Lucyna ha scritto:
Zrobiłam wykończenie dekoltu wg państwa instrukcji ale prawa strona ściągacza wyszła na lewej stronie robótki. Co robię źle?
28.03.2025 - 14:04DROPS Design ha risposto:
Witaj Lucyno, należy nabierać oczka na dekolt na prawej stronie robótki i dalej przerabiać na okrągło, tzn. że każde okrążenie jest przerabiane na prawej stronie robótki. Zobacz jak nabrać oczka wokół dekoltu TUTAJ. UWAGA! ten ściągacz jest inny niż w kamizelce, którą wykonujesz. Ty po nabraniu oczek będziesz przerabiać 1 oczko prawe przekręcone, 1 oczko lewe, itd. Pozdrawiamy!
28.03.2025 - 15:29
Lucyna ha scritto:
Jak zrobić wykończenie dekoltu schematem A1 na okrągło skoro cały czas robię na prawej stronie?
27.03.2025 - 16:42DROPS Design ha risposto:
Witaj Lucyno, przerabiasz wykończenie dekoltu na okrągło następująco: 1 oczko prawe przekręcone / 1 oczko lewe. I to samo w kolejnych okrążeniach. Pozdrawiamy!
28.03.2025 - 07:55
Susan Thompson ha scritto:
Can you explain how to convert or choose a different yarn for the vest pattern Autumn Dusk . I don’t fully understand the difference between weight and thickness of different yarns. Thank you, Susan Thompson
31.01.2025 - 17:56DROPS Design ha risposto:
Dear Susan, you can read in this lesson how to change yarns and yarn amounts. We classify our yarns according to the thread thickness, into groups A (thinnest) to F (thickest). All of the yarns in the same group will have very similar thread thickness, so you can exchange them freely when working a pattern that requires yarn of that same group. However, each yarn has a diferent composition and texture from others. These variations in composition in yarns of the same group is why each yarn weighs differently and has different meterage; despite having similar thread thickness. Happy knitting!
02.02.2025 - 20:09
Kathleen ha scritto:
Hi, just found this fabulous pattern that I would love to knit for myself. I can't figure out what size to make . I am a 48 bust. Can you help me with this? Thank you. Kathleen
22.12.2024 - 20:42DROPS Design ha risposto:
Dear Kathleen, you can see the bust measurements for the garment in cm in the size chart. The bust circunference is: 94-100-110-118-130-144 cm. According to this, measure your bust circunference and check which size would fit you most. You can find more information here: https://www.garnstudio.com/lesson.php?id=24&cid=17. Happy knitting!
22.12.2024 - 23:12
Sonia Grilli ha scritto:
Ciao,non riesco a capire come lavorare gli ultimi 2 cm del collo e quante maglie devo avere
27.03.2024 - 16:02DROPS Design ha risposto:
Buonasera Sonia, deve aumentare 1 maglia in ogni sezione rovescio e lavorare a coste come indicato. Buon lavoro!
28.03.2024 - 19:11
Polly ha scritto:
Where can I buy your wool in Berkshire? Thank you
21.11.2023 - 21:36DROPS Design ha risposto:
Hi Polly, Search the net for shops which sell Drops Yarn in Berkshire, and a list of retailers should come up. Happy crafting!
22.11.2023 - 06:48
Regina Herchenröder ha scritto:
Zu meinem letzten Kommentar: Gerne schicke ich Ihnen ein Foto dazu, so können Sie selbst sehen, dass der Pullunder KOMPLETT andersfarbig ist
26.12.2022 - 07:20
Regina Herchenröder ha scritto:
Ich habe bei Algawo die Wolle dür diesen Pullunder wie angegeben bestellt(Fb. 18 Herbstwald) . Jedoch sind die Farben ganz anders als auf den Fotos: vorwiegend Blautöne, überhaupt KEIN Bordeaux und kaum Hellbraun. Ich bin sehr enttäuscht
23.12.2022 - 18:44
Chantal ha scritto:
Bonjour, je ne comprends pas pourquoi toutes les diminutions alors que sur le dessin c'est droit, et je ne comprends pas d'ailleurs de combien de mailles il faut diminuer : une fois vous parler de mailles une fois de centimètres, merci d'expliquer.
16.06.2022 - 11:39DROPS Design ha risposto:
Bonjour Chantal, les côtes du bas se tricotent avec les aiguilles 5 en côtes, il vous faudra davantage de mailles que pour tricoter le jersey sur les aiguilles 7, raison pour laquelle on doit diminuer au 1er rang jersey juste après les côtes = sur un seul rang - cf cette leçon. Je ne suis pas bien sûre de saisir la 2ème partie de votre question, pourriez-vous préciser à quelle partie vous pensez? Merci d'avance.
16.06.2022 - 16:34
Nathalie ha scritto:
Ich würde den Pullunder gern mit Drops Air (1 Faden oder auch mit 2 Fäden) in Größe S stricken, bekomm es aber nicht umgerechnet. Wieviel Gramm Wolle und mit wieviel Maschen anschlagen? Vielen Dank im Voraus
23.01.2022 - 19:10DROPS Design ha risposto:
Liebe Nathalie, dieses Modell wird mit 1 Faden Garngruppe A = Delight + 1 Faden Garngruppe C = Brushed Alpaca Silk gestrickt, also wenn Sie Air anstatt Brushed Alpaca Silk Stricken, dann sollen Sie dazu 1 Faden Delight/Garngruppe A stricken. Hier lesen Sie mehr. Viel Spaß beim stricken!
24.01.2022 - 09:52
Autumn Dusk#autumnduskvest |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Gilet / smanicato lavorato ai ferri in DROPS Delight e DROPS Brushed Alpaca Silk. Lavorato con il collo alto, bordi a coste e spacchi laterali. Taglie: S - XXXL.
DROPS 227-17 |
|||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. CAMBIO DI GOMITOLO: Per fare in modo che i colori siano ordinati durante il cambio gomitolo di DROPS Delight, è importante trovare un gomitolo che inizi con lo stesso colore della fine del gomitolo precedente. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 99 maglie), meno le maglie di vivagno (ad esempio 2 maglie) e dividere il n° di maglie rimasto per il n° di diminuzioni da fare (ad esempio 32) = 3. In questo esempio diminuire lavorando insieme a diritto ogni 2° e 3° maglia circa. Non diminuire sulle maglie di vivagno. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2: Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! PRIMA DEL COLLO: lavorare fino a quando rimangono 6 maglie prima del collo, 2 maglie insieme a diritto, lavorare il resto del ferro a diritto (= 1 diminuzione). DOPO IL COLLO: lavorare a diritto le prime 4 maglie, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto e accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 1 diminuzione). SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- GILET – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in piano in parti separate. Lavorare i bordi delle maniche e del collo alla fine. Leggere CAMBIO DI GOMITOLO. DIETRO: Avviare 93-99-109-117-129-143 maglie con i ferri circolari n° 5 mm e 1 capo di DROPS Delight e 1 capo di DROPS Brushed Alpaca Silk (= 2 capi). Lavorare a coste dal diritto del lavoro come segue: 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, A.1 fino a quando rimangono 2 maglie, lavorare la 1° maglia in A.1 (in modo che il motivo sia simmetrico) e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare queste coste in piano per 12 cm. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui diminuire 30-32-36-38-42-48 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 = 63-67-73-79-87-95 maglie. Passare ai ferri circolari n° 7 mm. Lavorare a maglia rasata, iniziando dal rovescio del lavoro, con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 29-30-31-32-33-34 cm, intrecciare per gli scalfi all’inizio di ogni ferro come segue: 2-3-3-4-6-6 maglie 1 volta, 2 maglie 0-0-0-0-1-1 volte e 1 maglia 1-1-2-3-2-5 volte a ogni lato = 57-59-63-65-67-69 maglie. Continuare a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato fino a quando il lavoro misura 51-53-55-57-59-61 cm. Intrecciare le 23-23-25-25-27-27 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato (= 17-18-19-20-20-21 maglie sulla spalla). Poi diminuire su ogni ferro dal diritto del lavoro 2 volte (leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2) = 15-16-17-18-18-19 maglie. Intrecciare quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo – iniziare con una lunghezza che vi dia un passaggio naturale di colori. DAVANTI: Avviare e lavorare come per il dietro fino a quando il lavoro misura 44-46-47-49-50-52 cm (= 57-59-63-65-67-69 maglie). Mettere in sospeso le 17 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato (= 20-21-23-24-25-26 maglie sulla spalla). Diminuire su ogni ferro dal diritto del lavoro 5-5-6-6-7-7 volte (ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2) = 15-16-17-18-18-19 maglie. Intrecciare quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo – iniziare con una lunghezza che vi dia un passaggio naturale di colori. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle all’interno del bordo di chiusura. Cucire i lati dallo scalfo fino alle coste (= 12 cm di spacco a ogni lato). COLLO: Iniziare dal diritto del lavoro all’altezza di una cucitura della spalla, con i ferri circolari n° 5 mm e 1 capo di ogni qualità (= 2 capi). Riprendere 84 – 96 maglie attorno al collo (il n° di maglie dev’essere divisibile per 2). Lavorare A.1 in tondo per 10 cm. Ora aumentare 1 maglia in ogni sezione a rovescio e continuare con 1 maglia a diritto ritorto, lavorare 2 maglie rovescio fino a quando il collo misura 12 cm. Intrecciare, fare in modo che il collo non sia tirato - leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. BORDI DELLE MANICHE: Iniziare dal diritto del lavoro all’altezza della cucitura laterale con i ferri circolari corti n° 5 mm e 1 capo di ogni qualità (= 2 capi). Riprendere 80 - 96 maglie attorno allo scalfo (il n° di maglie dev’essere divisibile per 2). Lavorare A.1 in tondo per 5 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Lavorare l’altro bordo della manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Piegare il collo a metà verso l’interno e cucire. Per evitare che il bordo del collo risulti tirato e si arrotoli verso l’esterno, è importante che la cucitura sia elastica. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #autumnduskvest o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 227-17
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.