Paola ha scritto:
Cuando se habla de punto orillo entiendo que es al principio de la labor, pero entonces me sobra un punto. Por ejemplo en el gráfico A1 tengo 92 puntos y hay que hacer 9 repeticiones de 10 puntos (90 puntos) un punto orillo y que hago con el otro?
22.03.2022 - 17:57DROPS Design ha risposto:
Hola Paola, se trabaja 1 punto orillo al principio y 1 punto orillo al final de la fila. Por lo tanto obtienes 92 puntos.
26.03.2022 - 19:17
Diane Johnson ha scritto:
Hi, I simply love this pattern but have never seen one produced in this way and don’t understand it at all. It would be helpful to see the other questions in English asthis may have helped. I am truly disappointed as I would have loved this pattern for my Shih Tzu and the wools look great.
24.02.2022 - 10:35DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Johnson, this jumper is worked first in the round from the neck , you will divide piece for legs and work separately back piece and bottom pice for legs openings, then work in the round again for some cm then cast off sts on mid front/bottom and on each side to the end. You then pick up sts around opening /legs for the ribbing edge. Read more about diagrams here. Happy knitting!
24.02.2022 - 10:51
Lucy Pemberton ha scritto:
Hello! Why does the pattern say to switch to 4mm needles for Front Piece 2 and the Back Piece when Front Piece 1 is knitted on 3mm needles?
03.12.2021 - 00:09DROPS Design ha risposto:
Hi Lucy, you are right, Front Piece 1, Front Piece 2 and Back piece should be knitted on 4 mm needles. Happy knitting!
06.12.2021 - 09:18
Linda Thoresen ha scritto:
Hei, jeg vil bare si i fra om at det ikke er beskrevet når man skal gå over til pinne nr 4 ( har selv gått over etter rett på vrang avslutningen på halsen, før bilen begynner. Det er også en feil i A5 rapporten. Den slutter med en rett pinne og begynner med en rett pinne, så her må man velge om man skal legge til eller trekke fra en runde med rette og vrange masker. Bortsett fra det så blir denne genseren helt nydelig når den er ferdig strikket!
27.10.2021 - 18:16
Danielle ha scritto:
Hej! Jag har en Saluki! Skulle så gärna vilja ha mönster till henne då hon blir så kall på vintern. Med bästa hälsningar, Danielle
27.10.2021 - 06:50DROPS Design ha risposto:
Hej Danielle. Här är en länk till alla våra hundtröjor, hoppas du hittar någon som passar! Mvh DROPS Design
27.10.2021 - 11:26
Ellis ha scritto:
Waarom staat er niet een werktekening bij net als bij andere truien? why isn't there a pattern drawing as with all sweaters and coats?
23.10.2021 - 11:55DROPS Design ha risposto:
Dag Ellis,
Voor een aantal typen patronen, waaronder hondentruien is ervoor gekozen om geen werktekening te maken, omdat uit de beschrijving duidelijk genoeg zou moeten zijn hoe de maatvoering in elkaar steekt. Laat het gerust weten als je ergens niet uit komt met het patroon.
23.10.2021 - 13:59
Ivana ha scritto:
Hola,el patrón se empieza de ida y vuelta,o en redondo
13.10.2021 - 09:23DROPS Design ha risposto:
Hola Ivana, el patron se empieza de ida y vuelta. Saludos!
13.10.2021 - 13:10
Monika Opočenská ha scritto:
Dobrý den, svetr na modelce se mi moc líbí. Kdy ho budete překládat? Ráda bych ho upletla z příze Drops Sky. Děkuji Monika
04.10.2021 - 13:03DROPS Design ha risposto:
Dobrý den Moniko, na překladu právě usilovně pracujeme, zkuste, prosím, ještě pár dní vydržet. :-)
04.10.2021 - 23:06
Heidi ha scritto:
Hei. Jeg har en chihuahua som trenger genser i vinter. Denne er kjempefin, men min chihuahua har bredere bryst, 34cm på det bredeste. Kan jeg strikke den minste størrelsen til han eller må jeg legge opp flere masker, eller gå opp på pinne størrelse?
03.10.2021 - 10:37DROPS Design ha risposto:
Hei Heidi, Du kunne prøve å strikke med en pinnestørrelse større slik at brystvidden blir riktig for hunden din. God fornøyelse!
04.10.2021 - 09:37
Snowy Trails#snowytrailsdogsweater |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Maglione per cani lavorato ai ferri con trecce in DROPS Karisma. Taglie: XS - M.
DROPS 228-52 |
||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.5. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 82 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 12) = 6,8. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 7° maglia. Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE PER CANI – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in piano, dall’alto in basso con un apertura sotto che viene cucita alla fine. Dividere il lavoro per creare le aperture per le zampe anteriori. Unire ancora le sezioni e continuare in piano. Lavorare i bordi attorno alle aperture per le zampe e attorno alle aperture (= parte inferiore del davanti e del dietro). Cucire il maglione alla fine. COLLO: Avviare 72-82-92 maglie con i ferri circolari n° 3 mm e DROPS Karisma. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro, poi lavorare come segue dal diritto del lavoro: 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, A.1 sulle 70-80-90 maglie successive (= 7-8-9 ripetizioni di 10 maglie), 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare questo motivo per 8 cm. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui aumentare 12-20-26 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI nelle spiegazioni sopra = 84-102-118 maglie. Lavorare 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Inserire un segnapunti all’inizio del ferro; misurare il lavoro da qui. SPRONE: Continuare per le diverse taglie come segue: XS: Dal diritto del lavoro: A.2 (= 20 maglie), A.3 sulle 12 maglie successive (= 2 ripetizioni di 6 maglie), A.5 (= 20 maglie), A.3 sulle 12 maglie successive, A.6 (= 20 maglie). S: Dal diritto del lavoro: A.2 (= 20 maglie), A.3 (= 6 maglie), A.4 (= 9 maglie), A.3, A.5 (= 20 maglie), A.3 (= 6 maglie), A.4 (= 9 maglie), A.3, A.6 (= 20 maglie). M: Dal diritto del lavoro: A.2 (= 20 maglie), A.3 (= 6 maglie), A.7 (= 4 maglie), A.4 (= 9 maglie), A.8 (= 4 maglie), A.3, A.5 (= 20 maglie), A.3, A.7, A.4, A.8, A.3, A.6 (= 20 maglie). Lavorare questo motivo in piano fino a quando il lavoro misura 2-4-7 cm dal segnapunti – aggiustarlo in modo che il ferro successivo sia dal rovescio del lavoro come segue: Lavorare il motivo come prima sulle prime 11-11-15 maglie e metterle in sospeso (= davanti-2), lavorare come prima sulle 62-80-88 maglie successive e metterle in sospeso (= dietro), lavorare le ultime 11-11-15 maglie (= davanti-1). Finire ogni parte in modo separato: DAVANTI-1: Iniziare dal diritto del lavoro, lavorare come prima e avviare 1 maglia alla fine del 1° ferro dal diritto del lavoro (maglia di vivagno a maglia legaccio) = 12-12-16 maglie. Continuare il motivo fino a quando il lavoro misura 9-11-13 cm dalla divisione – finire con un ferro dal rovescio del lavoro in cui intrecciare la maglia di vivagno all’inizio di questo ferro (apertura per la zampa) = 11-11-15 maglie. Tagliare il filo e mettere il lavoro da parte. DAVANTI-2: Riportare le maglie sui ferri n° 4 mm. Iniziare dal diritto del lavoro, lavorare il motivo come prima e avviare 1 maglia alla fine del 1° ferro dal rovescio del lavoro (maglia di vivagno a maglia legaccio) = 12-12-16 maglie. Lavorare il motivo fino a quando il lavoro misura 9-11-13 cm dalla divisione – finire sullo stesso ferro dell’altro davanti e intrecciare la maglia di vivagno (verso l’apertura per la zampa) all’inizio del penultimo ferro = 11-11-15 maglie. Tagliare il filo e mettere il lavoro da parte. DIETRO: Riportare le maglie sui ferri n° 4 mm. Iniziare dal diritto del lavoro, continuare il motivo come prima e avviare 1 maglia di vivagno alla fine dei primi 2 ferri (maglie di vivagno lavorate a maglia legaccio) = 64-82-90 maglie. Lavorare il motivo fino a quando il lavoro misura 9-11-13 cm dalla divisione – finire dopo lo stesso ferro dei davanti e intrecciare le maglie di vivagno all’inizio degli ultimi 2 ferri. CORPO: Mettere il davanti e il dietro sullo stesso ferro = 84-102-118 maglie. Lavorare il 1° ferro dal diritto del lavoro e continuare il motivo fino a quando il lavoro misura 14-19-28 cm dal segnapunti. Rimangono circa 3 cm sotto la pancia e 10-12-12 cm lungo la schiena. Provare il maglione e lavorare fino alla lunghezza desiderata. Continuare il motivo. ALLO STESSO TEMPO intrecciare all’inizio di ogni ferro come segue: 11-11-15 maglie 1 volta, 3 maglie 1 volta, 2 maglie 2-3-3 volte, 1 maglia 3 volte, 2 maglie 2-3-3 volte e 3 maglie 1 volta = 28-38-46 maglie. Intrecciare le ultime 28-38-54 maglie sul ferro successivo. Il lavoro misura circa 21-29-37 cm dal segnapunti. BORDO ATTORNO ALL’APERTURA DELLE ZAMPE: Usare i ferri a doppia punta n° 3 mm e riprendere 48 - 68 maglie attorno all’apertura della zampa anteriore all’interno di 1 maglia di vivagno. Il n° delle maglie dev’essere divisibile per 4. Lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) in tondo per 3 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Lavorare attorno all’altra zampa nello stesso modo. BORDO ATTORNO AL CORPO: Lavorare un bordo lungo i lati sotto il corpo. Iniziare dal diritto del lavoro, usando i ferri circolari n° 3 mm e riprendere 98 - 102 maglie. Il numero delle maglie dev’essere divisibile per 4 + 2. Lavorare 1 giro diritto dal rovescio del lavoro. Lavorare a coste come segue: 2 maglie di vivagno a maglia legaccio, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie, 2 magie di vivagno a maglia legaccio. Lavorare con maglia legaccio su maglia legaccio, diritto su diritto e rovescio su rovescio per 3 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. CONFEZIONE: Cucire il maglione, cucendo nel filo più esterno della maglia più esterna in modo che la cucitura sia piatta. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #snowytrailsdogsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 228-52
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.