Mathilde ha scritto:
Hvilken størrelse er vesten på billedet strikket i? Er vesten en lille smule oversize, eller er det blot fordi, at den er strikket i en større størrelse på billedet?
08.11.2021 - 10:53DROPS Design ha risposto:
Hej Mathilde. Modellen bär storlek S eller M. Det bästa är om du mäter ett plagg du har hemma och jämför med måttskissen för att få den passform som du tycker passar bäst för dig. Mvh DROPS Design
09.11.2021 - 13:22
Amalie ha scritto:
Hej. Jeg ønsker at strikke denne vest i ensfarvet, men DROPS delight findes kun med print. Hvilket garn kan jeg erstatte DROPS delight med? (gerne andet garn fra DROPS). På forhånd tak for hjælpen. Med venlig hilsen Amalie
08.11.2021 - 10:46DROPS Design ha risposto:
Hei Amalie. DROPS Delight tilhører garngruppe A, så du kan velge et annet garn fra samme garngruppe, Se Garn og Garngruppe A-F. Bare husk å få samme strikkefasthet som det står i oppskriften. mvh DROPS Design
08.11.2021 - 14:49
Praturlon ha scritto:
Combien de pelotes de laine de chaque couleur faut-il pour réaliser le modèle 227 en taille L ? Merci.
27.10.2021 - 20:35DROPS Design ha risposto:
Bonsoir, pour la taille L - Drops Delight 4 pelotes et Drops Brushed Alpaca Silk 5 pelotes. Bon tricot!
27.10.2021 - 21:26
Lucia ha scritto:
È possibile vedere un video sullo scollo a V? Grazie
25.10.2021 - 11:49DROPS Design ha risposto:
Buonasera Lucia, non abbiamo un video sullo scollo a V in particolare ma se dovesse avere problemi nella realizzazione ci può scrivere. Buon lavoro!
04.11.2021 - 23:36
Sylvie ha scritto:
Modernisé et mis en valeur par la chemise blanche
04.08.2021 - 18:30
Sunset Poem#sunsetpoemvest |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Gilet / smanicato lavorato ai ferri in DROPS Delight e DROPS Brushed Alpaca Silk. Lavorato con il collo a V, bordi a coste e spacchi laterali. Taglie: S - XXXL.
DROPS 227-18 |
|||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. CAMBIO DI GOMITOLO: Per fare in modo che i colori siano ordinati durante il cambio gomitolo di DROPS Delight, è importante trovare un gomitolo che inizi con lo stesso colore della fine del gomitolo precedente. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.2. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 99 maglie), meno le maglie di vivagno (ad esempio 2 maglie) e dividere il n° di maglie rimasto per il n° di diminuzioni da fare (ad esempio 32) = 3. In questo esempio diminuire lavorando insieme a diritto ogni 2° e 3° maglia circa. Non diminuire sulle maglie di vivagno. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2: Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! PRIMA DEL COLLO: lavorare fino a quando rimangono 6 maglie prima del collo, 2 maglie insieme a diritto, lavorare il resto del ferro a diritto (= 1 diminuzione). DOPO IL COLLO: lavorare a diritto le prime 4 maglie, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto e accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 1 diminuzione). SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- GILET – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in piano in parti separate. Lavorare i bordi delle maniche e del collo alla fine. Leggere CAMBIO DI GOMITOLO. DIETRO: Avviare 93-99-109-117-129-143 maglie con i ferri circolari n° 5 mm e 1 capo di DROPS Delight e 1 capo di DROPS Brushed Alpaca Silk (= 2 capi). Lavorare a coste dal diritto del lavoro come segue: 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, A.1 fino a quando rimangono 2 maglie, lavorare la 1° maglia in A.1 (in modo che il motivo sia simmetrico) e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare queste coste in piano per 12 cm. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui diminuire 30-32-36-38-42-48 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 = 63-67-73-79-87-95 maglie. Passare ai ferri circolari n° 7 mm. Lavorare a maglia rasata, iniziando dal rovescio del lavoro, con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 29-30-31-32-33-34 cm, intrecciare per gli scalfi all’inizio di ogni ferro come segue: 2-3-3-4-6-6 maglie 1 volta, 2 maglie 0-0-0-0-1-1 volte e 1 maglia 1-1-2-3-2-5 volte a ogni lato = 57-59-63-65-67-69 maglie. Continuare a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato fino a quando il lavoro misura 51-53-55-57-59-61 cm. Intrecciare le 23-23-25-25-27-27 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato (= 17-18-19-20-20-21 maglie sulla spalla). Poi diminuire su ogni ferro dal diritto del lavoro 2 volte (leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2) = 15-16-17-18-18-19 maglie. Intrecciare quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo – iniziare con una lunghezza che vi dia un passaggio naturale di colori. DAVANTI: Avviare e lavorare come per il dietro fino a quando il lavoro misura 31-33-34-36-37-39 cm (= 57-59-63-65-67-69 maglie). Ora lavorare il collo dal rovescio del lavoro come segue: lavorare le prime 28-29-31-32-33-34 maglie e metterle in sospeso (= spalla destra), lavorare la maglia successiva e metterla in sospeso (maglia centrale), lavorare le ultime 28-29-31-32-33-34 maglie (= spalla sinistra). Finire ogni spalla in modo separato. Diminuire su ogni ferro dal diritto del lavoro 11-11-12-12-13-13 volte (ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2), poi ogni 4 ferri 2 volte = 15-16-17-18-18-19 maglie. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm. Intrecciare. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo – iniziare con una lunghezza che vi dia un passaggio naturale di colori. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle all’interno del bordo di chiusura. Cucire i lati dallo scalfo fino alle coste (= 12 cm di spacco a ogni lato). COLLO: Iniziare dal diritto del lavoro al centro dietro, con i ferri circolari n° 5 mm e 1 capo di ogni qualità (= 2 capi). Riprendere 52 - 60 maglie fino alla maglia centrale (il n° di maglie dev’essere divisibile per 2) e mettere la maglia centrale sul ferro, riprendere una maglia in più sul 2° lato rispetto al 1° (cioè 53 - 61 maglie e un totale di 106 - 122 maglie). Fare in modo che il collo non sia nè troppo tirato né troppo molle. Inserire un segnapunti nella maglia centrale. Lavorare A.1 fino a quando rimangono 6 maglie prima della maglia centrale, lavorare A.2 sulle 14 maglie successive A.1 fino al centro dietro. Continuare questo motivo. Durante le diminuzioni in A.2 la maglia centrale formerà una linea sulla parte inferiore del collo a V. Lavorare fino a quando le coste misurano 5 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. BORDI DELLE MANICHE: Iniziare dal diritto del lavoro all’altezza della cucitura laterale con i ferri circolari corti n° 5 mm e 1 capo di ogni qualità (= 2 capi). Riprendere 80 - 96 maglie attorno allo scalfo (il n° di maglie dev’essere divisibile per 2). Lavorare A.1 in tondo per 5 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Lavorare l’altro bordo della manica nello stesso modo. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sunsetpoemvest o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 227-18
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.