Jacobs Patricia ha scritto:
Bonjour Je ne comprend pas pour le dos et devant cette phrase du tricoter en suivant « « A.1 en allers et retours avec 7 mailles de bordure devant au point mousse de chaque côté. » Normalement il faut faire en jersey le reste du gilet Avec mon amie qui travaille beaucoup avec vous ….ont ne vois pas où il faut faire le « A1 » sur le gilet à cette parti du gilet Bon Wkend
06.12.2024 - 18:46DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Jacobs, lorsque vous avez mis les mailles des manches en attente, vous continuez le point fantaisie comme avant, autrement dit, vous continuez à tricoter le diagramme A.1 avec les 7 mailles au point mousse de chaque côté pour la bordure des devants. Bon tricot!
09.12.2024 - 09:42
Marit Tvervåg ha scritto:
Hei! Når jeg starter på diagrammene, er da første omg en hel omg med vrang fra vrangen? ( eller rett fra retten?) 😊
09.11.2024 - 19:41DROPS Design ha risposto:
Hei Marit. Når du skal strikke 1. pinne av diagrammet er det fra retten. Så da strikker du alle maskene rett (også de 7 stoplemaskene i riller i hver side). mvh DROPS Design
11.11.2024 - 13:29
Jacobs Patricia ha scritto:
Je disais es que le 2ème rang ont fait tout à envers ou 1 envers 1 endroit Ou c’est autrement merci je comprend pas désolé
29.10.2024 - 20:20
Jacobs Patricia ha scritto:
Bonjour Merci essuie le 2eme rang on le tricote tout a envers comme sur le point fantaisie À1 ? Ou 1 envers 1 endroit Et le 3 Eme rang ont reprend A1 ? Car je comprend pas trop Merci pour tout bonne soirée 👍
29.10.2024 - 20:16DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Jacobs, sur l'envers, suivez la légende des symboles en lisant les diagrammes de gauche à droite, soit pour A.1 : 1 m endroit, 1 maille envers et pour A.2: 1 m envers, 1 m endroit, 1 m envers, 1 m endroit, 1 m envers, 1 m endroit, 1 m envers. Essayez de vous entrainer sur A.2 (7 m) sur un échantillon si besoin, vous pourrez ainsi mieux saisir comment tricoter les diagrammes. Bon tricot!
30.10.2024 - 08:16
Jacobs Patricia ha scritto:
Bonjour madame je commence le cardigan, et je voudrais savoir le point Fantaisie le premier rang ont le commence comment tout à l’endroit et ensuite ensuite on fait le A1 ? Car, je comprends pas les trois points fantaisie? Quelle différence y a-t-il entre les 3 Je voudrais juste savoir comment c’est le premier rang. C’est la première fois que j’utilise vos modèles. Merci pour votre réponse.
29.10.2024 - 05:33DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Jacobs, les diagrammes représentent le même point fantaisie mais tricotés différemment en fonction de leur emplacement; A.2 correspond aux mailles des raglans; et vous tricotez soit A.1 soit A.3 sur les devants, les manches et le dos. En commençant sur l'endroit, tricotez A.1 à A.3 tout à l'endroit au 1er rang. Sur l'envers, tricotez A.1 ainsi (1 m end, 1 m env), A.2 (= 1 m env, 1 m end, 1 m env, 1 m end, 1 m env, 1 m end, 1 m env) et A.3 (= 1 m env, 1 m end), vous avez ainsi des côtes (1 m jersey endroit (1ère m de A.1 et A.2 par ex ou 2ème m de A.3/dernière m de A.2) et 1 m point mousse (2ème m de A.1 et de A.2, 1ère m de A.3)). Bon tricot!
29.10.2024 - 09:46
Bjørg ha scritto:
Er ferdig med raglanøking og skal strikke videre uten øking. Skal man følge samme mønster med a2 som raglan eller bare a1 før deling til bol.
20.09.2024 - 00:59DROPS Design ha risposto:
Hei Bjørg, Du fortsetter med både A.1, A.2 og A.3 men uten flere økninger til raglan, og fram til riktig mål. God fornøyelse!
20.09.2024 - 06:47
Kirsten Sørensen ha scritto:
Jeg strikker str. M. Raglan: De nye udtagne masker (8 på hver retpind) stikkes løbende ind i mønstr A.3/A.1 - vil det sige, at A1 skal øges fra 18 til 19 masker og A3 fra 9 til 10 masker, herefter A3 fra 37 til 38 masker og A3 igen fra 9 til 10 og sidste A3 fra 18 til 19 masker? Jeg er ikke særlig øvet, så mange tak for hjælpen.
26.08.2024 - 13:19DROPS Design ha risposto:
Hej Kirsten, du tager ud på hver side af de 4 A.2 = 8 udtagninger. Det vil sige at de 18 masker tages ud til 19, men du tager ud i hver side af de 9m på ærmerne, så de tages ud til 11m, og du tager ud i hver side af rygstykket fra 37 til 39 masker :)
28.08.2024 - 08:26
Randi ha scritto:
Etter vrangbord hals. Skal man starte med perlemønster på retten og strikke neste omgang vrang eller rett?
17.08.2024 - 17:31DROPS Design ha risposto:
Hei Randi, Du strikker fram og tilbake, med første pinnen etter halskanten fra retten, deretter strikker du tilbake fra vrangen. Fra vrangen leses alle diagrammene fra venstre til høyre. På neste pinne fra retten (3. pinnen etter halskanten) begynner du å øke til raglan. God fornøyelse!
19.08.2024 - 06:32
Bjørg ha scritto:
I mønsteret er bare perlestrikk på annenhver omgang og glattstrikk, stemmer det
17.08.2024 - 16:03
Lissi Pedersen ha scritto:
Jeg kan ikke få maske antal tilat passe slå 133m.op skal så strikke 7 ret 18 og 9 og 37 så 9 og 18 til slut 7de er 105 masker så hvad gør jeg så.
09.07.2024 - 17:50DROPS Design ha risposto:
Hei Lissi. Ser ut som du har glemt å strikke A.2 4 ganger (7x4=28 masker. 105+28 = 133 ). Slik står det at man skal strikke: 7 kantmasker retstrik, A.1 over de næste 18 masker + A.2 (= 7 masker) + A.3 over de næste 9 masker, A.2 (= 7 masker), +A.3 over de næste 37 masker, A.2 (= 7 masker) + A.3 over de næste 9 masker, A.2 (= 7 masker) + A.3 over de næste 18 masker, og afslut med 7 kantmasker retstrik. Bare tall: 7+18+7+9+7+37+7+9+7+18+7=133 masker. mvh DROPS Design
10.07.2024 - 09:53
Desert Mirage Cardigan#desertmiragecardigan |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Nord. Lavorato dall’alto in basso con raglan, coste interrotte e strisce. Taglie: S - XXXL
DROPS 232-15 |
|||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1, A.2 e A.3. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. STRISCE: * Lavorare 7-7-7-8-8-8 cm con il colore beige chiaro, lavorare 3 cm con il colore rosa polvere *, lavorare *-*. ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro (con il capo indossato). Diminuire dal diritto del lavoro quando mancano 4 maglie come segue: fare 1 gettato, lavorare insieme a diritto le 2 maglie successive, lavorare le ultime 2 maglie. Sul ferro successivo lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Lavorare la 1° asola quando le coste sul collo misurano 3 cm. Poi lavorare le altre 4-4-4-5-5-5 asole a circa 10-10-10-9½-9½-10 cm di distanza tra ognuna. RAGLAN: Aumentare 1 maglia a ogni lato di 7 maglie (= A.2) in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche (= 8 aumenti sul giro). Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare il gettato a ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie con il motivo A.3/A.1. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il bordo del collo e lo sprone in piano con i ferri circolari dal centro davanti, lavorare dall’alto in basso. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche. Lavorare il corpo in piano con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti. BORDO DEL COLLO: Avviare 133-133-141-141-149-149 maglie con i ferri circolari n° 2,5 mm con il colore beige chiaro in DROPS Nord. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Lavorare il ferro successivo come segue – dal diritto del lavoro e dal centro davanti come segue: Lavorare 7 maglie per il bordo a maglia legaccio, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 8 maglie, 1 maglia diritto e finire con 7 maglie per il bordo a maglia legaccio. Lavorare in questo modo fino a quando le coste misurano 4 cm. Inserire 1 segnapunti dopo il bordo, all’inizio del ferro al centro davanti. Misurare lo sprone da questo segnapunti. Lavorare le STRISCE – leggere la spiegazione sopra. I 4 cm del bordo del collo non vengono contati con le strisce (cioè lavorare 11-11-11-12-12-12 cm in totale con il colore beige chiaro prima della 1° striscia con il colore rosa polvere). SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 3 mm e lavorare come segue – dal diritto del lavoro: 7 maglie per il bordo a maglia legaccio, A.1 sulle 18-18-20-20-22-22 maglie successive, A.2, A.3 sulle 9 maglie successive, A.2, A.3 sulle 37-37-41-41-45-45 maglie successive, A.2, A.3 sulle 9 maglie successive, A.2, A.3 sulle 18-18-20-20-22-22 maglie successive, e finire con 7 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare questo motivo, sul ferro successivo dal diritto del lavoro iniziare ad aumentare per il RAGLAN – leggere la spiegazione sopra (= 8 aumenti). Aumentare in questo modo a ferri alterni (= su ogni ferro dal diritto del lavoro) 26-32-34-40-44-50 volte in totale = 341-389-413-461-501-549 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare senza aumenti fino a quando il lavoro misura 21-23-25-27-29-31 cm dal segnapunti. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche: Lavorare le prime 55-61-65-71-77-83 maglie come prima (davanti sinistro), mettere in sospeso le 67-79-83-95-103-115 maglie successive per la manica, avviare 9-9-11-11-13-13 nuove maglie sul ferro (a lato sotto la manica), lavorare le 97-109-117-129-141-153 maglie successive come prima (dietro), mettere in sospeso le 67-79-83-95-103-115 maglie successive per la manica, avviare 9-9-11-11-13-13 nuove maglie sul ferro (a lato sotto la manica), lavorare le 55-61-65-71-77-83 maglie rimaste come prima (davanti destro). CORPO: = 225-249-269-293-321-345 maglie. Lavorare A.1 e in piano con 7 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato verso il centro davanti. Continuare a strisce ma quando sono state lavorate 4 strisce in totale con il colore rosa polvere, finire il lavoro con il colore beige chiaro. Lavorare fino a quando il lavoro misura 24 cm dalla divisione – finire con un ferro dal rovescio del lavoro. Mancano 4 cm alla fine del lavoro. Provare il cardigan e lavorare fino alla lunghezza desiderata. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui aumentare 46-50-54-58-64-70 maglie in modo uniforme, non aumentare sulle maglie del bordo = 271-299-323-351-385-415 maglie. Passare ai ferri circolari n° 2,5 mm. Lavorare il ferro successivo come segue dal rovescio del lavoro: 7 maglie per il bordo a maglia legaccio, * 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto *, ripetere *-* fino a quando rimangono 8 maglie sul ferro, 1 maglia rovescio e finire con 7 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare a coste in questo modo per 4 cm. Intrecciare. Il cardigan misura circa 52-54-56-58-60-62 cm dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le 67-79-83-95-103-115 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 3 mm, e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 9-9-11-11-13-13 maglie avviate sotto la manica = 76-88-94-106-116-128 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie. Lavorare il motivo come prima e continuare a strisce. Quando sono state lavorate 5 strisce in totale con il colore rosa polvere, finire il lavoro con il colore beige chiaro. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 3-3-3-2-2-3 cm, diminuire 2 maglie sotto la manica – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo circa ogni 6-3-2½-2-1½-1 cm 6-10-10-14-18-22 volte in totale = 64-68-74-78-80-84 maglie. Continuare fino a quando il lavoro misura 35-34-31-31-29-28 cm dalla divisione. Passare ai ferri a doppia punta n° 2,5 mm. Lavorare a coste (1 maglia diritto/1 maglia rovescio) per 4 cm. Intrecciare. La manica misura circa 39-38-35-35-33-32 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #desertmiragecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 232-15
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.