Susan Thompson ha scritto:
Can you suggest a different multi colored yarn . I like forest green ,brown, and and orange or yellow mix. Thank you . Susan Thompson
31.01.2025 - 17:34DROPS Design ha risposto:
Dear Susan, for a multicolor aspect you could work with 2 (or 3) threads of 2 Group A yarns: DROPS Fabel, which has some multicolor shades, and 1 or 2 threads of DROPS Kid-Silk, which has all unicolor shades but gives a hairy effect to the yarn. You can see an example of this combination here. Happy knitting!
02.02.2025 - 19:57
Nelly PREVOT ha scritto:
L'échantillon se fait au point mousse ou en jersey ? quelle aiguilles 5 ou 3 ?Pour la taille M n'est-ce pas un peu court est-ce 23 cm depuis le début du travail ou après la fin des côtes ? le schéma ne mentionne rien. Merci pour votre réponse précise.
06.10.2024 - 18:50DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Prevot, l'échantillon se tricote en jersey avec les aiguilles 5; retrouvez toutes les mesures pour chaque taille dans le schéma, comparez ces mesures à celles d'un vêtement similaire que vous aimez et dont vous aimez la taille et ajustez les longueurs si besoin (pensez à adapter la quantité de laine en conséquence, votre magasin saura vous aider, même par mail ou téléphone). Bon tricot!
07.10.2024 - 08:23
Prevot Nelly ha scritto:
Je ne trouve pas le fil à tricoter DROPS AIR de garnstudio dans les boutique à Paris ; je dois aller avec ma petite-fille qui voudrait choisir la couleur et cela ne peut se faire qu'à Paris ; merci de me renseigner.
24.09.2024 - 15:53DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Prevot, vous trouverez ici la liste des magasins DROPS en France, y compris les boutiques en ligne où vous pouvez également commander votre laine; n'hésitez pas à contacter votre magasin habituel, ils pourront peut-être aussi vous commander les références souhaitées. Bon tricot!
25.09.2024 - 08:13
Lisa ha scritto:
Er strikkefastheden i opskriften ud fra pinde str. 3 eller 5?
02.05.2023 - 17:26DROPS Design ha risposto:
Hej Lisa, strikkefastheden er i glatstrik og vi bruger pind 5 :)
03.05.2023 - 07:51
Luclaso ha scritto:
Hallo! Ich bin verwirrt. Beim Rückenteil: Muss man nach der Abnahme für die Ärmel (auf bei mir von 78 zu 60 Maschen) einfach normal weiterstricken? Weil ich bin jetzt erst bei 38cm und nicht bei 50cm.🤔 Danke für eine rasche Antwort!
20.01.2023 - 17:18DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Luclaso, wenn alle Maschen für den Ärmelauschnitt abgekettet sind, stricken Sie weiter bis die Arbeit 50 cm (2. Größe) ab der Anschlagskante, dann ketten Sie die mittleren Maschen für den Halsausschnitt und stricken Sie beide Schulter separat zur Ende. Viel Spaß beim stricken!
23.01.2023 - 08:28
Jo ha scritto:
Hi, I'm a little confused by the decreases on the shoulders of the back piece, as it says 'when the garment is worn'. Is this the point of view of the wearer, or observer?! Are both the decreases (left and right shoulder) done at the centre part of the piece or the edges? Many thanks.
11.04.2022 - 14:07DROPS Design ha risposto:
Dear Jo, when you say "when the garment is worn", the point of view is that from the viewer. These decreases are for the neck, so they are worked towards the neck. Happy knitting!
11.04.2022 - 23:04
Michela ha scritto:
Se il campione di 17 maglie misura 10 cm, 120 maglia diventano 70 cm non 49. Non mi ritrovo con le misure, potete aiutarmi? Grazie
10.02.2022 - 19:42DROPS Design ha risposto:
Buonasera Michela, quel campione corrisponde alla tensione sul corpo del gilet, quindi deve considerare più o meno il numero delle maglie a partire dalla fine del bordo a coste. Buon lavoro!
10.02.2022 - 19:50
Decourtieux ha scritto:
Bonjour c'est bien le schéma qui est le même pour le devant et le dos je vous remercie de votre réponse bonne journée cordialement
02.02.2022 - 08:07DROPS Design ha risposto:
Merci pour votre retour, et si vous avez d'autres questions, n'hésitez pas. Bon tricot!
02.02.2022 - 08:18
Decourtieux ha scritto:
Bonsoir merci pour votre réponse je me suis trompé c'est au sujet du patron je vois le patron du devant mais pas celui du dos c'est le modèle pull sans manche avec col doublé en drops air modèle ai-358 je vous remercie cordialement
01.02.2022 - 17:30DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Decourtieux, vous pensez au schéma avec les mesures? Il n'y a pas de schéma spécifique pour le dos, c'est le même schéma pour le dos et le devant. Ou bien je comprends encore mal votre question et dans ce cas, je m'en excuse.
02.02.2022 - 07:36
Decourtieux ha scritto:
Bonsoir j'ai commandé la laine Drops AIR pour le pull sans manches 227-41 j'ai le diagramme du devant je ne vois pas pour le dos je suis perdu pour les diminutions dans l attente d une réponse cordialement
31.01.2022 - 19:39DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Decourtieux, il n'y a qu'un seul diagramme: A.1 tricoté pour les côtes du bas du dos, du devant, bordure des emmanchures et col. En bas de page, vous retrouvez également le schéma des mesures pour toutes les tailles. À quel diagramme pensez-vous? Pouvez-vous préciser votre pensée? Merci!
01.02.2022 - 08:54
Sugar Glaze Vest#sugarglazevest |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Gilet lavorato ai ferri con collo doppio in DROPS Air. Taglie: S - XXXL.
DROPS 227-41 |
|||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 112 maglie), meno le maglie di vivagno (ad esempio 2 maglie) e dividere il n° di maglie rimasto per il n° di diminuzioni da fare (ad esempio 32) = 3,4. In questo esempio lavorare insieme a diritto in modo alternato ogni 2° e 3° maglia circa e ogni 3° e 4° maglia (circa). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (per gli scalfi e il collo a V): Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! DIMINUIRE ALL’INIZIO DEL FERRO: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, 2 maglie diritto, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto e accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 1 diminuzione). DIMINUIRE ALLA FINE DEL FERRO: Lavorare fino a quando rimangono 5 maglie, 2 maglie insieme a diritto (= 1 diminuzione), 2 maglie diritto e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura; intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- GILET – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il davanti e il dietro in piano in modo separato, in piano, poi cucire. Lavorare i bordi delle maniche e del collo alla fine. DIETRO: Avviare 112-120-132-142-156-170 maglie (compresa 1 maglia di vivagno a ogni lato) con i ferri n° 3 mm e DROPS Air. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Poi lavorare a coste come segue: 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, lavorare A.1 fino a quando rimane 1 maglia, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare queste coste in piano per 8 cm – aggiustarlo in modo che il ferro successivo sia dal diritto del lavoro. Lavorare 1 ferro diritto in cui diminuire 32-34-38-40-44-48 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 = 80-86-94-102-112-122 maglie. Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Lavorare 1 ferro rovescio con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Continuare a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Continuare a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 22-23-24-25-26-27 cm, intrecciare 4-4-5-5-6-7 maglie per gli scalfi all’inizio dei 2 ferri successivi = 72-78-84-92-100-108 maglie. Sul ferro successivo dal diritto del lavoro diminire 1 maglia a ogni lato per gli scalfi – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2. Diminuire in questo modo ogni 2 ferri (su ogni ferro dal diritto del lavoro) per un totale di 2-3-3-5-7-8 volte, poi ogni 4 ferri (a ferri alterni dal diritto del lavoro) 6-6-6-8-8-10 volte = 56-60-64-66-70-74 maglie. Quando il lavoro misura 48-50-52-54-56-58 cm, intrecciare le 30-32-34-34-36-36 maglie centrali dal diritto del lavoro per il collo e finire ogni spalla in modo separato. SPALLA SINISTRA (con il capo indossato): Continuare a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. ALLO STESSO TEMPO sul ferro successivo dal diritto del lavoro diminuire 1 maglia all’inizio del ferro – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 = 12-13-14-15-16-18 maglie. Continuare fino a quando il lavoro misura 50-52-54-56-58-60 cm. Intrecciare senza stringere a diritto dal diritto del lavoro. SPALLA DESTRA: Continuare a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. ALLO STESSO TEMPO sul ferro successivo dal diritto del lavoro diminuire 1 maglia alla fine del ferro – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 = 12-13-14-15-16-18 maglie. Continuare fino a quando il lavoro misura 50-52-54-56-58-60 cm. Intrecciare senza stringere a diritto dal diritto del lavoro. DAVANTI: Avviare 112-120-132-142-156-170 maglie (compresa 1 maglia di vivagno a ogni lato) con i ferri n° 3 mm e DROPS Air. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Poi lavorare a coste come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare A.1 fino a quando rimane 1 maglia e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare questo motivo per 8 cm – aggiustarlo in modo che il ferro successivo sia dal diritto del lavoro. Lavorare 1 ferro diritto in cui diminuire 32-34-38-40-44-48 maglie in modo uniforme – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 = 80-86-94-102-112-122 maglie. Passare ai ferri n° 5 mm. Lavorare 1 ferro rovescio con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Continuare a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 22-23-24-25-26-27 cm, intrecciare 4-4-5-5-6-7 maglie per gli scalfi all’inizio dei 2 ferri successivi = 72-78-84-92-100-108 maglie. Sul ferro successivo dal diritto del lavoro diminuire 1 maglia a ogni lato per gli scalfi. Diminuire in questo modo ogni 2 ferri (su ogni ferro dal diritto del lavoro) per un totale di 2-3-3-5-7-8 volte poi ogni 4 ferri (a ferri alterni dal diritto del lavoro) 6-6-7-8-8-9 volte = 56-60-64-66-70-74 maglie. Quando il lavoro misura 41-43-44-46-47-49 cm, mettere in sospeso le 16-18-20-20-22-22 maglie centrali per il collo, lavorando dal diritto del lavoro, e finire ogni spalla in modo separato. SPALLA DESTRA (con il capo indossato): Continuare a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. ALLO STESSO TEMPO sul ferro successivo dal diritto del lavoro diminuire 1 maglia all’inizio del ferro. Diminuire in questo modo ogni 2 ferri (su ogni ferro dal diritto del lavoro) per un totale di 8 volte = 12-13-14-15-16-18 maglie. Continuare fino a quando il lavoro misura 50-52-54-56-58-60 cm. Intrecciare senza stringere a diritto dal diritto del lavoro. SPALLA SINISTRA: Continuare a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. ALLO STESSO TEMPO sul ferro successivo dal diritto del lavoro diminuire 1 maglia alla fine del ferro. Diminuire in questo modo ogni 2 ferri (su ogni ferro dal diritto del lavoro) per un totale di 8 volte = 12-13-14-15-16-18 maglie. Continuare fino a quando il lavoro misura 50-52-54-56-58-60 cm. Intrecciare senza stringere a diritto dal diritto del lavoro. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle all’interno del bordo di chiusura. Cucire i margini laterali dallo scalfo in giù, all’interno della maglia di vivagno. COLLO DOPPIO: Usando i ferri circolari n° 3mm e iniziando dal diritto del lavoro su una spalla, riprendere 100-104-112-112-118-118 maglie (comprese le maglie in sospeso) attorno al collo, all’interno della maglia di vivagno. Il n° delle maglie dev’essere divisibile per 2. Lavorare A.1 in tondo per 9-9-9-10-10-10 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA! Piegare il collo a metà verso l’interno e cucire. Per evitare che il collo risulti tirato, è importante che la cucitura sia elastica. BORDI DELLE MANICHE: Usare i ferri circolari n° 3 mm e DROPS Air. Iniziare dal diritto del lavoro sulla parte inferiore dello scalfo e riprendere 118-122-126-130-134-138 maglie attorno allo scalfo, all’interno della maglia di vivagno. Lavorare A.1 in tondo per 4 cm. Intrecciare dal diritto del lavoro con diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Lavorare l’altro bordo della manica nello stesso modo. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sugarglazevest o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 23 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 227-41
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.