Catherine Martin ha scritto:
Bonjour, je ne comprends pas le principe du diagramme A1. Je fini par 1 rang endroit et un rang envers. Merci de m apporter plus d explications, En vous remerciant Cordialement Catherine Martin
18.01.2023 - 18:00DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Martin, le diagramme A.1 se tricote ainsi, en commençant sur l'endroit: rang 1 (et- tous les rangs impairs): 1 m end, 1 m env; rang 2 (et tous les rangs pairs: 2 m env. Vous alternez ainsi 1 m jersey (1ère maille de A.1) et 1 m point mousse (2ème m de A.1, que l'on tricote à l'envers tous les rangs). Bon tricot!
19.01.2023 - 10:09
ALEXANDRA ha scritto:
Bonjour! Je voudrai savoir comment faire pour tricoter avec des aiguilles droites et combien de mailles faut-il mettre pour le devant et pour le dos dans la taille xl. Merci
28.12.2022 - 10:06DROPS Design ha risposto:
Bonjour Alexandra, seul le col se tricote ici en rond, autrement dit, on utilise une aiguille circulaire pour tricoter le devant et le dos (séparément) pour avoir suffisamment de place pour loger toutes les mailles, vous pouvez ainsi utiliser des aiguilles droites pour le devant /le dos, mais le col devra être tricoté en rond. Bon tricot!
02.01.2023 - 11:06
Estelle ha scritto:
Bonjour Je souhaite réaliser ce modèle, pouvez-vous m’indiquer le nombre de pelote qu’il faut acheter pour une taille L ? Merci
05.10.2022 - 22:49DROPS Design ha risposto:
Bonjour Estelle, vous trouverez les fournitures nécessaires dans l'en-tête et la quantité de laine, au poids pour chaque taille, en même temps que les aiguilles et l'échantillon, ainsi, en taille L, il va vous falloir 200 g DROPS Sky/50 g la pelote = 4 pelotes + 75 g DROPS Kid-Silk/25 g la pelote = 3 pelotes. Bon tricot!
06.10.2022 - 08:25
Alena ha scritto:
Good day, I can't understand how to continue A4 and A5 after 4 sts have been cast off for the armholes (size S). Now I have 73 sts instead of 77. There will not be enough sts for the pattern if I continue the remaining sts as before (6 sts in garter st, 7 sts A1, 22 sts A4, 7 sts A1, 22 sts A5 etc..). Thank you for the help.
02.10.2022 - 20:22DROPS Design ha risposto:
Dear Alena, after casting off 4 stitches, you work 1 less repeat of A.1 on each side. Happy knitting!
03.10.2022 - 00:33
Adelina ha scritto:
Buonasera, posso utilizzare solo il filato Sky omettendo il Kid silk?
30.08.2022 - 18:48DROPS Design ha risposto:
Buonasera Adelina, può lavorare il modello con il solo filato Sky, tenendo conto che il risultato e il campione risulteranno diversi rispetto a quelli indicati nel modello. Buon lavoro!
31.08.2022 - 09:44
Anne Weltens ha scritto:
De vraag is hierboven al gesteld maar niet beantwoord.dus nogmaals ik heb dezelfde vraag \r\nMijn A2-A3 patroon komt na 2x gebreid gelijk met armsgat=34cm, nog 8cm breien alvorens splitsing V-hals. Moet het A4-A5 patroon (slechts 4 naalden) direct aansluiten op A2-A3 (2cm) of vlak bij de splitsing komen? In beide gevallen, moet ik nog 6 cm overbruggen, brei ik dat dan in A1?\r\nIk kijk uit naar uw antwoord Met dank anne
05.04.2022 - 20:16DROPS Design ha risposto:
Het begin van de V-hals valt ongeveer samen met het begin van het armsgat, dus je hoeft geen 6 cm te overbruggen; je kunt gelijk verder gaan met A.4 over A.2 en A.5 over A.3.
07.04.2022 - 23:29
Jesse Pulinckx ha scritto:
Mijn A2-A3 patroon komt na 2x gebreid gelijk met armsgat=34cm, nog 8cm breien alvorens splitsing V-hals. Moet het A4-A5 patroon (slechts 4 naalden) direct aansluiten op A2-A3 (2cm) of vlak bij de splitsing komen? In beide gevallen, moet ik nog 6 cm overbruggen, brei ik dat dan in A1?\r\nDank u voor de raad!\r\nJesse
29.03.2022 - 10:35
Annelie Weigand ha scritto:
Hallo, ich möchte gerne diesen Pullunder stricken. Leider vertrage ich weder Mohair, noch Alpaka oder sonstige Wollarten auf der Haut. Gibt es eine Alternative als Baumwollgarn? Ich benötige einen möglichst dunklen Braunton. Herzlichen Dank für eine Antwort Annelie Weigand
24.03.2022 - 19:25DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Weigand, benutzen Sie den Garnumrechner, um die unterschiedlichen Garnalternative für beide Garne zu finden; gerne wird Ihnen Ihr DROPS Laden damit helfen, die besten passenden Garne zu finden. Viel Spaß beim stricken!
25.03.2022 - 07:46
Anne-Marie Sulaiman ha scritto:
Uit hoeveel naalden bestaat het tel patroon. Klopt het dat de teruggaande toer van telpatroon telkens averechts is op de verkeerde kant van het werk.
08.02.2022 - 20:38DROPS Design ha risposto:
Dag Anne-Marie,
In de telpatronen zijn alle naalden weergegeven, dus zowel de heengaande als de teruggaande naalden. De teruggaande naald is in dit geval inderdaad steeds averecht aan de verkeerde kant.
11.02.2022 - 14:31
Annette Gerlach ha scritto:
Tak for jeres svar. Dvs sige jeg skal strikke med 2 strand ?
07.02.2022 - 12:25DROPS Design ha risposto:
Hei Annette. Ja, oppskriften strikkes med 2 tråder. God Fornøyelse!
07.02.2022 - 14:39
Ash Mint Slipover#ashmintslipover |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Gilet / smanicato lavorato ai ferri in DROPS Sky e DROPS Kid-Silk. Lavorato con collo a V, spacchi laterali, motivo a punto fantasia e spostamenti. Taglie: XS – XXL.
DROPS 227-31 |
||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.5. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! Lavorare 6 maglie a maglia legaccio, passare 1 maglia a diritto, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 1 diminuzione), lavorare fino a quando rimangono 8 maglie, 2 maglie insieme a diritto (= 1 diminuzione), lavorare 6 maglie a maglia legaccio. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- GILET – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il davanti e il dietro in piano con i ferri circolari. Poi confezionare il gilet cucendo le spalle e i margini laterali. Finire con il bordo del collo lavorato in tondo con i ferri circolari. DIETRO: Avviare 73-77-85-89-97-105 maglie con i ferri circolari n° 4,5 mm con 1 capo di ogni colore (= 2 capi). Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Poi lavorare a coste come segue: 6 maglie a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra - * 1 maglia diritto/1 maglia rovescio *, ripetere *-* fino a quando rimangono 7 maglie, 1 maglia diritto e 6 maglie a maglia legaccio. Continuare in piano in questo modo per 4 cm. Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm. Ora lavorare il motivo come segue: 6 maglie a maglia legaccio, A.1 (= 2 maglie) fino a quando rimangono 7 maglie, lavorare la 1° maglia di A.1, lavorare 6 maglie a maglia legaccio. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare in piano in questo modo fino a quando il lavoro misura 29-30-31-32-33-34 cm. Ora lavorare a maglia legaccio sulle 8-8-10-10-10-10 maglie più esterne a ogni lato. Quando sono state lavorate 2 coste su queste maglie, intrecciare 2-2-4-4-4-4 maglie per gli scalfi all’inizio dei 2 ferri successivi = 69-73-77-81-89-97 maglie. Per le taglie XS, S, M e L saltare la sezione successiva e continuare a lavorare dal paragrafo TUTTE LE TAGLIE – leggere la spiegazione sotto. Per le taglie XL e XXL lavorare come spiegato sotto. TAGLIE XL E XXXL: Ora diminuire 1 maglia all’interno delle 6 maglie a maglia legaccio a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo su ogni ferro dal diritto del lavoro 4-6 volte in totale = 81-85 maglie. TUTTE LE TAGLIE: Continuare in piano con A.1 e 6 maglie a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 56-58-60-62-64-66 cm, intrecciare le 19-19-19-23-23-23 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Poi intrecciare 1 maglia sul ferro successivo dal collo = 24-26-28-28-28-30 maglie rimaste sulla spalla. Quando il lavoro misura 58-60-62-64-66-68 cm, intrecciare con diritto su diritto e maglia legaccio su maglia legaccio. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. DAVANTI: Avviare 73-77-85-89-97-105 maglie con i ferri circolari n° 4,5 mm con 1 capo di ogni colore (= 2 capi). Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Poi lavorare a coste come segue: 6 maglie a maglia legaccio, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 7 maglie, 1 maglia diritto, 6 maglie a maglia legaccio. Continuare in piano in questo modo per 4 cm. Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm. Ora lavorare il motivo come segue: 6 maglie di vivagno a maglia legaccio, A.1 (= 2 maglie) fino a quando rimangono 7 maglie, lavorare la 1° maglia di A.1, lavorare 6 maglie a maglia legaccio. Continuare in piano in questo modo. Quando il lavoro misura 9-9-10-10-11-11 cm, lavorare il motivo come segue: 6 maglie di vivagno a maglia legaccio, A.1 come prima sulle 5-7-11-13-17-21 maglie successive, A.2 sulle 22 maglie successive, A.1 come prima sulle 7 maglie successive (il centro di queste 7 maglie è la maglia centrale sul davanti = maglia a diritto), A.3 sulle 22 maglie successive, A.1 come prima sulle 5-7-11-13-17-21 maglie successive, 6 maglie di vivagno a maglia legaccio. Continuare in piano in questo modo fino a quando il lavoro misura 29-30-31-32-33-34 cm. Ora lavorare a maglia legaccio sulle 8-8-10-10-10-10 maglie più esterne a ogni lato. Dopo aver lavorato 2 coste su queste maglie, intrecciare 2-2-4-4-4-4 maglie per gli scalfi all’inizio dei 2 ferri successivi = 69-73-77-81-89-97 maglie. PANORAMICA DELLA SEZIONE SUCCESSIVA: Poi lavorare come spiegato nelle sezioni successive – scegliere la sezione per la vostra taglia. TAGLIE XS, S, M e L: Dividere il lavoro per il davanti destro e sinistro, allo stesso tempo lavorare il motivo e le diminuzioni per il collo a V come spiegato sotto. MOTIVO E DIMINUZIONI PER IL COLLO A V: Ora continuare a lavorare con 6 maglie a maglia legaccio verso il lato e motivo come prima sulle maglie rimaste. Dopo aver lavorato A.2 e A.3 2 volte in totale in verticale, lavorare A.4 su A.2 e A.5 su A.3 (continuare con le maglie rimaste come prima). Le diminuzioni in A.4 e A.5 sono le diminuzioni per il collo a V. Alla fine di A.4 e A.5, continuare a diminuire nello stesso modo fino a quando sono state diminuite 10-10-10-12 maglie in totale (su ogni davanti). DIVISIONE PER IL DAVANTI DESTRO E SINISTRO: Quando il lavoro misura 37-38-39-40 cm, dividerlo per il davanti destro e sinistro trasferendo la maglia centrale e le maglie dell’altro lato del davanti su un fermamaglie (maglia centrale = 1 maglia diritto). Poi lavorare ogni spalla in modo separato con il motivo e le diminuzioni come spiegato sopra (dividere il lavoro prima della fine di tutte le diminuzioni del motivo). Alla fine di tutte le diminuzioni per il collo a V, rimangono 24-26-28-28 maglie per la spalla. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 58-60-62-64 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. TAGLIE XL e XXXL: Diminuire le maglie per lo scalfo, allo stesso tempo dividere il lavoro per il davanti destro e sinistro, e lavorare il motivo e le diminuzioni per il collo a V come spiegato sotto. DIMINUZIONI PER GLI SCALFI: Ora diminuire 1 maglia all’interno delle 6 maglie a maglia legaccio a ogni lato nello stesso modo del dietro – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo su ogni ferro dal diritto del lavoro 4-6 volte in totale = 81-85 maglie. MOTIVO E DIMINUZIONI PER IL COLLO A V: Dopo l’ultima diminuzione per lo scalfo continuare a lavorare con 6 maglie a maglia legaccio verso il lato e motivo come prima sulle maglie rimaste. Dopo aver lavorato A.2 e A.3 2 volte in totale in verticale, lavorare A.4 su A.2 e A.5 su A.3 (continuare con le maglie rimaste come prima). Le diminuzioni in A.4 e A.5 sono le diminuzioni per il collo a V. Alla fine di A.4 e A.5, continuare a diminuire nello stesso modo fino a quando sono state diminuite 12-12 maglie in totale (su ogni davanti). DIVISIONE PER IL DAVANTI DESTRO E SINISTRO: Quando il lavoro misura 41-42 cm, dividerlo per il davanti destro e sinistro trasferendo la maglia centrale e le maglie dell’altro lato del davanti su un fermamaglie (maglia centrale = 1 maglia diritto). Poi lavorare ogni spalla in modo separato con il motivo e le diminuzioni come spiegato sopra (dividere il lavoro prima della fine di tutte le diminuzioni del motivo). Alla fine di tutte le diminuzioni per il collo a V, rimangono 28-30 maglie per la spalla. Lavorare fino a quando il lavoro misura 66-68 cm. Intrecciare con diritto su diritto e maglia legaccio su maglia legaccio. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle all’interno dei bordi di chiusura. Cucire i margini laterali nel filo più esterno delle maglie di vivagno dallo scalfo in giù fino a quando rimangono circa 17 cm (= spacco). Ripetere dall’altro lato. BORDO DEL COLLO: Iniziare all’altezza di una cucitura della spalla e riprendere dal diritto del lavoro circa 106-130 maglie all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio attorno al collo con i ferri circolari corti n° 4,5 mm e 1 capo di ogni qualità (= 2 capi). Lavorare a coste in tondo (= 1 maglia diritto/1 maglia rovescio) – ma aggiustarlo in modo che la maglia centrale sul davanti sia a diritto e che le coste combacino per tutto il giro. Inserire 1 segnapunti nella maglia centrale sul davanti. ALLO STESSO TEMPO su ogni giro diminuire 2 maglie al centro davanti come segue: lavorare fino a quando rimane 1 maglia prima della maglia con il segnapunti, passare le 2 maglie successive a diritto, 1 maglia diritto, accavallare le 2 maglie passate sulla maglia appena lavorata (= 2 diminuzioni). Durante le diminuzioni in questo modo la maglia a diritto al centro del collo a V risulterà come una linea dritta al centro davanti. Diminuire in questo modo su ogni giro fino a quando il bordo del collo misura circa 3 cm nella direzione di lavoro. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #ashmintslipover o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 23 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 227-31
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.