Madou ha scritto:
J'ai une deuxième question : les augmentations sur le côté se font-elles juste avant la maille de lisière ? Sur l'envers, faut-il tricoter toujours le même nombre de mailles jersey entre la lisière et le diag A2 ? Merci d'avance !
14.06.2021 - 13:49DROPS Design ha risposto:
Bonjour Madou, les augmentations se font juste après la maille lisière sur le côté (= début de rang sur l'endroit pour le devant gauche) ou bien avant la maille lisière sur le côté (= fin de rang sur l'endroit pour le devant droit) et elles se tricotent en jersey - cf AUGMENTATIONS. Bon tricot!
14.06.2021 - 16:37
Madou ha scritto:
Bonjour, comment interpréter le devant droit svp : " A.2 au-dessus des 12-18-24-24-30-36 mailles suivantes (= 2-3-4-4-5-6 motifs de 6 mailles)" ? Faut-il répéter deux fois la même ligne du diag. A2 ou les lignes vont-elles par paires : 1 et 2 sur l'endroit, puis 2 et 3 l'envers, etc? Merci d'avance !
14.06.2021 - 13:48DROPS Design ha risposto:
Bonjour Madou, en taille S par exemple vous allez répéter 2 fois les 6 mailles de A.2 = autrement dit, vous aurez 12 mailles tricotez en A.2. Retrouvez ici comment lire les diagrammes: de bas en haut, de gauche à droite sur l'endroit (= rangs 1, 3, ...) et de droite à gauche sur l'envers (rangs 2, 4, ...). Bon tricot!
14.06.2021 - 16:36
Madou ha scritto:
Re-bonjour, Je viens de comprendre mon erreur d'interprétation. Tout est bon pour le moment ! Merci beaucoup et bonne journée ! Madou
03.06.2021 - 16:12
Madou ha scritto:
Bonjour, Merci de votre réponse ! J'ai une autre question regardant le diagramme A1: faut-il toujours garder les 3 m end du point mousse (+ la dernière m end de lisière), en-dehors du diagramme ? Et ne réaliser le diagramme qu'entre ces mailles au point mousse ? Merci d'avance !
03.06.2021 - 10:39DROPS Design ha risposto:
Bonjour Madou, je ne suis pas bien sûre de saisir votre question, pour le devant droit, vous tricotez, vu sur l'endroit: 3 m point mousse (bordure devant), A.1, A.2, quelques mailles en jersey - cf taille - et 1 m lis au point mousse (côté). Pour le devant gauche: 1 m lis, des mailles jersey, A.3, A.1, 3 m de bordure au point mousse. Est-ce que ceci peut répondre à votre question?
03.06.2021 - 13:52
Madou ha scritto:
Bonjour ! J'en suis au diagramme A1 et m'apprête à réaliser ma première nope ! Il est dit "Tricoter 1 m end, 1 m env, 1 m end dans la même maille (= on augmente 2 mailles)." Si on ne tricote qu'une seule fois "1 m end dans la même maille", n'a-t-on pas augmenté seulement 1 maille ? Merci d'avance, et bravo pour ce superbe modèle !
02.06.2021 - 19:42DROPS Design ha risposto:
Bonjour Madou, vous tricotez 3 fois la même maille en faisant d'abord 1 maille endroit, puis 1 maille envers puis 1 maille endroit = vous avez maintenant 3 mailles sur l'aiguille droite et vous pouvez lâcher la maille de l'aiguille gauche. Bon tricot!
03.06.2021 - 08:20
Birte Kessler ha scritto:
Going for Ice Cream
17.05.2021 - 15:48
Francesca ha scritto:
Bellissimo e romantico.
23.02.2021 - 11:18
Laura ha scritto:
Beach Wedding
17.01.2021 - 22:28
Laura ha scritto:
Cottage Dream
17.01.2021 - 22:28
Ella ha scritto:
"Seagull"
07.01.2021 - 20:35
Doves Bay Vest#dovesbayvest |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||
Top lavorato ai ferri in DROPS Cotton Light. Lavorato con motivo traforato, trecce, collo a V e chiusura sul davanti. Taglie: S - XXXL.
DROPS 221-18 |
|||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------ TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.4. Scegliere il diagramma per la vostra taglia (applicato ad A.2 e A.4). I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio. Lavorare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro. Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato, sul ferro successivo lavorare il gettato a ritorto per evitare buchi. Lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato agli scalfi e al collo a V): Diminuire all’interno delle 3 maglie di vivagno a maglia legaccio. Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! DIMINUIRE COME SEGUE DOPO 3 MAGLIE DI VIVAGNO A MAGLIA LEGACCIO: Passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. DIMINUIRE COME SEGUE PRIMA DELLE 3 MAGLIE DI VIVAGNO A MAGLIA LEGACCIO: Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima delle 3 maglie di vivagno, lavorare queste 2 maglie insieme a diritto. ASOLE: Intrecciare per le asole sul bordo destro dal diritto del lavoro. 1 ASOLA = lavorare insieme a diritto la 2° e la 3° maglia dal bordo e fare 1 gettato. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro), lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Diminuire per le asole quando il lavoro misura: S: 2, 6, 10 e 14 cm M: 1, 6, 11 e 16 cm L: 2, 7, 12 e 17 cm XL: 1, 7, 13 e 19 cm XXL: 1, 7, 13 e 19 cm XXXL: 2, 8, 14 e 20 cm ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- TOP – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il davanti e il dietro in piano con i ferri circolari in modo separato. Cucire il lavoro sulle spalle e ai lati. DAVANTI DESTRO (con il capo indossato): Avviare 48-54-58-64-70-76 maglie (comprese 3 maglie per il bordo verso il centro davanti e 1 maglia di vivagno a lato) con i ferri circolari n° 3 mm e Cotton Light. Lavorare 1 ferro rovescio (= rovescio del lavoro). Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 3 maglie per il bordo a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, ripetere *-* fino a quando rimane 1 maglia sul ferro e finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare a coste in piano per 2 cm – finire dopo un ferro dal rovescio del lavoro. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare 2 ferri a maglia rasata con 3 maglie per il bordo a maglia legaccio verso il centro davanti e 1 maglia di vivano a maglia legaccio verso il lato – ALLO STESSO TEMPO sul 1° ferro diminuire 0-1-1-1-1-1 maglie circa verso il centro del ferro = 48-53-57-63-69-75 maglie. Poi lavorare come segue (1° ferro = diritto del lavoro): 3 maglie per il bordo a maglia legaccio, lavorare A.1 (= 25-25-25-29-29-29 maglie), lavorare A.2 sulle 12-18-24-24-30-36 maglie successive (= 2-3-4-4-5-6 ripetizioni di 6 maglie), lavorare 7-6-4-6-6-6 maglie a maglia rasata, e finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio verso il lato. Continuare il motivo in piano in questo modo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO e ricordarsi delle ASOLE sul bordo – leggere la spiegazione sopra. Poi aumentare a lato, diminuire per il collo a V verso il centro davanti e diminuire per gli scalfi verso il lato. Lavorare contemporaneamente e come spiegato sotto: AUMENTO A LATO: Quando il lavoro misura 4-4-4-5-5-5 cm, aumentare 1 maglia a lato – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 3½-4-4-4½-4½-4½ cm 4 volte in totale. COLLO A V: Quando il lavoro misura 15-17-18-20-20-21 cm (circa 1 cm dopo l’ultima asola sul bordo), diminuire 1 maglia per il collo a V – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire per il collo a V a ferri alterni (cioè su ogni ferro dal diritto del lavoro) 17-17-16-18-17-16 volte in totale, e poi ogni 4 ferri (cioè a ferri alterni dal diritto del lavoro) 3-3-4-4-5-6 volte in totale. SCALFO: Quando il lavoro misura 17-18-19-20-21-22 cm, lavorare 2 coste sulle 6-6-7-9-11-13 maglie più esterne verso il lato (lavorare il 1° ferro dal diritto del lavoro e le altre maglie come prima). Dopo le 2 coste intrecciare 3-3-4-6-8-10 maglie per lo scalfo all’inizio del ferro successivo dal lato. Continuare il motivo in piano come prima con 3 maglie per il bordo a maglia legaccio verso il centro davanti e 3 maglie per il bordo a maglia legaccio verso lo scalfo. ALLO STESSO TEMPO sul ferro successivo dal diritto del lavoro diminuire 1 maglia verso il lato per gli scalfi – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire per lo scalfo in questo modo a ferri alterni 3-7-9-10-12-14 volte in totale. Alla fine di tutti gli aumenti e diminuzioni, ci sono 26-27-28-29-31-33 maglie sul ferro. Lavorare fino a quando rimangono 2 ferri prima che il lavoro misuri 36-38-40-42-44-46 cm. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui diminuire le maglie verso il collo lavorando le maglie insieme 2 a 2 a diritto = 24-25-26-27-29-31 maglie rimaste. Lavorare 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro. Intrecciare a diritto dal diritto del lavoro. Il davanti misura circa 36-38-40-42-44-46 dalla spalla in giù. DAVANTI SINISTRO (con il capo indossato): Avviare 48-54-58-64-70-76 maglie (compresa 1 maglia di vivagno a lato e 3 maglie per il bordo a maglia legaccio verso il centro davanti) con i ferri circolari n° 3 mm e Cotton Light. Lavorare 1 ferro rovescio (= rovescio del lavoro). Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, * 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto *, ripetere *-* fino a quando rimangono 3 maglie sul ferro, e finire con 3 maglie per il bordo a maglia legaccio verso il centro davanti. Continuare a coste in piano per 2 cm – finire dopo un ferro dal rovescio del lavoro. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare 2 ferri a maglia rasata con 1 maglia di vivano a maglia legaccio verso il lato e 3 maglie per il bordo a maglia legaccio verso il centro davanti – ALLO STESSO TEMPO sul 1° ferro diminuire 0-1-1-1-1-1 maglie circa verso il centro del ferro = 48-53-57-63-69-75 maglie. Poi lavorare come segue (1° ferro = diritto del lavoro): 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare 7-6-4-6-6-6 maglie a maglia rasata, A.3 sulle 12-18-24-24-30-36 maglie successive (= 2-3-4-4-5-6 ripetizioni di 6 maglie), lavorare A.1 (= 25-25-25-29-29-29 maglie), e finire con 3 maglie per il bordo a maglia legaccio verso centro davanti. Continuare il motivo in piano in questo modo. Poi aumentare a lato, diminuire per il collo a V verso il centro davanti e diminuire per gli scalfi verso il lato. Lavorare contemporaneamente e come spiegato sotto: AUMENTO A LATO: Quando il lavoro misura 4-4-4-5-5-5 cm, aumentare 1 maglia a lato – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 3½-4-4-4½-4½-4½ cm 4 volte in totale. COLLO A V: Quando il lavoro misura 15-17-18-20-20-21 cm diminuire 1 maglia per il collo a V – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire per il collo a V a ferri alterni 17-17-16-18-17-16 volte in totale, e poi ogni 4 ferri 3-3-4-4-5-6 volte in totale. SCALFO: Quando il lavoro misura 17-18-19-20-21-22 cm, lavorare 2 coste sulle 6-6-7-9-11-13 maglie più esterne verso il lato (lavorare il 1° ferro dal diritto del lavoro e le altre maglie come prima). Dopo le 2 coste intrecciare 3-3-4-6-8-10 maglie per lo scalfo all’inizio del ferro successivo dal lato. Continuare il motivo in piano come prima con 3 maglie per il bordo a maglia legaccio verso lo scalfo e 3 maglie per il bordo a maglia legaccio verso il centro davanti. ALLO STESSO TEMPO sul ferro successivo dal diritto del lavoro diminuire 1 maglia verso il lato per lo scalfo – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire per lo scalfo in questo modo a ferri alterni 3-7-9-10-12-14 volte in totale. Alla fine di tutti gli aumenti e diminuzioni, ci sono 26-27-28-29-31-33 maglie sul ferro. Lavorare fino a quando rimangono 2 ferri prima che il lavoro misuri 36-38-40-42-44-46 cm. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui diminuire le maglie nelle trecce verso il collo lavorando le maglie insieme 2 a 2 a diritto = 24-25-26-27-29-31 maglie rimaste. Lavorare 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro. Intrecciare a diritto dal diritto del lavoro. Il davanti misura circa 36-38-40-42-44-46 dalla spalla in giù. DIETRO: Avviare 89-99-107-119-131-143 maglie (compresa 1 maglia di vivagno a ogni lato) con i ferri circolari n° 3 mm e Cotton Light. Lavorare 1 ferro rovescio (= rovescio del lavoro). Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie, 1 maglia diritto e finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare queste coste in piano per 2 cm – finire dopo un ferro dal rovescio del lavoro. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare 2 ferri a maglia rasata con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato Poi lavorare come segue (1° ferro = diritto del lavoro): 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, 7-6-4-6-6-6 maglie a maglia rasata, lavorare A.3 sulle 12-18-24-24-30-36 maglie successive (= 2-3-4-4-5-6 ripetizioni di 6 maglie), lavorare A.4 (= 49-49-49-57-57-57 maglie), lavorare A.2 sulle 12-18-24-24-30-36 maglie successive (= 2-3-4-4-5-6 ripetizioni di 6 maglie), lavorare 7-6-4-6-6-6 maglie a maglia rasata e finire 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare il motivo in piano in questo modo. Quando il lavoro misura 4-4-4-5-5-5 cm, aumentare 1 maglia a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 3½-4-4-4½-4½-4½ cm 4 volte in totale a ogni lato = 97-107-115-127-139-151 maglie. Quando il lavoro misura 17-18-19-20-21-22 cm, lavorare 2 coste sulle 6-6-7-9-11-13 maglie più esterne a ogni lato (lavorare il 1° ferro dal diritto del lavoro e le altre maglie come prima). Dopo le 2 coste intrecciare 3-3-4-6-8-10 maglie per lo scalfo all’inizio dei 2 ferri successivi = 91-101-107-115-123-131 maglie. Continuare il motivo in piano come prima con 3 maglie di vivagno a maglia legaccio a ogni lato verso gli scalfi. ALLO STESSO TEMPO sul ferro successivo dal diritto del lavoro diminuire 1 maglia a ogni lato per gli scalfi – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire per gli scalfi in questo modo a ferri alterni dal diritto del lavoro 3-7-9-10-12-14 volte in totale a ogni lato = 85-87-89-95-99-103 maglie. Quando il lavoro misura 32-34-36-38-40-42 cm, diminuire 4 maglie al centro dietro lavorando insieme 2 a 2 le due trecce al centro dietro (= 4 diminuzioni) = 81-83-85-91-95-99 maglie. Poi lavorare 2 coste sulle 33-33-33-37-37-37 maglie centrali (lavorare le altre maglie come prima). Alla fine delle 2 coste intrecciare le 27-27-27-31-31-31 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Poi lavorare come prima e intrecciare 1 maglia per il collo sul ferro successivo dal diritto del lavoro – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 26-27-28-29-31-33 maglie rimaste sulla spalla. Lavorare fino a quando rimangono 2 ferri prima che il lavoro misuri 36-38-40-42-44-46 cm. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui diminuire le maglie delle trecce verso il collo lavorando insieme 2 a 2 a diritto (= 2 diminuzioni) = 24-25-26-27-29-31 maglie. Lavorare 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro. Intrecciare a diritto dal diritto del lavoro. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. Il dietro misura circa 36-38-40-42-44-46 cm dalla spalla in giù. CONFEZIONE: Cucire le spalle all’interno della maglia di vivagno. Cucire i lati all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio. Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #dovesbayvest o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 221-18
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.