Venus ha scritto:
Hola, mi pregunta es si la labor se tejer en redondo de abajo arriba como se cuando llegó a la sisas, cual es la parte de atrás y la de adelante. Espero que me respondan gracias.
16.02.2025 - 00:07DROPS Design ha risposto:
Hola Venus, si las dos son iguales da igual cuál elijas como delantero y como espalda; puedes ver cuál ha quedado mejor trabajada (cuál se ven más bonitos los puntos) y elegir ese como delantero.
17.02.2025 - 01:33
Martine Malbranque ha scritto:
Bonjour seraist'il possible d'obtenir se modéle avec des aiguilles droites n'étant pas adepte de circulaires merçi !!
03.01.2025 - 14:58
Romi ha scritto:
How many stitches are there in the sleeves at the end?
27.11.2024 - 00:35DROPS Design ha risposto:
Dear Romi, the number of stitches depends on your tension in height, just make sure to cast off the number of stitches requested for your size, make sure to cast off the same number of stitches on each side (especially when casting off 2 sts on each side until sleeve measures 54, 55 or 56 cm); the measurements is here more important than the remaining number of stitches. Happy knitting!
27.11.2024 - 07:21
Egle ha scritto:
Hello, I have a question regarding sleeves. About this point: "AT THE SAME TIME cast off at the beginning of each row as follows: 2 stitches 1-1-2-2-2-3 times and 1 stitch 4-4-5-5-6-7 times on each side." Does "on each side" saying indicate that 1 stitch will be casted off a total of 10 times (if I am knitting size L) ? Or not?
17.11.2024 - 09:26DROPS Design ha risposto:
Dear Egle, it means that, for size L, you cast off 2 stitches in 2 rows from the right side and 2 rows from the wrong side (= 4 rows in total) and then 1 stitch in 5 rows from the right side and 5 rows from the wrong side (= 10 rows in total). Happy knitting!
17.11.2024 - 22:36
Heleen ha scritto:
Hallo, Klopt het dat je voor dit model bij de mouwen voor de mouwkop de naald in twee moet delen en elk deel verder moet breien? Dient dit om de mouw beter te kunnen innaaien nadien? Tweede vraag: er staat vermeld dat er een correctie op de uitleg over de mouwen ingevoerd is - ik vind deze correctie niet onmiddellijk terug online. Kan u mij meedelen welke correctie juist ingevoerd is (maart 2024 wordt vermeld). Alvast bedankt voor uw antwoord. Met vriendelijke groeten, Heleen
11.11.2024 - 09:13DROPS Design ha risposto:
Dag Heleen,
Je breit inderdaad eerst de mouw in de rondte en vanaf de oksel brei je de mouw heen en weer om de mouwkop te maken, waarbij je steeds afkant aan elke kant. Door de mouwkop heeft de mouw een betere pasvorm. Ik weet niet precies wat er gecorrigeerd is, maar de correctie is al doorgevoerd in het online patroon. Mocht je een afdruk hebben van voor de correctiedatum, dan zit de correctie nog niet in de afdruk.
11.11.2024 - 20:01
Carine Maeckler ha scritto:
Bonjour, ma question ne concerne pas ce modèle. A l’aide d’un de vos tutoriels, j’ai pu réaliser, pour l’encolure ronde en côtes 1 /1 d’un gilet réalisé en top down, un montage extensible très réussi : après montage des mailles, il fallait faire quelques rangs en jersey endroit, puis continuer en côtes en tricotant dans la maille du premier rang jersey effectué. Je voudrais retrouver ce tutoriel mais je n’y parviens pas. Pouvez-vous m’aider ? Merci beaucoup.
10.10.2024 - 21:44DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Maeckler, je ne suis pas sûre de bien visualiser le modèle dont il pourrait s'agir, retrouvez tous nos modèles de gilets et vestes tricotés de haut en bas avec col rond ici, pensez à ajouter/retirer des filtres si besoin pour affiner la recherche; en espérant que cela puisse vous aider. Bon tricot!
11.10.2024 - 09:39
Sara Charlesworth ha scritto:
I want to knit this pullover in noro silk garden 10 ply which is highly variegated - This would mean the back and front of the shoulders would be most likely be in different colours. Is there a way to avoid having to sew up the shoulders?
14.08.2024 - 07:45DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Charlesworth, it might be a good idea to ask the store where you bought that yarn, they might. be able to help you. Happy knitting!
16.08.2024 - 06:56
Pradel Christine ha scritto:
J’ai un pb avec les manches. Je fais taille M. 6cm côtes puis 8cm jersey avant de commencer à augmenter 9 froid tous les 4,5cm = 50cm !! Or je dois commencer l’arrondi en allers/retours à 46 cm ! Confirmez vous que je ne dois tricoter que 4cm de jersey après les cotes au lieu de 8 ? Sinon qu’elle est votre correction ? Merci beaucoup pour votre réponse. Est-ce que la suite des explications vous paraît correcte ? Encore merci. Bonne journée. Christine
15.03.2024 - 15:08DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Pradel, il faut en fait continuer en jersey jusqu'à ce que la manche mesure 8 cm (en taille M) - soit 6 cm de côtes + 2 cm jersey - merci pour votre retour, la correction a été faite. Bon tricot!
15.03.2024 - 16:07
Trish ha scritto:
Can this be knitted without the kid silk just the soft tweed only thanks
18.12.2023 - 17:11DROPS Design ha risposto:
Dear Trish, you should replace Kid-Silk with any other yarn group A to keep correct tension. Use the yarn converter to see alternatives as well as new amount of yarn. Happy knitting!
19.12.2023 - 07:43
Pirkko Tolvanen ha scritto:
Olen neulonut elämäni aikana melko paljon mutta yhä vain askarruttaa yksi juttu.\r\nKun neulon tasona, niin vasemman puolen (neule oikein päin itseeni) reunasilmukka jää aina löysemmälle kuin oikean puolen.\r\nKun reunasta otetaan silmukoita esim. hihaa varten, niin eron huomaa selvästi.\r\nMikä neuvoksi?\r\nKiitoksin Pirkko
03.10.2023 - 10:56DROPS Design ha risposto:
Hei, tämä tapahtuu usein, kun neulotaan työn nurjan puolen kerroksen ensimmäisiä silmukoita. Voit kiristää lankaa hieman tavallista enemmän aina kun neulot vasemman puolen ensimmäisen silmukan. Kokeile myös neuloa reunoissa 1 reunasilmukka ainaoikeaa.
23.10.2023 - 17:52
Walk with Nature#walkwithnaturesweater |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Soft Tweed e DROPS Kid-Silk. Lavorato con il collo doppio e bordi a coste. Taglie: S - XXXL.
DROPS 227-46 |
||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO (per le diminuzioni per il collo e gli scalfi - leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2): Vedere i diagrammi A.1 - A.3. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 184 maglie) e dividerlo per il n° di diminuzioni da fare (ad esempio 32) = 5,8. In questo esempio diminuire lavorando insieme a diritto ogni 5° e 6° maglia circa. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (scalfi e collo): Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! DIMINUIRE 2 MAGLIE ALL'INIZIO DEL FERRO: Lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, 2 maglie a maglia rasata, A.1 sulle 3 maglie successive (= 2 diminuzioni). DIMINUIRE 2 MAGLIE ALLA FINE DEL FERRO: Lavorare fino a quando rimangono 6 maglie, A.1 sulle 3 maglie successive (= 2 diminuzioni), 2 maglie a maglia rasata,1 maglia di vivagno a maglia legaccio. DIMINUIRE 1 MAGLIA ALL'INIZIO DEL FERRO: Lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, 2 maglie a maglia rasata, A.2 sulle 3 maglie successive (= 1 diminuzione). DIMINUIRE 1 MAGLIA ALLA FINE DEL FERRO: Lavorare fino a quando rimangono 6 maglie, A.3 sulle 3 maglie successive (= 1 diminuzione), 2 maglie a maglia rasata,1 maglia di vivagno a maglia legaccio. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato alle maniche): Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 4 maglie), 1 gettato (2 aumenti). Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 5 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in tondo con i ferri circolari dal basso verso l'alto fino agli scalfi, poi finire il davanti e il dietro in modo separato, in piano. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti, dal basso verso l'alto fino all'arrotondamento della manica, poi finire in piano. Cucire il lavoro e lavorare il collo/bordi alla fine. CORPO: Avviare 184-196-216-236-256-280 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e 1 capo di ogni qualità (= 2 capi). Lavorare 1 giro diritto, poi lavorare a coste in tondo (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 4 cm. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 32-32-36-40-44-48 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 = 152-164-180-196-212-232 maglie. Inserire 1 segnapunti all'inizio del giro e 1 segnapunti dopo 76-82-90-98-106-116 maglie (= lati). Lasciare che i segnapunti seguano il lavoro – verranno usati durante gli intrecci per gli scalfi. Passare ai ferri circolari n° 5 mm e continuare a maglia rasata. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 35-36-37-38-39-40 cm, iniziare gli intrecci per gli scalfi come segue: iniziare 3-3-4-4-5-6 maglie prima del segnapunti, intrecciare 6-6-8-8-10-12 maglie, lavorare 70-76-82-90-96-104 maglie, intrecciare 6-6-8-8-10-12 maglie (3-3-4-4-5-6 maglie a ogni lato del segnapunti) e lavorare le 70-76-82-90-96-104 maglie rimaste. Finire il davanti e il dietro in modo separato. DIETRO: = 70-76-82-90-96-104 maglie. Iniziare dal rovescio del lavoro e lavorare a maglia rasata in piano con 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO a ogni lato - leggere la descrizione sopra. ALLO STESSO TEMPO sul ferro successivo dal diritto del lavoro diminuire per gli scalfi come descritto sotto – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2: Diminuire 2 maglie a ogni lato ogni 4 ferri per un totale di 1-3-4-5-6-8 volte. Poi diminuire 1 maglia a ogni lato ogni 4 ferri 2-0-0-1-1-0 volte = 62-64-66-68-70-72 maglie. Quando il lavoro misura 52-54-56-58-60-62 cm, intrecciare le 22-22-22-24-24-24 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Sul ferro successivo dal diritto del lavoro diminuire 2 maglie all'altezza del collo - ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 = 18-19-20-20-21-22 maglie sulla spalla. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm (19-20-21-22-23-24 cm dalla parte inferiore degli scalfi). Intrecciare a diritto. Lavorare l'altra spalla nello stesso modo. DAVANTI: = 70-76-82-90-96-104 maglie. Iniziare dal rovescio del lavoro e lavorare a maglia rasata in piano con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. ALLO STESSO TEMPO sul ferro successivo dal diritto del lavoro diminuire per gli scalfi come descritto sotto – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2: Diminuire 2 maglie a ogni lato ogni 4 ferri per un totale di 1-3-4-5-6-8 volte. Poi diminuire 1 maglia a ogni lato ogni 4 ferri 2-0-0-1-1-0 volte = 62-64-66-68-70-72 maglie. Quando il lavoro misura 46-48-49-51-52-54 cm, mettere in sospeso le 14-14-14-16-16-16 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Sul ferro successivo dal diritto del lavoro diminuire 2 maglie all'altezza del collo - ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2. Diminuire in questo modo ogni 4 ferri per un totale di 3 volte = 18-19-20-20-21-22 maglie sulla spalla. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm (19-20-21-22-23-24 cm dalla parte inferiore degli scalfi). Intrecciare a diritto. Lavorare l'altra spalla nello stesso modo. MANICHE: Avviare 44-48-48-52-52-56 maglie con i ferri a doppia punta n° 4 mm e 1 capo di ogni qualità (= 2 capi). Lavorare 1 giro diritto, poi lavorare a coste in tondo (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 6 cm. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 6-8-6-8-8-10 maglie in modo uniforme = 38-40-42-44-44-46 maglie. Inserire 1 segnapunti all'inizio del giro (= centro sotto la manica). Lasciare che il segnapunti segua il lavoro – verrà usato durante gli aumenti. Passare ai ferri a doppia punta n° 5 mm e lavorare a maglia rasata in tondo fino a quando la manica misura 9-8-10-10-10-7 cm. Ora aumentare 1 maglia a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 5-4½-3½-3½-2½-2½ cm per un totale di 8-9-10-11-13-14 volte = 54-58-62-66-70-74 maglie. Quando la manica misura 46-46-45-44-43-41 cm, lavorare come segue: iniziare 3-3-4-4-5-6 maglie prima del segnapunti, intrecciare 6-6-8-8-10-12 maglie e lavorare fino alla fine del giro = 48-52-54-58-60-62 maglie. Iniziando dal rovescio del lavoro, lavorare a maglia rasata in piano per l'arrotondamento della manica. ALLO STESSO TEMPO intrecciare all'inizio di ogni ferro come segue: 2 maglie 1-1-2-2-2-3 volte e 1 maglia 4-4-5-5-6-7 volte a ogni lato. Poi 2 maglie all'inizio di ogni ferro a ogni lato fino a quando il lavoro misura 54-54-55-55-55-56 cm. Poi 3 maglie all'inizio dei 2 ferri successivi. Intrecciare le maglie rimaste. La manica misura circa 55-55-56-56-56-57 cm. Lavorare l'altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle all'interno del bordo di chiusura. Attaccare le maniche, all'interno della maglia di vivagno per gli scalfi. COLLO DOPPIO: Iniziare all’altezza di una delle cuciture della spalla e riprendere 76 - 88 maglie attorno al collo (comprese le maglie in sospeso) con i ferri circolari n° 4 mm e 1 capo di ogni qualità – il n° delle maglie dev’essere divisibile per 4. Lavorare a coste in tondo (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 7-7-7-8-8-8 cm. Ora aumentare tutte le sezioni con 2 maglie rovescio a 3 maglie rovescio = 95 - 110 maglie. Continuare le nuove coste fino a quando il collo misura 10-10-10-11-11-11 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA! Piegare il collo a metà verso l’interno e cucire. Per evitare che il collo risulti tirato e si arrotoli verso l’esterno, è importante che la cucitura sia elastica. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #walkwithnaturesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 227-46
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.