Corina ha scritto:
Can I use straight knitting needle instead of circular needle
08.03.2022 - 11:38DROPS Design ha risposto:
Dear Corina, sure you can, we are working here back and forth on circular needle to get enough room for all stitches. read more here. Happy knitting!
08.03.2022 - 21:44
Magali ha scritto:
Hola! En las instrucciones de la sisa que se refiere trabajar 2 pliegues sobre los 6-6-7-9-11-13 puntos más externos hacia el lado? Que es un pliegue es una disminución?
28.01.2022 - 01:12
Irene ha scritto:
¿Falta una línea en los diagramas A.2 y A.3? Creo que falta una línea arriba (fila 9) con todos los puntos jersey (derecho por el derecho y revés por el revés). Tal y como está ahora, entre el primer relieve de la fila 3 y del segundo relieve de la fila 8 hay un espacio de 4 filas de punto jersey, pero al repetir el diagrama, el tercer relieve estaría en la fila 12 y por tanto habría solo un espacio de 3 filas de punto jersey con el relieve anterior de la fila 8. Gracias
22.08.2021 - 23:16DROPS Design ha risposto:
Hola Irene, puede ser que el diseño no sea completamente simétrico, y que en uno haya un espacio de 3 filas y en otro de 4 filas. De todas formas, mandaremos el comentario al departamento de diseño para que lo comprueben.
23.08.2021 - 13:39
Victoria Chan ha scritto:
I managed to figure out the right/wrong decrease. Have a new question about this instruction : Decrease for armhole like this every other row 3-7-9-10-12-14 times in total. Is every other row counting the wrong side row as well or alternate row of every right side. Thanks!
29.07.2021 - 16:45DROPS Design ha risposto:
Dear Victoria, when we decrease for armhole, we count EVERY row, so we decrease in EVERY right side row (i.e. right/wrong side) in fact. Happy knitting!
29.07.2021 - 17:25
Victoria Chan ha scritto:
Sorry, I am still a little confused. When it mentions right side. Does it mean right/left or right/wrong?
29.07.2021 - 15:23DROPS Design ha risposto:
Dear Victoria, in this case we mean right/wrong side of garment. Happy knitting!
29.07.2021 - 17:19
Victoria Chan ha scritto:
How do I do the decrease stitch for v neck? I see 2 methods in the instruction but do I apply both or just 1 or the other? Thanks.
28.07.2021 - 18:08DROPS Design ha risposto:
Dear Victoria, you apply both methods as it depends if you decrease at the beginning or at the end of row, i.e. after or before 3 edge sts: DECREASE TIP (applies to the armholes and V-neck): Decrease inside 3 edge stitches in garter stitch. All decreases are done from the right side! AFTER 3 EDGE STITCHES: Slip 1 stitch knitwise, knit 1, pass slipped stitch over stitch worked. BEFORE 3 EDGE STITCHES: Work until 2 stitches remain before the 3 edge stitches, knit these 2 together. Using both these methods will give you smooth and nice result. Happy knitting!
28.07.2021 - 18:41
Nina Axelsson Wallin ha scritto:
Varför har diagram A2, 9 varv och diagram A1 bara 8 varv ?? Ska man ta bort varv 1 eller varv 9 på diagram A2 för att få det att passa ihop med diagram A1
04.07.2021 - 15:09DROPS Design ha risposto:
Hej Nina. När du stickat alla varv i A.1 så börjar du bara om med det diagrammet och du stickar då sista varvet i diagram A.2. Mvh DROPS Design
08.07.2021 - 08:37
Madou ha scritto:
Autre question concernant les emmanchures : "tricoter 2 côtes mousse au-dessus des 6 mailles sur le côté (tricoter le 1er de ces rangs sur l'endroit et tricoter les autres mailles comme avant). Après les 2 côtes mousse, rabattre 3 mailles au début du rang suivant à partir du côté." Excusez-moi mais pourriez-vous SVP détailler cette étape ? Je ne comprends pas où effectuer les "2 côtes mousse" et quand rabattre 3 m : sur l'endroit, sur l'envers ? Merci beaucoup !
16.06.2021 - 15:50DROPS Design ha risposto:
Bonjour Madou, pour tricoter 2 côtes mousse sur ces 6 mailles, il vous faut tricoter ces 6 mailles à l'endroit pendant 4 rangs (= à l'endroit sur l'endroit et sur l'envers), en même temps, pendant ces 4 rangs , tricotez toutes les autres mailles comme avant. Quand ces 4 rangs sont faits, rabattez les 3 premières mailles au début du rang suivant sur l'envers (devant droit) / sur l'endroit (devant gauche), tricotez comme avant jusqu'à la fin du rang, tournez, continuer comme avant/comme indiqué. Bon tricot!
17.06.2021 - 08:28
Madou ha scritto:
Bonjour, j'ai du mal à interpréter les diminutions sur l'encolure et les emmanchures. "Diminuer ainsi 17 fois au total tous les 2 rangs (c'est-à-dire tous les rangs sur l'endroit) et 3 fois au total tous les 4 rangs (c'est-à-dire tous les 2 rangs sur l'endroit)." Comment faire lorsqu'on se retrouve sur un rang où on doit, si je comprends bien, diminuer de 2 m ? faut-il répéter la diminution 2 fois ou glisser 2 m, tricoter 1 m et faire glisser les 2 m par-dessus ? Merci !
16.06.2021 - 15:38DROPS Design ha risposto:
Bonjour Madou, pour l'encolure, vous diminuez 1 seule maille à chaque fois après 3 m point mousse (devant gauche)/avant 3 m point mousse (devant droit) - cf DIMINUTIONS, 17 fois tous les 2 rangs = *1 rang de dim, 1 rang sans dim*, tricotez de *à* 17 fois au total, puis *1 rang de dim, 3 rangs sans dim*, tricotez de *-* 3 fois au total. Les rangs de diminutions sont toujours des rangs sur l'endroit. Bon tricot!
17.06.2021 - 08:07
Madou ha scritto:
Bonjour, Je souhaite vous poser des questions et utilise un maximum de 500 caractères mais on me dit que ma question est trop longue ; serait-ce un bug ? Merci d'avance !
16.06.2021 - 15:37
Doves Bay Vest#dovesbayvest |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||
Top lavorato ai ferri in DROPS Cotton Light. Lavorato con motivo traforato, trecce, collo a V e chiusura sul davanti. Taglie: S - XXXL.
DROPS 221-18 |
|||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------ TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.4. Scegliere il diagramma per la vostra taglia (applicato ad A.2 e A.4). I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio. Lavorare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro. Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato, sul ferro successivo lavorare il gettato a ritorto per evitare buchi. Lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato agli scalfi e al collo a V): Diminuire all’interno delle 3 maglie di vivagno a maglia legaccio. Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! DIMINUIRE COME SEGUE DOPO 3 MAGLIE DI VIVAGNO A MAGLIA LEGACCIO: Passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. DIMINUIRE COME SEGUE PRIMA DELLE 3 MAGLIE DI VIVAGNO A MAGLIA LEGACCIO: Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima delle 3 maglie di vivagno, lavorare queste 2 maglie insieme a diritto. ASOLE: Intrecciare per le asole sul bordo destro dal diritto del lavoro. 1 ASOLA = lavorare insieme a diritto la 2° e la 3° maglia dal bordo e fare 1 gettato. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro), lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Diminuire per le asole quando il lavoro misura: S: 2, 6, 10 e 14 cm M: 1, 6, 11 e 16 cm L: 2, 7, 12 e 17 cm XL: 1, 7, 13 e 19 cm XXL: 1, 7, 13 e 19 cm XXXL: 2, 8, 14 e 20 cm ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- TOP – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il davanti e il dietro in piano con i ferri circolari in modo separato. Cucire il lavoro sulle spalle e ai lati. DAVANTI DESTRO (con il capo indossato): Avviare 48-54-58-64-70-76 maglie (comprese 3 maglie per il bordo verso il centro davanti e 1 maglia di vivagno a lato) con i ferri circolari n° 3 mm e Cotton Light. Lavorare 1 ferro rovescio (= rovescio del lavoro). Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 3 maglie per il bordo a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, ripetere *-* fino a quando rimane 1 maglia sul ferro e finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare a coste in piano per 2 cm – finire dopo un ferro dal rovescio del lavoro. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare 2 ferri a maglia rasata con 3 maglie per il bordo a maglia legaccio verso il centro davanti e 1 maglia di vivano a maglia legaccio verso il lato – ALLO STESSO TEMPO sul 1° ferro diminuire 0-1-1-1-1-1 maglie circa verso il centro del ferro = 48-53-57-63-69-75 maglie. Poi lavorare come segue (1° ferro = diritto del lavoro): 3 maglie per il bordo a maglia legaccio, lavorare A.1 (= 25-25-25-29-29-29 maglie), lavorare A.2 sulle 12-18-24-24-30-36 maglie successive (= 2-3-4-4-5-6 ripetizioni di 6 maglie), lavorare 7-6-4-6-6-6 maglie a maglia rasata, e finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio verso il lato. Continuare il motivo in piano in questo modo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO e ricordarsi delle ASOLE sul bordo – leggere la spiegazione sopra. Poi aumentare a lato, diminuire per il collo a V verso il centro davanti e diminuire per gli scalfi verso il lato. Lavorare contemporaneamente e come spiegato sotto: AUMENTO A LATO: Quando il lavoro misura 4-4-4-5-5-5 cm, aumentare 1 maglia a lato – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 3½-4-4-4½-4½-4½ cm 4 volte in totale. COLLO A V: Quando il lavoro misura 15-17-18-20-20-21 cm (circa 1 cm dopo l’ultima asola sul bordo), diminuire 1 maglia per il collo a V – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire per il collo a V a ferri alterni (cioè su ogni ferro dal diritto del lavoro) 17-17-16-18-17-16 volte in totale, e poi ogni 4 ferri (cioè a ferri alterni dal diritto del lavoro) 3-3-4-4-5-6 volte in totale. SCALFO: Quando il lavoro misura 17-18-19-20-21-22 cm, lavorare 2 coste sulle 6-6-7-9-11-13 maglie più esterne verso il lato (lavorare il 1° ferro dal diritto del lavoro e le altre maglie come prima). Dopo le 2 coste intrecciare 3-3-4-6-8-10 maglie per lo scalfo all’inizio del ferro successivo dal lato. Continuare il motivo in piano come prima con 3 maglie per il bordo a maglia legaccio verso il centro davanti e 3 maglie per il bordo a maglia legaccio verso lo scalfo. ALLO STESSO TEMPO sul ferro successivo dal diritto del lavoro diminuire 1 maglia verso il lato per gli scalfi – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire per lo scalfo in questo modo a ferri alterni 3-7-9-10-12-14 volte in totale. Alla fine di tutti gli aumenti e diminuzioni, ci sono 26-27-28-29-31-33 maglie sul ferro. Lavorare fino a quando rimangono 2 ferri prima che il lavoro misuri 36-38-40-42-44-46 cm. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui diminuire le maglie verso il collo lavorando le maglie insieme 2 a 2 a diritto = 24-25-26-27-29-31 maglie rimaste. Lavorare 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro. Intrecciare a diritto dal diritto del lavoro. Il davanti misura circa 36-38-40-42-44-46 dalla spalla in giù. DAVANTI SINISTRO (con il capo indossato): Avviare 48-54-58-64-70-76 maglie (compresa 1 maglia di vivagno a lato e 3 maglie per il bordo a maglia legaccio verso il centro davanti) con i ferri circolari n° 3 mm e Cotton Light. Lavorare 1 ferro rovescio (= rovescio del lavoro). Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, * 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto *, ripetere *-* fino a quando rimangono 3 maglie sul ferro, e finire con 3 maglie per il bordo a maglia legaccio verso il centro davanti. Continuare a coste in piano per 2 cm – finire dopo un ferro dal rovescio del lavoro. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare 2 ferri a maglia rasata con 1 maglia di vivano a maglia legaccio verso il lato e 3 maglie per il bordo a maglia legaccio verso il centro davanti – ALLO STESSO TEMPO sul 1° ferro diminuire 0-1-1-1-1-1 maglie circa verso il centro del ferro = 48-53-57-63-69-75 maglie. Poi lavorare come segue (1° ferro = diritto del lavoro): 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare 7-6-4-6-6-6 maglie a maglia rasata, A.3 sulle 12-18-24-24-30-36 maglie successive (= 2-3-4-4-5-6 ripetizioni di 6 maglie), lavorare A.1 (= 25-25-25-29-29-29 maglie), e finire con 3 maglie per il bordo a maglia legaccio verso centro davanti. Continuare il motivo in piano in questo modo. Poi aumentare a lato, diminuire per il collo a V verso il centro davanti e diminuire per gli scalfi verso il lato. Lavorare contemporaneamente e come spiegato sotto: AUMENTO A LATO: Quando il lavoro misura 4-4-4-5-5-5 cm, aumentare 1 maglia a lato – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 3½-4-4-4½-4½-4½ cm 4 volte in totale. COLLO A V: Quando il lavoro misura 15-17-18-20-20-21 cm diminuire 1 maglia per il collo a V – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire per il collo a V a ferri alterni 17-17-16-18-17-16 volte in totale, e poi ogni 4 ferri 3-3-4-4-5-6 volte in totale. SCALFO: Quando il lavoro misura 17-18-19-20-21-22 cm, lavorare 2 coste sulle 6-6-7-9-11-13 maglie più esterne verso il lato (lavorare il 1° ferro dal diritto del lavoro e le altre maglie come prima). Dopo le 2 coste intrecciare 3-3-4-6-8-10 maglie per lo scalfo all’inizio del ferro successivo dal lato. Continuare il motivo in piano come prima con 3 maglie per il bordo a maglia legaccio verso lo scalfo e 3 maglie per il bordo a maglia legaccio verso il centro davanti. ALLO STESSO TEMPO sul ferro successivo dal diritto del lavoro diminuire 1 maglia verso il lato per lo scalfo – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire per lo scalfo in questo modo a ferri alterni 3-7-9-10-12-14 volte in totale. Alla fine di tutti gli aumenti e diminuzioni, ci sono 26-27-28-29-31-33 maglie sul ferro. Lavorare fino a quando rimangono 2 ferri prima che il lavoro misuri 36-38-40-42-44-46 cm. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui diminuire le maglie nelle trecce verso il collo lavorando le maglie insieme 2 a 2 a diritto = 24-25-26-27-29-31 maglie rimaste. Lavorare 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro. Intrecciare a diritto dal diritto del lavoro. Il davanti misura circa 36-38-40-42-44-46 dalla spalla in giù. DIETRO: Avviare 89-99-107-119-131-143 maglie (compresa 1 maglia di vivagno a ogni lato) con i ferri circolari n° 3 mm e Cotton Light. Lavorare 1 ferro rovescio (= rovescio del lavoro). Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie, 1 maglia diritto e finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare queste coste in piano per 2 cm – finire dopo un ferro dal rovescio del lavoro. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare 2 ferri a maglia rasata con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato Poi lavorare come segue (1° ferro = diritto del lavoro): 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, 7-6-4-6-6-6 maglie a maglia rasata, lavorare A.3 sulle 12-18-24-24-30-36 maglie successive (= 2-3-4-4-5-6 ripetizioni di 6 maglie), lavorare A.4 (= 49-49-49-57-57-57 maglie), lavorare A.2 sulle 12-18-24-24-30-36 maglie successive (= 2-3-4-4-5-6 ripetizioni di 6 maglie), lavorare 7-6-4-6-6-6 maglie a maglia rasata e finire 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare il motivo in piano in questo modo. Quando il lavoro misura 4-4-4-5-5-5 cm, aumentare 1 maglia a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 3½-4-4-4½-4½-4½ cm 4 volte in totale a ogni lato = 97-107-115-127-139-151 maglie. Quando il lavoro misura 17-18-19-20-21-22 cm, lavorare 2 coste sulle 6-6-7-9-11-13 maglie più esterne a ogni lato (lavorare il 1° ferro dal diritto del lavoro e le altre maglie come prima). Dopo le 2 coste intrecciare 3-3-4-6-8-10 maglie per lo scalfo all’inizio dei 2 ferri successivi = 91-101-107-115-123-131 maglie. Continuare il motivo in piano come prima con 3 maglie di vivagno a maglia legaccio a ogni lato verso gli scalfi. ALLO STESSO TEMPO sul ferro successivo dal diritto del lavoro diminuire 1 maglia a ogni lato per gli scalfi – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire per gli scalfi in questo modo a ferri alterni dal diritto del lavoro 3-7-9-10-12-14 volte in totale a ogni lato = 85-87-89-95-99-103 maglie. Quando il lavoro misura 32-34-36-38-40-42 cm, diminuire 4 maglie al centro dietro lavorando insieme 2 a 2 le due trecce al centro dietro (= 4 diminuzioni) = 81-83-85-91-95-99 maglie. Poi lavorare 2 coste sulle 33-33-33-37-37-37 maglie centrali (lavorare le altre maglie come prima). Alla fine delle 2 coste intrecciare le 27-27-27-31-31-31 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Poi lavorare come prima e intrecciare 1 maglia per il collo sul ferro successivo dal diritto del lavoro – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 26-27-28-29-31-33 maglie rimaste sulla spalla. Lavorare fino a quando rimangono 2 ferri prima che il lavoro misuri 36-38-40-42-44-46 cm. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui diminuire le maglie delle trecce verso il collo lavorando insieme 2 a 2 a diritto (= 2 diminuzioni) = 24-25-26-27-29-31 maglie. Lavorare 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro. Intrecciare a diritto dal diritto del lavoro. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. Il dietro misura circa 36-38-40-42-44-46 cm dalla spalla in giù. CONFEZIONE: Cucire le spalle all’interno della maglia di vivagno. Cucire i lati all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio. Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #dovesbayvest o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 221-18
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.