Lydia ha scritto:
Ich habe den Rumpf zu stricken begonnen mit dem Muster A1. Bei meinem Strickstück ziehen sich die Maschen jedoch zusammen und es sieht überhaupt nicht aus, wie auf dem Bild. Die linken Maschen sind nicht mehr zu sehen. Ich weiß nicht, was ich falsch mache.
29.12.2024 - 08:03
MARIA VICTORIA ZUBIZARRETA ITURRIOZ ha scritto:
Hola! Si estoy trabajando las mangas en magic loop, cómo se tejen las disminuciones para hacer la boca de la manga? Gracias!!
03.09.2024 - 08:26DROPS Design ha risposto:
Hola María Victoria, la copa de la manga se trabaja de ida y vuelta, por lo que no se requiere usar el magic loop; trabajas de ida y vuelta como de forma normal.
08.09.2024 - 20:21
Grace Young ha scritto:
I just have one question about the decrease on the sleeve. I have almost completed it , my question is where it says decrease 2 stitches on each side till the piece measures 58 CMS ( I am knitting the third size) is it decrease 2 stitches at each side on every row or just once? Many thanks
24.09.2023 - 13:06DROPS Design ha risposto:
Hi Grace Young! You should cast off for sleeve cap 2 stitches at the beginning of every row on each side until the piece measures 58 cm. Happy knitting!
24.09.2023 - 16:52
SandieForeman ha scritto:
Hi thanks for your response but it didn’t answer my question , the A3 pattern is a 3x3 repeat , as I increase 1 or 2 stitches in a row in either the knit or purl section it is no longer a 3x3 but a 3x4 etc so it throws out the pattern, how do I address that please?
21.04.2023 - 14:13DROPS Design ha risposto:
Dear Sandie, since they are under the sleeve it doesn't matter if they break the pattern. These stitches will be worked as an incomplete repeat of A.3 (until there is space for one more full repeat of A.3), while you will work over the rest of the stitches as before. Happy knitting!
23.04.2023 - 19:07
Sandie Foreman ha scritto:
Hi How do I increase on the sleeves in the round and maintain the basketweave pattern ?
20.04.2023 - 17:32DROPS Design ha risposto:
Hi Sandie, The new stitches are worked into pattern A.3, either as knitted stitches or purled stitches as fits best. Happy knitting!
21.04.2023 - 07:33
Sabine ha scritto:
Habe das Modell fertig gestellt und viel Freude bei dieser Arbeit gehabt. Die Beschreibung war sehr gut verständlich und der Pullover passt perfekt. Vielen lieben Dank für dieses wunderbare Strickmuster.
03.04.2023 - 16:27
Hélène F ha scritto:
Bonjour à tous(tes) Bonjour Je tricote en magic loop la manche et le marqueur est placé sur la deuxième maille du début du tour. Lorsque je commencerai à augmenter de part et d’autre de celui-ci est ce qu’il se décalera sur la maille 3,4 et ainsi de suite et que, lorsque j’aurai terminé les augmentations ,le marqueur sera à 13 mailles du début de mon tour.
19.02.2023 - 15:13DROPS Design ha risposto:
Bonjour Hélène, si vous conservez cette disposition oui, à priori, mais vous pouvez aussi décaler le début de votre tour sur magic loop avant la maille avec le marqueur et augmenter ainsi sur la moitié des mailles avant de tricoter l'autre moitié, ainsi, le nombre de mailles augmentera régulièrement sur les 2 parties du tour/du magic loop. Bon tricot!
20.02.2023 - 10:08
Hélène ha scritto:
Bonjour Je suis un peu perplexe. On nous mentionne dans le patron qu'il y a un point de blé dans la description du modèle, sauf que, lorsque j’exécute les grilles du motif, il me semble que c'est une alternance de points Jersey et de points mousse. Est-ce que je fais erreur? Bien à vous !
17.02.2023 - 17:17DROPS Design ha risposto:
Bonjour Hélène, ce modèle appartient à la rubrique des "points de riz" en raison du diagramme A.3 (alternance mailles endroit/mailles envers (= jersey endroit/jersey envers) en largeur et en hauteur, similaire au point de riz). Seul A.2 représente du point mousse (2 côtes mousse en l'occurence). Bon tricot!
20.02.2023 - 08:52
Birgit Kowalczewski ha scritto:
Bei einer Länge von 36-37-38-39-40-41 cm für die Armausschnitte abketten, d.h. die nächste Runde wie folgt stricken: 2-2-3-3-4-4 Maschen vor der markierten Masche beginnen... Hallo, auf welche der sieben Markierungen bezieht sich das? Die erste Markierung sitzt in der zweiten Masche. Dann wäre ja der Armsausschnitt vorne. Oder lieg ich da falsch? Danke im Voraus für die Antwort!
10.12.2022 - 12:46DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Kowalczewski, es sind nur 2 Markierungsfaden, der 1. in der 2. Masche der Runde, und der 2. in der 74. Masche (in XS), oder in der 86. Masche (in S), usw. Viel Spaß beim stricken!
12.12.2022 - 09:11
Ingrid ha scritto:
Hur är storlekarna? Min dotter är normalt storlek S, men här är det dubbelstrl XS/S. Eftersom storlekarna går upp ända till XXXL undrar jag om de är små i storlek så man kanske bör gå upp till storlek M?
14.09.2022 - 23:35DROPS Design ha risposto:
Hej Ingrid. Det bästa är att mäta en tröja din dotter har och så jämför du det med måtten i måttskissen för att sen välja den storlek som är närmast. Mvh DROPS Design
15.09.2022 - 10:49
Vanilla District#vanilladistrict |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Alaska. Lavorato con il bordo del collo doppio, coste e motivo a punto fantasia. Taglie: XS – XXXL.
DROPS 227-11 |
|||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.3. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato alle maniche): Iniziare prima della maglia con il segnapunti, 1 gettato, lavorare la maglia con il segnapunti come prima, fare 1 gettato (= 2 aumenti). Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie in A.3. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 6 maglie durante la chiusura (intrecciare i gettati come maglie normali). ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il corpo in tondo con i ferri circolari dal basso fino agli scalfi. Poi finire il dietro e il davanti in piano con i ferri circolari fino alla fine del lavoro. Lavorare le maniche in tondo sui ferri a doppia punta/ferri circolari corti dal basso fino agli scalfi, poi lavorare l’arrotondamento della manica in piano con i ferri circolari fino alla fine del lavoro. Cucire il lavoro come spiegato nel modello. Finire con un bordo del collo doppio a coste, in tondo con i ferri circolari. CORPO: Avviare 144-168-180-192-216-240 maglie con i ferri circolari n° 5 mm con DROPS Alaska. Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm. Lavorare 1 giro rovescio e 1 giro diritto. Poi lavorare A.1 in tondo (= 24-28-30-32-36-40 ripetizioni di 6 maglie). Inserire 1 segnapunti nella 2° maglia sul giro e 1 segnapunti nella 74°-86°-92°-98°-110°-122° maglia sul giro (= a lato sul corpo – i segnapunti sono nella 2° maglia di A.1). Spostare i segnapunti verso l’alto durante il lavoro. Quando il lavoro misura 21 cm, lavorare A.2 in tondo. Alla fine di A.2, passare ai ferri circolari n° 5 mm. Poi lavorare A.3 in tondo (= 24-28-30-32-36-40 ripetizioni di 6 maglie). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 36-37-38-39-40-41 cm, intrecciare le maglie per gli scalfi, cioè lavorare il giro successivo come segue: iniziare 2-2-3-3-4-4 maglie prima della maglia con il segnapunti, intrecciare 5-5-7-7-9-9 maglie per lo scalfo (il segnapunti è al centro di queste 5-5-7-7-9-9 maglie), lavorare 67-79-83-89-99-111 maglie come prima (= davanti), intrecciare 5-5-7-7-9-9 maglie per lo scalfo, lavorare 67-79-83-89-99-111 maglie come prima (= dietro). Finire il davanti e il dietro in modo separato. DIETRO: = 67-79-83-89-99-111 maglie. Continuare A.3 in piano come prima, e intrecciare per gli scalfi all’inizio di ogni ferro a ogni lato come segue: intrecciare 3 maglie 0-0-0-0-1-2 volte, 2 maglie 0-2-3-3-4-5 volte e 1 maglia 1-3-3-3-3-4 volte = 65-65-65-71-71-71 maglie rimaste. Continuare con A.3 con 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO a ogni lato – leggere la spiegazione sopra. Quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm, intrecciare le 23-23-23-29-29-29 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Continuare come prima e intrecciare 2 maglie sul ferro successivo dal collo = 19 maglie rimaste sulla spalla per tutte le taglie. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 56-58-60-62-64-66 cm. Intrecciare. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. DAVANTI: = 67-79-83-89-99-111 maglie. Continuare A.3 in piano come prima, e intrecciare per gli scalfi all’inizio di ogni ferro a ogni lato come segue: intrecciare 3 maglie 0-0-0-0-1-2 volte, 2 maglie 0-2-3-3-4-5 volte e 1 maglia 1-3-3-3-3-4 volte = 65-65-65-71-71-71 maglie rimaste. Continuare con A.3 con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 48-50-52-53-55-57 cm, mettere in sospeso le 9-9-9-15-15-15 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Continuare come prima e intrecciare per il collo all’inizio di ogni ferro dal collo come segue: intrecciare 3 maglie 1 volta, 2 maglie 2 volte e 1 maglia 2 volte = 19 maglie rimaste sulla spalla per tutte le taglie. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 56-58-60-62-64-66 cm. Intrecciare. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. MANICA: Avviare 56-56-64-64-64-72 maglie con i ferri a doppia punta n° 5 mm con DROPS Alaska. Passare ai ferri a doppia punta n° 4,5 mm. Lavorare 1 giro rovescio e 1 giro diritto. Lavorare il giro successivo come segue: * 3 maglie diritto, 5 maglie rovescio *, ripetere *-* per tutto il giro. Continuare a coste in questo modo. Inserire 1 segnapunti nella 2° maglia sul giro (= centro sotto la manica – il segnapunti è al centro delle 3 maglie diritto). Spostare i segnapunti durante il lavoro. Quando il lavoro misura 5 cm, diminuire tutte le sezioni con 5 maglie rovescio a 4 maglie rovescio lavorando 2 maglie insieme a rovescio all’inizio di ogni sezione a rovescio = 49-49-56-56-56-63 maglie. Continuare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Quando il lavoro misura 18 cm, diminuire tutte le sezioni con 4 maglie rovescio a 3 maglie rovescio nello stesso modo = 42-42-48-48-48-54 maglie. Continuare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Quando il lavoro misura 21 cm, lavorare A.2 in tondo. Alla fine di A.2, passare ai ferri a doppia punta n° 5 mm. Poi lavorare A.3 in tondo (= 7-7-8-8-8-9 ripetizioni di 6 maglie). ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 23-23-22-22-23-23 cm, aumentare 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 3-2-3-2-1½-1½ cm 9-12-9-12-15-8 volte in totale, poi aumentare solo per la taglia XXXL ogni 1 cm 7 volte in totale = 60-66-66-72-78-84 maglie. Continuare fino a quando il lavoro misura 50-48-48-47-46-44 cm (misure più piccolo per le taglie più grandi a causa delle spalle più ampie e dell’arrotondamento della manica più lungo). Ora intrecciare le maglie al centro sotto la manica, cioè lavorare il giro successivo come segue: iniziare 2-2-3-3-4-4 maglie prima della maglia con il segnapunti, intrecciare 5-5-7-7-9-9 maglie, e lavorare le 55-61-59-65-69-75 maglie rimaste come prima. Poi lavorare l’arrotondamento della manica con i ferri circolari n° 5 mm come spiegato sotto. Continuare il motivo in piano come prima e intrecciare per l’arrotondamento della manica all’inizio di ogni ferro a ogni lato come segue: intrecciare 3 maglie 1 volta, 2 maglie 3-3-2-3-3-2 volte e 1 maglia 0-3-5-3-5-11 volte. Poi intrecciare 2 maglie a ogni lato fino a quando il lavoro misura 56-57-58-57-58-59 cm. Intrecciare 3 maglie 1 volta a ogni lato. Poi intrecciare le maglie rimaste. La manica misura circa 57-58-59-58-59-60 cm dall’alto in basso. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle all’interno del bordo di chiusura. Attaccare le maniche all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio sul davanti/dietro. BORDO DEL COLLO DOPPIO: Iniziare dal diritto del lavoro al centro dietro, e riprendere circa 72-78-78-84-90-90 maglie attorno al collo (comprese le maglie in sospeso sul davanti) con i ferri circolari corti n° 4,5 mm – il n° delle maglie dev’essere divisibile per 6. Iniziare sul 2° giro di A.2, e lavorare A.2 in tondo. Alla fine di A.2, lavorare A.1 in tondo fino a quando il collo misura circa 15-15-15-17-17-17 cm (compreso A.2). Lavorare 1 giro a maglia rasata. Passare ai ferri circolari corti n° 5 mm, e intrecciare a diritto – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA! Piegare le coste verso l’interno del capo. Affrancare le coste per ottenere un bordo del collo doppio. Per evitare un bordo del collo tirato che spunti verso l’esterno è importante mantenere la cucitura elastica. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #vanilladistrict o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 227-11
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.