Rachel Hill ha scritto:
Hi I'm not sure I understand how many stitches to increase in this sentence Now increase 1 purl stitch in approx. every other section with purl stitches. Then work knit over knit and purl over purl until neck edge measures Please could you let me know
29.02.2024 - 16:18DROPS Design ha risposto:
Dear Rachel, it means, work new rib as follows: knit 1, purl 1, knit 1, purl 1 (+ increase). Repeat like this, increasing in every 4th stitch (which should be a purl stitch). On next row/round, the rib should then look as follows: knit1, purl1, knit1, purl2. Happy knitting!
29.02.2024 - 22:23
Roxane ha scritto:
Is there an error in cast on stitches for size XL? Cast on 137 stitches, 2 garter stitches on both edges, 11 stitch pattern repeat 12 times. My math comes up with 136 stitches. Did I miss something in the pattern? Thank you
12.02.2024 - 21:04DROPS Design ha risposto:
Hi Roxane, You work the first stitch in A.1 at the end of the round, before the last 2 garter stitches. This gives you a stitch count of 137 stitches. Happy knitting!
13.02.2024 - 06:41
Roxane ha scritto:
Is there an error in cast on stitches for size XL? Cast on 137 stitches, 2 garter stitches on both edges, 11 stitch pattern repeat 12 times. My math comes up with 136 stitches. Did I miss something in the pattern? Thank you
12.02.2024 - 20:36DROPS Design ha risposto:
Dear Roxane, work the 137 stitches as follows: 2 sts in garter stitch, repeat the 11 sts in A.1 a total of 12 times (= over the next 132 sts), then work the first stitch in A.1 (so that the pattern is symmetrical) and finish with 2 edge stitches in garter stitch = 2+132+1+2=137 stitches. Happy knitting!
13.02.2024 - 08:25
Lévai Barbara ha scritto:
Üdv! Magyar nyelven nem elérhető a minta és a minta lmagyarázata
09.11.2023 - 13:55
Tiina ha scritto:
Olen neulomassa Diamond sky- liiviä. Ohjeen ruutupiirroksessa on musta ruutu, joka tarkoittaa "tämä silmukka kavennettu pois työstä, siirry seuraavaan merkkiin". Mutta kun se silmukka on siinä puikolla, mitä teen sille? Neulonko oikein vai nostanko? Tämä esiintyy ruutupiirroksessa A.2 ,A.3 ja A.4
28.09.2023 - 00:44DROPS Design ha risposto:
Hei, tässä tarkoitetaan vain ruutupiirroksessa olevaa silmukkaa. Eli puikon seuraava silmukka neulotaan mustan ruudun jälkeisen ruudun mukaan.
02.10.2023 - 17:26
Marleen Buckens ha scritto:
In het patroon staat meerder 1 steek in elk ander deel . Hoe doe je dat wand ik begrijp dat niet
05.08.2023 - 00:34DROPS Design ha risposto:
Dag Marleen,
Je bent boordsteek aan het breien in 1 recht, 1 averecht en als je meerdert, meerder je bij de ene averecht wel en de andere averecht niet. De boordsteek ziet er dan zo uit: 1 recht, 1 averecht, 1 recht, 2 averecht.
05.08.2023 - 07:30
Brigitte Zweil ha scritto:
Wie genau kann ich eine Anleitung auf dem Handy abspeichern? Diamond Sky pullunder
01.07.2023 - 11:21DROPS Design ha risposto:
Siehe unten :)
03.07.2023 - 09:58
Brigitte Zweil ha scritto:
Wie genau kann ich eine Anleitung auf dem Handy abspeichern?
01.07.2023 - 11:20DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Zweil, unsere Anleitungen können nur gedruckt werden, aber wenn Sie einen virtuellen Drucker benutzen, dann können Sie die Anleitung als .PDF speichern (schauen Sie mal je nach Ihrem Handy, wie es bei Ihnen geht). Viel Spaß beim stricken!
03.07.2023 - 09:58
Abonyi Krisztina ha scritto:
Az A4-es minta mikor lép be?Nem derült ki a mintaleírásból!
03.05.2023 - 16:16
Stine ha scritto:
Jeg er kommet til punket “videre lukkes der af i hver side ...” Jeg strikker en S og har virkelig svært ved at forstå hvordan jeg skal tage ind. Der står at jeg skal tage ind i begge sider men kun i starten af pinden og noget med hver anden/fjerde pind. Kan du forklare hvordan jeg skal tage ind i starten af hver anden pind i begge sider?
18.04.2023 - 15:47DROPS Design ha risposto:
Hei Stine. Jo, når arbeidet måler 24 cm skal du på neste pinne fra retten starte med å felle av 6 masker (= 1.ermhull), strikk pinnen ut som før, snu arbeidet og nå feller du 6 nye masker fra vrangen (= 2. ermhull). Strikk pinnen ut, du har nå felt 6 masker i hver side og du har nå strikket 2 pinner, snu. Gjenta dette 1 gang til, men da feller du bare 2 masker i hver side. Strikk deretter 2 pinner uten å felle. Så feller du 1 maske i hver side (= 2 pinner) og så strikker du 2 pinner uten å felle. Så feller du 1 maske i hver side (= 2 pinner), men nå feller du bare på hver 4. pinne og dette gjør du 4 ganger = 68 masker. mvh DROPS Design
24.04.2023 - 10:10
Diamond Sky#diamondskyslipover |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||
Gilet / smanicato lavorato ai ferri in DROPS Lima o DROPS Merino Extra Fine. Lavorato con trecce, motivo a punto fantasia, collo doppio e bordi delle maniche. Taglie: S - XXXL
DROPS 228-8 |
|||||||||||||||||||||||||
|
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.4. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura (intrecciare i gettati come maglie normali). ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- GILET – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il davanti e il dietro in 2 parti. Poi assemblare il lavoro all’altezza delle spalle delle spalle e cucire i margini dei lati. Finire con un collo doppio e bordi delle maniche in tondo con i ferri circolari. DIETRO: Avviare 104-115-126-137-148-159 maglie (comprese 2 maglie di vivagno a ogni lato) con i ferri circolari n° 4 mm con DROPS Lima o DROPS Merino Extra Fine. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Poi lavorare il motivo come segue: 2 maglie di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, A.1 sulle 99-110-121-132-143-154 maglie (= 9-10-11-12-13-14 ripetizioni di 11 maglie), lavorare la 1° maglia di A.1, 2 maglie di vivagno a maglia legaccio. Continuare in piano fino a quando A.1 è stato lavorato 5 volte in verticale. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO. Lavorare il ferro successivo come segue: 2 maglie insieme a diritto (= 1 diminuzione), lavorare A.2 su ogni ripetizione di A.1 (viene diminuita 1 maglia in ogni ripetizione di A.2 = 9-10-11-12-13-14 maglie diminuite), lavorare 3 maglie insieme a diritto (= 2 maglie diminuite), avviare 1 maglia alla fine del ferro (= maglia di vivagno). Girare e lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, 1 maglia rovescio, lavorare A.2 fino a quando rimane 1 maglia, 1 maglia rovescio, avviare 1 maglia alla fine del ferro (= 1 maglia di vivagno a maglia legaccio) = 94-104-114-124-134-144 maglie sul ferro e il lavoro misura circa 15 cm. Ora lavorare il motivo come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, 1 maglia a maglia rasata, A.3 sulle 10 maglie successive, A.4 sulle 80-90-100-110-120-130 maglie successive (= 8-9-10-11-12-13 ripetizioni di 10 maglie), lavorare 1 maglia a maglia rasata, e finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare in piano in questo modo. Sul 9° ferro in A.4 lavorare 1 maglia diritto alla fine dell’ultima ripetizione. Quando il lavoro misura 24-25-26-27-28-29 cm, intrecciare 6-6-9-9-12-12 maglie per gli scalfi all’inizio dei 2 ferri successivi. Poi intrecciare le maglie a ogni lato (intrecciare le maglie all’inizio del ferro) come segue: Intrecciare 2 maglie a ferri alterni 1-2-2-2-2-2 volte, poi intrecciare 1 maglia a ferri alterni 1-1-1-3-3-5 volte e infine 1 maglia ogni 4 ferri 4-5-5-6-5-5 volte = 68-72-76-80-86-92 maglie. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 49-51-53-55-57-59 cm. Ora intrecciare le 32-32-34-34-36-36 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Poi intrecciare 1 maglia sul ferro successivo dal collo = 17-19-20-22-24-27 maglie rimaste su ogni spalla. Ora finire ogni spalla in modo separato. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 51-53-55-57-59-61 cm. Intrecciare a diritto dal diritto del lavoro. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. DAVANTI: Avviare e lavorare come sul dietro fino a quando il lavoro misura 43-45-46-48-49-51 cm. Ora mettere le 16-16-18-18-20-20 maglie centrali sul fermamaglie e finire ogni spalla in modo separato. Poi intrecciare le maglie su ogni ferro dal collo come segue: intrecciare 3 maglie 1 volta, 2 maglie 2 volte e 1 maglia 2 volte = 17-19-20-22-24-27 maglie rimaste sulla spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 51-53-55-57-59-61 cm. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Cucire i lati dagli scalfi in giù al punto in cui è stata avviata la maglia a ogni lato (= circa 15 cm di spacco). BORDI DELLE MANICHE DOPPI: Iniziare al centro sotto la manica nella cucitura laterale e riprendere circa 136 - 162 maglie attorno allo scalfo con i ferri circolari n° 3 mm e DROPS Lima o DROPS Merino Extra Fine. Il n° di maglie dev’essere divisibile per 2. Lavorare a coste in tondo (= 1 maglia diritto/1 maglia rovescio) per 6 cm. Intrecciare – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Piegare le coste attorno alle maniche all’interno del capo. Affrancare per ottenere un bordo delle maniche doppio. Per evitare un bordo della manica tirato che spunti verso l’esterno è importante mantenere la cucitura elastica. BORDO DEL COLLO DOPPIO: Dal diritto del lavoro riprendere circa 100 - 116 maglie (comprese le maglie in sospeso) all’interno della maglia di vivagno attorno al collo con i ferri circolari n° 3 mm e DROPS Lima o DROPS Merino Extra Fine. Il n° di maglie dev’essere divisibile per 2. Lavorare a coste in tondo (= 1 maglia diritto/1 maglia rovescio) per 10 cm. Ora aumentare 1 maglia rovescio circa nelle sezioni a rovescio, a sezioni alterne. Poi lavorare diritto su diritto e rovescio su rovescio fino a quando il bordo del collo misura 14 cm. Intrecciare – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Piegare le coste attorno alle maniche all’interno del capo. Affrancare per ottenere un bordo delle maniche doppio. Per evitare un bordo della manica tirato che spunti verso l’esterno è importante mantenere la cucitura elastica. Intrecciare le maglie con diritto su diritto e rovescio – fare in modo di evitare un bordo del collo tirato – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Piegare le coste in cima al collo verso l’interno del capo. Affrancare le coste per ottenere un bordo del collo doppio. Per evitare un bordo del collo tirato che spunti verso l’esterno è importante mantenere la cucitura elastica. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #diamondskyslipover o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 32 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|||||||||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 228-8
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.