Hampus ha scritto:
När det står "När arbetet mäter 36 cm i alla storlekar, maskas det av till ärmhål som förklarat nedan.", är det mätt från start eller är det mätt från där mönstret börjar?
24.04.2022 - 00:15DROPS Design ha risposto:
Hei Hampus. Det er fra starten av genseren. Om du ser på målskissen vil du se det bedre. Du har strikket 5 cm vrangbord og 31 cm av bolen = 36 cm :) mvh DROPS Design
25.04.2022 - 11:26
Sophie ha scritto:
Bonjour pour l encolure les "32 mailles centrales en attente sur fil" est ce pour le devant ou le dos du pull? Merci
20.02.2022 - 13:22DROPS Design ha risposto:
Bonjour Sophie, ces 32 mailles centrales sur le fil sont pour le devant. Bon tricot!
20.02.2022 - 19:28
Jeffrey Wong ha scritto:
Hello, I want to ask what does it mean by “cast off at the beginning of each row from the neck as follows: 2 stitches 1 time and 1 stitch 1-1-1-2-2-2 times on each side”? I’m totally confused.
03.02.2022 - 15:55DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Wong, after you have slipped the stitches for neck on a thread, continue now back and forth from mid front (cut the yarn and make sure to continue on the correct side so that the cables are still worked from the right side). And cast off now 2 sts at the beginning of the next 2 rows (= 2 sts on each side), and then 1 stitch at the beginning of the next 2-2-2-4-4-4 rows (2 or 4 sts on each side depending on the size), at the same time, don't forget to continue raglan decreases. Happy knitting!
03.02.2022 - 16:29
Pioger Brigitte ha scritto:
Je suis au niveau des emmanchures je ne comprend pas ou ? et les diminution? et le raglan suis après ? ses pas assez détailler puis je avoir plus d'aides svp merci
12.01.2022 - 18:01DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Pioger, on tricote le bas du pull en rond sur aiguille circulaire puis on rabat les mailles des emmanchures de chaque côté; on met en attente et on tricote les 2 manches. On reprend ensuite toutes les mailles (cf vidéo) pour tricoter l'empiècement, en rond, en diminuant pour le raglan. Bon tricot!
13.01.2022 - 08:33
Rita ha scritto:
Hello! should I join in the round after casting on my 288 stitches?
10.01.2022 - 17:27DROPS Design ha risposto:
Dear Rita, yes, this sweater is worked in the round, so you need to join in the round after casting on. Happy knitting!
10.01.2022 - 19:42
Zoe Tippett ha scritto:
Hello! I have got to the yoke on this sweater and am now stuck! I am knitting the third size, how many stitches should I have when I get to the section called Neck please? Is this where I should start decreasing the raglan on every row? Thanks for your help. Zoe
05.01.2022 - 10:42DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Tippett, when all decreases for raglan and for neck are done, you should have 98-104-102-112-116-124 stitches left on needle. You decrease for raglan first 24-27-30-32-36-38 times on every other round, then 7-7-6-7-4-4 times. times on every round, but at the same time, you have to shape neck. Happy knitting!
05.01.2022 - 16:48
Jeanette ha scritto:
Hejsa I størrelse XL i ribben står der flere gange, man skal strikke A.1 over 28 masker, hvilket vil betyde, at man skal gentage frekvensen A.1, som både starter og slutter på 2xvrang, dette vil give 4 vrangmasker i streg, er dette meningen? Det virker umiddelbart ikke rigtigt? Er der noget jeg har overset. Jeg forstår en rib som om den skal være 2 ret og 2 vrang. Venlig hilsen
04.01.2022 - 19:00DROPS Design ha risposto:
Hej Jeanette, opskriften stemmer, da de første pinde i diagram-mønsteret starter allerede nede i ribben, vil det blive 4 vrang efter hinanden. God fornøjelse!
17.01.2022 - 10:03
Yvette Ullrich ha scritto:
Hallo, Ich verstehe die Anleitung für den Halsausschnitt nicht. 1. Wozu über die vorderen 24 Maschen 6 Maschen abnehmen? 2. Dann wird stillgelegt und dann wird in Hin und Rückreihen weitergestrickt... und gleichzeitig am Anfang jeder Reihe 2 Maschen je 1x beidseitig und 1 Masche je 1x beidseitig abgekettet. Heisst das in der nächsten Hinreihe vorn und hinten 2 Maschen abketten und in der Rückreihe vorn und hinten 1 Masche? 3. Wie tief ist der Ausschnitt in cm?
03.01.2022 - 14:25DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Ulrich, man braucht mehr Maschen für Zöpfe als "normal", dh die Maschenanzahl abnehmen wird helfen, die Breite zu behalten. Nach diesen Maschen für den Halsausschnitt stillgelegt sind, dann strickt man weiter in Hin- und Rückreihen. Halsausschnitt ist 6 Reihe hoch + die restlichen Raglanabnahmen wenn noch einige übrig sind. Viel Spaß beim stricken!
04.01.2022 - 07:49
Andrea Laboissière ha scritto:
Ist in der Anleitung nicht ein Fehler beim Zopfmuster? Hier heisst es: "1 Masche auf eine Zopfnadel hinter die Arbeit legen, 1 Masche rechts, 1 Masche links von der Zopfnadel". Aber da fehlt doch 1 Masche,nicht? Sonst stimmt ja das Muster nicht mehr.
02.01.2022 - 22:35DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Laboissière, es stimmt, unser Designteam wird das so bald wie möglich korrigieren, hier sollte man 2 Maschen rechts stricken anstatt 1. Danke für den Hinweis, viel Spaß beim stricken!
03.01.2022 - 12:55
Marja Nyman ha scritto:
Hei. Tekeillä on koko L. Pääntien aloitus. Raglankavennukset on tehty. 34 s on otettu apulangalle ja kerros kudottu loppuun. Nyt en ymmärrä mistä kohdin minun pitää jatkaa ja miten. Koko kerroshan on pääntien reunaa. Ymmärrän että jatkan nurjalta puolelta ja tasona, mutta mistä kohdin? Takakappaletta erikseen? Etukappaletta erikseen? Please apua.
01.01.2022 - 00:03DROPS Design ha risposto:
Hei, jatkat neulomista keskeltä edestä, eli apulangalla odottavien silmukoiden vierestä, jotta voit päättää pääntien silmukat kerroksen alusta.
07.03.2022 - 17:29
Ice Island#iceislandsweater |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
Maglione da uomo lavorato ai ferri in DROPS Karisma. Lavorato con raglan, trecce e collo doppio. Taglie: S - XXXL.
DROPS 224-10 |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Per le taglie XL, XXL e XXXL, ci saranno 4 maglie rovescio una vicino all'altra quando A.1 viene lavorato 2 volte in larghezza. Per cui le coste combaceranno sotto A.5/A.8, che viene lavorato alla fine delle coste. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.10. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire/aumentare le maglie in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie su cui diminuire/aumentare (ad esempio 23 maglie) e dividerlo per il n° di diminuzioni/aumenti da fare (ad esempio 6) = 3,8. In questo esempio diminuire lavorando insieme a diritto ogni 3° e 4° maglia. Durante gli aumenti, fare 1 gettato circa dopo ogni 4° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato alle maniche): Aumentare 2 maglie sotto la manica facendo 1 gettato a ogni lato della maglia con il segnapunti come segue: lavorare la maglia con il segnapunti (sempre la 1° maglia di A.1), 1 gettato, motivo fino alla maglia con il segnapunti, 1 gettato, (= 2 aumenti). Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie in A.9/A.10 fino a quando c’è spazio per una ripetizione completa, poi lavorare le maglie in A.4. RAGLAN: Diminuire per il raglan a ogni lato del segnapunti, in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche come segue. DAL DIRITTO DEL LAVORO: DOPO IL SEGNAPUNTI: 1 maglia diritto, passare 1 maglia come per lavorarla a diritto, 1 maglia diritto e accavallare la maglia passata sopra quella lavorata (= 1 diminuzione). PRIMA DEL SEGNAPUNTI: lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia diritto (= 1 diminuzione). DAL ROVESCIO DEL LAVORO: DOPO IL SEGNAPUNTI: 1 maglia rovescio, lavorare 2 maglie insieme a rovescio (= 1 diminuzione). PRIMA DEL SEGNAPUNTI: lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunt, 2 maglie insieme a rovescio ritorto, 1 maglia rovescio (= 1 diminuzione). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il corpo in tondo con i ferri circolari fino agli scalfi. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti, dal basso verso l’alto. Mettere il corpo e le maniche sullo stesso ferro circolare dello sprone, diminuendo le maglie per il raglan allo stesso tempo. Intrecciare le maglie per il collo al centro davanti e continuare il lavoro in piano. Lavorare il collo alla fine. CORPO: Avviare 272-288-304-344-360-392 maglie con i ferri circolari n° 3,5 mm e DROPS Karisma. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare le seguenti coste: 1 maglia rovescio, 2 maglie diritto, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* sulle 20-24-28-24-28-36 maglie successive, lavorare A.1 sulle 14-14-14-28-28-28 maglie successive (= 1-1-1-2-2-2 ripetizioni di 14 maglie – leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO), A.2 (= 18 maglie), A.3 (= 26 maglie), A.2, A.1 sulle 14-14-14-28-28-28 maglie successive (= 1-1-1-2-2-2 ripetizioni di 14 maglie – leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO), * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* sulle 44-52-60-52-60-76 maglie successive, 2 maglie diritto, A.1 sulle 14-14-14-28-28-28 maglie successive – leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO, A.2, A.3, A.2, A.1 sulle 14-14-14-28-28-28 maglie successive – leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* sulle 20-24-28-24-28-36 maglie successive, 2 maglie diritto e 1 maglia rovescio. Continuare queste coste – NOTA: Nei diagrammi A.2 e A.3 ripetere i primi 2 giri. Quando manca 1 giro prima che il lavoro misuri 5 cm, diminuire le maglie come segue: Lavorare a maglia rasata sulle prime 23-27-31-27-31-39 maglie e diminuire 6-6-6-6-6-8 maglie in modo uniforme su queste maglie – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/AUMENTI, lavorare A.1 come prima sulle 14-14-14-28-28-28 maglie successive, lavorare l’ultimo giro di A.2 (= 18 maglie, 1 diminuzione), lavorare l’ultimo giro di A.3 (= 26 maglie, 2 diminuzioni), lavorare l’ultimo giro di A.2 (= 18 maglie, 1 diminuzione), A.1 come prima sulle 14-14-14-28-28-28 maglie successive, lavorare a maglia rasata sulle 46-54-62-54-62-78 maglie successive e diminuire 13-13-13-13-13-17 maglie in modo uniforme su queste maglie, A.1 come prima sulle 14-14-14-28-28-28 maglie successive, lavorare l’ultimo giro di A.2 (= 18 maglie, 1 diminuzione), lavorare l’ultimo giro di A.3 (= 26 maglie, 2 diminuzioni), lavorare l’ultimo giro di A.2 (= 18 maglie, 1 diminuzione), A.1 come prima sulle 14-14-14-28-28-28 maglie successive, lavorare a maglia rasata sulle ultime 23-27-31-27-31-39 maglie e diminuire 7-7-7-7-7-9 maglie in modo uniforme su queste maglie = 238-254-270-310-326-350 maglie. Ora le coste sono finite. Inserire 1 segnapunti nella 1° maglia e 1 segnapunti nella 120esima-128esima-136esima-156esima-164esima-176esima maglia (= lati). Lasciare che questi segnapunti seguano il lavoro, verranno usati durante gli intrecci per gli scalfi. Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm. Lavorare il giro successivo come segue: A.4 sulle prime 17-21-25-21-25-31 maglie, A.5 sulle 14-14-14-28-28-28 maglie successive (= 1-1-1-2-2-2 ripetizioni di 14 maglie), A.6 (= 17 maglie), A.7 (= 24 maglie), A.6, A.8 sulle 14-14-14-28-28-28 maglie successive (= 1-1-1-2-2-2 ripetizioni di 14 maglie), A.4 sulle 33-41-49-41-49-61 maglie successive (il segnapunti è al centro di queste maglie), A.5 sulle 14-14-14-28-28-28 maglie successive, A.6, A.7, A.6, A.8 sulle 14-14-14-28-28-28 maglie successive e A.4 sulle ultime 16-20-24-20-24-30 maglie. Continuare questo motivo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 36 cm per tutte le taglie, intrecciare per gli scalfi come descritto sotto. Mancano circa 26-28-30-32-34-36 cm alla fine del lavoro. Aggiustare il lavoro in modo che il giro successivo sia un giro dispari nei diagrammi, e intrecciare le prime 6-6-7-7-8-8 maglie, continuare il motivo fino a quando rimangono 5-5-6-6-7-7 maglie prima della 2° maglia con il segnapunti, intrecciare 11-11-13-13-15-15 maglie, lavorare fino a quando rimangono 5-5-6-6-7-7 maglie sul giro e intrecciare 5-5-6-6-7-7 maglie = 108-116-122-142-148-160 maglie sul davanti e 108-116-122-142-148-160 maglie sul dietro. Tagliare il filo. Mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICHE: Avviare 56-60-60-64-64-68 maglie con i ferri a doppia punta n° 3,5 mm e DROPS Karisma. Lavorare 1 giro diritto, poi lavorare a coste in tondo (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 5 cm. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 19-15-15-19-19-15 maglie in modo uniforme – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/AUMENTI = 75-75-75-83-83-83 maglie. Inserire 1 segnapunti nella 1° maglia – lasciare che il segnapunti segua il lavoro; verrà utilizzato durante gli aumenti sotto la manica. Passare ai ferri a doppia punta n° 4,5 mm. Lavorare il giro successivo con il motivo come segue: A.4 sulla 1° maglia (maglia con il segnapunti), A.9 (= 8-8-8-12-12-12 maglie – iniziare il diagramma all’altezza del segno per la vostra taglia e lavorare da destra a sinistra), A.6 (= 17 maglie), A.7 (= 24 maglie), A.6, A.10 (= 8-8-8-12-12-12 maglie – iniziare sulla 1° maglia di A.10 e lavorare da destra a sinistra fino al segno per la vostra taglia). Continuare questo motivo. Quando il lavoro misura 8-10-7-8-9-6 cm, aumentare 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 4-2½-2½-2½-2-2 cm per un totale di 11-15-17-15-17-19 volte = 97-105-109-113-117-121 maglie – NOTA: lavorare gli aumenti in A.9/A.10 fino a quando c’è spazio per una ripetizione completa, poi lavorarli in A.4. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura circa 51-49-48-46-45-43 cm (misure più piccole per le taglie più grandi, a causa del collo più ampio e dello sprone più lungo). Provare la manica e lavorare fino alla lunghezza desiderata. Aggiustare il lavoro in modo che il giro successivo sia un numero dispari nei diagrammi e intrecciare per lo scalfo come segue: intrecciare le prime 6-6-7-7-8-8 maglie, lavorare come prima fino a quando rimangono 5-5-6-6-7-7 maglie e intrecciare le ultime 5-5-6-6-7-7 maglie = 86-94-96-100-102-106 maglie. Tagliare il filo. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. SPRONE: Mettere le maniche sullo stesso ferro circolare n° 4,5 mm del corpo dove sono state intrecciate le maglie per gli scalfi (senza lavorare le maglie) = 388-420-436-484-500-532 maglie. Inserire un segnapunti in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche = 4 segnapunti. Lasciare che i segnapunti seguano il lavoro, verranno utilizzati durante le diminuzioni per il raglan. Iniziare nel punto di passaggio tra il dietro e la manica sinistra – potete inserire qui un segnapunti per indicare l’inizio del giro. Continuare il motivo come prima, con 2 maglie a maglia rasata a ogni lato di tutti e 4 i segnapunti. PANORAMICA NELLA SEZIONE SUCCESSIVA: Sul giro successivo iniziare a diminuire per il raglan; si intrecceranno anche le maglie per il collo al centro davanti e finire lavorando in piano dal centro davanti. Quando non ci sono abbastanza maglie per le trecce, lavorare a maglia rasata su queste maglie. Leggere RAGLAN e COLLO prima di continuare. RAGLAN: Diminuire per il RAGLAN a ogni lato di tutti e 4 i segnapunti – leggere la descrizione sopra. Diminuire ogni 2 giri per un totale di 24-27-30-32-36-38 volte, poi su ogni giro 7-7-6-7-4-4 volte. COLLO: Quando il lavoro misura 55-57-59-60-62-64 cm (aggiustare il lavoro in modo che il giro successivo sia un giro dispari nei diagrammi), diminuire 6-6-6-10-10-10 maglie in modo uniforme sulle 24-24-24-32-32-32 maglie centrali sul davanti – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/AUMENTI. Poi mettere le 30-32-34-42-46-54 maglie centrali in sospeso per il collo. Lavorare fino all’inizio del giro. Tagliare il filo. Iniziare dal rovescio del lavoro, all’altezza del collo e contiunare il motivo in piano. ALLO STESSO TEMPO intrecciare le maglie all’inizio di ogni ferro dal collo come segue: 2 maglie 1 volta e 1 maglia 1-1-1-2-2-2 volte a ogni lato. Alla fine di tutte le diminuzioni per il raglan e il collo ci sono 98-104-102-112-116-124 maglie sul ferro. Tagliare il filo. COLLO DOPPIO: Iniziare al centro dietro e riprendere 134-142-142-162-170-186 maglie attorno al collo (comprese le maglie in sospeso e sul ferro) con i ferri circolari corti n° 3,5 mm e DROPS Karisma. Sul giro successivo diminuire le maglie per evitare che il collo risulti troppo molle – lavorare 1 giro diritto e diminuire le maglie a 104-108-112-116-120-124. Lavorare 1 giro rovescio e 1 giro diritto. Lavorare il giro successivo come segue: 1 maglia diritto, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 3 maglie, 2 maglie rovescio e 1 maglia diritto. Continuare queste coste fino a quando il collo misura 8-8-8-10-10-10 cm. Sul giro successivo aumentare tutte le sezioni con 2 maglie rovescio a 3 maglie rovescio facendo 1 gettato dopo ogni sezione rovescio (lavorare i gettati a rovescio ritorto sul giro successivo per evitare buchi). Continuare a lavorare fino a quando il collo misura 11-11-11-13-13-13 cm. Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm e intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Piegare il collo a metà verso l’interno e cucire. Per evitare che il collo risulti tirato e si arrotoli verso l’esterno, è importante che la cucitura sia elastica. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto ogni manica. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #iceislandsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 224-10
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.