Ria Taat ha scritto:
Telpatroon ontbreekt
04.10.2021 - 20:09
Graciela Ester Marino ha scritto:
Me encanta!!!!!!
31.08.2021 - 18:16
AVJ ha scritto:
Super cool vest
13.08.2021 - 09:29
Gentle Waves ha scritto:
Very effective design
03.08.2021 - 19:14
HERENS ha scritto:
Volutes
03.08.2021 - 18:08
Ash Mint Slipover#ashmintslipover |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Gilet / smanicato lavorato ai ferri in DROPS Sky e DROPS Kid-Silk. Lavorato con collo a V, spacchi laterali, motivo a punto fantasia e spostamenti. Taglie: XS – XXL.
DROPS 227-31 |
||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.5. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! Lavorare 6 maglie a maglia legaccio, passare 1 maglia a diritto, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 1 diminuzione), lavorare fino a quando rimangono 8 maglie, 2 maglie insieme a diritto (= 1 diminuzione), lavorare 6 maglie a maglia legaccio. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- GILET – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il davanti e il dietro in piano con i ferri circolari. Poi confezionare il gilet cucendo le spalle e i margini laterali. Finire con il bordo del collo lavorato in tondo con i ferri circolari. DIETRO: Avviare 73-77-85-89-97-105 maglie con i ferri circolari n° 4,5 mm con 1 capo di ogni colore (= 2 capi). Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Poi lavorare a coste come segue: 6 maglie a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra - * 1 maglia diritto/1 maglia rovescio *, ripetere *-* fino a quando rimangono 7 maglie, 1 maglia diritto e 6 maglie a maglia legaccio. Continuare in piano in questo modo per 4 cm. Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm. Ora lavorare il motivo come segue: 6 maglie a maglia legaccio, A.1 (= 2 maglie) fino a quando rimangono 7 maglie, lavorare la 1° maglia di A.1, lavorare 6 maglie a maglia legaccio. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare in piano in questo modo fino a quando il lavoro misura 29-30-31-32-33-34 cm. Ora lavorare a maglia legaccio sulle 8-8-10-10-10-10 maglie più esterne a ogni lato. Quando sono state lavorate 2 coste su queste maglie, intrecciare 2-2-4-4-4-4 maglie per gli scalfi all’inizio dei 2 ferri successivi = 69-73-77-81-89-97 maglie. Per le taglie XS, S, M e L saltare la sezione successiva e continuare a lavorare dal paragrafo TUTTE LE TAGLIE – leggere la spiegazione sotto. Per le taglie XL e XXL lavorare come spiegato sotto. TAGLIE XL E XXXL: Ora diminuire 1 maglia all’interno delle 6 maglie a maglia legaccio a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo su ogni ferro dal diritto del lavoro 4-6 volte in totale = 81-85 maglie. TUTTE LE TAGLIE: Continuare in piano con A.1 e 6 maglie a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 56-58-60-62-64-66 cm, intrecciare le 19-19-19-23-23-23 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Poi intrecciare 1 maglia sul ferro successivo dal collo = 24-26-28-28-28-30 maglie rimaste sulla spalla. Quando il lavoro misura 58-60-62-64-66-68 cm, intrecciare con diritto su diritto e maglia legaccio su maglia legaccio. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. DAVANTI: Avviare 73-77-85-89-97-105 maglie con i ferri circolari n° 4,5 mm con 1 capo di ogni colore (= 2 capi). Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Poi lavorare a coste come segue: 6 maglie a maglia legaccio, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 7 maglie, 1 maglia diritto, 6 maglie a maglia legaccio. Continuare in piano in questo modo per 4 cm. Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm. Ora lavorare il motivo come segue: 6 maglie di vivagno a maglia legaccio, A.1 (= 2 maglie) fino a quando rimangono 7 maglie, lavorare la 1° maglia di A.1, lavorare 6 maglie a maglia legaccio. Continuare in piano in questo modo. Quando il lavoro misura 9-9-10-10-11-11 cm, lavorare il motivo come segue: 6 maglie di vivagno a maglia legaccio, A.1 come prima sulle 5-7-11-13-17-21 maglie successive, A.2 sulle 22 maglie successive, A.1 come prima sulle 7 maglie successive (il centro di queste 7 maglie è la maglia centrale sul davanti = maglia a diritto), A.3 sulle 22 maglie successive, A.1 come prima sulle 5-7-11-13-17-21 maglie successive, 6 maglie di vivagno a maglia legaccio. Continuare in piano in questo modo fino a quando il lavoro misura 29-30-31-32-33-34 cm. Ora lavorare a maglia legaccio sulle 8-8-10-10-10-10 maglie più esterne a ogni lato. Dopo aver lavorato 2 coste su queste maglie, intrecciare 2-2-4-4-4-4 maglie per gli scalfi all’inizio dei 2 ferri successivi = 69-73-77-81-89-97 maglie. PANORAMICA DELLA SEZIONE SUCCESSIVA: Poi lavorare come spiegato nelle sezioni successive – scegliere la sezione per la vostra taglia. TAGLIE XS, S, M e L: Dividere il lavoro per il davanti destro e sinistro, allo stesso tempo lavorare il motivo e le diminuzioni per il collo a V come spiegato sotto. MOTIVO E DIMINUZIONI PER IL COLLO A V: Ora continuare a lavorare con 6 maglie a maglia legaccio verso il lato e motivo come prima sulle maglie rimaste. Dopo aver lavorato A.2 e A.3 2 volte in totale in verticale, lavorare A.4 su A.2 e A.5 su A.3 (continuare con le maglie rimaste come prima). Le diminuzioni in A.4 e A.5 sono le diminuzioni per il collo a V. Alla fine di A.4 e A.5, continuare a diminuire nello stesso modo fino a quando sono state diminuite 10-10-10-12 maglie in totale (su ogni davanti). DIVISIONE PER IL DAVANTI DESTRO E SINISTRO: Quando il lavoro misura 37-38-39-40 cm, dividerlo per il davanti destro e sinistro trasferendo la maglia centrale e le maglie dell’altro lato del davanti su un fermamaglie (maglia centrale = 1 maglia diritto). Poi lavorare ogni spalla in modo separato con il motivo e le diminuzioni come spiegato sopra (dividere il lavoro prima della fine di tutte le diminuzioni del motivo). Alla fine di tutte le diminuzioni per il collo a V, rimangono 24-26-28-28 maglie per la spalla. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 58-60-62-64 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. TAGLIE XL e XXXL: Diminuire le maglie per lo scalfo, allo stesso tempo dividere il lavoro per il davanti destro e sinistro, e lavorare il motivo e le diminuzioni per il collo a V come spiegato sotto. DIMINUZIONI PER GLI SCALFI: Ora diminuire 1 maglia all’interno delle 6 maglie a maglia legaccio a ogni lato nello stesso modo del dietro – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo su ogni ferro dal diritto del lavoro 4-6 volte in totale = 81-85 maglie. MOTIVO E DIMINUZIONI PER IL COLLO A V: Dopo l’ultima diminuzione per lo scalfo continuare a lavorare con 6 maglie a maglia legaccio verso il lato e motivo come prima sulle maglie rimaste. Dopo aver lavorato A.2 e A.3 2 volte in totale in verticale, lavorare A.4 su A.2 e A.5 su A.3 (continuare con le maglie rimaste come prima). Le diminuzioni in A.4 e A.5 sono le diminuzioni per il collo a V. Alla fine di A.4 e A.5, continuare a diminuire nello stesso modo fino a quando sono state diminuite 12-12 maglie in totale (su ogni davanti). DIVISIONE PER IL DAVANTI DESTRO E SINISTRO: Quando il lavoro misura 41-42 cm, dividerlo per il davanti destro e sinistro trasferendo la maglia centrale e le maglie dell’altro lato del davanti su un fermamaglie (maglia centrale = 1 maglia diritto). Poi lavorare ogni spalla in modo separato con il motivo e le diminuzioni come spiegato sopra (dividere il lavoro prima della fine di tutte le diminuzioni del motivo). Alla fine di tutte le diminuzioni per il collo a V, rimangono 28-30 maglie per la spalla. Lavorare fino a quando il lavoro misura 66-68 cm. Intrecciare con diritto su diritto e maglia legaccio su maglia legaccio. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle all’interno dei bordi di chiusura. Cucire i margini laterali nel filo più esterno delle maglie di vivagno dallo scalfo in giù fino a quando rimangono circa 17 cm (= spacco). Ripetere dall’altro lato. BORDO DEL COLLO: Iniziare all’altezza di una cucitura della spalla e riprendere dal diritto del lavoro circa 106-130 maglie all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio attorno al collo con i ferri circolari corti n° 4,5 mm e 1 capo di ogni qualità (= 2 capi). Lavorare a coste in tondo (= 1 maglia diritto/1 maglia rovescio) – ma aggiustarlo in modo che la maglia centrale sul davanti sia a diritto e che le coste combacino per tutto il giro. Inserire 1 segnapunti nella maglia centrale sul davanti. ALLO STESSO TEMPO su ogni giro diminuire 2 maglie al centro davanti come segue: lavorare fino a quando rimane 1 maglia prima della maglia con il segnapunti, passare le 2 maglie successive a diritto, 1 maglia diritto, accavallare le 2 maglie passate sulla maglia appena lavorata (= 2 diminuzioni). Durante le diminuzioni in questo modo la maglia a diritto al centro del collo a V risulterà come una linea dritta al centro davanti. Diminuire in questo modo su ogni giro fino a quando il bordo del collo misura circa 3 cm nella direzione di lavoro. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #ashmintslipover o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 23 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 227-31
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.