Uta Große ha scritto:
Hallo, besteht das Muster A1-a3 so wie es abgebildet ist aus 4 oder 8 Reihen?
18.07.2022 - 07:35DROPS Design ha risposto:
Liebe Uta, es sind in den Diagrammen stets ALLE Reihen eingezeichnet, also Hin- UND Rück-Reihen. Ein Musterrapport besteht also aus 4 Reihen insgesamt. Viel Spaß beim Stricken!
18.07.2022 - 08:03
Marjo ha scritto:
Zou u het patroon van de trui (en het vest!) eens willen checken op de juistheid hiervan. Voor het halsboord moeten er 128 steken (voor mijn maat) worden opgezet. Wanneer na het boord een verdeling voor de panden en de mouwen moet worden gemaakt klopt het aantal volgens mij niet helemaal óf helemaal niet! Of ben ik, als redelijk geroutineerde breister, abuis en zie ik iets over het hoofd? Graag uw reactie! Mvrgr Marjo
27.06.2022 - 13:35DROPS Design ha risposto:
Dag Marjo,
Je breit eerst A.1 (= 7 steken), dan A.2 over de volgende 9 steken. Dan A.1 (= 7 steken), dan A.2 over de volgende 41 steken. Dan A.1 (= 7 steken), dan A.2 over de volgende 9 steken, Dan A.1 (= 7 steken), dan A2 over de volgende 411 steken. Daarmee kom ik op een totaal van 128 steken.
25.08.2022 - 12:00
Marjo ha scritto:
Zou u het patroon van de trui (en het vest!) eens willen checken op de juistheid hiervan. Voor het halsboord moeten er 128 steken (voor mijn maat) worden opgezet. Wanneer na het boord een verdeling voor de panden en de mouwen moet worden gemaakt klopt het aantal volgens mij niet helemaal óf helemaal niet! Of ben ik, als redelijk geroutineerde breister, abuis en zie ik iets over het hoofd? Graag uw reactie! Mvrgr Marjo
27.06.2022 - 12:57DROPS Design ha risposto:
Dag Marjo,
Voor de halsrand moeten er 133-133-141-141-149-149 steken opgezet worden. Misschien kunt u aangeven waar u precies bent, ik zie namelijk geen 128 steken staan, maar misschien bedoelt u iets anders... :)
12.07.2022 - 21:30
Ingrid Hudson ha scritto:
Hi, I am sorry, but yet another question. When slipping stitches for the sleeves, would it not make more sense / be more symmetrical to cast on the extra stitches after the first slipping off and then before the second slipping off rather than after and after? Sorry to be such a pain.
04.05.2022 - 14:33DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Hudson, Slipping stitches first might avoid getting loose stitches mid under sleeve, but if it's easier for you, sure you can first cast on the new stitches for mid under sleeve and then slip the stitches on a thread and continue working on next piece. Happy knitting!
04.05.2022 - 15:47
Ingrid Hudson ha scritto:
Thank you so much for the extremely speedy and kind , courteous and clear reply / explanation. May I say, without wanting to be rude, that this pattern does not seem as clearly explained as your other ones - it does not even state clearly where to place the markers. Love your website, patterns and yarns! Thank you for your support.
29.04.2022 - 20:46
Ingrid Hudson ha scritto:
I am knitting this in size S. I cast on 133 stitches for the neck edge. Then, for the yoke, the instruction only totals 105 stitches. What happened to the other 28 stitches? I am stuck.
29.04.2022 - 15:38DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Hudson, work the 133 sts as follows: 7 band stitches in garter stitch, A.1 over the next 18 stitches, A.2 (= 7 stitches for the raglan), A.3 over the next 9 stitches, A.2 (= 7 stitches for the raglan), A.3 over the next 37 stitches, A.2 (= 7 stitches for the raglan), A.3 over the next 9 stitches, A.2 (= 7 stitches for the raglan), A.3 over the next 18 stitches, and finish with 7 band stitches in garter stitch = 7+18+7+9+7+37+7+9+7+18+7=133 stitches. Happy knitting!
29.04.2022 - 16:37
Diane Calvert ha scritto:
Thank you for the translation. This is very helpful. I am looking forward to knitting this cardigan!
28.04.2022 - 01:04
Diane ha scritto:
Your answer to Anne Brit Berkeland on 14/02/22 is what I am after. Would you please translate to English please, apologies as I do not understand Norwegian. Many thanks.
26.04.2022 - 23:05DROPS Design ha risposto:
Dear Diane, in size S and M you have 133 sts and work them as follows: 7 band stitches in garter stitch, A.1 over the next 18 stitches, A.2 (= 7 stitches), A.3 over the next 9 stitches, A.2 (= 7 stitches), A.3 over the next 37 stitches, A.2 (= 7 stitches), A.3 over the next 9 stitches, A.2 (= 7 stitches), A.3 over the next 18 stitches, and finish with 7 band stitches in garter stitch = 7+18+7+9+7+37+7+9+7+18+7=133 stitches. Hope it will help. Happy knitting!
27.04.2022 - 08:27
Engelien Vinken ha scritto:
Na de halsrand ga je beginnen met meerderen voor de raglan , ik brei geen patroon. Hoe tel ik waar ik meerder voor de raglan. Ook al tel ik de steken van A1, A2, A3 dan nog kom ik er niet aan uit. bvd Engelien
31.03.2022 - 14:42DROPS Design ha risposto:
Dag Engelien,
Je meerdert steeds op iedere naald aan de goede kant (je meerdert dus om de naald) voor de raglan. Je kunt een markeerder of markeerdraad plaatsen waar anders de telpatronen gebreid zouden worden.
04.04.2022 - 13:54
Helle, Danmark ha scritto:
Er igang med str. M og er færdig med udtagninger på bærestykket og har 389 masker. Set fra vrangen er der en vrangmaske på hver side af raglan - som jo også starter og slutter med vrang - er det korrekt (eller giver det problemer med mønsteret længere nede, når jeg skal dele til ryg og forstykker)
31.03.2022 - 13:16
Desert Mirage Cardigan#desertmiragecardigan |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Nord. Lavorato dall’alto in basso con raglan, coste interrotte e strisce. Taglie: S - XXXL
DROPS 232-15 |
|||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1, A.2 e A.3. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. STRISCE: * Lavorare 7-7-7-8-8-8 cm con il colore beige chiaro, lavorare 3 cm con il colore rosa polvere *, lavorare *-*. ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro (con il capo indossato). Diminuire dal diritto del lavoro quando mancano 4 maglie come segue: fare 1 gettato, lavorare insieme a diritto le 2 maglie successive, lavorare le ultime 2 maglie. Sul ferro successivo lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Lavorare la 1° asola quando le coste sul collo misurano 3 cm. Poi lavorare le altre 4-4-4-5-5-5 asole a circa 10-10-10-9½-9½-10 cm di distanza tra ognuna. RAGLAN: Aumentare 1 maglia a ogni lato di 7 maglie (= A.2) in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche (= 8 aumenti sul giro). Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare il gettato a ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie con il motivo A.3/A.1. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il bordo del collo e lo sprone in piano con i ferri circolari dal centro davanti, lavorare dall’alto in basso. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche. Lavorare il corpo in piano con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti. BORDO DEL COLLO: Avviare 133-133-141-141-149-149 maglie con i ferri circolari n° 2,5 mm con il colore beige chiaro in DROPS Nord. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Lavorare il ferro successivo come segue – dal diritto del lavoro e dal centro davanti come segue: Lavorare 7 maglie per il bordo a maglia legaccio, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 8 maglie, 1 maglia diritto e finire con 7 maglie per il bordo a maglia legaccio. Lavorare in questo modo fino a quando le coste misurano 4 cm. Inserire 1 segnapunti dopo il bordo, all’inizio del ferro al centro davanti. Misurare lo sprone da questo segnapunti. Lavorare le STRISCE – leggere la spiegazione sopra. I 4 cm del bordo del collo non vengono contati con le strisce (cioè lavorare 11-11-11-12-12-12 cm in totale con il colore beige chiaro prima della 1° striscia con il colore rosa polvere). SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 3 mm e lavorare come segue – dal diritto del lavoro: 7 maglie per il bordo a maglia legaccio, A.1 sulle 18-18-20-20-22-22 maglie successive, A.2, A.3 sulle 9 maglie successive, A.2, A.3 sulle 37-37-41-41-45-45 maglie successive, A.2, A.3 sulle 9 maglie successive, A.2, A.3 sulle 18-18-20-20-22-22 maglie successive, e finire con 7 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare questo motivo, sul ferro successivo dal diritto del lavoro iniziare ad aumentare per il RAGLAN – leggere la spiegazione sopra (= 8 aumenti). Aumentare in questo modo a ferri alterni (= su ogni ferro dal diritto del lavoro) 26-32-34-40-44-50 volte in totale = 341-389-413-461-501-549 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare senza aumenti fino a quando il lavoro misura 21-23-25-27-29-31 cm dal segnapunti. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche: Lavorare le prime 55-61-65-71-77-83 maglie come prima (davanti sinistro), mettere in sospeso le 67-79-83-95-103-115 maglie successive per la manica, avviare 9-9-11-11-13-13 nuove maglie sul ferro (a lato sotto la manica), lavorare le 97-109-117-129-141-153 maglie successive come prima (dietro), mettere in sospeso le 67-79-83-95-103-115 maglie successive per la manica, avviare 9-9-11-11-13-13 nuove maglie sul ferro (a lato sotto la manica), lavorare le 55-61-65-71-77-83 maglie rimaste come prima (davanti destro). CORPO: = 225-249-269-293-321-345 maglie. Lavorare A.1 e in piano con 7 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato verso il centro davanti. Continuare a strisce ma quando sono state lavorate 4 strisce in totale con il colore rosa polvere, finire il lavoro con il colore beige chiaro. Lavorare fino a quando il lavoro misura 24 cm dalla divisione – finire con un ferro dal rovescio del lavoro. Mancano 4 cm alla fine del lavoro. Provare il cardigan e lavorare fino alla lunghezza desiderata. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui aumentare 46-50-54-58-64-70 maglie in modo uniforme, non aumentare sulle maglie del bordo = 271-299-323-351-385-415 maglie. Passare ai ferri circolari n° 2,5 mm. Lavorare il ferro successivo come segue dal rovescio del lavoro: 7 maglie per il bordo a maglia legaccio, * 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto *, ripetere *-* fino a quando rimangono 8 maglie sul ferro, 1 maglia rovescio e finire con 7 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare a coste in questo modo per 4 cm. Intrecciare. Il cardigan misura circa 52-54-56-58-60-62 cm dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le 67-79-83-95-103-115 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 3 mm, e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 9-9-11-11-13-13 maglie avviate sotto la manica = 76-88-94-106-116-128 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie. Lavorare il motivo come prima e continuare a strisce. Quando sono state lavorate 5 strisce in totale con il colore rosa polvere, finire il lavoro con il colore beige chiaro. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 3-3-3-2-2-3 cm, diminuire 2 maglie sotto la manica – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo circa ogni 6-3-2½-2-1½-1 cm 6-10-10-14-18-22 volte in totale = 64-68-74-78-80-84 maglie. Continuare fino a quando il lavoro misura 35-34-31-31-29-28 cm dalla divisione. Passare ai ferri a doppia punta n° 2,5 mm. Lavorare a coste (1 maglia diritto/1 maglia rovescio) per 4 cm. Intrecciare. La manica misura circa 39-38-35-35-33-32 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #desertmiragecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 232-15
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.