Simone Reinhard ha scritto:
Hvorfor står der, at Polaris tilhører garngruppe E ? Tilhører den ikke garngruppe F ? Det er bare for at vide det, hvis jeg vil skifte til anden garngruppe
26.02.2025 - 15:46DROPS Design ha risposto:
Hei Simone. DROPS Polaris tilhører garngruppe F, men du kan strikke med en kvalitet fra garngruppe E, men da med 2 tråder (E+E). Bare husk at strikkefastheten må stemme med det som er opplyst i oppskriften. mvh DROPS Design
03.03.2025 - 14:26
Heidi Strotkamp ha scritto:
Hallöchen, ich würde gerne diesen Pullover stricken. Ich mag die Ärmel bzw Bündchen lieber etwas schmaler. Wie kann ich wo wie viele Maschen abnehmen? Viele Grüße aus Wermelskirchen Heidi Strotkamp
14.01.2023 - 17:42DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Strotkamp, vor dem Bündchen können Sie dann Maschen abnehmen, die Anzahl der Abanhmen hängt von der gewünschten Breite ab. Viel Spaß beim stricken!
16.01.2023 - 08:54
Monika ha scritto:
Dobrý den v tomto návodu máte chybně přeloženou část návodu. V části kde se přidává v raglánu je chybně uvedený počet řad v kolika se přidává i konečný počet ok. Takto přidáváme v každé 2. kruhové řadě celkem 21-23-25-28-31-34x = 262-282-302-330-358-386 ok Z originálu: Takto přidáme v každé 2. řadě celkem 6-8-9-8-10-12x = 120-136-144-148-164-180 ok Děkuji Dostálová
14.08.2022 - 01:24DROPS Design ha risposto:
Dobrý den Moniko, děkujeme za upozornění, návod jsme opravili. Hodně zdaru!
16.08.2022 - 18:22
Suzan Kornelisse ha scritto:
Aha! Ik zie dat ik goed moet lezen. In de 15e steek moet een markeerder komen enz.. Dat zijn mijn "extra" 4 steken.
08.05.2022 - 18:33
Suzan Kornelisse ha scritto:
Bij het plaatsen van de markeerders vóór de raglan gaat het patroon uit van 80 steken.(14+14+26+14+12) maar na de meerderingen van de hals heb je 84 steken. Wat nu?
08.05.2022 - 18:26DROPS Design ha risposto:
Dag Suzan,
Het is de bedoeling dat je de markeerders in de steken plaatst en niet tussen de steken. Kan het zijn dat dit de reden is dat er 4 steken over zijn?
09.05.2022 - 17:07
Maria Cruz ha scritto:
Hi, need help , with Snow Song Sweater by DROPS Design, Continue working until the yoke measures 22-24-25-27-29-31 from the marker on the neck. Need to know if it’s cm ? I’m working size med, do I work the top question first and then ? Work the next round as follows: Knit 17-19-
09.02.2022 - 23:42DROPS Design ha risposto:
Hi Maria, These measurements are in cm. After you have reached length 24 cm (Size M), you work 19 stitches as before (second number in the sequence), place the next 32 stitches on a thread for the sleeve, cast on 4 stitches, work 36 stitches, place the next 32 stitches on a thread for the sleeve, cast on 4 stitches and work the last 17 stitches. Happy knitting!
10.02.2022 - 08:04
Anne Parker ha scritto:
Vil bruge Drops boucle, 2 tråde, og rundpinde 7. Vil det være i orden? Hvilken størrelse er modellen, vist på billedet? ( nr. 134-43)
28.12.2021 - 07:59DROPS Design ha risposto:
Hej Anne, ja du kan strikke DROPS 134-43 med 2 tråde DROPS Boucle; sørg for at holde strikkefastheden der står i opskriften. Det er nok en M du ser på billedet :)
03.01.2022 - 15:50
Marianna ha scritto:
Buongiorno! Sto facendo questo maglione lavorando insieme due gomitoli di Drops Snow. Avete suggerimenti su come fare quando devo passare a gomitoli nuovi? Grazie.
24.11.2021 - 14:12DROPS Design ha risposto:
Buonasera Marianna, provi a vedere se questo video le può essere di aiuto. . Buon lavoro!
08.12.2021 - 19:23
Connie ha scritto:
Apologies: that question was for the Sweater "rain".
01.11.2021 - 00:38
Connie ha scritto:
Thank you for the reply. Another question: going up a needle size to get gauge makes the knit loose, lacy like, I don't like that. If I use the needle down a size because the knitting is a tiny bit tighter but more appealing to me, I need a medium, if I make a large, with the needle that makes the knit a tighter to my taste, will the sweater fit in theory??
01.11.2021 - 00:33
Snow Song Sweater#snowsonwsweter |
|
![]() |
![]() |
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Polaris. Lavorato dall'alto in basso con raglan. Taglie: S - XXXL.
DROPS 227-25 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER IL CAMBIO DI GOMITOLO: Durante il cambio di gomitolo, dividere il vecchio capo in 2 per gli ultimi 15 cm – tagliare 1 lunghezza, procedere nello stesso modo con il nuovo capo. Mettere i primi e gli ultimi 15 cm uno sull'altro per ricostruire lo spessore normale del filato e continuare a lavorare – questo porterà a una giunzione non visibile. RAGLAN: Aumentare facendo 1 gettato a ogni lato della maglia diritto (linea del raglan), in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche (= 8 aumenti sul giro). Sul giro successivo lavorare i gettati come segue: PRIMA DELLA LINEA DEL RAGLAN: Passare il gettato sul ferro sinistro a diritto e riportarlo sul ferro destro al contrario, lavorarlo a diritto nel filo davanti (lavorare i gettati a ritorto verso destra – nessun buco). DOPO LA LINEA DEL RAGLAN: Lavorare a diritto nel filo dietro (lavorare il gettato a ritorto verso sinistra - nessun buco). Poi lavorare gli aumenti a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 8 maglie durante la chiusura; intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo, lo sprone e il corpo in tondo con i ferri circolari/ferri a doppia punta, dall’alto in basso. Lavorare le maniche in piano con i ferri circolari e cucirle alla fine. Leggere il SUGGERIMENTO PER IL CAMBIO DI GOMITOLO. COLLO: Avviare 48-48-48-56-56-56 maglie con i ferri a doppia punta/ferri circolari n° 10 mm e DROPS Polaris. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste (1 maglia rovescio, 1 maglia diritto) in tonfo per 10 cm. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro (= centro dietro) – ORA MISURARE LO SPRONE DA QUI. SPRONE: Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato all’inizio di ogni sezione a rovescio; sul giro successivo lavorare i gettati a rovescio ritorto = 72-72-72-84-84-84 maglie. Lavorare le nuove coste (2 maglie rovescio, 1 maglia diritto), per 5 cm; un totale di 15 cm a coste. Passare ai ferri circolari n° 12 mm. Inserire 4 segnapunti senza lavorare le maglie come segue: Contare 11-11-11-14-14-14 maglie, inserire il segnapunti nella maglia successiva (= metà dietro), contare 14 maglie (= manica), inserire il segnapunti nella maglia successiva, contare 20-20-20-26-26-26 maglie (dietro), inserire il segnapunti nella maglia successiva, contare 14 maglie (= manica), inserire il segnapunti nella maglia successiva, ci sono 9-9-9-12-12-12 maglie dopo l’ultimo segnapunti (= metà dietro). Le maglie con il segnapunti = linee del raglan. Lavorare a maglia rasata, ALLO STESSO TEMPO sul 1° giro, iniziare ad aumentare per il RAGLAN – leggere la descrizione sopra. Aumentare in questo modo ogni 2 giri per un totale di 6-8-9-8-10-12 volte = 120-136-144-148-164-180 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare a lavorare fino a quando lo sprone misura 22-24-25-27-29-31 dal segnapunti sul collo. Lavorare il giro successivo come segue: lavorare 17-19-20-22-24-26 maglie diritto (= metà dietro), mettere in sospeso le 28-32-34-32-36-40 maglie successive (= manica), avviare 4-4-4-6-6-6 maglie sotto la manica, lavorare 32-36-38-42-46-50 maglie (= davanti), mettere in sospeso le 28-32-34-32-36-40 maglie successive (= manica), avviare 4-4-4-6-6-6 maglie sotto la manica, lavorare le ultime 15-17-18-20-22-24 maglie (= metà dietro). ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 72-80-84-96-104-112 maglie. Continuare a maglia rasata per 16-16-17-17-17-17 cm. Mancano circa 10 cm alla fine del lavoro; provare il cardigan e lavorare fino alla lunghezza desiderata. Passare ai ferri circolari n° 10 mm e lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 10 cm, poi intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il maglione misura circa 52-54-56-58-60-62 cm dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le 28-32-34-32-36-40 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari n° 12 mm e avviare 2-2-2-3-3-3 maglie a ogni lato = 32-36-38-38-42-46 maglie. Lavorare a maglia rasata in piano per 4 cm. Ora diminuire 1 maglia sul lato destro del lavoro lavorando 2 maglie insieme a diritto. Diminuire 1 maglia in modo alternato sul lato destro e sinistro ogni 2 ferri per un totale di 8-8-8-8-8-8 volte (= 4-4-4-4-4-4 volte a ogni lato) = 24-28-30-30-34-38 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 27-26-26-22-21-20 cm dalla divisione. Mancano circa 10 cm alla fine del lavoro; provare il maglione e lavorare fino alla lunghezza desiderata. Passare ai ferri circolari n° 10 mm e lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) in piano per 10 cm. La manica misura circa 37-36-36-32-31-30 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire le maniche nel filo più esterno della maglia più esterna in modo che la cucitura sia piatta. Cucire le aperture sotto le maniche. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #snowsonwsweter o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 227-25
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.