 Brigitte Allard ha scritto:
 
																									Brigitte Allard ha scritto:
												
J\'ai le même problème qu\'Anne et je ne comprends pas votre réponse. 9+41+9+41=100. L\'ennui c\'est que j\'ai 128 mailles. Que dois comprendre
25.04.2023 - 20:29DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Allard, tricotez vos 128 mailles ainsi: 7 m de A.1, 9 m de A.2, 7 m de A.1, 41 m de A.2, 7 m de A.1, 9 m de A.2, 7 m de A.1, 41 m de A.2 = 7+9+7+41+7+9+7+41=128. Les mailles de A.1 sont les mailles des raglans, vous allez augmenter de part et d'autre de ces 7 mailles - les sections tricotées en A.2 (9 m pour les manches et 41 m pour le devant et le dos) vont s'élargir, tricotez toujours ces mailles en suivant le diagramme A.2. Bon tricot!
26.04.2023 - 08:46
																									 Allard Brigitte ha scritto:
 
																									Allard Brigitte ha scritto:
												
I thank you very much for your explanations...
25.04.2023 - 16:26
																									 Allard Brigitte ha scritto:
 
																									Allard Brigitte ha scritto:
												
Pourriez vous me dire a quel moment il faut commencer le motif a1 et a2 je ne comprends pas bien vos explications. merci d'avance
22.04.2023 - 21:09DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Allard, les diagrammes A.1 et A.2 se tricotent dès le 1er rang de l'empiècement; A.1 correspond aux mailles du raglan (vous augmenterez de chaque côté de ces mailles) et A.2 aux mailles que vous tricotez entre les mailles du raglan (dos, devant et manches) - pour que A.2 soit symétrique, on répète A.2 sur un nombre pair de mailles et on termine par la 1ère maille du diagramme. Bon tricot!
24.04.2023 - 10:01
																									 Gabriela Canova ha scritto:
 
																									Gabriela Canova ha scritto:
												
Con 136 maglie nel bordo, come vengono distribuiti i raglan? Lo schema prevede 9 + 45 + 9+ 45 = 108 così però io ho 28 maglie in più. Dove sbaglio?
23.03.2023 - 09:09DROPS Design ha risposto:
Buonasera Gabriela, ha considerato anche le 4 ripetizioni di A.1? Sono 28 maglie in totale. Buon lavoro!
23.03.2023 - 20:47
																									 Benedicte ha scritto:
 
																									Benedicte ha scritto:
												
Finner ingen målskisse
11.02.2023 - 20:08
																									 Adriana Isabel Kesselman ha scritto:
 
																									Adriana Isabel Kesselman ha scritto:
												
Hello!!! I would like to knit this pattern in Alpaca 2 threads. Can you tell me how many grams of yarn are needed for a size M??? Thank you, so much!!!!
07.02.2023 - 15:06DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Kesselman, you would have a completely different tension and would have to recalculate the pattern entirely - you can find our jumpers worked with Alpaca and 17-16 sts (this means you can work with double strand) here - edit/ add more filters if required. Happy knitting!
07.02.2023 - 17:00
																									 Van Loocke ha scritto:
 
																									Van Loocke ha scritto:
												
Bonjour j'aimerais savoir à quoi correspond les 3cm après les 4 cm de l'encolure sur le croquis du modèle pull femme rayé 232-16 je ne sais pas quand il faut commencer le raglan Merci pour votre aide
09.01.2023 - 14:42DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Van Loocke, ces 3 cm correspondent à la hauteur des épaules quand l'ouvrage est posé à à plat. Les augmentations du raglan commencent dès le début de l'empiècement - cf EMPIÈCEMENT et RAGLAN. Bon tricot!
09.01.2023 - 16:47
																									 Annette Toft ha scritto:
 
																									Annette Toft ha scritto:
												
Jeg slår 120 masker op i str. small. Bærestykket, a.1,a2 9 masker, a1.a2 37 masker, a1.a2 9 masker og a1.a2 37 masker, d.v.s. 92 masker ialt, men jeg har slået 120 masker op, så jeg kan ikke lige se, hvor jeg gør af de sidste 28 masker ? Jeg vil så gerne strikke denne trøje, men kan ikke finde ud af det.
29.11.2022 - 19:37DROPS Design ha risposto:
Hej Annette, A1= 7 masker, så du strikker 7+9+7+37+7+9+7+3= 120 masker :)
01.12.2022 - 14:09
																									 Selina ha scritto:
 
																									Selina ha scritto:
												
Guten Abend, Wenn ich alle Zunahmen gemacht habe, soll das Muster weiter geführt werden. Mir ist nicht ganz klar wie das richtig funktionieren soll. Ich habe nach A1 und vor A1 eine Zunahme gemacht, welche ich in A2 eingearbeitet habe. Dadurch entstand das Perlmuster. Jetzt wo ich bei A2 immer mit einer links beginne entsteht ein Rippenmuster. Was mach ich falsch oder anders wie wird es ab hier richtig gestrickt? Danke für die Antwort!
22.11.2022 - 20:42DROPS Design ha risposto:
Liebe Selina, wenn alle Zunahmen fertig sind, stricken Sie genau so wie zuvor, dh A.1 über A.1 und A.2 über A.2, das Rippenmuster stimmt jetzt in der Runde. Viel Spaß beim stricken!
23.11.2022 - 09:04
																									 Eugenia ha scritto:
 
																									Eugenia ha scritto:
												
Hello! Please, can you tell me where to put thé markers for sleeves, front pièce and back pièce? Thanks you.
15.09.2022 - 23:59DROPS Design ha risposto:
Dear Eugenia, we don't work with markers here, but you can add one on each side of each of the 7 sts worked in A.1 = they are the raglan stitches, that way you will have a better overview of each part and where to increase for the raglan. Happy knitting!
16.09.2022 - 09:44| Desert Mirage#desertmiragesweater | |||||||
|  |  | ||||||
| Maglione lavorato ai ferri in DROPS Nord con raglan. Lavorato dall’alto in basso con coste interrotte e strisce. Taglie: S - XXXL
							DROPS 232-16 | |||||||
| ---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1, e A.2. COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. STRISCE: * Lavorare 7-7-7-8-8-8 cm con il colore beige chiaro, lavorare 3 cm con il colore rosa polvere *, lavorare *-*. RAGLAN: Aumentare 1 maglia a ogni lato di 7 maglie (= A.1) in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche (= 8 aumenti sul giro). Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato. Sul giro successivo lavorare il gettato a ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie con il motivo A.2. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il bordo del collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche. Lavorare il corpo in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti. BORDO DEL COLLO: Avviare 120-120-128-128-136-136 maglie con i ferri circolari n° 2,5 mm con il colore beige chiaro in DROPS Nord. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste (1 maglia diritto/1 maglia rovescio). Lavorare in questo modo fino a quando le coste misurano 4 cm. Inserire 1 segnapunti dopo circa 41-41-44-44-46-46 maglie (circa centro davanti). Misurare lo sprone da questo segnapunti. Lavorare le STRISCE – leggere la spiegazione sopra. I 4 cm del bordo del collo non vengono contati con le strisce (cioè lavorare 11-11-11-12-12-12 cm in totale con il colore beige chiaro prima della 1° striscia con il colore rosa polvere). SPRONE: L’inizio del giro è nel punto di passaggio tra il dietro e la manica destra. Passare ai ferri circolari n° 3 mm e lavorare come segue: A.1, A.2 sulle 9 maglie successive, A.1, A.2 sulle 37-37-41-41-45-45 maglie successive, A.1, A.2 sulle 9 maglie successive, A.1, A.2 sulle 37-37-41-41-45-45 maglie successive. Continuare questo motivo, sul giro successivo iniziare ad aumentare per il RAGLAN – leggere la spiegazione sopra (8 aumenti). Aumentare in questo modo a giri alterni 26-32-34-40-44-50 volte in totale = 328-376-400-448-488-536 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare senza aumenti fino a quando il lavoro misura 21-23-25-27-29-31 cm dal segnapunti. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche: Lavorare le prime 4 maglie (dietro), mettere in sospeso le 67-79-83-95-103-115 maglie successive per la manica e avviare 9-9-11-11-13-13 nuove maglie sul ferro (a lato sotto la manica), lavorare le 97-109-117-129-141-153 maglie successive (davanti), mettere in sospeso le 67-79-83-95-103-115 maglie successive per la manica, avviare 9-9-11-11-13-13 nuove maglie sul ferro (a lato sotto la manica), lavorare le 93-105-113-125-137-149 successive (dietro). CORPO: = 212-236-256-280-308-332 maglie. Lavorare A.2 in tondo. Continuare a strisce ma quando sono state lavorate 4 strisce in totale con il colore rosa polvere, finire il lavoro con il colore beige chiaro. Lavorare fino a quando il lavoro misura 24 cm dalla divisione. Mancano 4 cm alla fine del lavoro. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 46-50-54-58-64-70 maglie in modo uniforme = 258-286-310-338-372-402 maglie. Passare ai ferri circolari n° 2,5 mm. Lavorare a coste (= 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio). Continuare a coste in questo modo per 4 cm. Intrecciare. Il maglione misura circa 52-54-56-58-60-62 cm dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le 67-79-83-95-103-115 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 3 mm, e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 9-9-11-11-13-13 maglie avviate sotto la manica = 76-88-94-106-116-128 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie. Lavorare il motivo come prima e continuare a strisce. Quando sono state lavorate 5 strisce in totale con il colore rosa polvere, finire il lavoro con il colore beige chiaro. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 3-3-3-2-2-3 cm, diminuire 2 maglie sotto la manica – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo circa ogni 6-3-2½-2-1½-1 cm 6-10-10-14-18-22 volte in totale = 64-68-74-78-80-84 maglie. Continuare fino a quando il lavoro misura 35-34-31-31-29-28 cm dalla divisione. Passare ai ferri a doppia punta n° 2,5 mm. Lavorare a coste (1 maglia diritto/1 maglia rovescio) per 4 cm. Intrecciare. La manica misura circa 39-38-35-35-33-32 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. | |||||||
| Spiegazioni del diagramma | |||||||
| 
 | |||||||
|  | |||||||
| Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #desertmiragesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. | |||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 232-16
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.