Ans ha scritto:
Ik zou zo graag het vestje serene forest cardigan breien maar ik kan niet werken met een rondbreinaald. Is het misschien mogelijk om dit vestje in losse panden te breien?
07.03.2022 - 10:48DROPS Design ha risposto:
Dag Ans,
Ja, dit patroon zou je ok wel op rechte naalden kunnen breien. Om een patroon aan te passen om op rechte naalden te breien hebben we een instructie gemaakt. Deze vind je hier.
07.03.2022 - 13:20
Helena Pettersson ha scritto:
Vilken dum fråga jag ställde!! Ni behöver inte svara då jag sett att det går alldeles utmärkt att sticka fram o tillbaka även på en rundsticka!! ( har aldrig gjort det tidigare:) )
24.02.2022 - 17:35
Helena Pettersson ha scritto:
Hur kan man sticka fram och tillbaka på rundsticka som det står i mönstret? Går ju bara att sticka runt-runt vad jag kan förstå!
23.02.2022 - 22:01
Annika Östlund ha scritto:
Jag saknar storleksguide till modellen. Vilken storlek man ska välja beror ju på modell och mått dels på plagget dels på kroppen.
28.01.2022 - 18:08DROPS Design ha risposto:
Hei Annika. Om du ser på cm målene på målskissen nederst på siden, velger du den str. du mener vil passe deg best. mvh DROPS Design
31.01.2022 - 13:43
Margot ha scritto:
Le plus simple et souvent le plus beau
23.10.2021 - 23:49
Corrie ha scritto:
I agree with above. A classic shape, easy to knit, and very wearable.
09.08.2021 - 10:53
Mimi M Routh ha scritto:
I love the neat little shoulder on this cardi. Not too difficult. Please don't make everything dropped shoulders! Keep raglan, saddle, circular yoke, and pretty like this!
03.08.2021 - 23:25
Serene Forest Cardigan#sereneforestcardigan |
|
![]() |
![]() |
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Air. Lavorato a maglia rasata con collo doppio. Taglie: S - XXXL.
DROPS 226-27 |
|
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 4 maglie), 1 gettato. Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata (= 2 aumenti). ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro. 1 ASOLA = lavorare insieme a diritto la 3° e la 4° maglia dal bordo e fare 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Lavorare le asole quando il lavoro misura: S: 5, 15, 25, 35 e 45 cm M: 5, 15, 25, 36 e 47 cm L: 5, 16, 27, 38 e 49 cm XL: 5, 14, 23, 31, 41 e 51 cm XXL: 5, 14, 23, 33, 43 e 53 cm XXXL: 5, 15, 25, 35, 45 e 55 cm ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in piano con i ferri circolari fino agli scalfi, poi dividere e lavorare il davanti e il dietro in modo separato. Lavorare le maniche in tondo dal basso verso l’alto, con i ferri circolari/ferri a doppia punta. Lavorare l’arrotondamento della manica in piano. CORPO: Avviare 159-175-187-203-227-247 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e DROPS Air. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro, poi lavorare a coste come segue dal diritto del lavoro: 5 maglie per il bordo a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 6 maglie, 1 maglia diritto e 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare queste coste per 4 cm, passare ai ferri circolari n° 5 mm. Continuare a maglia rasata con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato e ALLO STESSO TEMPO sul 1° ferro, diminuire 1 maglia = 158-174-186-202-226-246 maglie. Lavorare le ASOLE sul bordo destro – leggere la descrizione sopra. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO. Quando il lavoro misura 33-34-35-36-37-38 cm, lavorare il ferro successivo come segue – intrecciare per gli scalfi e poi finire il davanti e il dietro in modo separato: lavorare 39-43-46-50-56-61 maglie, intrecciare 6 maglie, lavorare 68-76-82-90-102-112 maglie, intrecciare 6 maglie, lavorare le ultime 39-43-46-50-56-61 maglie. Mettere le prime e le ultime 39-43-46-50-56-61 maglie in sospeso e continuare a lavorare le 68-76-82-90-102-112 maglie del dietro. DIETRO: = 68-76-82-90-102-112 maglie. Continuare a maglia rasata, ALLO STESSO TEMPO intrecciare le maglie per gli scalfi all’inizio di ogni ferro: 2 maglie 1-1-1-2-3-4 volte e 1 maglia 0-2-3-4-6-7 volte a entrambi i lati = 64-68-72-74-78-82 maglie. Quando il lavoro misura 49-51-53-55-57-59 cm, intrecciare le 24-26-28-30-32-34 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Intrecciare 1 maglia sul ferro successivo dal collo = 19-20-21-21-22-23 maglie sulla spalla. Continuare a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 52-54-56-58-60-62 cm (= 19-20-21-22-23-24 cm dalla parte inferiore degli scalfi). Intrecciare. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. DAVANTI DESTRO: Riportare le prime 39-43-46-50-56-61 maglie sui ferri circolari n° 5 mm. Continuare a maglia rasata e 5 maglie per il bordo a maglia legaccio verso il centro davanti e intrecciare per lo scalfo all’inizio di ogni ferro dal lato: 2 maglie 1-1-1-2-3-4 volte e 1 maglia 0-2-3-4-6-7 volte = 37-39-41-42-44-46 maglie. Quando il lavoro misura 46-48-50-52-54-56 cm, mettere in sospeso per il collo le 14-15-16-17-18-19 maglie più esterne verso il centro davanti. Poi intrecciare le maglie su ogni ferro dal collo: intrecciare 2 maglie 1 volta e 1 maglia 2 volte = 19-20-21-21-22-23 maglie rimaste per la spalla. Continuare a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 52-54-56-58-60-62 cm (= 19-20-21-22-23-24 cm dalla parte inferiore dello scalfo), intrecciare. DAVANTI SINISTRO: Riportare le ultime 39-43-46-50-56-61 maglie sui ferri circolari n° 5 mm. Continuare a maglia rasata e 5 maglie per il bordo a maglia legaccio verso il centro davanti e intrecciare per lo scalfo all’inizio di ogni ferro dal lato: 2 maglie 1-1-1-2-3-4 volte e 1 maglia 0-2-3-4-6-7 volte = 37-39-41-42-44-46 maglie. Quando il lavoro misura 46-48-50-52-54-56 cm, mettere in sospeso per il collo le 14-15-16-17-18-19 maglie più esterne verso il centro davanti. Poi intrecciare le maglie su ogni ferro dal collo: intrecciare 2 maglie 1 volta e 1 maglia 2 volte = 19-20-21-21-22-23 maglie rimaste per la spalla. Continuare a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 52-54-56-58-60-62 cm (= 19-20-21-22-23-24 cm dalla parte inferiore dello scalfo), intrecciare. MANICHE: Lavorare le maniche dal basso verso l’alto, con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti. Dividere la manica e finire l’arrotondamento della manica in piano. Avviare 48-50-52-54-56-58 maglie con i ferri a doppia punta n° 4 mm e Air. Lavorare 1 giro diritto, poi lavorare a coste in tondo (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 4 cm. Passare ai ferri a doppia punta n° 5 mm. Inserire un segnapunti all’inizio del giro = centro sotto la manica. Continuare a maglia rasata, ALLO STESSO TEMPO quando la manica misura 8 cm, aumentare 1 maglia a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 10-8-6-4-3½-2½ cm per un totale di 4-5-6-8-9-11 volte = 56-60-64-70-74-80 maglie. Quando la manica misura 43-42-42-42-41-39 cm, intrecciare 3 maglie a ogni lato del segnapunti (= 6 maglie intrecciate sotto la manica) e lavorare l’arrotondamento della manica in piano. NOTA! Misure più piccole per le taglie più grandi a causa della maggiore ampiezza delle spalle e dell’arrotondamento della manica più lungo. Intrecciare all’inizio di ogni ferro come segue: intrecciare 2 maglie 3-3-3-3-3-4 volte e 1 maglia 1-2-2-2-3-3 volte a entrambi i lati. Poi intrecciare 2 maglie a entrambi i lati fino a quando la manica misura 50 cm per tutte le taglie, intrecciare 3 maglie 1 volta a ogni lato e poi intrecciare le maglie rimaste. La manica misura circa 51 cm per tutte le taglie. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Attaccare le maniche. Cucire i bottoni sul bordo sinistro. COLLO DOPPIO: Iniziare dal centro davanti e dal diritto del lavoro. Usando i ferri circolari corti n° 4 mm, riprendere 75-93 maglie attorno al collo, comprese le maglie in sospeso sul davanti (il n° delle maglie dev’essere divisibile per 2 + 1). Lavorare a coste come segue dal rovescio del lavoro: 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, lavorare a coste (1 maglia rovescio, 1 maglia diritto) fino a quando rimangono 6 maglie, 1 maglia rovescio e 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare queste coste per 8 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Piegare il collo a metà verso l’interno e cucire. Cucire le aperture ad ogni estremità. Per evitare che il collo risulti tirato e si arrotoli verso l’esterno, è importante che la cucitura sia elastica. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sereneforestcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 31 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|
Lasciare un commento sul modello DROPS 226-27
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.