Karin ha scritto:
Goede middag, het is gelukt om het patroon goed op de pennen te krijgen. Mvrgr
26.03.2025 - 16:57
Karin Helleward ha scritto:
Na meerderen heb ik op de naald 268 st conform de voorschrift. Echter bij het breien van het patroon mis ik een deel denk ik. Als ik de steken in het opgegeven patroon tel kom ik toch wel +- 90 steken beschrijving te kort. Ik heb het op papier uit geschreven en mis hetzelfde aantal steken. A3 en A4 kunt u mij dit uitleggen bestaat uit 8 steken maar bij het breien staat er 4 av en 2 av. Of ik lees het niet goed of mist iets in het patroon. In mijn begrip mist er een heel stuk telpatroon. Mvrgr
09.03.2025 - 23:18DROPS Design ha risposto:
Dag Karin,
Ik heb het ook uitgerekend en kom exact op 268 steken. Heb je van de reeks van 3 getallen steeds het eerste getal (voor maat XL) genomen?
12.03.2025 - 10:42
LE ROY ha scritto:
Bonjour\r\nJe vous remercie pour les explications du message précédent. J’ai une autre question: comment diminuer en même temps 2 mailles dans chaque A1 et 4 mailles dans A2/A3 (je suis à l’encolure du dos) ? Je vous en remercie d’avance. Kerstin
19.10.2024 - 23:52DROPS Design ha risposto:
Bonjour Kerstin, pour diminuer 2 mailles dans A.1, tricotez simplement les 4 mailles de A.1 ensemble 2 par 2 à l'endroit (= 2 fois 2 mailles ensemble à l'endroit - il reste 2 mailles), et pour diminuer 4 mailles dans A.2 procédez de la même façon (4 x 2 m ens à l'end), ainsi on va conserver la bonne largeur et éviter au bord de gondoler. Bon tricot!
21.10.2024 - 09:38
LE ROY ha scritto:
Bonjour, j’en suis aux dimensions à 28 cm de hauteur. J’ai fini mon rang avec le rabat des 6m de chaque côté et je suis sur le rang envers. Faut-il que je fasse déjà des diminutions? Les dimensions sont tous les 2 rangs sur chaque côté ou tous les rangs ? Merci Kerstin
16.10.2024 - 18:15DROPS Design ha risposto:
Bonjour Kerstin, vous pouvez commencer à rabattre au début du rang suivant sur l'envers pour l'emmanchure, ou bien tricoter le rang envers et commencez au rang suivant sur l'endroit (à 1 rang près, on ne verra aucune différence). On rabat les mailles des emmanchures au début de chaque rang de chaque côté (tous les 2 rangs de chaque côté) pour le dos, et en début de rang à partir de l'emmanchure pour les devants (sur l'endroit pour le devant gauche et sur l'envers pour le devant droit). Bon tricot!
17.10.2024 - 09:11
Wil Kerkmeer ha scritto:
Ik zou deze spencer zo graag in de kleur paardenbloem willen maken en kom dan uit bij Nord ipv Alpaca. Welke kid-silk kleur leent zich goed om te combinere? Zou de limonadekleur er goed bij kleuren of wijkt deze teveel af? En anders in Nepal, hoeveel garen heb ik dan nodig? Vrgr
19.10.2023 - 13:27DROPS Design ha risposto:
Dag Wil,
Voor het vervangen van het garen kun je de garenvervanger gebruiken, deze vindt je onderaan de lijst met materialen bij ieder patroon. Voor de kleur is het ook een beetje een kwestie van persoonlijke smaak ben ik bang. Wat je zou kunnen doen is extra bollen bestellen en welke je niet gebruikt terug sturen.
19.10.2023 - 19:52
Helen MCLEAN ha scritto:
Where can I find the finished measurements for all the different sizes?
06.07.2023 - 03:47DROPS Design ha risposto:
Dear Helen, for the finished measurements please see the sketch below the instructions (measurements are given in the same order as the sizes). Happy knitting!
06.07.2023 - 04:39
Rinat ha scritto:
Hello I have big holes around the bobble, Is that normal?
18.11.2022 - 14:35DROPS Design ha risposto:
Dear Rinat, there might be holes when working bobbles, but when working next row, the holes should be smaller/almost hidden - but to be sure, you can show your work to your store (even sending a picture by mail), or ask other knitters in our DROPS Workshop. Happy knitting!
18.11.2022 - 15:45
Janne T ha scritto:
Ryg og forstykke. Der skulle være 220 masker i smalle, men mønsteret giver 224 masker. Og de 29 masker er et ulige antal, men mønster A4 er beregnet til et lige antal, (deleligt med 2 masker). Har talt sammen flere gange og kan ikke få 220. Hvad gør jeg, hvor er fejlen?
11.06.2022 - 20:59DROPS Design ha risposto:
Hei Janne. Husk at det står at A.4 skal strikkes over 29 masker. Så du strikker ikke en hel rapport av A.4, men over det maskeantallet det står i oppskriften (da starter og slutter det med 1 maske rett). Når du da strikker slik det står, stemmer maskeantallet med 220 masker i str. S. 5+2+4+4+8+4+4+4+8+2+29+2+8+4+4+4+8+4+4+4+8+4+4+4+8+2+29+2+8+4+ 4+4+8+4+4+2+5=220 masker. mvh DROPS Design
13.06.2022 - 10:40
Kjersti Swang Unnerud ha scritto:
Vedr flettemønster. Står kun flette mot venstre på diagrammet. Og diagram A.2 står det ikke som det ser ut på bildet av vesten at det skal være flettemønster før boblene. Vanskelig for å forstå oppskriften her.
06.02.2022 - 21:39DROPS Design ha risposto:
Hej Kjersti, mønstrene strikkes lidt forskelligt i de forskellige størrelser. Hvilken størrelse strikker du? og hvilket diagram mangler du?
09.02.2022 - 10:00
Solbjörg Thoresson ha scritto:
Hej, Om jag vill sticka denna i bara Alpacka i str L, hur mycket garn skall jag köpa då?
25.01.2022 - 09:26DROPS Design ha risposto:
Hei Solbjørg. Om du ønsker å strikke denne med 2 tråder Alpaca må du nesten doble garnmengden i Alpaca for å være sikker. I str. L = ca 650-700 gram. mvh DROPS Design
25.01.2022 - 14:37
River Rapids#riverrapidsvest |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Gilet lavorato ai ferri in DROPS Alpaca e DROPS Kid-Silk. Lavorato con trecce, noccioline e bordi a coste. Taglie: S - XXXL.
DROPS 227-7 |
||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.4. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro. 1 ASOLA = Lavorare insieme a diritto la 3° e la 4° maglia dal bordo e fare 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Lavorare le asole quando il lavoro misura: S: 5, 15, 25, 35 e 45 cm M: 5, 13, 21, 29, 38 e 47 cm L: 5, 13, 22, 31, 40 e 49 cm XL: 5, 14, 23, 32, 41 e 50 cm XXL: 5, 14, 23, 32, 42 e 52 cm XXXL: 5, 13, 21, 29, 37, 45 e 54 cm SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 175 maglie), meno le maglie dei bordi (ad esempio 10 maglie) e dividere il n° di maglie rimasto per il n° di aumenti da fare (ad esempio 45) = 3,6. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato in modo alternato dopo ogni 3° e 4° maglie. Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- GILET – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in piano con i ferri circolari, dal centro davanti fino agli scalfi, poi dividere il lavoro e finire il davanti e il dietro in modo separato. Lavorare i bordi a coste attorno agli scalfi e al collo. Lavorare il gilet con 1 capo di DROPS Alpaca e 1 capo di DROPS Kid-Silk (= 2 capi). CORPO: Avviare 175-191-199-215-239-263 maglie (comprese 5 maglie per il bordo a ogni lato) con i ferri circolari n° 4 mm e 1 capo di ogni qualità (= 2 capi). Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro, poi lavorare a coste come segue dal diritto del lavoro: 5 maglie per il bordo a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 6 maglie, 1 maglia diritto e 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare queste coste per 6 cm. Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro in cui aumentare 45-45-45-53-53-53 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 220-236-244-268-292-316 maglie. Continuare come segue dal diritto del lavoro: Taglie S-M-L: 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, 2 maglie rovescio, A.1 (= 4 maglie), 4 maglie rovescio, A.2 (= 8 maglie), 4 maglie rovescio, A.1, 4 maglie rovescio, A.3 (= 8 maglie), 2 maglie rovescio, A.4 sulle 29-37-41 maglie successive (iniziare e finire con 1 maglia diritto), 2 maglie rovescio, A.2, 4 maglie rovescio, A.1, 4 maglie rovescio, A.3, 4 maglie rovescio, A.1, 4 maglie rovescio, A.2, 4 maglie rovescio, A.1, 4 maglie rovescio, A.3, 2 maglie rovescio, A.4 sulle 29-37-41 maglie successive (iniziare e finire con 1 maglia diritto), 2 maglie rovescio, A.2, 4 maglie rovescio, A.1, 4 maglie rovescio, A.3, 4 maglie rovescio, A.1, 2 maglie rovescio e 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Taglie XL-XXL-XXXL: 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, 2 maglie rovescio, A.1 (= 4 maglie), 4 maglie rovescio, A.2 (= 8 maglie), 4 maglie rovescio, A.1, 4 maglie rovescio, A.3 (= 8 maglie), 4 maglie rovescio, A.1, 2 maglie rovescio, A.4 sulle 37-49-61 maglie successive (iniziare e finire con 1 maglia diritto), 2 maglie rovescio, A.1, 4 maglie rovescio, A.2, 4 maglie rovescio, A.1, 4 maglie rovescio, A.3, 4 maglie rovescio, A.1, 4 maglie rovescio, A.2, 4 maglie rovescio, A.1, 4 maglie rovescio, A.3, 4 maglie rovescio, A.1, 2 maglie rovescio, A.4 sulle 37-49-61 maglie successive (iniziare e finire con 1 maglia diritto), 2 maglie rovescio, A.1, 4 maglie rovescio, A.2, 4 maglie rovescio, A.1, 4 maglie rovescio, A.3, 4 maglie rovescio, A.1, 2 maglie rovescio e 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare questo motivo. Ricordarsi delle ASOLE sul bordo destro – leggere la descrizione sopra. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 27-28-29-30-31-32 cm, intrecciare per gli scalfi dal diritto del lavoro come segue: lavorare come prima sulle prime 55-59-61-67-73-79 maglie (= davanti destro), intrecciare 6 maglie, lavorare le 98-106-110-122-134-146 maglie successive (= dietro), intrecciare 6 maglie, lavorare le ultime 55-59-61-67-73-79 maglie (= davanti sinistro). Finire ogni parte in modo separato. Mettere in sospeso le prime e le ultime 55-59-61-67-73-79 maglie e lavorare il dietro sulle 98-106-110-122-134-146 maglie rimaste. Tagliare il filo. DIETRO: = 98-106-110-122-134-146 maglie. Continuare il motivo e intrecciare all’inizio di ogni ferro a ogni lato per gli scalfi come segue: 2 maglie 3-3-3-4-5-6 volte e 1 maglia 3-3-3-4-5-7 volte = 80-88-92-98-104-108 maglie. Quando il lavoro misura 50-52-54-56-58-60 cm, lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: lavorare le prime 22-22-23-25-27-28 maglie, lavorare le 36-44-46-48-50-52 maglie successive e ALLO STESSO TEMPO diminuire 2 maglie su ogni A.1 e 4 maglie su ogni A.2/A.3 (per un totale di 10-10-14-14-14-14 maglie diminuite sulle trecce), poi lavorare le ultime 22-22-23-25-27-28 maglie. Sul ferro successivo intrecciare le 26-30-32-34-36-38 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 51-53-55-57-59-61 cm, diminuire 2 maglie su A.1 (applicato alle taglie S, XXL e XXXL) e 4 maglie su A.2/A.3 (tutte le taglie) (6-4-4-4-6-6 maglie diminuite) = 16-18-19-19-21-22 maglie sulla spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 52-54-56-58-60-62 cm. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. DAVANTI DESTRO: Riportare le prime 55-59-61-67-73-79 maglie sui ferri circolari n° 5 mm. Continuare il motivo e intrecciare per lo scalfo all’inizio di ogni ferro dal rovescio del lavoro come segue: 2 maglie 3-3-3-4-5-6 volte e 1 maglia 3-3-3-4-5-7 volte = 46-50-52-55-58-60 maglie. Quando il lavoro misura 46-48-50-51-53-55 cm, diminuire 2 maglie sulle prime 2 ripetizioni di A.1 (verso il centro davanti) e 4 maglie su A.2. Sul ferro successivo dal diritto del lavoro mettere in sospeso le prime 14-16-17-18-19-19 maglie per il collo (lavorarle prima). Poi intrecciare su ogni ferro dal collo come segue: 2 maglie 1 volta e 1 maglie 2-2-2-2-2-3 volte = 20-22-23-25-27-28 maglie sulla spalla. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 51-53-55-57-59-61 cm, diminuire 2 maglie su A.1 (per le taglie XL, XXL e XXXL) e 4 maglie su A.3 = 16-18-19-19-21-22 maglie. Intrecciare quando il lavoro misura 52-54-56-58-60-62 cm. DAVANTI SINISTRO: Riportare le ultime 55-59-61-67-73-79 maglie sui ferri circolari n° 5 mm. Continuare il motivo e intrecciare per lo scalfo all’inizio di ogni ferro dal diritto del lavoro come segue: 2 maglie 3-3-3-4-5-6 volte e 1 maglia 3-3-3-4-5-7 volte = 46-50-52-55-58-60 maglie. Quando il lavoro misura 46-48-50-51-53-55 cm, diminuire 2 maglie sulle ultime 2 ripetizioni di A.1 (verso il centro davanti) e 4 maglie su A.3. Sul ferro successivo dal rovescio del lavoro mettere in sospeso le prime 14-16-17-18-19-19 maglie per il collo (lavorarle prima). Poi intrecciare su ogni ferro dal collo come segue: 2 maglie 1 volta e 1 maglie 2-2-2-2-2-3 volte = 20-22-23-25-27-28 maglie sulla spalla. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 51-53-55-57-59-61 cm, diminuire 2 maglie su A.1 (per le taglie XL, XXL e XXXL) e 4 maglie su A.2 = 16-18-19-19-21-22 maglie. Intrecciare quando il lavoro misura 52-54-56-58-60-62 cm. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Attaccare i bottoni sul davanti sinistro. COLLO: Iniziare dal centro davanti, dal diritto del lavoro e riprendere 91 - 101 maglie attorno al collo (comprese le maglie in sospeso) con i ferri circolari n° 4 mm e 1 capo di ogni qualità (= 2 capi). Il n° di maglie dev’essere divisibile per 2 + 1. Lavorare a coste come segue dal rovescio del lavoro: 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, 1 maglia rovescio, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio * lavorare *-* fino a quando rimangono 5 maglie e finire con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare queste coste per 12 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. BORDI DELLE MANICHE: Iniziare dal diritto del lavoro sulla parte inferiore dello scalfo e riprendere 102 - 126 maglie attorno allo scalfo (il n° di maglie dev’essere divisibile per 2), con i ferri circolari corti n° 4 mm e 1 capo di ogni qualità (= 2 capi). Lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) in tondo per 4 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Lavorare l’altro bordo della manica nello stesso modo. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #riverrapidsvest o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 227-7
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.