Nadia ha scritto:
Bonjour, mon trou se situe au niveau des 3 + 2 diminutions. Ma lecture est la suivante à 42 cm : 13 m en attente, 3 dim, 2 dim, 4 x 1 dim, reste de l'épaule. Si cela est correct, comment gérer le trou des 5 mailles rabattues? Désolée à nouveau
10.04.2025 - 11:19DROPS Design ha risposto:
Bonjour Nadia, lorsque vous tricoterez le col à la fin, vous reprendrez les 13 m en attente et vous relèverez des mailles le long de l'encolure = dans les mailles rabattues pour l'encolure (autrement dit dans ces 1x3 m + 1 x 2 m rabattues + le long des rangs jusqu'à l'épaule. Bon tricot!
10.04.2025 - 16:36
Nadia ha scritto:
Bonjour Toujours sur l'encolure gauche, les 13 mailles en attente font un trou quand je reprend toutes les mailles a la fin, c'est normal?
09.04.2025 - 21:31DROPS Design ha risposto:
Bonjour Nadia, pour éviter un trou aux transitions des rangs raccourcis, relevez le fil entre 2 "groupes" de mailles en attente et posez-le torse sur l'aiguille gauche puis tricotez ce fil et la maille suivante ensemble, ainsi les trous disparaîtront. Bon tricot!
10.04.2025 - 09:58
Nadia ha scritto:
Ce n'est toujours pas très clair, Pouvez vous décrire men précisant le nombre de mailles par lignes, les étapes de l'encolure et de l'épaule gauche? Merci d'avance
08.04.2025 - 22:17DROPS Design ha risposto:
Bonjour Nadia, à 42 cm, vous tricotez les 13 premières m sur l'envers et vous les mettez en attente (encolure), vous terminez le rang, tricotez le rang suivant sur l'endroit puis, vous allez rabattre au début de chaque rang sur l'envers: 1 x 3 m et 1 x 2 m puis vous diminuez 4x1 m en fin de rang sur l'endroit. EN MÊME TEMPS, à 44 cm, tricotez le rang sur l'endroit en mettant les 5 premières m en attente, terminez le rang, tournez (formez l'encolure sur l'envers si besoin), tricotez le rang sur l'envers, tournez, tricotez ces 2 rangs encore 2 fois puis mettez les 4 dernières m en attente. Reprenez toutes les mailles de l'épaule et rabattez-les. Bon tricot!
09.04.2025 - 08:31
Nadia ha scritto:
Bonjour Je tricote en taille S et je ne comprends pas comment tricoter l'encolure et l'épaule du devant gauche. Pouvez vous détailler pas à pas les diminutions à réaliser? Merci pour votre aide
07.04.2025 - 19:45DROPS Design ha risposto:
Bonjour Nadia, pour le devant gauche, vous allez rabattre les mailles en début de rang sur l'envers pour l'encolure et, en même temps l'encolure commence à 42 cm et le biais des épaules 2 cm après), tricoter et mettre en attente les mailles du début de rang sur l'endroit pour le biais de l'épaule, comme vous l'avez fait pour le dos. Pour le devant droit, vous rabattrez les mailles de l'encolure en début de rang sur l'endroit et vous mettrez les mailles de l'épaule en attente en début de rang sur l'envers. Bon tricot!
08.04.2025 - 09:29
SNG ha scritto:
Hello I am now working on the sleeves however I don’t know what is meant by: Now continue back and forth with stocking stitch from mid-under the sleeve until the sleeve measures 52-50-50-49-48-47 cm (a split of 1-1-1-2-4-5 cm). Cast off. Work the other sleeve in the same way. How many undersleeve stitches are we supposed to ‘not’ knit? I just don’t understand this part at all.
13.03.2025 - 23:16DROPS Design ha risposto:
Hi SNG, You work stocking stitch back and forth across all the stitches (knit from right side and purl from wrong side), leaving a split at the top of the sleeve (mid-back) which will be sewn to the armhole to finish. You turn after you have finished the last round, knit back across all stitches from the right side, turn and purl from the wrong side all the way to the split that is now forming. Turn and repeat until you have reached the correct length. Hope this helps and happy knitting!
14.03.2025 - 07:36
Basia ha scritto:
Cześć! Mam włóczki z grupy A (Safran) oraz C (Alpaca Silk) i chciałabym z tych włóczek zrobić ten sweter. Czy mogę prosić o pomoc jak dopasować rozmiar drutów oraz swetra?
12.02.2025 - 15:07DROPS Design ha risposto:
Witaj Basiu, zobacz podobne połączenie włóczek TUTAJ. Tak czy inaczej pamiętaj, aby wykonać swoją próbkę. Pozdrawiamy!
12.02.2025 - 15:40
SNG ha scritto:
When shaping the shoulders are the decreases before the 3 stitches supposed to happen at the same time? This part is very confusing.
22.01.2025 - 18:15DROPS Design ha risposto:
Dear SNG, in the back piece the neck decreases and shoulder sections are worked simultaneously. First you cast off the middle stitches for the neck, then divide for each shoulder. On the first row from the right side decrease 1 stitch at the neck, work the row to the end. Turn the piece and work and slip the first stitches for the shoulder shaping, work until the end of the piece turn and decrease the first stitch for the neck. Continue working the shoulder shaping as before, but don't decrease any more neck stitches. In the front piece the shoulder shaping is started after the neck decreases start but before they end, so they will also be worked at the same time. Happy knitting!
25.01.2025 - 18:09
Vittoria ha scritto:
La spiegazione non è chiara. Ad esempio, spiegazione del collo. Perché non specificare collo del dietro o del davanti?
09.11.2024 - 09:44DROPS Design ha risposto:
Buonasera Vittoria, il collo viene lavorato alla fine dopo la cucitura del capo e quindi lavorato su tutto il capo. Buon lavoro!
09.11.2024 - 18:48
Jagna ha scritto:
TYŁ: = 70-78-84-90-96-102 oczka. Dalej przerabiać dżersejem w tę i z powrotem, aż długość robótki wynosi 44-46-48-50-52-54 cm. W następnym rzędzie zamknąć 28-30-30-32-32-34 oczka środkowe na dekolt i kończyć każde ramię oddzielnie. Czyli przerobić 21 oczek , później zamknąć 28 oczek i znów przerobić 21 oczek ? A co zrobić z oczkami które nie są zamykane ?
21.10.2024 - 08:46DROPS Design ha risposto:
Witaj Jagno, te niezamknięte oczka to oczka na ramiona. Każde ramię będziesz odtąd przerabiać oddzielnie, zgodnie z opisem. Pozdrawiamy!
21.10.2024 - 09:17
Panza ha scritto:
J adore surtout quand tout est expliqué en français. Ce n est pas tj le cas...merci
15.10.2024 - 21:29DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Panza, tous nos modèles sont disponibles en français, si vous les trouvez dans une autre langue, cliquez sur le menu déroulant pour changer la langue et sélectionner français. Bon tricot!
16.10.2024 - 09:16
Prairie Rose Cardigan#prairierosecardigan |
||||
![]() |
![]() |
|||
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Big Merino. Lavorato dal basso verso l’alto, con spacchi laterali. Taglie: S - XXXL.
DROPS 230-4 |
||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per il corpo e le maniche): Lavorare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro! Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 4 maglie), 1 gettato. Sul ferro/giro successivo lavorare il gettato a ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (diminuire 1 maglia vicino al collo): Diminuire dal diritto del lavoro, all’interno di 3 maglie a maglia rasata. DOPO LE 3 MAGLIE A MAGLIA RASATA: Passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto e accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 1 diminuzione). PRIMA DELLE 3 MAGLIE A MAGLIA RASATA: Lavorare fino a quando rimangono 5 maglie al centro davanti, 2 maglie insieme a diritto, lavorare le ultime 3 maglie a maglia rasata (= 1 maglia diminuita). ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro. 1 ASOLA = 1 gettato all’interno delle 3 maglie più esterne sul ferro (dal diritto del lavoro). Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) lavorare insieme a diritto il gettato con la terz’ultima maglia sul ferro. Lavorare le asole quando il lavoro misura: S: 5, 14, 24, 33 e 43 cm. M: 5, 15, 25, 35 e 45 cm. L: 6, 16, 26, 36 e 46 cm. XL: 6, 14, 23, 31, 40 e 48 cm. XXL: 6, 15, 23, 32, 40 e 49 cm. XXXL: 6, 15, 24, 33, 42 e 51 cm. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il davanti e dietro in modo separato, in piano e dal basso verso l’alto fino alla fine dello spacco. Unire le parti e continuare il corpo in piano fino agli scalfi. Finire il dietro e davanti in modo separato, in piano. Lavorare le maniche in tondo, dal basso verso l’alto. Lavorare il collo alla fine. DIETRO: Avviare 95-105-113-127-141-153 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e DROPS Big Merino. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Poi lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) su tutte le maglie – NOTA: Lavorare la prima e l’ultima maglia sul ferro a diritto dal diritto del lavoro e a rovescio dal rovescio del lavoro. Lavorare queste coste per 6 cm, finire dopo un ferro dal rovescio del lavoro. Mettere il lavoro da parte. DAVANTI SINISTRO: Avviare 55-61-65-71-79-85 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e DROPS Big Merino. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Poi lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) fino a quando rimangono 6 maglie, finire con 6 maglie per il bordo a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra. Lavorare queste coste per 6 cm, finire dopo un ferro dal rovescio del lavoro. Mettere il lavoro da parte. DAVANTI DESTRO: Avviare 55-61-65-71-79-85 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e DROPS Big Merino. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Poi lavorare a coste dal diritto del lavoro come segue: 6 maglie per il bordo a maglia legaccio, lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) fino alla fine del ferro. Lavorare queste coste per 6 cm – ricordarsi delle ASOLE sul bordo e finire dopo un ferro dal rovescio del lavoro. CORPO: Mettere il davanti destro, il dietro e il davanti sinistro sullo stesso ferro circolare n° 5 mm = 205-227-243-269-299-323 maglie. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e diminuire 53-59-63-69-79-83 maglie in modo uniforme (non diminuire sui bordi) = 152-168-180-200-220-240 maglie. Inserire 1 segnapunti all’interno di 41-45-48-53-58-63 maglie da ogni lato (= 70-78-84-94-104-114 maglie tra i segnapunti sul dietro). Lasciare che i segnapunti seguano il lavoro, verranno usati durante gli aumenti laterali. Lavorare a maglia rasata in piano con 6 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 10 cm, aumentare 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 4 aumenti). Ripetere gli aumenti quando il lavoro misura 18-18-19-19-20-20 cm = 160-176-188-208-228-248 maglie. Quando il lavoro misura 26-27-28-29-30-31 cm, lavorare gli scalfi come segue: lavorare 41-45-48-51-54-57 maglie come prima (davanti), intrecciare 4-4-4-8-12-16 maglie, lavorare 70-78-84-90-96-102 maglie (dietro), intrecciare 4-4-4-8-12-16 maglie, lavorare 41-45-48-51-54-57 maglie (davanti). Finire il davanti e il dietro in modo separato. DIETRO: = 70-78-84-90-96-102 maglie. Continuare a maglia rasata in piano fino a quando il lavoro misura 44-46-48-50-52-54 cm. Sul ferro successivo intrecciare le 28-30-30-32-32-34 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. PANORAMICA DELLA SEZIONE SUCCESSIVA: Diminuire per il collo e mettere le maglie in sospeso per le spalle come segue. Leggere COLLO e DIAGONALE DELLE SPALLE prima di continuare. COLLO: Diminuire 1 maglia per il collo, su ogni ferro dal diritto del lavoro, 2 volte – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. DIAGONALE DELLA SPALLA: Mettere in sospeso le maglie più esterne vicino agli scalfi, ma per evitare di tagliare il filo, lavorare le maglie prima di metterle in sospeso. Mettere 5-5-6-7-7-8 maglie in sospeso 3 volte, poi mettere le ultime 4-7-7-6-9-8 maglie in sospeso. Ora tutte le maglie sono state diminuite o messe in sospeso. Riportare le 19-22-25-27-30-32 maglie in sospeso sui ferri circolari n° 5 mm. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro, ma per evitare un buco nel punto in cui si gira al centro del lavoro, riprendere il filo tra 2 maglie e lavorarlo a rovescio ritorto con la 1° maglia sul ferro sinistro. Poi intrecciare senza stringere a diritto dal diritto del lavoro. Il lavoro misura circa 48-50-52-54-56-58 cm dal bordo di avvio fino alla cima della spalla. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. DAVANTI SINISTRO: = 41-45-48-51-54-57 maglie. Lavorare a maglia rasata in piano con 6 maglie per il bordo a maglia legaccio verso il centro davanti. Quando il lavoro misura 42-44-45-47-48-50 cm, mettere in sospeso le 13-14-14-15-15-16 maglie verso il centro davanti per il collo; per evitare di tagliare il filo, lavorare le maglie prima di metterle in sospeso. PANORAMICA DELLA SEZIONE SUCCESSIVA: Intrecciare le maglie per il collo e mettere le maglie in sospeso per la spalla come segue. Leggere COLLO e DIAGONALE DELLA SPALLA prima di continuare. COLLO: Intrecciare per il collo all’inizio di ogni ferro dal collo come segue: intrecciare 3 maglie 1 volta e 2 maglie 1 volta. Poi diminuire 1 maglia su ogni ferro dal diritto del lavoro 4 volte – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. DIAGONALE DELLA SPALLA: ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 44-46-48-50-52-54 cm, mettere in sospeso per la spalla le maglie più esterne vicino allo scalfo, nello stesso modo del dietro. Quando tutte le maglie sono state messe in sospeso per la spalla o lo scalfo nello stesso modo del dietro, riportare le 19-22-25-27-30-32 maglie in sospeso sui ferri circolari n° 5 mm. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro nello stesso modo del dietro, poi intrecciare senza stringere a diritto dal diritto del lavoro. Il lavoro misura circa 48-50-52-54-56-58 cm dal bordo di avvio fino alla cima della spalla. DAVANTI DESTRO: Lavorare nello stesso modo del davanti sinistro. MANICHE: Avviare 36-38-38-40-42-42 maglie con i ferri a doppia punta n° 4 mm e DROPS Big Merino. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) in tondo per 8 cm. Lavorare 1 giro diritto e aumentare 2-2-2-4-4-4 maglie in modo uniforme = 38-40-40-44-46-46 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 5 mm. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro e 1 segnapunti dopo 19-20-20-22-23-23 maglie. Questi segnapunti indicano il centro sotto e il centro sopra della manica. Lasciare che i segnapunti seguano il lavoro, verranno usati durante gli aumenti. Lavorare a maglia rasata. Dopo aver lavorato 3 giri, aumentare 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 4 aumenti). Aumentare in questo modo ogni 4 giri per un totale di 6-6-7-7-7-8 volte = 62-64-68-72-74-78 maglie (passare ai ferri circolari corti n° 5 mm quando ci sono abbastanza maglie). Continuare a maglia rasata fino a quando la manica misura 51-49-49-47-44-42 cm. Ora continuare in piano a maglia rasata dal centro sotto la manica fino a quando la manica misura 52-50-50-49-48-47 cm (uno spacco di 1-1-1-2-4-5 cm). Intrecciare. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Cucire l’arrotondamento della manica allo scalfo all’interno della maglia più esterna sul corpo. Poi cucire lo spacco alla parte inferiore dello scalfo – vedere lo schema. Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. COLLO: Iniziare dal diritto del lavoro e riprendere 86 - 100 maglie attorno al collo (comprese le maglie in sospeso sul davanti) con i ferri circolari n° 4 mm. Lavorare 1 ferro dal rovescio del lavoro in cui aumentare le maglie a 103-107-109-111-115-119 (non aumentare sui bordi). Lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) in piano, con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato, per 4 cm. Intrecciare senza stringere. |
||||
Spiegazioni del diagramma |
||||
|
||||
![]() |
||||
![]() |
||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #prairierosecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 230-4
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.