Ladoucette Melissa ha scritto:
Bonjour je souhaiterais tricoter ce modèle 2 tailles en dessous , c’est à dire au lieu de démarrer avec 211 mailles je commence par 179 mailles… mais je n’arrive pas à calculer les diminutions… merci de votre aide . À bientôt
14.10.2023 - 18:54
Kate ha scritto:
Hi, in this pattern it says "When the sleeve measures 6 cm in all sizes, decrease 2 stitches under the sleeve". Is this 6cm total including cuff, or 6cm from end if cuff? Thanks!
10.05.2022 - 23:58DROPS Design ha risposto:
Hi Kate, This measurement is from the cast-on edge. Happy knitting!
11.05.2022 - 06:48
Frederike ha scritto:
Is het bij de mouw de bedoeling dat ik na het breien van de manchet 1cm brei en dan al ga minderen? Dus bij 6cm totaal, of na 6cm breien vanaf de manchet? Dus 11cm? Vriendelijke groet, Federike
09.01.2022 - 22:20DROPS Design ha risposto:
Dag Frederike,
Je begint met minderen op 6 cm vanaf de opzet, dus 1 cm vanaf de manchet.
11.01.2022 - 09:46
Amie ha scritto:
Hi! Is there any more information on the sizing of this piece, or is it just the flat measurements in the chart? Thank you!
30.06.2021 - 12:36DROPS Design ha risposto:
Dear Amie, measure a similar garment you have and like the shape and compare them to the measurements in the chart, that's the best way to find the matching size. Read more here. Happy knitting!
30.06.2021 - 13:26
Zuzana Janska ha scritto:
Hello, in sleeves you wrote: When the sleeve measures 6 cm in all sizes, decrease 2 stitches under the sleeve . In similar pattern n. 39 you wrote: When the sleeve measures 8 cm in all sizes, decrease 2 stitches under the sleeve . Should it be 6 or 8 cm long?
05.05.2021 - 05:14DROPS Design ha risposto:
Hi Zuzana, The measurement in this pattern is 6 cm. Sleeves vary in shape in the patterns, hence the difference in measurements you have noticed. Happy knitting!
10.05.2021 - 07:50
Merike ha scritto:
Elegant design , why not ´Hyacinth´?
09.01.2021 - 09:41
Copper Harbor#copperharborcardigan |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Alpaca. Lavorato con punto a nodi e maniche a palloncino a ¾. Taglie: S - XXXL.
DROPS 221-38 |
|||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- GRANA DI RISO: FERRO/GIRO 1: * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-*. FERRO/GIRO 2: diritto su rovescio e rovescio su diritto. Ripetere il ferro/giro 2. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (2 maglie diritto). SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 80 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 16) = 5. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 5° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro, dal diritto del lavoro. 1 ASOLA = Lavorare insieme a diritto la 3° e 4° maglia dal bordo e fare 1 gettato. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Lavorare le asole quando il lavoro misura: S: 8, 15, 22 e 29 cm M: 6, 14, 22 e 30 cm L: 7, 15, 23 e 31 cm XL: 6, 13, 20, 27 e 34 cm XXL: 7, 14, 21, 28 e 35 cm XXXL: 9, 16, 23, 30 e 37 cm NOTA: L’ultima asola non è indicata qui, da momento che è descritta nel testo. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il corpo in piano con i ferri circolari, fino agli scalfi. Poi finire il davanti e il dietro in modo separato. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta fino agli scalfi, poi finire l’arrotondamento della manica in piano. Cucire le spalle e attaccare le maniche. Lavorare il collo alla fine. CORPO: Avviare 211-227-243-275-291-323 maglie (comprese 7 maglie per il bordo a ogni lato verso il centro davanti) con i ferri circolari n° 2,5 mm e Alpaca. Lavorare a GRANA DI RISO in piano per 2 cm – leggere la descrizione sopra, e finire dopo un ferro dal rovescio del lavoro. Passare ai ferri circolari n° 3 mm. Lavorare 2 ferri a maglia rasata, con 7 maglie per il bordo a grana di riso a ogni lato. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 7 maglie per il bordo a grana di riso, lavorare A.1A (= 12 maglie), A.1B fino a quando rimangono 16 maglie (= 11-12-13-15-16-18 ripetizioni di 16 maglie), A.1C (= 9 maglie) e finire con 7 maglie per il bordo a grana di riso. Continuare questo motivo in piano. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO e ricordarsi delle ASOLE sul bordo destro – leggere la descrizione sopra! Quando A.1 è stato lavorato 2 volte in altezza, il lavoro misura circa 20 cm. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 7 maglie per il bordo a grana di riso, lavorare A.2A (= 4 maglie), A.2B fino a quando rimangono 16 maglie (= 23-25-27-31-33-37 ripetizioni di 8 maglie), A.2C (= 9 maglie) e finire con 7 maglie per il bordo a grana di riso. Continuare questo motivo – ripetere A.2 in altezza fino alla fine del lavoro. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 25-26-27-28-29-30 cm, intrecciare per gli scalfi sul ferro successivo dal rovescio del lavoro come segue: lavorare 53-57-61-69-73-81 maglie come prima (= davanti sinistro), intrecciare 6 maglie, lavorare 93-101-109-125-133-149 maglie come prima (= dietro), intrecciare 6 maglie e lavorare le ultime 53-57-61-69-73-81 maglie come prima (= davanti destro). Finire il davanti e il dietro in modo separato. DAVANTI DESTRO (con il capo indossato): = 53-57-61-69-73-81 maglie. Continuare il motivo in piano con 7 maglie per il bordo a grana di riso verso il centro davanti. Inoltre, intrecciare per lo scalfo all’inizio di ogni ferro dal lato come segue: intrecciare 3 maglie 0-0-0-1-2-2 volte, 2 maglie 1-2-3-4-4-6 volte e 1 maglia 2-3-4-6-4-6 volte = 49-50-51-52-55-57 maglie. NOTA: Lavorare a maglia rasata le maglie laterali che non rientrano in una ripetizione completa. Continuare fino a quando il lavoro misura 36-38-39-41-42-44 cm. Sul ferro successivo dal diritto del lavoro, mettere in sospeso le 16-16-17-17-18-18 maglie più esterne al centro davanti, lavorarle prima per evitare di dover tagliare il filo. Continuare come prima e intrecciare su ogni ferro dal collo come segue: intrecciare 3 maglie 1 volta, 2 maglie 2 volte e 1 maglia 4 volte = 22-23-23-24-26-28 maglie sulla spalla. Lavorare fino a quando il lavoro misura 44-46-48-50-52-54 cm dalla spalla in giù. Intrecciare. DAVANTI SINISTRO (con il capo indossato): = 53-57-61-69-73-81 maglie. Continuare il motivo in piano con 7 maglie per il bordo a grana di riso verso il centro davanti. Inoltre, intrecciare per lo scalfo all’inizio di ogni ferro dal lato come segue: intrecciare 3 maglie 0-0-0-1-2-2 volte, 2 maglie 1-2-3-4-4-6 volte e 1 maglia 2-3-4-6-4-6 volte = 49-50-51-52-55-57 maglie. Continuare fino a quando il lavoro misura 36-38-39-41-42-44 cm. Sul ferro successivo dal rovescio del lavoro, mettere in sospeso le 16-16-17-17-18-18 maglie più esterne al centro davanti, lavorarle prima per evitare di dover tagliare il filo. Continuare come prima e intrecciare su ogni ferro dal collo come segue: intrecciare 3 maglie 1 volta, 2 maglie 2 volte e 1 maglia 4 volte = 22-23-23-24-26-28 maglie sulla spalla. Lavorare fino a quando il lavoro misura 44-46-48-50-52-54 cm dalla spalla in giù. Intrecciare. DIETRO: = 93-101-109-125-133-149 maglie. Continuare il motivo in piano come prima e intrecciare per gli scalfi all’inizio di ogni ferro a ogni lato come segue: intrecciare 3 maglie 0-0-0-1-2-2 volte, 2 maglie 1-2-3-4-4-6 volte e 1 maglia 2-3-4-6-4-6 volte a ogni lato = 85-87-89-91-97-101 maglie. NOTA: Lavorare a maglia rasata le maglie laterali che non rientrano in una ripetizione completa. Continuare fino a quando il lavoro misura 42-44-46-48-50-52 cm. Sul ferro successivo intrecciare le 37-37-39-39-41-41 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Continuare il motivo e intrecciare 2 maglie sul ferro successivo dal collo come segue = 22-23-23-24-26-28 maglie sulla spalla. Lavorare fino a quando il lavoro misura 44-46-48-50-52-54 cm dalla spalla in giù. Intrecciare. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. MANICHE: Avviare 57-61-65-69-73-77 maglie con i ferri a doppia punta n° 2,5 mm e Alpaca. Lavorare a grana di riso in tondo per 5 cm. Lavorare 1 giro in cui si lavora 1 maglia diritto sia nel filo davanti che in quello dietro di tutte le maglie (si raddoppia il n° delle maglie) = 114-122-130-138-146-154 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3 mm. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro = centro sotto la manica. Lasciare che il segnapunti segua il lavoro; verrà usato durante le diminuzioni sotto la manica. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 6 cm per tutte le taglie, diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 4-4-3-3-3-3 giri per un totale di 17-19-20-21-21-22 volte = 80-84-90-96-104-110 maglie. ALLO STESSO TEMPO quando la manica misura 25-24-24-23-23-22 cm, aumentare 16-16-18-18-20-20 maglie in modo uniforme sul giro – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Alla fine di tutti gli aumenti e le diminuzioni ci sono 96-100-108-114-124-130 maglie. Quando la manica misura 34-33-33-31-31-30 cm, lavorare il giro successivo come segue: iniziare 3 maglie prima del segnapunti, intrecciare 6 maglie e lavorare a diritto fino alla fine del giro. Ora lavorare l’arrotondamento della manica in piano come descritto sotto. Lavorare a maglia rasata e intrecciare all’inizio di ogni ferro come segue: intrecciare 3 maglie 0-0-0-0-1-1 volta, 2 maglie 3-4-4-4-4-4 volte, 1 maglia 4-4-7-10-9-10 volte, 2 maglie 4-4-3-3-3-4 volte e 3 maglie 1-1-1-1-1-1 volta a ogni lato = 48-48-54-54-60-60 maglie. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 8-8-9-9-10-10 maglie a maglia rasata, lavorare insieme 2 a 2 a diritto le 32-32-36-36-40-40 maglie successive (= 16-16-18-18-20-20 diminuzioni) e lavorare 8-8-9-9-10-10 maglie a maglia rasata = 32-32-36-36-40-40 maglie. Intrecciare. La manica misura circa 42-42-43-43-43-43 cm. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Attaccare le maniche, all’interno della maglia di vivagno. COLLO: Dal diritto del lavoro riprendere 113 - 129 maglie attorno al collo (comprese le maglie in sospeso sul davanti) con i ferri circolari n° 2,5 mm e Alpaca. Il n° di maglie dev’essere divisibile per 2 + 1. Lavorare a grana di riso in piano per 2 cm – aggiustarlo in modo che la grana di riso combaci sui bordi e lavorare l’ultima asola sul bordo destro (sul 1° ferro dal diritto del lavoro). Intrecciare a grana di riso. Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #copperharborcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 221-38
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.