Elena ha scritto:
Hola, Estoy tejiendo la talla S. Mi pregunta es cómo tejer las partes por separado? Qué patrón tengo que seguir. Por ejemplo el pieza del frente 1, que son 11 puntos más orillo. Sigo el grafico A2 haciendo 11 puntos? o que gráfico tendría que seguir en cada parte? Muchas gracias
13.01.2025 - 14:06DROPS Design ha risposto:
Hola Elena, en el canesú tenías: 20 pts de A.2, 6 pts de A.3, 9 pts de A.4, 6 pts de A.3, 20 pts de A.5, 6 pts de A.3, 9 pts de A.4, 6 pts de A.3, 20 pts de A.6. Ahora divides la labor para los dos delanteros y la espalda en una fila por el lado revés. El delantero-2 se trabaja sobre los primeros 6 pts de A.6 (desde la izquierda), los siguientes 80 pts de la espalda son A.6, A.3, A.4, A.3, A.5, A.3, A.4, A.3 y los primeros 9 pts de A.2 desde la izquierda y los 11 pts restantes de A.2 son sobre los que trabajas el delantero-1. Por lo tanto, sigues con el pt orillo (no incluido en el diagrama) y con A.2, asegurándote de trabajar solo sobre los 11 primeros pts del diagrama.
19.01.2025 - 13:33
Cassandra ha scritto:
Hej igen! Hur stickar man på den aviga sidan isåfall? Ska man bara sticka avigt där flätan är?
28.10.2024 - 18:01DROPS Design ha risposto:
Hej Cassandra. Ja på avigsidan stickas flätmaskorna avigt. Mvh DROPS Design
29.10.2024 - 08:43
Cassandra ha scritto:
Hej! Jag ser kommentarer som ni har svarat på om att man ska sticka halsen "in the round", men det säger inte mönstret att man ska göra. Vill ni klargöra det? Och ifall den inte ska stickas runt "in the round" hur ska jag sticka "flätorna" på den aviga sidan? :)
25.10.2024 - 20:30DROPS Design ha risposto:
Hei Cassandra. Oppskriften er skrevet at man strikker halskanten frem og tilbake, men om man ønsker å strikke halskanten rundt kan man gjøre det, MEN man må selv tilpasse oppskriften slik at det stemmer. Om du ser på diagrammene, så strikkes fletten alltid fra retten (aldri fra vrangen). mvh DROPS Design
28.10.2024 - 11:54
Lyn Horstmann ha scritto:
I don't know if this translated from another language, but the instructions are VERY confusing. Comparing to other knitting patterns, uncommon terms are used. Binding off!! Couldn't you just say cast off. Decrease. Rows would be helpful. I am experienced knitter and these instructions were unnecessarily vague for a reasonably simple garment.
21.04.2024 - 12:34
Gry ha scritto:
Hei, hva er årsaken til at denne genseren strikkes fram og tilbake? Vil møsteret ‘vri seg’ ved å strikke rundt? Jeg liker ikke å sy sammen deler, fordi jeg ikke liker sømmer på strikkeplagg…
10.11.2023 - 12:38DROPS Design ha risposto:
Hei Gry. Vi forsøker å tilpasse oppskriftene våre til alle våre brukere, noen liker å strikke rundt andre frem og tilbake (for så å sy delene sammen). Du kan fint tilpasse oppskriften slik at du kan strikke den rundt om du ønsker det. God Fornøyelse! mvh DROPS Design
13.11.2023 - 13:06
Micka ha scritto:
Hej, jeg er ved at lave en af j’ers opskrift på hunde Sweater. Og er meget forvirret over hvordan jeg lige skal gør. Det er Snowy Trails sweater. Den hvide. Mig sprøgsmål gå på hvordan man skal lave den tre rakke i diagrammet A5 håber i kan hjælp mig vider
20.10.2023 - 20:04DROPS Design ha risposto:
Hej Micka, 3. række i diagram A.5 strikker du således over de 20 m: sæt 2 masker på hj.p foran arb, 1 vr, 2r fra hj.p, 4 vr, sæt 1 m på hj.p bag arb, 2r, 1v fra hj.p, sæt 2 m på hj.p foran arb, 1vr, 2r fra hj.p, 4 vr, sæt 1 m på hj,.p bag arb, 2r, 1vr fra hj.p
24.10.2023 - 08:33
Jessica ha scritto:
I seem to have gone wrong somewhere. In the Body section, I had 102 stitches. Then I followed the different cast-off instructions for the different rows. But instead of 38 stitches, I’m left with 67! What do I do??
29.06.2023 - 02:48DROPS Design ha risposto:
Dear Jessica, you have to cast off 11 stitches at the beg of next 2 rows (= at the beginning of rows from RS and from WS = 11 sts x 1 time on each side), ie cast off 3 sts at the beg of next 2 rows (3 sts on each side), 2 sts at the beg of next 6 rows (2 sts 3 times on each side), then 1 st at the beg of next 6 rows (1 st 3 times on each side), then 2 sts at the beg of next 6 rows (2 sts 3 times on each side) and 3 sts at the beg of next 2 rows (3 sts on each side) = (11x2)+(3x2)+(2x3x2)+(1x3x2)+(2x3x2)+(3x2)=64 sts decreased from 102 sts = 38 sts remain. Happy knitting!
29.06.2023 - 12:54
Jessica ha scritto:
Can you please explain the second part of the BODY section? when i start binding off stitches, do i bind off 11 at the start of the 1st row, then 3 on the 2nd row, then 2 stitches for rows 3-5 and so on?
21.06.2023 - 02:47DROPS Design ha risposto:
Dear Jessica, you first cast off 11 sts at the beginning of first row, and then you will now work in rows (back and forth on needle), and cast off 3 sts at the beginning of next 2 rows (3 sts on each side), 2 sts at the beinning of next 4-6 rows (size = 2 or 3 times 2 sts on each side), etc.. Happy knitting!
21.06.2023 - 08:12
GRIS Marie-Thérèse ha scritto:
Je ne comprends pas la légende diagramme (s) A3 barre oblique en gras ? A5 ? Merci de m'expliquer Cordialement
09.02.2023 - 16:44DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Gris, dans A.3, on fait une torsade sur 2 mailles: comme la 1ère des 2 torsades de cette vidéo; Pour A.5 vous devez croiser les mailles soit sur 3 m (4ème et 5ème symbole) vous sur 4 m (3ème symbole). Bon tricot!
10.02.2023 - 09:19
Cris ha scritto:
Hi, I would like to know how can I scale this pattern for bigger dogs. I have a Border Collie and la Labrador and I’d love to knit one of this sweaters for each one of them.
22.06.2022 - 21:15DROPS Design ha risposto:
Dear Cris, we are unfortunately not able to adjust every pattern to every single request . You can request help from your Yarn store or any knitting forum. Thanks for your comprehension. Happy knitting!
23.06.2022 - 08:37
Snowy Trails#snowytrailsdogsweater |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Maglione per cani lavorato ai ferri con trecce in DROPS Karisma. Taglie: XS - M.
DROPS 228-52 |
||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.5. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 82 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 12) = 6,8. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 7° maglia. Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE PER CANI – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in piano, dall’alto in basso con un apertura sotto che viene cucita alla fine. Dividere il lavoro per creare le aperture per le zampe anteriori. Unire ancora le sezioni e continuare in piano. Lavorare i bordi attorno alle aperture per le zampe e attorno alle aperture (= parte inferiore del davanti e del dietro). Cucire il maglione alla fine. COLLO: Avviare 72-82-92 maglie con i ferri circolari n° 3 mm e DROPS Karisma. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro, poi lavorare come segue dal diritto del lavoro: 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, A.1 sulle 70-80-90 maglie successive (= 7-8-9 ripetizioni di 10 maglie), 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare questo motivo per 8 cm. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui aumentare 12-20-26 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI nelle spiegazioni sopra = 84-102-118 maglie. Lavorare 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Inserire un segnapunti all’inizio del ferro; misurare il lavoro da qui. SPRONE: Continuare per le diverse taglie come segue: XS: Dal diritto del lavoro: A.2 (= 20 maglie), A.3 sulle 12 maglie successive (= 2 ripetizioni di 6 maglie), A.5 (= 20 maglie), A.3 sulle 12 maglie successive, A.6 (= 20 maglie). S: Dal diritto del lavoro: A.2 (= 20 maglie), A.3 (= 6 maglie), A.4 (= 9 maglie), A.3, A.5 (= 20 maglie), A.3 (= 6 maglie), A.4 (= 9 maglie), A.3, A.6 (= 20 maglie). M: Dal diritto del lavoro: A.2 (= 20 maglie), A.3 (= 6 maglie), A.7 (= 4 maglie), A.4 (= 9 maglie), A.8 (= 4 maglie), A.3, A.5 (= 20 maglie), A.3, A.7, A.4, A.8, A.3, A.6 (= 20 maglie). Lavorare questo motivo in piano fino a quando il lavoro misura 2-4-7 cm dal segnapunti – aggiustarlo in modo che il ferro successivo sia dal rovescio del lavoro come segue: Lavorare il motivo come prima sulle prime 11-11-15 maglie e metterle in sospeso (= davanti-2), lavorare come prima sulle 62-80-88 maglie successive e metterle in sospeso (= dietro), lavorare le ultime 11-11-15 maglie (= davanti-1). Finire ogni parte in modo separato: DAVANTI-1: Iniziare dal diritto del lavoro, lavorare come prima e avviare 1 maglia alla fine del 1° ferro dal diritto del lavoro (maglia di vivagno a maglia legaccio) = 12-12-16 maglie. Continuare il motivo fino a quando il lavoro misura 9-11-13 cm dalla divisione – finire con un ferro dal rovescio del lavoro in cui intrecciare la maglia di vivagno all’inizio di questo ferro (apertura per la zampa) = 11-11-15 maglie. Tagliare il filo e mettere il lavoro da parte. DAVANTI-2: Riportare le maglie sui ferri n° 4 mm. Iniziare dal diritto del lavoro, lavorare il motivo come prima e avviare 1 maglia alla fine del 1° ferro dal rovescio del lavoro (maglia di vivagno a maglia legaccio) = 12-12-16 maglie. Lavorare il motivo fino a quando il lavoro misura 9-11-13 cm dalla divisione – finire sullo stesso ferro dell’altro davanti e intrecciare la maglia di vivagno (verso l’apertura per la zampa) all’inizio del penultimo ferro = 11-11-15 maglie. Tagliare il filo e mettere il lavoro da parte. DIETRO: Riportare le maglie sui ferri n° 4 mm. Iniziare dal diritto del lavoro, continuare il motivo come prima e avviare 1 maglia di vivagno alla fine dei primi 2 ferri (maglie di vivagno lavorate a maglia legaccio) = 64-82-90 maglie. Lavorare il motivo fino a quando il lavoro misura 9-11-13 cm dalla divisione – finire dopo lo stesso ferro dei davanti e intrecciare le maglie di vivagno all’inizio degli ultimi 2 ferri. CORPO: Mettere il davanti e il dietro sullo stesso ferro = 84-102-118 maglie. Lavorare il 1° ferro dal diritto del lavoro e continuare il motivo fino a quando il lavoro misura 14-19-28 cm dal segnapunti. Rimangono circa 3 cm sotto la pancia e 10-12-12 cm lungo la schiena. Provare il maglione e lavorare fino alla lunghezza desiderata. Continuare il motivo. ALLO STESSO TEMPO intrecciare all’inizio di ogni ferro come segue: 11-11-15 maglie 1 volta, 3 maglie 1 volta, 2 maglie 2-3-3 volte, 1 maglia 3 volte, 2 maglie 2-3-3 volte e 3 maglie 1 volta = 28-38-46 maglie. Intrecciare le ultime 28-38-54 maglie sul ferro successivo. Il lavoro misura circa 21-29-37 cm dal segnapunti. BORDO ATTORNO ALL’APERTURA DELLE ZAMPE: Usare i ferri a doppia punta n° 3 mm e riprendere 48 - 68 maglie attorno all’apertura della zampa anteriore all’interno di 1 maglia di vivagno. Il n° delle maglie dev’essere divisibile per 4. Lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) in tondo per 3 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Lavorare attorno all’altra zampa nello stesso modo. BORDO ATTORNO AL CORPO: Lavorare un bordo lungo i lati sotto il corpo. Iniziare dal diritto del lavoro, usando i ferri circolari n° 3 mm e riprendere 98 - 102 maglie. Il numero delle maglie dev’essere divisibile per 4 + 2. Lavorare 1 giro diritto dal rovescio del lavoro. Lavorare a coste come segue: 2 maglie di vivagno a maglia legaccio, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie, 2 magie di vivagno a maglia legaccio. Lavorare con maglia legaccio su maglia legaccio, diritto su diritto e rovescio su rovescio per 3 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. CONFEZIONE: Cucire il maglione, cucendo nel filo più esterno della maglia più esterna in modo che la cucitura sia piatta. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #snowytrailsdogsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 228-52
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.