Lissi Pedersen ha scritto:
Jeg kan ikke få maske antal tilat passe slå 133m.op skal så strikke 7 ret 18 og 9 og 37 så 9 og 18 til slut 7de er 105 masker så hvad gør jeg så.
09.07.2024 - 17:50DROPS Design ha risposto:
Hei Lissi. Ser ut som du har glemt å strikke A.2 4 ganger (7x4=28 masker. 105+28 = 133 ). Slik står det at man skal strikke: 7 kantmasker retstrik, A.1 over de næste 18 masker + A.2 (= 7 masker) + A.3 over de næste 9 masker, A.2 (= 7 masker), +A.3 over de næste 37 masker, A.2 (= 7 masker) + A.3 over de næste 9 masker, A.2 (= 7 masker) + A.3 over de næste 18 masker, og afslut med 7 kantmasker retstrik. Bare tall: 7+18+7+9+7+37+7+9+7+18+7=133 masker. mvh DROPS Design
10.07.2024 - 09:53
Myrna Laupland ha scritto:
Me again, Sorry to trouble you but I have it figured out. I did the first row on the wrong side with Purl, then the right side with K1, P1, in line with the ribbing. So can do increase YO's on right side and twist on purl side. I must have misinterpreted the chart incorrectly. So sorry to trouble you but thanks for the opportunity to check it out.
27.06.2024 - 20:52
Myrna Laupland ha scritto:
One additional query. Is the K1, P1, pattern worked on the wrong (Purl side)? Could I do the K1, P1 on the right side and Purl the second row? I am so used to doing round projects this would be easier. Thanks,
27.06.2024 - 18:47DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Laupland, correct from the right side you will knit all stitches, then from wrong side you will alternate K1, P1 (as in A.1), work (P1, K1,P1, K1, P1, K1, P1) as in A.2 and P1, K1 as in A.3. So that you will have rib 1 st in stocking stitch 1 st in garter stitch. Happy knitting!
28.06.2024 - 07:43
Myrna Laupland ha scritto:
Drops 232 -15 Desert Mirage Cardigan Re the the yoke with chart pattern. My 1st time doing a cardigan with charts. First row as usual but do I do the 2nd row in the same order, i.e. 7 band, A1, A2, A3, A2, A3, A2, A3, A2, A3, 7 band but from left to right, or start in reverse, with 7 band A3, A2, etc.? Thanks
27.06.2024 - 08:24DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Laupland, start reverse with. 7 band, A.3, A2. etc and read diagrams from the left towards the right from WS. Add markers between diagrams to make sure to keep tracking, this will help. Happy knitting!
28.06.2024 - 07:41
Collignon ha scritto:
Bjr. Je suis arrivée à mes 27 cms de haut. Je voudrais savoir si je continue le point du raglan qd je dois diviser l empiècement pour le dos devants et manches. J ai tricoté 71m comprises les 7 mousse ( ces 7m sont elles comprises dans les 71m ?) et j arrive au raglan endroit, je doute sur ce que je dois faire du coup. Merci pour votre réponse.
22.05.2024 - 13:37DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Collignon, les 7 mailles de bordure devant sont comprises dans les 71 mailles du devant à tricoter lors de la division, tricotez simplement les mailles comme avant, montez les mailles sous la manche, tricotez le dos, etc.. le point fantaisie doit tomber juste; au rang suivant, vous pourrez tricoter également toutes les mailles en point fantaisie entre les mailles de bordure devant. Bon tricot!
22.05.2024 - 13:56
Helena Göransson ha scritto:
Hej! När jag ska börja med ökningar för raglan på oket så stämmer inte maskantalet i fördelningen fram, bak och ärm, får ca 20 m för mycket, stickar storlek L. Gör jag fel eller är mönstret fel? Mvh Helena
24.04.2024 - 10:32DROPS Design ha risposto:
Hej Helena. Du ska sticka 7 framkantmaskor, A.1 över 20 m, A.2 (=7 m), sedan A.3 över 9 maskor osv. Det ska alltså bara vara A.3 över 9 maskor, kan det vara där det blev fel? Mvh DROPS Design
24.04.2024 - 11:49
Collignon Catherine ha scritto:
Bonsoir. Modèle 057 / 232-15. Concernant les 7m de raglan je pense comprendre rang endroit :1m end/1m env sur les 7 mailles et sur le rang suivant envers comme ces 7m se présentent. Ou 1m end/1m env sur les 7m sur le rang endroit et sur le rang envers suivant les 7m à l envers, ce qui représente un point de riz entre les m.end. pouvez-vous me dire ce que je doit faire exactement. Merci par avance de votre précision. Bonne soirée.
02.04.2024 - 19:38DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Collignon, A.2 se tricote ainsi au 1er rang, sur l'endroit: 7 mailles endroit; au 2ème rang, sur l'envers: 1 m env, 1 m end, 1 m env, 1 m end, 1 m env, 1 m end, 1 m env. Répétez ces 2 rangs. De même avec A.1 et A.3, on a ainsi des côtes 1 m jersey endroit (case blanche), 1 maille point mousse (alternativement 1 case blanche, 1 croix). Bon tricot!
03.04.2024 - 08:30
Collignon Catherine ha scritto:
Bonsoir. J ai commencé le modèle 232.15 en taille XL j ai fait le col.. J ai 141 mailles. Je voulais commencer l empiècement mais je ne comprends pas. Après les 7m du bord, je tricote 7m diagr + 20 / puis 9m diagr + 9m /puis 9m diagr +41m/ puis 9m diagr + 9m / 9m diagramme + 20m ? Ensuite on dit d augmenter le raglan mais au chapitre en dessous c'est noté ne pas augmenter avant 27 cm.de l'ouvrage. Je suis un peu perdue dans vos explications. Merci de m éclairer. Bonne soirée.
01.04.2024 - 18:37DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Collignon, vous devez augmenter pour le raglan 40 fois au total en taille XL tous les 2 rangs (tous les rangs sur l'endroit), ainsi vous aurez: 141 m + (8x 40) = 461 mailles. Puis, quand toutes les augmentations sont faites, continuez sans augmenter jusqu'à ce que l'ouvrage mesure 27 cm à partir du fil marqueur. Bon tricot!
02.04.2024 - 15:36
Breugelmans Liliane ha scritto:
Alle mooie vesten worden blijkbaar met een rondbreinaald gebreid. Spijtig ! Met gewone breinaalden zie je bijna geen enkele breipatroon ! Als je niet handig bent met rondbreinaalden is dit dus een probleem !
07.03.2024 - 13:44
Lucie ha scritto:
Moment diviser le gilet il y a 133 mailles et les divisions se montent à 105 mailles. Je ne comprends pas
31.01.2024 - 21:32DROPS Design ha risposto:
Bonjour Lucie, vous en êtes au tout début de l'empiècement, correct? Tricotez vos 133 mailles ainsi: 7 m point mousse, A.1 au-dessus des 18 m suivantes, A.2 (= 7 m), A.3 au-dessus des 9 m suivantes, A.2 (7 m), A.3 au-dessus des 37 m suivantes, A.2 (= 7 m), A.3 au-dessus des 9 m suivantes, A.2 (= 7 m), A.3 au-dessus des 18 m suivantes, et terminer par 7 m point mousse, soit 7+18+7+9+7+37+7+9+7+18+7=133; Bon tricot!
01.02.2024 - 08:28
Desert Mirage Cardigan#desertmiragecardigan |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Nord. Lavorato dall’alto in basso con raglan, coste interrotte e strisce. Taglie: S - XXXL
DROPS 232-15 |
|||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1, A.2 e A.3. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. STRISCE: * Lavorare 7-7-7-8-8-8 cm con il colore beige chiaro, lavorare 3 cm con il colore rosa polvere *, lavorare *-*. ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro (con il capo indossato). Diminuire dal diritto del lavoro quando mancano 4 maglie come segue: fare 1 gettato, lavorare insieme a diritto le 2 maglie successive, lavorare le ultime 2 maglie. Sul ferro successivo lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Lavorare la 1° asola quando le coste sul collo misurano 3 cm. Poi lavorare le altre 4-4-4-5-5-5 asole a circa 10-10-10-9½-9½-10 cm di distanza tra ognuna. RAGLAN: Aumentare 1 maglia a ogni lato di 7 maglie (= A.2) in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche (= 8 aumenti sul giro). Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare il gettato a ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie con il motivo A.3/A.1. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il bordo del collo e lo sprone in piano con i ferri circolari dal centro davanti, lavorare dall’alto in basso. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche. Lavorare il corpo in piano con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti. BORDO DEL COLLO: Avviare 133-133-141-141-149-149 maglie con i ferri circolari n° 2,5 mm con il colore beige chiaro in DROPS Nord. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Lavorare il ferro successivo come segue – dal diritto del lavoro e dal centro davanti come segue: Lavorare 7 maglie per il bordo a maglia legaccio, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 8 maglie, 1 maglia diritto e finire con 7 maglie per il bordo a maglia legaccio. Lavorare in questo modo fino a quando le coste misurano 4 cm. Inserire 1 segnapunti dopo il bordo, all’inizio del ferro al centro davanti. Misurare lo sprone da questo segnapunti. Lavorare le STRISCE – leggere la spiegazione sopra. I 4 cm del bordo del collo non vengono contati con le strisce (cioè lavorare 11-11-11-12-12-12 cm in totale con il colore beige chiaro prima della 1° striscia con il colore rosa polvere). SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 3 mm e lavorare come segue – dal diritto del lavoro: 7 maglie per il bordo a maglia legaccio, A.1 sulle 18-18-20-20-22-22 maglie successive, A.2, A.3 sulle 9 maglie successive, A.2, A.3 sulle 37-37-41-41-45-45 maglie successive, A.2, A.3 sulle 9 maglie successive, A.2, A.3 sulle 18-18-20-20-22-22 maglie successive, e finire con 7 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare questo motivo, sul ferro successivo dal diritto del lavoro iniziare ad aumentare per il RAGLAN – leggere la spiegazione sopra (= 8 aumenti). Aumentare in questo modo a ferri alterni (= su ogni ferro dal diritto del lavoro) 26-32-34-40-44-50 volte in totale = 341-389-413-461-501-549 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare senza aumenti fino a quando il lavoro misura 21-23-25-27-29-31 cm dal segnapunti. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche: Lavorare le prime 55-61-65-71-77-83 maglie come prima (davanti sinistro), mettere in sospeso le 67-79-83-95-103-115 maglie successive per la manica, avviare 9-9-11-11-13-13 nuove maglie sul ferro (a lato sotto la manica), lavorare le 97-109-117-129-141-153 maglie successive come prima (dietro), mettere in sospeso le 67-79-83-95-103-115 maglie successive per la manica, avviare 9-9-11-11-13-13 nuove maglie sul ferro (a lato sotto la manica), lavorare le 55-61-65-71-77-83 maglie rimaste come prima (davanti destro). CORPO: = 225-249-269-293-321-345 maglie. Lavorare A.1 e in piano con 7 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato verso il centro davanti. Continuare a strisce ma quando sono state lavorate 4 strisce in totale con il colore rosa polvere, finire il lavoro con il colore beige chiaro. Lavorare fino a quando il lavoro misura 24 cm dalla divisione – finire con un ferro dal rovescio del lavoro. Mancano 4 cm alla fine del lavoro. Provare il cardigan e lavorare fino alla lunghezza desiderata. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui aumentare 46-50-54-58-64-70 maglie in modo uniforme, non aumentare sulle maglie del bordo = 271-299-323-351-385-415 maglie. Passare ai ferri circolari n° 2,5 mm. Lavorare il ferro successivo come segue dal rovescio del lavoro: 7 maglie per il bordo a maglia legaccio, * 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto *, ripetere *-* fino a quando rimangono 8 maglie sul ferro, 1 maglia rovescio e finire con 7 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare a coste in questo modo per 4 cm. Intrecciare. Il cardigan misura circa 52-54-56-58-60-62 cm dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le 67-79-83-95-103-115 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 3 mm, e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 9-9-11-11-13-13 maglie avviate sotto la manica = 76-88-94-106-116-128 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie. Lavorare il motivo come prima e continuare a strisce. Quando sono state lavorate 5 strisce in totale con il colore rosa polvere, finire il lavoro con il colore beige chiaro. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 3-3-3-2-2-3 cm, diminuire 2 maglie sotto la manica – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo circa ogni 6-3-2½-2-1½-1 cm 6-10-10-14-18-22 volte in totale = 64-68-74-78-80-84 maglie. Continuare fino a quando il lavoro misura 35-34-31-31-29-28 cm dalla divisione. Passare ai ferri a doppia punta n° 2,5 mm. Lavorare a coste (1 maglia diritto/1 maglia rovescio) per 4 cm. Intrecciare. La manica misura circa 39-38-35-35-33-32 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #desertmiragecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 232-15
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.