Julie ha scritto:
Welke maat draagt het model in de foto?
09.02.2025 - 15:26DROPS Design ha risposto:
Dag Julie,
Het model draagt maat S.
11.02.2025 - 21:16
Karen ha scritto:
Jeg forstår ikke rigtigt at der kun skal bruges det halve af den ene slags garn, længden på den man bruger mindst af er kun 145 m, og den andre er 175 m, så skal man da ikke strikke med dobbelt tråd hele tiden
06.09.2022 - 10:17DROPS Design ha risposto:
Hej Karen, nja det stemmer ikke helt ;) DROPS Brushed Alpaca Silk har 140 meter på 25 gram og DROPS Delight har 175 m på 50 gram :)
06.09.2022 - 14:18
Brita Nørlem Hansen ha scritto:
Hvordan får jeg garnet til at passe. Der er købt alt for lidt. Hvad gør jeg?
26.08.2022 - 17:23
Brita Nørlem Hansen ha scritto:
Jeg har købt garn efter hvad I skrev, der skulle bruges. Jeg har nu strikket 34 cm på ryggen og har allerede brugt det ene nøgle af Drops Brushed Alpaca silk unicolor 03. Efter opskriften skulle jeg kun købe 3 nøgler og har nu allerede brugt 1. Jeg er sikker på, at der er en fejl i jeres opskrift. Jeg har målt, at mine pinde passer til strikkefastheden. Hvad gør jeg?
10.08.2022 - 13:08
Ternes ha scritto:
Habe brushed alpaca silk in schwarz verstrickt, Hände schwarz verfärbt. Wenn ich jetzt andere Farben mit dem Schwarz verstricke, werden dann die anderen Farben schwarz verfärbt?
28.01.2022 - 16:20DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Ternes, dunkle Farben enthalten anfangs oft zusätzliche Farbe, daher ist es wichtig, dass das Kleidungsstück so lange ausgespült wird, bis das Wasser klar ist. Damit vermeidet man, dass die überschüssige Farbe andere Farben des Strickstücks beeinträchtigt. Viel Spaß beim stricken!
31.01.2022 - 08:26
Eva ha scritto:
Indtagning af masker til str s i ærme kan jeg ikke få til 32 masker istedet for har jeg 38… hvad er forkert ☺️
22.01.2022 - 18:25DROPS Design ha risposto:
Hej Eva. Du har 44 maskor, lukk 2 masker af i hver side 1 gang (=4 m), lukk sedan 4 masker af i hver side 1 gang (=8m). 44-4-8=32 m. Mvh DROPS Design
24.01.2022 - 07:42
A Dijkstra ha scritto:
Kan ik voor dit patroon ook gewone breinaalden gebruiken
13.01.2022 - 10:17DROPS Design ha risposto:
Dag A Dijkstra,
Om een patroon aan te passen om op rechte naalden te breien hebben we een instructie gemaakt. Deze vind je hier.
13.01.2022 - 18:57
Hanne Hedeman ha scritto:
Halskant hvordan får man samlet masker op så der ikke kommer huller,
01.12.2021 - 11:21DROPS Design ha risposto:
Hej Hanne, nederst i opskriften, finder du 35 aktuelle videoer til denne opskrift, 2 af dem viser hvordan du strikker masker op. God fornøjelse!
03.12.2021 - 15:29
Ket ha scritto:
Ik ben deze trui aan het breien, en er ontbreekt een getal in het voorpand in de Nederlandse én Engelse vertaling. "Brei 1 naald aan de goede kant terwijl u 32-35-41-43-47- !!52!! steken verdeeld mindert, zet 1 steek op aan het einde van de naald (= kantsteek) = 61-66-72-78-86-93 steken." Ben hierdoor de mist in gegaan, maar het was gelukkig makkelijk op te lossen.
31.10.2021 - 00:12
Lea ha scritto:
Hvornår udkommer opskriften til denne model? :)
16.09.2021 - 08:41
Night Mist#nightmistsweater |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Delight e DROPS Brushed Alpaca Silk. Lavorato con collo doppio e spacchi laterali. Taglie: S - XXXL.
DROPS 228-22 |
||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. CAMBIO DI FILO: Per rendere ordinato il cambio di gomitolo di Delight, è importante trovare un gomitolo che inizi con la stessa sfumatura della fine del gomitolo precedente. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 104 maglie), meno le maglie di vivagno (ad esempio 2 maglie) e dividere le maglie rimaste per il n° di diminuzioni da fare (ad esempio 44) = 2,3. In questo esempio diminuire lavorando insieme a diritto in modo alternato ogni 1° e 2° maglia e ogni 2° e 3° maglia (circa). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (collo): Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! Diminuire come segue prima del collo: lavorare fino a quando rimangono 6 maglie prima del collo, 2 maglie insieme a diritto, lavorare fino alla fine del ferro come prima (= 1 diminuzione). Diminuire come segue dopo il collo: lavorare le prime 4 maglie come prima, passare 1 maglia a diritto, 1 maglia diritto e accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 1 diminuzione) SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato alle maniche): Aumentare 1 maglia all’interno della maglia di vivagno a ogni lato facendo 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare il gettato a rovescio ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il davanti e il dietro e le maniche in piano e cucire alla fine. Lavorare il collo in tondo con i ferri circolari corti. Il dietro è 6 cm più lungo del davanti. Avviare un numero di maglie diverso per il davanti e il dietro per evitare che le coste sul dietro risultino tirate. DIETRO: Avviare 104-116-132-140-152-164 maglie con i ferri circolari n° 5 mm e 1 capo di ogni qualità (= 2 capi). Lavorare a coste dal diritto del lavoro come segue: 1 maglie di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, lavorare A.1 fino a quando rimangono 3 maglie, lavorare le prime 2 maglie in A.1 in modo che il motivo sia simmetrico e finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare questo motivo in piano per 18 cm. Lavorare 1 ferro dal diritto del lavoro in cui diminuire 44-51-61-63-67-72 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1, avviare 1 maglia alla fine del ferro (= maglia di vivagno) = 61-66-72-78-86-93 maglie. Passare ai ferri circolari n° 7 mm. Lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare a rovescio fino alla fine del ferro e avviare 1 maglia (= 1 maglia di vivagno) = 62-67-73-79-87-94 maglie. Continuare in piano a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 41-42-43-44-45-46 cm dal bordo di avvio, intrecciare le maglie per gli scalfi come segue: intrecciare 2-2-3-4-5-6 maglie 1 volta e 1 maglia 0-1-2-3-4-5 volte a ogni lato = 58-61-63-65-69-72 maglie. Continuare a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a ogni lato fino a quando il lavoro misura 58-60-62-64-66-68 cm. Ora intrecciare le 20-21-23-23-23-24 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Poi intrecciare 1 maglia sul ferro successivo dal collo = 18-19-19-20-22-23 maglie sulla spalla. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 60-62-64-66-68-70 cm. Intrecciare. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. DAVANTI: Avviare 92-100-112-120-132-144 maglie con i ferri circolari n° 5 mm e 1 capo di ogni qualità (= 2 capi). Lavorare a coste dal diritto del lavoro come segue: 1 maglie di vivagno a maglia legaccio, lavorare A.1 fino a quando rimangono 3 maglie, lavorare le prime 2 maglie in A.1 in modo che il motivo sia simmetrico e finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare questo motivo in piano per 12 cm. Lavorare 1 ferro dal diritto del lavoro in cui diminuire 32-35-41-43-47-52 maglie in modo uniforme, avviare 1 maglia alla fine del ferro (= maglia di vivagno) = 61-66-72-78-86-93 maglie. Passare ai ferri circolari n° 7 mm. Lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare a rovescio fino alla fine del ferro e avviare 1 maglia (= 1 maglia di vivagno) = 62-67-73-79-87-94 maglie. Continuare in piano a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 35-36-37-38-39-40 cm dal bordo di avvio, intrecciare le maglie per gli scalfi come segue: intrecciare 2-2-3-4-5-6 maglie 1 volta e 1 maglia 0-1-2-3-4-5 volte a ogni lato = 58-61-63-65-69-72 maglie. Continuare a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a ogni lato fino a quando il lavoro misura 46-48-49-51-52-54 cm. Ora mettere le 12-13-15-15-15-16 maglie centrali in sospeso per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Continuare e diminuire le maglie per il collo su ogni ferro dal diritto del lavoro – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2. Diminuire in questo modo per un totale di 5 volte = 18-19-19-20-22-23 maglie sulla spalla. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm. Intrecciare. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. MANICHE: Avviare 58-62-62-66-66-70 maglie (compresa 1 maglia di vivagno a ogni lato) con i ferri circolari n° 5 mm e 1 capo di ogni qualità (= 2 capi). Lavorare a coste dal diritto del lavoro come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, A.1 fino a quando rimane 1 maglia e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare queste coste per 10 cm. Lavorare 1 ferro dal diritto del lavoro in cui diminuire 18-21-19-21-21-24 maglie in modo uniforme = 40-41-43-45-45-46 maglie. Passare ai ferri n° 7 mm. Lavorare 1 ferro rovescio con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Continuare in piano a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Quando la manica misura 16 cm, aumentare 1 maglia a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 14-14-9-9-5-3½ cm per un totale di 2-3-4-4-6-7 volte = 44-47-51-53-57-60 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 48-48-47-46-43-42 cm (misure più piccole per le taglie più grandi a causa della maggiore ampiezza delle spalle e dell’arrotondamento della manica più lungo). Lavorare un piccolo arrotondamento della manica come segue: Intrecciare 2-2-3-4-5-6 maglie 1-1-1-1-1-1 volta, 0-0-0-1-1-1 maglia 0-0-0-1-2-3 volte e 4-5-3-2-2-2 maglie 1-1-2-2-2-2 volte a ogni lato = 32-33-33-35-35-34 maglie. Intrecciare le maglie rimaste. La manica misura 50-50-51-51-50-50 cm. Lavorare l’altra manica nello stesso modo – fare in modo di iniziare con il colore che combaci con la 1° manica. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle all’interno del bordo di chiusura. Attaccare le maniche, all’interno della maglia di vivagno sul corpo e il bordo di avvio sulle maniche. Cucire i margini laterali dagli scalfi in giù, fino alle coste, all’interno della maglia di vivagno (= 12 cm di spacco sul davanti e 18 cm sul dietro). COLLO DOPPIO: Dal diritto del lavoro, all’interno della maglia di vivagno, riprendere 80-96 maglie (comprese le maglie in sospeso sul davanti) con i ferri circolari corti n° 5 mm. Il n° delle maglie dev’essere divisibile per 4. Lavorare A.1 in tondo per 11 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Piegare il bordo del collo a metà verso l’interno e cucire. Per evitare che il bordo risulti tirato e si arrotoli verso l’esterno, è importante che la cucitura sia elastica. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #nightmistsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 35 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 228-22
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.