Mamie Lili ha scritto:
Bonjour merci de me répondre aussi rapidement. Je tricote la taille L. Si je suis à la lettre les augmentations telles qu elles sont écrites il me reste 28 mailles sur mon aiguille. J ai idée qu il manque des explications car si je comprends bien, on augmente de chaque cote des raglans . Merci
22.03.2023 - 17:16DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mamie Lili, donc en taille L vous commencez le raglan avec 141 mailles et vous tricotez ainsi: 7 m point mousse, 20 m (A.1) (= devant droit), A.2 ( 7 m raglan), 9 m de A.3, A.2 (7 m raglan), 41 m de A.3 (dos), A.2 (7 m raglan), 9 m de A.3 (manche), A.2 (7 m raglan), 20 m de A.3 et 7 m point mousse (devant gauche) soit: 7+20+7+9+7+41+7+9+7+20+7= 141 m. Vous augmentez pour le raglan avant + après chaque A.2 (on doit toujours avoir 7 m pour chaque raglan). Bon tricot!
23.03.2023 - 09:31
Mamie Lili ha scritto:
Bonjour je viens de commencer cet ouvrage et déjà je bloque sur l’empiècement je compte encore et encore les mailles pour les augmentations et cela ne tombe pas juste. Pouvez vous m’éclairer ? Merci
21.03.2023 - 17:11DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mamie Lili, pouvez-vous nous indiquer la taille que vous tricotez? Ce sera ainsi plus facile pour de vous expliquer en détail. Merci pour votre compréhension.
22.03.2023 - 08:37
Mikolein ha scritto:
Ok , bedankt voor het snelle antwoord!
17.03.2023 - 11:45
Mikolein ha scritto:
Op blz 4 in de beschrijving staat dat je onderaan het lijf voordat je aan het boord begint heel veel steken moet meerderen (56) voor mijn maat. Klopt dat wel?
16.03.2023 - 18:09DROPS Design ha risposto:
Dag Mikolein,
Ja, dat klopt hoor. Dat is om te voorkomen dat de boord het werk samentrekt.
16.03.2023 - 20:31
Carrée Sylviane ha scritto:
Ce modèle me plait beaucoup mais j’aimerais pouvoir le tricoter de bas en haut, par morceau et avec 2 aiguilles. Comment dois-je procéder ? Je vous remercie
20.02.2023 - 06:52DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Carrée, cette leçon explique comment on peut adapter un modèle sur aiguilles droites et devrait pouvoir vous aider à faire les ajustements nécessaires. Bon tricot!
20.02.2023 - 10:17
Nicole ha scritto:
Bonjour je fait le modèle 232-15 M Je voulais savoir si il fallait faire les augmentation en même temps que la séparation des diagramme sur le rang endroit (Point endroit je vous remercie un peu perdu dans l'explication merci de vôtre aide
31.01.2023 - 14:08DROPS Design ha risposto:
Bonjour Nicole, les 7 mailles de A.2 forment les lignes des raglans (cf dernière photo) - les augmentations du raglan doivent se faire toutes avant chaque A.2 et après chaque A.2 - incorporez ensuite les nouvelles mailles dans le point fantaisie A.1/A.3 - ainsi les côtes des devants/du dos et des manches va s'élargir mais vous aurez toujours 7 mailles de A.2 comme avant jusqu'à la fin de l'empiècement. Bon tricot!
31.01.2023 - 16:53
Nicole ha scritto:
Bonjour petite question le gilet se tricotte en cote 1/1 ou en cote perlée merci de votre raiponces
20.01.2023 - 17:07
Gurli Dam ha scritto:
232-15 str xxl er der 149 m på bærestykket. Når der skal delses til raglan deles det 7-22-9-45-9-22-7 hvilket giver 121 m. Kan I give en god forklaring på hvordan maskerne skal fordeles. venlig hilsen Gurli Dam
05.01.2023 - 21:52DROPS Design ha risposto:
Hei Gurli. Ser ut som du bare har glemt å telle med maskene til A.2, som består av 7 masker og strikkes 4 ganger = 28 masker. 121+28= 149 m. Du skal strikke slik: 7+22+A.2 (7 m) + A.3 (9 m) + A.2 (7 m) + A.3 (45 m) + A.2 (7 m) + A.3 (9 m) + A.2 (7 m) + A.3 (22 m) + 7 = 149 masker. mvh DROPS Design
06.01.2023 - 14:17
Mikolein ha scritto:
Hallo toch nog een vraag mbt het telpatroon.. als je op de goede zijde op de aangegeven plaatsen in totaal 8 St meerdert, dan verspringt het telpatroon in de volgende naald toch? Dan lijkt het geen gebroken boordsteek meer
01.12.2022 - 12:49DROPS Design ha risposto:
Dag Mikolein,
Dat klopt, maar je breit het patroon zo ver mogelijk tot de raglan, bekeken vanuit midden voor/achter en vanuit het midden van de mouw.
04.12.2022 - 16:31
Coveda Kirchner ha scritto:
Desert Mirage Cardigan DROPS 232-15 DROPS design: Pattern no-057 Yarn group A Here is my question: I don't understand what they are asking to be done to "work 7 band stitches"... "Work next row as follows - from right side and mid front as follows: Work 7 band stitches in garter stitch, * knit 1, purl 1 *, work from *-* until 8 stitches remain, knit 1 and finish with 7 band stitches in garter stitch. Work like this until rib measures 1 1/2". "
26.11.2022 - 16:31DROPS Design ha risposto:
Dear Coveda, band stitches are worked in garter stitch (so they are always knitted). Happy knitting!
27.11.2022 - 16:03
Desert Mirage Cardigan#desertmiragecardigan |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Nord. Lavorato dall’alto in basso con raglan, coste interrotte e strisce. Taglie: S - XXXL
DROPS 232-15 |
|||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1, A.2 e A.3. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. STRISCE: * Lavorare 7-7-7-8-8-8 cm con il colore beige chiaro, lavorare 3 cm con il colore rosa polvere *, lavorare *-*. ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro (con il capo indossato). Diminuire dal diritto del lavoro quando mancano 4 maglie come segue: fare 1 gettato, lavorare insieme a diritto le 2 maglie successive, lavorare le ultime 2 maglie. Sul ferro successivo lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Lavorare la 1° asola quando le coste sul collo misurano 3 cm. Poi lavorare le altre 4-4-4-5-5-5 asole a circa 10-10-10-9½-9½-10 cm di distanza tra ognuna. RAGLAN: Aumentare 1 maglia a ogni lato di 7 maglie (= A.2) in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche (= 8 aumenti sul giro). Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare il gettato a ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie con il motivo A.3/A.1. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il bordo del collo e lo sprone in piano con i ferri circolari dal centro davanti, lavorare dall’alto in basso. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche. Lavorare il corpo in piano con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti. BORDO DEL COLLO: Avviare 133-133-141-141-149-149 maglie con i ferri circolari n° 2,5 mm con il colore beige chiaro in DROPS Nord. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Lavorare il ferro successivo come segue – dal diritto del lavoro e dal centro davanti come segue: Lavorare 7 maglie per il bordo a maglia legaccio, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 8 maglie, 1 maglia diritto e finire con 7 maglie per il bordo a maglia legaccio. Lavorare in questo modo fino a quando le coste misurano 4 cm. Inserire 1 segnapunti dopo il bordo, all’inizio del ferro al centro davanti. Misurare lo sprone da questo segnapunti. Lavorare le STRISCE – leggere la spiegazione sopra. I 4 cm del bordo del collo non vengono contati con le strisce (cioè lavorare 11-11-11-12-12-12 cm in totale con il colore beige chiaro prima della 1° striscia con il colore rosa polvere). SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 3 mm e lavorare come segue – dal diritto del lavoro: 7 maglie per il bordo a maglia legaccio, A.1 sulle 18-18-20-20-22-22 maglie successive, A.2, A.3 sulle 9 maglie successive, A.2, A.3 sulle 37-37-41-41-45-45 maglie successive, A.2, A.3 sulle 9 maglie successive, A.2, A.3 sulle 18-18-20-20-22-22 maglie successive, e finire con 7 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare questo motivo, sul ferro successivo dal diritto del lavoro iniziare ad aumentare per il RAGLAN – leggere la spiegazione sopra (= 8 aumenti). Aumentare in questo modo a ferri alterni (= su ogni ferro dal diritto del lavoro) 26-32-34-40-44-50 volte in totale = 341-389-413-461-501-549 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare senza aumenti fino a quando il lavoro misura 21-23-25-27-29-31 cm dal segnapunti. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche: Lavorare le prime 55-61-65-71-77-83 maglie come prima (davanti sinistro), mettere in sospeso le 67-79-83-95-103-115 maglie successive per la manica, avviare 9-9-11-11-13-13 nuove maglie sul ferro (a lato sotto la manica), lavorare le 97-109-117-129-141-153 maglie successive come prima (dietro), mettere in sospeso le 67-79-83-95-103-115 maglie successive per la manica, avviare 9-9-11-11-13-13 nuove maglie sul ferro (a lato sotto la manica), lavorare le 55-61-65-71-77-83 maglie rimaste come prima (davanti destro). CORPO: = 225-249-269-293-321-345 maglie. Lavorare A.1 e in piano con 7 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato verso il centro davanti. Continuare a strisce ma quando sono state lavorate 4 strisce in totale con il colore rosa polvere, finire il lavoro con il colore beige chiaro. Lavorare fino a quando il lavoro misura 24 cm dalla divisione – finire con un ferro dal rovescio del lavoro. Mancano 4 cm alla fine del lavoro. Provare il cardigan e lavorare fino alla lunghezza desiderata. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui aumentare 46-50-54-58-64-70 maglie in modo uniforme, non aumentare sulle maglie del bordo = 271-299-323-351-385-415 maglie. Passare ai ferri circolari n° 2,5 mm. Lavorare il ferro successivo come segue dal rovescio del lavoro: 7 maglie per il bordo a maglia legaccio, * 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto *, ripetere *-* fino a quando rimangono 8 maglie sul ferro, 1 maglia rovescio e finire con 7 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare a coste in questo modo per 4 cm. Intrecciare. Il cardigan misura circa 52-54-56-58-60-62 cm dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le 67-79-83-95-103-115 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 3 mm, e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 9-9-11-11-13-13 maglie avviate sotto la manica = 76-88-94-106-116-128 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie. Lavorare il motivo come prima e continuare a strisce. Quando sono state lavorate 5 strisce in totale con il colore rosa polvere, finire il lavoro con il colore beige chiaro. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 3-3-3-2-2-3 cm, diminuire 2 maglie sotto la manica – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo circa ogni 6-3-2½-2-1½-1 cm 6-10-10-14-18-22 volte in totale = 64-68-74-78-80-84 maglie. Continuare fino a quando il lavoro misura 35-34-31-31-29-28 cm dalla divisione. Passare ai ferri a doppia punta n° 2,5 mm. Lavorare a coste (1 maglia diritto/1 maglia rovescio) per 4 cm. Intrecciare. La manica misura circa 39-38-35-35-33-32 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #desertmiragecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 232-15
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.