Lone Rage ha scritto:
Jeg kan ikke forstå at man etter ribkanten skal ta ind 20 masker før mønsteret? det synes jeg bliver helt fejl? er det rigtig, det skal være sådan? mvh Lone
02.08.2022 - 18:44DROPS Design ha risposto:
Hej Lone, det er fordi du skifter til en tykkere pind og selve ribben skal ikke være så markeret så den trækker arbejdet alt for meget sammen :)
05.08.2022 - 11:26
Wallace Leong ha scritto:
How many cable needles do I need to knit this sweater?
05.07.2022 - 14:07DROPS Design ha risposto:
Dear Mr Leong, you need only one cable needle, since you will work the cables one by one. Happy knitting!
05.07.2022 - 15:40
Wallace Leong ha scritto:
Hi there, For the sleeves can I knit it with long circular needle, using the magic loop method?
05.07.2022 - 07:30DROPS Design ha risposto:
Daer Mr Leong, sure you can always use the magic loop technique instead of double pointed needles if you rather use that method. Happy knitting!
05.07.2022 - 09:21
Wallace Leong ha scritto:
Hi there, The sleeves are knitted with 5 double pointed needles right?
02.07.2022 - 01:05DROPS Design ha risposto:
Hi, yes, sleeves are knitted with double pointed needles or short circular needles. Happy knitting!
02.07.2022 - 06:29
Lucie Lellouche ha scritto:
Bonsoir, Je suis coincée au tout début du tricot sur une phrase que je ne comprends pas vraiment... Que veut dire :"Tricoter A1 au dessus des 38 premières mailles", que je dois tricoter ces 38 mailles à l'endroit, puis faire le motif A1 et ainsi de suite , ou bien je me trompe complètement ? Merci pour votre retour !
27.06.2022 - 23:14DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Lellouche, tricotez ces 38 mailles comme le montre le diagramme A.1, autrement dit répétez 19 fois les 2 mailles de A.1. De même pour A.2, vous allez tricoter les 11 mailles suivantes comme le montre le diagramme A.2. Bon tricot!
28.06.2022 - 08:30
Wallace Leong ha scritto:
Thanks for the replies. Is 25cm double pointed needles enough to work the sleeves ?
26.06.2022 - 14:06DROPS Design ha risposto:
Dear Wallace, yes, you could use them to work the sleeves. Happy knitting!
26.06.2022 - 19:35
Wallace Leong ha scritto:
For size S, is the length enough if I use 24cm double pointed needles?
26.06.2022 - 12:35DROPS Design ha risposto:
Dear Wallace, we recommend using a circular needle because it's more comfortable to work when there are so many stitches. Double pointed needles probably won't be long enough to work the body. You can work this with single pointed needles, working back and forth, but you would have to transform the pattern; see here how: https://www.garnstudio.com/lesson.php?id=13&cid=19. Happy knitting!
26.06.2022 - 12:51
Wallace Leong ha scritto:
What is the size S measured in cm dimensions ?
26.06.2022 - 11:54DROPS Design ha risposto:
Dear Wallace, you can see the measurements in cm in the measurement schematic, below the pattern and the charts. Size S is the first number of each sequence. You can check how to read it here: https://www.garnstudio.com/lesson.php?id=24&cid=19. Happy knitting!
26.06.2022 - 12:47
Wallace Leong ha scritto:
Is the number of balls of yarn accurate if the tension is followed correctly? As for example, size S= 400g of Drop Air which is equivalent to 8 balls of yarn.
26.06.2022 - 11:29DROPS Design ha risposto:
Dear Wallace, yes, the amount of Air is correct, as long as you maintain the gauge indicated. Happy knitting!
26.06.2022 - 12:48
Petra Parr ha scritto:
I don’t understand why there is no difference between the front and back of this sweater. Surely it is usual to scoop the neckline at the front? I’ve finished knitting the sweater except for a few centimetres on the neck ribbing. I’ve tried it on, and it looks a bit awkward with its straight-across neck line. Can you suggest a fix for this? Or do you think blocking will sort this out?
10.05.2022 - 12:37DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Parr, neck edge on front is the same as on back piece; but you can work extra short rows to make an elevation on back piece (or then cast off stitches on mid on front piece before all raglan decreases are done) - you can take inspiration from a similar garment with same tension if needed. Happy knitting!
10.05.2022 - 14:05
Stone Cables#stonecablessweater |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Maglione da uomo lavorato ai ferri in DROPS Air. Lavorato con raglan, trecce e collo doppio. Taglie: S - XXXL.
DROPS 224-4 |
||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.7. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare/diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 224 maglie) e dividerlo per il n° di diminuzioni/aumenti da fare (ad esempio 20) = 11,2. In questo esempio, diminuire lavorando insieme a diritto circa ogni 10° e 11esima maglia. Durante gli aumenti, fare 1 gettato circa dopo ogni 11esima maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. RAGLAN: Diminuire per il raglan a ogni lato del segnapunti in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche come segue: lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (8 maglie diminuite su ogni giro di diminuzioni). NOTA! Quando non c’è più spazio per una treccia completa verso la linea del raglan, lavorare queste maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato alle maniche): Aumentare 1 maglia a ogni lato della maglia con il segnapunti come segue: lavorare fino alla maglia con il segnapunti, 1 gettato, 1 maglia diritto (maglia con il segnapunti), 1 gettato. Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie in A.1. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Durante gli intrecci per gli scalfi sul corpo e sulle maniche, aggiustare il lavoro in modo da lavorarli sullo stesso ferro del motivo A.x sul corpo e sulle maniche (trecce singole). In questo modo tutte le trecce possono essere lavorate sullo stesso giro del diagramma durante la lavorazione. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il corpo in tondo, dal basso fino agli scalfi. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti, dal basso verso l’alto. Mettere le maniche sullo stesso ferro circolare del corpo, e finire lo sprone in tondo. Lavorare il collo doppio alla fine. CORPO: Avviare 224-232-250-264-292-314 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e DROPS Air. Lavorare a coste in tondo (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 5 cm. Passare ai ferri circolari n° 5 mm e lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 20-20-22-24-24-26 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI = 204-212-228-240-268-288 maglie. Continuare seguendo i diagrammi come segue: * lavorare A.1 su 20-24-32-38-30-40 maglie, A.2 su 11-11-11-11-22-22 maglie (= 1-1-1-1-2-2 ripetizioni di 11 maglie), A.3 (= 9 maglie), A.4 (= 42 maglie), A.5 (= 9 maglie), A.6 su 11-11-11-11-22-22 maglie (= 1-1-1-1-2-2 ripetizioni di 11 maglie) *, lavorare *-* per un totale di 2 volte. Inserire un segnapunti al centro di entrambe le sezioni di A.1 (10-12-16-19-15-20 maglie di A.1 a ogni lato). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare il motivo fino a quando il lavoro misura 35-35-36-36-36-36 cm dal bordo di avvio – leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO! Sul giro successivo intrecciare 3-3-4-4-5-5 maglie per gli scalfi a ogni lato di entrambi i segnapunti (6-6-8-8-10-10 maglie per ogni scalfo). Ci sono 96-100-106-112-124-134 maglie sul davanti e dietro. Mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICHE: Avviare 48-48-50-50-52-54 maglie con i ferri a doppia punta n° 4 mm e DROPS Air. Lavorare a coste in tondo (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 5 cm. Passare ai ferri a doppia punta n° 5 mm e lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 6-6-6-8-8-8 maglie in modo uniforme – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI = 54-54-56-58-60-62 maglie. Inserire 1 segnapunti nella 1° maglia sul giro, verrà usato durante gli aumenti sotto la manica. Continuare a lavorare seguendo i diagrammi come segue: lavorare A.1 su 9-9-10-11-12-13 maglie, A.3 (= 9 maglie), A.7 (= 18 maglie), A.5 (= 9 maglie) e A.1 sulle ultime 9-9-10-11-12-13 maglie. Quando la manica misura 8 cm dal bordo di avvio aumentare 1 maglia a ogni lato della maglia con il segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI nella spiegazione sopra. Ripetere questi aumenti ogni 6½-4½-3-3-2½-2 cm per un totale di 6-8-11-11-13-15 volte = 66-70-78-80-86-92 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 44-43-42-41-40-38 cm dal bordo di avvio (misure più piccole per le taglie più grandi a causa della maggiore ampiezza del collo e dello sprone più lungo). Mancano circa 25-27-28-30-32-34 cm prima del collo; provare il maglione e lavorare fino alla lunghezza desiderata – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER IL LAVORO! Intrecciare 6-6-8-8-10-10 maglie al centro sotto la manica = 60-64-70-72-76-82 maglie. Mettere il lavoro da parte e lavorare l’altra manica nello stesso modo ma inserire il segnapunti sotto la manica nell’ultima maglia sul giro. SPRONE: Riportare le maniche sullo stesso ferro del corpo, dove sono state intrecciate le maglie per gli scalfi = 312-328-352-368-400-432 maglie. Inserire 1 segnapunti in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche (= 4 segnapunti). Lavorare le 2 maglie a ogni lato di tutti i segnapunti a maglia rasata; lavorare le altre maglie come prima. Continuare il motivo per 4-4-2-4-2-1 cm. Ora continuare il motivo e iniziare le diminuzioni per il RAGLAN – leggere la descrizione sopra. Diminuire in questo modo ogni 2 giri per un totale di 22-24-27-28-32-35 volte. Alla fine di tutte le diminuzioni ci sono 136-136-136-144-144-152 maglie e lo sprone misura circa 24-26-27-29-31-33 cm dal punto in cui sono stati uniti il corpo e le maniche. Sul giro successivo continuare il motivo ma lavorare a diritto le maglie delle trecce e diminuire le maglie in modo uniforme come segue: Diminuire per un totale di 6 maglie sulle trecce sul davanti e 3 maglie sulla prima manica, 6 maglie sulle trecce sul dietro e 3 maglie sull’altra manica = 118-118-118-126-126-134 maglie. Lavorare 1 giro diritto e diminuire 36-32-30-38-34-38 maglie in modo uniforme sul giro = 82-86-88-88-92-96 maglie. Il maglione misura circa 64-66-68-70-72-74 cm dalla spalla. COLLO DOPPIO: Passare ai ferri circolari corti n° 4 mm e lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 12 cm. Sul giro successivo aumentare le maglie per evitare che il collo risulti tirato quando viene piegato a metà come segue: fare 1 gettato dopo ogni 2° maglia a rovescio = 102-107-110-110-115-120 maglie. Lavorare i gettati a rovescio ritorto sul giro successivo per evitare buchi. Continuare con diritto su diritto e rovescio su rovescio fino a quando il collo misura 14 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. Piegare il collo a metà verso l’interno e cucire. Per evitare che il bordo del collo risulti tirato e si arrotoli verso l’esterno, è importante che la cucitura sia elastica. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #stonecablessweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 224-4
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.