 Bjørg Holmen ha scritto:
 
																									Bjørg Holmen ha scritto:
												
Forstår litt mer etter svaret 15.02.2022. Men hvor fra starter A1? Hvilken hensikt har første merket satt etter 41 m, er det her en skal starte med A1?
24.02.2022 - 19:22DROPS Design ha risposto:
Hei Bjørg. Når du har strikket vrangborden, tell 41 masker fra begynnelsen av omgangen og sett et merke (det skal ikke strikkes). Dette merke er ca midt foran og hensikten er at det senere skal måles fra dette merke. Når du er ferdig med vrangborden, starter du rett på A.1. mvh DROPS Design
28.02.2022 - 13:57
																									 Riet Van Tuil ha scritto:
 
																									Riet Van Tuil ha scritto:
												
Ik ben gestart en brei in de grootste maat. Na de halsrand loop ik vast in het patroon. De 1e handeling van de “Pas” begrijp ik niet. Ik snap dat het patroon over 9 steken gaat, maar hier staat 4 x hetzelfde. Ook correspondeert het aantal steken (136) niet met deze zin. Doe ik iets verkeerd of staat het niet juist in het patroon? Ik lees graag van u. Vriendelijke groet, Riet van Tuil
16.02.2022 - 16:58
																									 Raffaella ha scritto:
 
																									Raffaella ha scritto:
												
Buongiorno cosa si intende dire nella divisione dello sprone del corpo dalle maniche che bisogna lavorare 4 maglie, sospendere 97, lavorare 109, sospendere 97 e lavorare 105. Non mi è chiaro. Grazie sempre per il vostro supporto e buon lavoro a voi
15.02.2022 - 19:48DROPS Design ha risposto:
Buonasera Raffaella, è la parte della divisione del corpo e delle maniche: si lavorano le maglie del davanti e dietro e si mettono in sospeso su un ferro ausiliario le maglie delle maniche. Deve seguire il numero di maglie indicato per la taglia che sta lavorando. Buon lavoro!
16.02.2022 - 23:21
																									 Elisabeth Hortman ha scritto:
 
																									Elisabeth Hortman ha scritto:
												
Jeg strikker str M - etter 92 masker (9-37-9-37) så står eg igjen med 22 masker ? Skjønner ikke inndelingen til start på ragland ( bærestk). Hjelp 😁
15.02.2022 - 09:08DROPS Design ha risposto:
Hej Elisabeth, du har 120 masker. Strikker A.1 =7m, A.2 over de neste 9 m, A.1=7m, A.2 over de neste 37 m, A.1=7m, A.2 over de neste 9 m, A.1=7m, A.2 over de neste 37 m. God fornøjelse!
16.02.2022 - 09:07
																									 Synnöve Johansson ha scritto:
 
																									Synnöve Johansson ha scritto:
												
Kan jag göra den här tröjan i bomull/lin-garn? Finns det fler mönster på tröjor i enkla modeller, vill sticka i bomullsgarn få jag är så varm. Tack.
14.02.2022 - 13:07DROPS Design ha risposto:
Hej. Detta mönster kan du göra med garn från garngrupp A, som tex DROPS Safran. Bomull-lin tillhör garngrupp C så du kan dessvärre inte använda det till detta mönster. Här hittar du fler mönster på enkla modeller. Mvh DROPS Design
14.02.2022 - 14:08
																									 Věra ha scritto:
 
																									Věra ha scritto:
												
Dobrý den, Vybrala jsem si tento svetr, jako svuj prvni pleteny svetřík, ale neni mi jasne rozvrzeni ok. V navodu u vel. S je uveden střed 41.oko a od něho 9, 37, 9 37, ale ať počítam jak počítám nevychází mi to na původních 120 ok. Asi dělam někde chybu. Děkuji za rady. Hezký den.
13.02.2022 - 15:16DROPS Design ha risposto:
Dobrý den Věrko, v rozvržení ok máte ještě vzor A.1, který má 7 ok. U velikosti S budete mít tedy: 7+9+7+37+7+9+7+37=120 ok. Ať se daří!
13.02.2022 - 15:45
																									 Cristina Floreal ha scritto:
 
																									Cristina Floreal ha scritto:
												
Hola He montado 120 puntos y no entiendo la distribución para el raglán; ¿cuántos puntos hay que separar para espalda , delantero y mangas? Gracias
13.02.2022 - 10:58DROPS Design ha risposto:
Hola Cristina, la línea del raglán son 7 puntos. El canesú comienza en una línea del raglán, antes de la manga. Son: 7 puntos + 9 (manga) + 7 (línea raglán) + 37 (delantero) + 7 + 9 (manga) + 7 + 37 (espalda).
13.02.2022 - 18:51
																									 Undine ha scritto:
 
																									Undine ha scritto:
												
Hier beim Pullover wird ja in Runden gestrickt. Ist ja klar. Meine Frage bezüglich bezüglich der Streifen gilt für die Jacke, wo ja in Hin- und Rückreihen gestrickt wird. Müsste dort ein Hinweis hin bezüglich des Streifenwechsels auf Vorder- oder Rückseite?
10.02.2022 - 12:22DROPS Design ha risposto:
Liebe Undine, alles klar :) also wie unten vorgeschlagen können Sie die Farben bei einer Reihe mit nur rechten Maschen wechseln, so haben Sie einen schönen Farbübergang. Viel Spaß beim stricken!
10.02.2022 - 13:25
																									 Undine ha scritto:
 
																									Undine ha scritto:
												
Streifenwechsel immer auf der Hinreihe oder auf der Rückreihe? Oder ist das egal?
10.02.2022 - 12:07DROPS Design ha risposto:
Liebe Undine, Pullover ist in Runden gestrickt, so gibt es keine Rückreihe. Sie können aber Farben wechseln, wenn Sie eine Runde mit nur rechten Maschen stricken sollen, so wird der Farbwechsel weniger unauffällig. Viel Spaß beim stricken!
10.02.2022 - 13:23
																									 Hanne Aaslund ha scritto:
 
																									Hanne Aaslund ha scritto:
												
Strikker str S, og lurer på inndelingen til raglan-øking…
10.02.2022 - 07:12DROPS Design ha risposto:
Hei Hanne, Du strikker A.1 på hver raglanlinjene mellom bolen og ermene. Du øker 1 maske til raglan på hver side av alle A.1 hver 2. omgang (8 masker økt på hver øke-omgangen) x 26. Mellom hver A.1 har du A.2 over antall maskene som er beskrevet i teksten (første tallet når det er en rekke med tall). Håper dette hjelper og god fornøyelse!
10.02.2022 - 07:55| Desert Mirage#desertmiragesweater | |||||||
|  |  | ||||||
| Maglione lavorato ai ferri in DROPS Nord con raglan. Lavorato dall’alto in basso con coste interrotte e strisce. Taglie: S - XXXL
							DROPS 232-16 | |||||||
| ---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1, e A.2. COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. STRISCE: * Lavorare 7-7-7-8-8-8 cm con il colore beige chiaro, lavorare 3 cm con il colore rosa polvere *, lavorare *-*. RAGLAN: Aumentare 1 maglia a ogni lato di 7 maglie (= A.1) in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche (= 8 aumenti sul giro). Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato. Sul giro successivo lavorare il gettato a ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie con il motivo A.2. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il bordo del collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche. Lavorare il corpo in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti. BORDO DEL COLLO: Avviare 120-120-128-128-136-136 maglie con i ferri circolari n° 2,5 mm con il colore beige chiaro in DROPS Nord. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste (1 maglia diritto/1 maglia rovescio). Lavorare in questo modo fino a quando le coste misurano 4 cm. Inserire 1 segnapunti dopo circa 41-41-44-44-46-46 maglie (circa centro davanti). Misurare lo sprone da questo segnapunti. Lavorare le STRISCE – leggere la spiegazione sopra. I 4 cm del bordo del collo non vengono contati con le strisce (cioè lavorare 11-11-11-12-12-12 cm in totale con il colore beige chiaro prima della 1° striscia con il colore rosa polvere). SPRONE: L’inizio del giro è nel punto di passaggio tra il dietro e la manica destra. Passare ai ferri circolari n° 3 mm e lavorare come segue: A.1, A.2 sulle 9 maglie successive, A.1, A.2 sulle 37-37-41-41-45-45 maglie successive, A.1, A.2 sulle 9 maglie successive, A.1, A.2 sulle 37-37-41-41-45-45 maglie successive. Continuare questo motivo, sul giro successivo iniziare ad aumentare per il RAGLAN – leggere la spiegazione sopra (8 aumenti). Aumentare in questo modo a giri alterni 26-32-34-40-44-50 volte in totale = 328-376-400-448-488-536 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare senza aumenti fino a quando il lavoro misura 21-23-25-27-29-31 cm dal segnapunti. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche: Lavorare le prime 4 maglie (dietro), mettere in sospeso le 67-79-83-95-103-115 maglie successive per la manica e avviare 9-9-11-11-13-13 nuove maglie sul ferro (a lato sotto la manica), lavorare le 97-109-117-129-141-153 maglie successive (davanti), mettere in sospeso le 67-79-83-95-103-115 maglie successive per la manica, avviare 9-9-11-11-13-13 nuove maglie sul ferro (a lato sotto la manica), lavorare le 93-105-113-125-137-149 successive (dietro). CORPO: = 212-236-256-280-308-332 maglie. Lavorare A.2 in tondo. Continuare a strisce ma quando sono state lavorate 4 strisce in totale con il colore rosa polvere, finire il lavoro con il colore beige chiaro. Lavorare fino a quando il lavoro misura 24 cm dalla divisione. Mancano 4 cm alla fine del lavoro. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 46-50-54-58-64-70 maglie in modo uniforme = 258-286-310-338-372-402 maglie. Passare ai ferri circolari n° 2,5 mm. Lavorare a coste (= 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio). Continuare a coste in questo modo per 4 cm. Intrecciare. Il maglione misura circa 52-54-56-58-60-62 cm dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le 67-79-83-95-103-115 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 3 mm, e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 9-9-11-11-13-13 maglie avviate sotto la manica = 76-88-94-106-116-128 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie. Lavorare il motivo come prima e continuare a strisce. Quando sono state lavorate 5 strisce in totale con il colore rosa polvere, finire il lavoro con il colore beige chiaro. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 3-3-3-2-2-3 cm, diminuire 2 maglie sotto la manica – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo circa ogni 6-3-2½-2-1½-1 cm 6-10-10-14-18-22 volte in totale = 64-68-74-78-80-84 maglie. Continuare fino a quando il lavoro misura 35-34-31-31-29-28 cm dalla divisione. Passare ai ferri a doppia punta n° 2,5 mm. Lavorare a coste (1 maglia diritto/1 maglia rovescio) per 4 cm. Intrecciare. La manica misura circa 39-38-35-35-33-32 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. | |||||||
| Spiegazioni del diagramma | |||||||
| 
 | |||||||
|  | |||||||
| Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #desertmiragesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. | |||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 232-16
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.