. Sul ferro/giro successivo lavorare il gettato a ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (diminuire 1 maglia vicino al collo): Diminuire dal diritto del lavoro, all’interno di 3 maglie a maglia rasata. DOPO LE 3 MAGLIE A MAGLIA RASATA: Passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto e accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 1 diminuzione). PRIMA DELLE 3 MAGLIE A MAGLIA RASATA: Lavorare fino a quando rimangono 5 maglie al centro davanti, 2 maglie insieme a diritto, lavorare le ultime 3 maglie a maglia rasata (= 1 maglia diminuita). ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro. 1 ASOLA = 1 gettato all’interno delle 3 maglie più esterne sul ferro (dal diritto del lavoro). Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) lavorare insieme a diritto il gettato con la terz’ultima maglia sul ferro. Lavorare le asole quando il lavoro misura: S: 5, 14, 24, 33 e 43 cm. M: 5, 15, 25, 35 e 45 cm. L: 6, 16, 26, 36 e 46 cm. XL: 6, 14, 23, 31, 40 e 48 cm. XXL: 6, 15, 23, 32, 40 e 49 cm. XXXL: 6, 15, 24, 33, 42 e 51 cm. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il davanti e dietro in modo separato, in piano e dal basso verso l’alto fino alla fine dello spacco. Unire le parti e continuare il corpo in piano fino agli scalfi. Finire il dietro e davanti in modo separato, in piano. Lavorare le maniche in tondo, dal basso verso l’alto. Lavorare il collo alla fine. DIETRO: Avviare 95-105-113-127-141-153 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e DROPS Big Merino. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Poi lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) su tutte le maglie – NOTA: Lavorare la prima e l’ultima maglia sul ferro a diritto dal diritto del lavoro e a rovescio dal rovescio del lavoro. Lavorare queste coste per 6 cm, finire dopo un ferro dal rovescio del lavoro. Mettere il lavoro da parte. DAVANTI SINISTRO: Avviare 55-61-65-71-79-85 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e DROPS Big Merino. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Poi lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) fino a quando rimangono 6 maglie, finire con 6 maglie per il bordo a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra. Lavorare queste coste per 6 cm, finire dopo un ferro dal rovescio del lavoro. Mettere il lavoro da parte. DAVANTI DESTRO: Avviare 55-61-65-71-79-85 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e DROPS Big Merino. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Poi lavorare a coste dal diritto del lavoro come segue: 6 maglie per il bordo a maglia legaccio, lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) fino alla fine del ferro. Lavorare queste coste per 6 cm – ricordarsi delle ASOLE sul bordo e finire dopo un ferro dal rovescio del lavoro. CORPO: Mettere il davanti destro, il dietro e il davanti sinistro sullo stesso ferro circolare n° 5 mm = 205-227-243-269-299-323 maglie. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e diminuire 53-59-63-69-79-83 maglie in modo uniforme (non diminuire sui bordi) = 152-168-180-200-220-240 maglie. Inserire 1 segnapunti all’interno di 41-45-48-53-58-63 maglie da ogni lato (= 70-78-84-94-104-114 maglie tra i segnapunti sul dietro). Lasciare che i segnapunti seguano il lavoro, verranno usati durante gli aumenti laterali. Lavorare a maglia rasata in piano con 6 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 10 cm, aumentare 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 4 aumenti). Ripetere gli aumenti quando il lavoro misura 18-18-19-19-20-20 cm = 160-176-188-208-228-248 maglie. Quando il lavoro misura 26-27-28-29-30-31 cm, lavorare gli scalfi come segue: lavorare 41-45-48-51-54-57 maglie come prima (davanti), intrecciare 4-4-4-8-12-16 maglie, lavorare 70-78-84-90-96-102 maglie (dietro), intrecciare 4-4-4-8-12-16 maglie, lavorare 41-45-48-51-54-57 maglie (davanti). Finire il davanti e il dietro in modo separato. DIETRO: = 70-78-84-90-96-102 maglie. Continuare a maglia rasata in piano fino a quando il lavoro misura 44-46-48-50-52-54 cm. Sul ferro successivo intrecciare le 28-30-30-32-32-34 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. PANORAMICA DELLA SEZIONE SUCCESSIVA: Diminuire per il collo e mettere le maglie in sospeso per le spalle come segue. Leggere COLLO e DIAGONALE DELLE SPALLE prima di continuare. COLLO: Diminuire 1 maglia per il collo, su ogni ferro dal diritto del lavoro, 2 volte – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. DIAGONALE DELLA SPALLA: Mettere in sospeso le maglie più esterne vicino agli scalfi, ma per evitare di tagliare il filo, lavorare le maglie prima di metterle in sospeso. Mettere 5-5-6-7-7-8 maglie in sospeso 3 volte, poi mettere le ultime 4-7-7-6-9-8 maglie in sospeso. Ora tutte le maglie sono state diminuite o messe in sospeso. Riportare le 19-22-25-27-30-32 maglie in sospeso sui ferri circolari n° 5 mm. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro, ma per evitare un buco nel punto in cui si gira al centro del lavoro, riprendere il filo tra 2 maglie e lavorarlo a rovescio ritorto con la 1° maglia sul ferro sinistro. Poi intrecciare senza stringere a diritto dal diritto del lavoro. Il lavoro misura circa 48-50-52-54-56-58 cm dal bordo di avvio fino alla cima della spalla. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. DAVANTI SINISTRO: = 41-45-48-51-54-57 maglie. Lavorare a maglia rasata in piano con 6 maglie per il bordo a maglia legaccio verso il centro davanti. Quando il lavoro misura 42-44-45-47-48-50 cm, mettere in sospeso le 13-14-14-15-15-16 maglie verso il centro davanti per il collo; per evitare di tagliare il filo, lavorare le maglie prima di metterle in sospeso. PANORAMICA DELLA SEZIONE SUCCESSIVA: Intrecciare le maglie per il collo e mettere le maglie in sospeso per la spalla come segue. Leggere COLLO e DIAGONALE DELLA SPALLA prima di continuare. COLLO: Intrecciare per il collo all’inizio di ogni ferro dal collo come segue: intrecciare 3 maglie 1 volta e 2 maglie 1 volta. Poi diminuire 1 maglia su ogni ferro dal diritto del lavoro 4 volte – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. DIAGONALE DELLA SPALLA: ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 44-46-48-50-52-54 cm, mettere in sospeso per la spalla le maglie più esterne vicino allo scalfo, nello stesso modo del dietro. Quando tutte le maglie sono state messe in sospeso per la spalla o lo scalfo nello stesso modo del dietro, riportare le 19-22-25-27-30-32 maglie in sospeso sui ferri circolari n° 5 mm. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro nello stesso modo del dietro, poi intrecciare senza stringere a diritto dal diritto del lavoro. Il lavoro misura circa 48-50-52-54-56-58 cm dal bordo di avvio fino alla cima della spalla. DAVANTI DESTRO: Lavorare nello stesso modo del davanti sinistro. MANICHE: Avviare 36-38-38-40-42-42 maglie con i ferri a doppia punta n° 4 mm e DROPS Big Merino. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) in tondo per 8 cm. Lavorare 1 giro diritto e aumentare 2-2-2-4-4-4 maglie in modo uniforme = 38-40-40-44-46-46 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 5 mm. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro e 1 segnapunti dopo 19-20-20-22-23-23 maglie. Questi segnapunti indicano il centro sotto e il centro sopra della manica. Lasciare che i segnapunti seguano il lavoro, verranno usati durante gli aumenti. Lavorare a maglia rasata. Dopo aver lavorato 3 giri, aumentare 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 4 aumenti). Aumentare in questo modo ogni 4 giri per un totale di 6-6-7-7-7-8 volte = 62-64-68-72-74-78 maglie (passare ai ferri circolari corti n° 5 mm quando ci sono abbastanza maglie). Continuare a maglia rasata fino a quando la manica misura 51-49-49-47-44-42 cm. Ora continuare in piano a maglia rasata dal centro sotto la manica fino a quando la manica misura 52-50-50-49-48-47 cm (uno spacco di 1-1-1-2-4-5 cm). Intrecciare. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Cucire l’arrotondamento della manica allo scalfo all’interno della maglia più esterna sul corpo. Poi cucire lo spacco alla parte inferiore dello scalfo – vedere lo schema. Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. COLLO: Iniziare dal diritto del lavoro e riprendere 86 - 100 maglie attorno al collo (comprese le maglie in sospeso sul davanti) con i ferri circolari n° 4 mm. Lavorare 1 ferro dal rovescio del lavoro in cui aumentare le maglie a 103-107-109-111-115-119 (non aumentare sui bordi). Lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) in piano, con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato, per 4 cm. Intrecciare senza stringere. |
||||
Spiegazioni del diagramma |
||||
|
||||
![]() |
||||
![]() |
||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #prairierosecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 230-4
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.