Soňa Omylaková ha scritto:
Dobrý den, mám dotaz ohledně pleteni rukávu. Dle vaseho návodu a nakresu by měla být délka rukávu od zápěstí k podpaží v případě velikosti XL 41cm. Chápu to správně? Pokud změřim delku rukávu, nedosahuje mi až k podpaží. Chybí asi 15cm. Nevím, jestli návodu rozumím správně. Děkuji..
26.08.2024 - 10:17
Anja ha scritto:
Wonderful pattern! I used Baby Merino together with Alpaca and it turned out beautifully. It turned out slimmer at first because Baby Merino is quite stretchy but after blocking it had the right size. I still reccomend making sleeves and body 2 cm longer. It's an easy to follow pattern when you have some experience in bottom up knitting. Thank you for this great pattern!
25.03.2024 - 19:07
Steffy ha scritto:
Die Anleitung ist immer noch total falsch. Sie stellen schicke Pullover kostenlos ins Netz. Ich kaufe die Wolle und die Anleitung ist total falsch. Das geht nicht. Wann können mit einer korrekten Anleitung rechnen?
19.01.2024 - 16:27
Mme Oudinet ha scritto:
Bonjour, dans le modele 224-4 Au niveau apres le raglan c´est indique diminuer a interval regulier 6 mailles dans les torsades du devant +3 mailles dans celle de la premiere manche +6 m celles du dos et 3 mailles dans l´autre manche Comment proceder je ne comprends pas trop Merci beaucoup
16.01.2024 - 15:35DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Oudinet, comme il faut plus de mailles pour tricoter une torsade que pour du jersey, on doit diminuer le nombre de mailles des diagrammes: tricotez 6 fois 2 m ens à l'endroit (= 6 diminutions) dans les torsades du devant et du dos, et tricotez 3 fois 2 m ens à l'endroit dans les torsades de chacune des manches. Au tour suivant, répartissez encore le nombre de diminutions indiqué pour votre taille puis tricotez le col. Bon tricot!
17.01.2024 - 08:53
Sabine Kannacher ha scritto:
Liebes Team, ihr müsst unbedingt die Diagramme des Modells DROPS Design: Modell ai-372 überarbeiten. Es soll schon eine Korrektur erfolgt sein aber die erschließt sich mir absolut nicht! Liebe Grüße
05.01.2024 - 20:18
Ives De La Riviere ha scritto:
Ik kom bij het breien van mijn proeflapje tot de constatatie dat ik naalddikte 6 zal moeten gebruiken voor dit werk (behalve voor de boorden natuurlijk). Drops air is echter niet geschikt voor deze dikte naalden en heeft ook wat teveel "doorkijk" met naalddikte 6. Kan ik dan twee draden Drops air gebruiken voor dit werk? Of gaan de maten dan niet meer kloppen...?
18.12.2023 - 19:30DROPS Design ha risposto:
Dag Ives,
Dan zou je met 2 draden opnieuw een proeflapje moeten maken om te kijken of je de stekenverhouding haalt (waarschijnlijk met dunnere naalden). DROPS Air is van zichzelf wat dun en heeft iets meer 'doorkijk' dan ander garen, maar ik denk dat dat mee zal vallen in dit patroon met kabels.
10.01.2024 - 10:07
Marianne Van Houdt ha scritto:
Ik lees dat er een correctie doorgevoerd is voor tel patroon A3 en A5 maar kan hierover verder niets vinden. Is het patroon hier afgebeeld dan toch reeds het gecorrigeerde?
16.10.2023 - 11:25DROPS Design ha risposto:
Dag Marianne,
Ja, het online patroon is de gecorrigeerde versie. Mocht je een afdruk hebben van voor de correctiedatum, dan is de correctie nog niet in de afdruk doorgevoerd.
18.10.2023 - 19:00
Tordis Fjeldstad ha scritto:
Takk for svar, men det er akkurat det jeg mener: noen har kort, andre lang rygg. Akkurat som at noen har kort overkropp og lang underkropp, og omvendt. Jeg forstår fortsatt ikke at alle er like lange fra ermehull og ned til f.eks. hoftehøyde?
09.10.2023 - 14:52
Tordis Fjeldstad ha scritto:
Hei! Ang. Stone Cables, Drops 224-4. Kan det være riktig at det skal strikkes like langt før felling til ermehull for størrelsene L-XXXL? Jeg har strikket genseren i str. L, og den ble altfor kort . Jeg hadde dessverre ingen mulighet til å måle den jeg strikket til, men stolte på oppskriften.
30.09.2023 - 11:27DROPS Design ha risposto:
Hei Tordis. Jo, oppskriften stemmer. Folk er forskjellige, noen har kort rygg, mens andre lang. For at et plagg skal passe best mulig er det en god ide å ta mål av en genser som passer den som skal ha genseren, og sammenlign med målene i målskissen for å finne beste passform. mvh DROPS Design
09.10.2023 - 14:12
Després Isabelle ha scritto:
Bonjour Y a t'il vraiment un intérêt à tricoter ce pull en un seul morceau Cordialement
20.04.2023 - 11:36DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Després, c'est ainsi que la styliste l'a créé; l'intérêt est de limiter les coutures (on a ici une seule couture sous chacune des manches). Dans cette vidéo, nous montrons comment tricoter un pull raglan de bas en haut; et dans cette leçon, nous traitons des aiguilles circulaires. Bon tricot!
20.04.2023 - 13:26
Stone Cables#stonecablessweater |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Maglione da uomo lavorato ai ferri in DROPS Air. Lavorato con raglan, trecce e collo doppio. Taglie: S - XXXL.
DROPS 224-4 |
||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.7. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare/diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 224 maglie) e dividerlo per il n° di diminuzioni/aumenti da fare (ad esempio 20) = 11,2. In questo esempio, diminuire lavorando insieme a diritto circa ogni 10° e 11esima maglia. Durante gli aumenti, fare 1 gettato circa dopo ogni 11esima maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. RAGLAN: Diminuire per il raglan a ogni lato del segnapunti in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche come segue: lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (8 maglie diminuite su ogni giro di diminuzioni). NOTA! Quando non c’è più spazio per una treccia completa verso la linea del raglan, lavorare queste maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato alle maniche): Aumentare 1 maglia a ogni lato della maglia con il segnapunti come segue: lavorare fino alla maglia con il segnapunti, 1 gettato, 1 maglia diritto (maglia con il segnapunti), 1 gettato. Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie in A.1. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Durante gli intrecci per gli scalfi sul corpo e sulle maniche, aggiustare il lavoro in modo da lavorarli sullo stesso ferro del motivo A.x sul corpo e sulle maniche (trecce singole). In questo modo tutte le trecce possono essere lavorate sullo stesso giro del diagramma durante la lavorazione. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il corpo in tondo, dal basso fino agli scalfi. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti, dal basso verso l’alto. Mettere le maniche sullo stesso ferro circolare del corpo, e finire lo sprone in tondo. Lavorare il collo doppio alla fine. CORPO: Avviare 224-232-250-264-292-314 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e DROPS Air. Lavorare a coste in tondo (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 5 cm. Passare ai ferri circolari n° 5 mm e lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 20-20-22-24-24-26 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI = 204-212-228-240-268-288 maglie. Continuare seguendo i diagrammi come segue: * lavorare A.1 su 20-24-32-38-30-40 maglie, A.2 su 11-11-11-11-22-22 maglie (= 1-1-1-1-2-2 ripetizioni di 11 maglie), A.3 (= 9 maglie), A.4 (= 42 maglie), A.5 (= 9 maglie), A.6 su 11-11-11-11-22-22 maglie (= 1-1-1-1-2-2 ripetizioni di 11 maglie) *, lavorare *-* per un totale di 2 volte. Inserire un segnapunti al centro di entrambe le sezioni di A.1 (10-12-16-19-15-20 maglie di A.1 a ogni lato). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare il motivo fino a quando il lavoro misura 35-35-36-36-36-36 cm dal bordo di avvio – leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO! Sul giro successivo intrecciare 3-3-4-4-5-5 maglie per gli scalfi a ogni lato di entrambi i segnapunti (6-6-8-8-10-10 maglie per ogni scalfo). Ci sono 96-100-106-112-124-134 maglie sul davanti e dietro. Mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICHE: Avviare 48-48-50-50-52-54 maglie con i ferri a doppia punta n° 4 mm e DROPS Air. Lavorare a coste in tondo (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 5 cm. Passare ai ferri a doppia punta n° 5 mm e lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 6-6-6-8-8-8 maglie in modo uniforme – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI = 54-54-56-58-60-62 maglie. Inserire 1 segnapunti nella 1° maglia sul giro, verrà usato durante gli aumenti sotto la manica. Continuare a lavorare seguendo i diagrammi come segue: lavorare A.1 su 9-9-10-11-12-13 maglie, A.3 (= 9 maglie), A.7 (= 18 maglie), A.5 (= 9 maglie) e A.1 sulle ultime 9-9-10-11-12-13 maglie. Quando la manica misura 8 cm dal bordo di avvio aumentare 1 maglia a ogni lato della maglia con il segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI nella spiegazione sopra. Ripetere questi aumenti ogni 6½-4½-3-3-2½-2 cm per un totale di 6-8-11-11-13-15 volte = 66-70-78-80-86-92 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 44-43-42-41-40-38 cm dal bordo di avvio (misure più piccole per le taglie più grandi a causa della maggiore ampiezza del collo e dello sprone più lungo). Mancano circa 25-27-28-30-32-34 cm prima del collo; provare il maglione e lavorare fino alla lunghezza desiderata – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER IL LAVORO! Intrecciare 6-6-8-8-10-10 maglie al centro sotto la manica = 60-64-70-72-76-82 maglie. Mettere il lavoro da parte e lavorare l’altra manica nello stesso modo ma inserire il segnapunti sotto la manica nell’ultima maglia sul giro. SPRONE: Riportare le maniche sullo stesso ferro del corpo, dove sono state intrecciate le maglie per gli scalfi = 312-328-352-368-400-432 maglie. Inserire 1 segnapunti in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche (= 4 segnapunti). Lavorare le 2 maglie a ogni lato di tutti i segnapunti a maglia rasata; lavorare le altre maglie come prima. Continuare il motivo per 4-4-2-4-2-1 cm. Ora continuare il motivo e iniziare le diminuzioni per il RAGLAN – leggere la descrizione sopra. Diminuire in questo modo ogni 2 giri per un totale di 22-24-27-28-32-35 volte. Alla fine di tutte le diminuzioni ci sono 136-136-136-144-144-152 maglie e lo sprone misura circa 24-26-27-29-31-33 cm dal punto in cui sono stati uniti il corpo e le maniche. Sul giro successivo continuare il motivo ma lavorare a diritto le maglie delle trecce e diminuire le maglie in modo uniforme come segue: Diminuire per un totale di 6 maglie sulle trecce sul davanti e 3 maglie sulla prima manica, 6 maglie sulle trecce sul dietro e 3 maglie sull’altra manica = 118-118-118-126-126-134 maglie. Lavorare 1 giro diritto e diminuire 36-32-30-38-34-38 maglie in modo uniforme sul giro = 82-86-88-88-92-96 maglie. Il maglione misura circa 64-66-68-70-72-74 cm dalla spalla. COLLO DOPPIO: Passare ai ferri circolari corti n° 4 mm e lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 12 cm. Sul giro successivo aumentare le maglie per evitare che il collo risulti tirato quando viene piegato a metà come segue: fare 1 gettato dopo ogni 2° maglia a rovescio = 102-107-110-110-115-120 maglie. Lavorare i gettati a rovescio ritorto sul giro successivo per evitare buchi. Continuare con diritto su diritto e rovescio su rovescio fino a quando il collo misura 14 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. Piegare il collo a metà verso l’interno e cucire. Per evitare che il bordo del collo risulti tirato e si arrotoli verso l’esterno, è importante che la cucitura sia elastica. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #stonecablessweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 224-4
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.