Anita ha scritto:
Eigentlich wollte ich schon beim Lila bleiben, mir gefällt diese Farbkomposition aber eventuell nehme dann ich dann halt ein anderes Garn. Das wird ja auch noch oft gemacht. Vielen Dank!
28.10.2024 - 17:36
Anita ha scritto:
Hallo liebes Drops Team, Ich möchte gerne diese Jacke stricken aber nun habt ihr das Alpaca silk Garn 09 Lila aus dem Sortiment genommen. Was schlägt ihr vor, welches Garn passen würde? Liebe Grüsse Anita
28.10.2024 - 12:55DROPS Design ha risposto:
Liebe Anita, schauen Sie mal Ihnen welche Farbe DROPS Brushed Alpaca Silk gefällt, gerne wird Ihnen Ihr DROPS Händler die beste passende Farbe - auch per Telefon oder per E-Mail - empfehlen. Viel Spaß beim Stricken!
28.10.2024 - 16:27
Janna ha scritto:
Hallihallo, Meine Jacke ist fast fertig gestellt und ich bin gerade dabei die Ärmel zu stricken . Meine Frage: gibt es eine Beschreibung, wie ich die Armkugel stricken muss? Ich finde leider nichts dazu und weiß nicht wirklich weiter. Vielen Dank! Liebe Grüße Janna
02.06.2023 - 13:13DROPS Design ha risposto:
Liebe Janna, in diesem Video zeigen wir, wie so eine Ärmel fertig gestrickt wird, und ab ca 02:50 wie man die Ärmal annähen wird - (vielleicht kann Ihnen dann auch dieses Video mit helfen. Viel Spaß beim stricken!
02.06.2023 - 14:57
Charlotte ha scritto:
Bonjour, quelle quantité de laine il faudrait pour tout tricoter d'une seule couleur ? Merci!
20.11.2022 - 14:33DROPS Design ha risposto:
Bonjour Charlotte, nous n'avons malheureusement que la quantité de ce modèle avec les rayures, et n'avons plus le gilet pour le peser; ajoutez les différentes couleurs, il vous en faudra probablement un peu moins; votre magasin DROPS saura vous aider et vous conseiller - même par mail ou téléphone. Bon tricot!
21.11.2022 - 09:24
Debby ha scritto:
In de beschrijving staat elke 6de naald 1 x mindere en elke 4e naald 8 x. Is het nu dat je maar 1 x de 6de minderd en 8 x de 4de minder of snap ik het verkeerd
14.01.2022 - 16:44DROPS Design ha risposto:
Dag Debby,
Je mindert 1 keer op de 6e naald, daarna minder je nog eens 8 keer, maar niet dan telkens op de 4e naald, dus na die eerste mindering tel je steeds 4 naalden en dan maak je weer een mindering.
16.01.2022 - 14:40
Angelina ha scritto:
Ich verstehe nicht ganz wie man die Vorderteile weiter strickt sobald man mit dem rumpfteil fertig ist. Werden nochmal neue Maschen aufgenommen oder wie stricke ich dann weiter? Mir ist der Vorgang dieser Anleitung nicht ganz ersichtlich was dieses rumpfteil sein soll.
14.11.2021 - 12:29DROPS Design ha risposto:
Liebe Angelina, die Jacke wird von unten nach oben zuerst in einem Teil (re. Vorderteil + Rückenteil + li. Vorderteil) gestrickt, dann werden Maschen für die beiden Armlöcher abgekettet und jedes Teil wird separat bis zur Ende gestrickt. Beim beiden Vorderteil werden Sie Maschen für Halsausshnitt abnehmen und dann für Schulter abketten. Beim Rückenteil stricken Sie gerade bis Halsausschnitt und enden Sie jedes Schulter separat. Kann das Ihnen helfen?
15.11.2021 - 08:08
Anne Vikkelsø Rasmussen ha scritto:
Rigtig smart.
09.11.2021 - 06:15
Wlach ha scritto:
Was ist mit dem Rumpfteil gemeint? Ich verstehe nicht wo dies am Schluss an der Jacke angebracht wird
20.10.2021 - 21:45DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Wlach, die Jacke wird von unten nach oben gestrickt, am Anfang stricken Sie re. Vorderdteil + Rückenteil + li. Vorderteil (= Rumpfteil) in einem Stück bis zum Armlöchern dann wird jedes Teil einzeln gestrickt. Kann das Ihnen helfen?
21.10.2021 - 07:11
Kirsten Johansen ha scritto:
I ærmet str L står der at der skal være 48 masker efter indtagning. Man starter med 64 masker, skal tage ind 4 x 2 masker. Det giver 56?
01.09.2021 - 06:20DROPS Design ha risposto:
Hei Kristen. Ja, her er det noe feil. Oppskriften er videresendt til design avd slik at de kan kontrollere om det skal flere fellinger til eller maskeantallet skal forandres. mvh DROPS design
06.09.2021 - 13:33
Peters ha scritto:
Guten Tag, mit welcher Nadelstärke soll man die Maschenprobe stricken? Und wodurch erkennt man die linke-, rechte Seite und Rückenteil, die man seperat stricken soll? An den abgeketteten Armausschnitten vielleicht? Danke im Voraus!
19.08.2021 - 11:57DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Peters, die Maschenprobe soll mit Nadeln Nr 8 glatt rechts gestrickt werden. Nach den Bündchen nehmen Sie regelmäßig verteilt ab und dann setzen Sie Markierungen (= 26-28-30-32-35-39 M für jedes Vorderteil und 51-55-59-63-69-76 M für das Rückenteil). Viel Spaß beim stricken!
19.08.2021 - 14:37
Blue Sunrise Jacket#bluesunrisejacket |
||||
![]() |
![]() |
|||
Cardigan lavorato ai ferri in 2 capi di DROPS Brushed Alpaca Silk. Lavorato con collo a V e maniche a palloncino con strisce. Taglie: XS - XXL.
DROPS 221-23 |
||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. COLLO A V: Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! Davanti destro: Lavorare 1 maglia di vivagno a maglia, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata*. Davanti sinistro: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie sul ferro, 2 maglie insieme a diritto, lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. STRISCE: 2 giri con 2 capi di beige chiaro. 4 giri con 1 capo di beige chiaro + 1 capo di verde oceano chiaro. 4 giri con 2 capi di verde oceano chiaro. 10 giri con 2 capi di blu denim. 4 giri con 1 capo di blu denim + 1 capo di verde oceano chiaro. 4 giri con 1 capo di blu denim + 1 capo di lilla 8 giri con 2 capi di lavanda chiaro. 2 giri con 2 capi di beige chiaro. 4 giri con 2 capi di lilla. 2 giri con 2 capi di blu denim. 2 giri con 1 capo di blu denim + 1 capo di lavanda chiaro. Poi lavorare con 2 capi di lavanda chiaro fino alla fine del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (distribuiti in modo uniforme): Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! Per stabilire ogni quanto diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 116 maglie), meno le maglie del bordo (2 maglie) e dividerlo per il n° di diminuzioni da fare (ad esempio 13) = 8,8. In questo esempio diminuire lavorando insieme a diritto ogni 8° e 9° maglia, e non diminuire sulle maglie del bordo. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il corpo in piano con i ferri circolari fino agli scalfi. Poi intrecciare le maglie per gli scalfi, e lavorare il davanti e dietro in piano in modo separato. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti, dall’alto in basso. Poi assemblare il lavoro e lavorare i bordi in piano dal centro dietro del collo. CORPO: Avviare 116-124-136-144-156-172 maglie (compresa 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato verso il centro davanti) con i ferri circolari n° 5 mm con 2 capi di lavanda chiaro. Lavorare a coste come segue: 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra - * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, ripetere *-* fino a quando rimangono 3 maglie sul ferro, 2 maglie diritto, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare a coste in piano in questo modo per 3 cm. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui diminuire 13-13-17-17-17-17 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 = 103-111-119-127-139-154 maglie. Passare ai ferri circolari n° 8 mm. Ora inserire un segnapunti all’interno di 26-28-30-32-35-39 maglie da ogni lato (= 51-55-59-63-69-76 maglie sul dietro). Spostare i segnapunti durante il lavoro. Verranno usati durante le diminuzioni per gli scalfi. Continuare in piano a maglia rasata con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato verso il centro davanti. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 29-31-33-34-36-36 cm, iniziare a diminuire per il COLLO A V – leggere la spiegazione sopra. Diminuire in questo modo ogni 6-6-6-6-6-0 ferri 1-1-1-1-1-0 volte, poi ogni 4 ferri 7-7-7-7-8-10 volte (= 8-8-8-8-9-10 volte in totale). ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 34-36-37-38-39-40 cm, lavorare il ferro successivo dal rovescio del lavoro come segue: lavorare fino a quando rimangono 1-1-1-2-3-5 maglie prima del 1° segnapunti (= davanti), intrecciare le 2-2-2-4-6-10 maglie successive per lo scalfo (= 1-1-1-2-3-5 maglie a ogni lato del segnapunti), lavorare le 49-53-57-59-63-66 maglie successive (= dietro), intrecciare le 2-2-2-4-6-10 maglie successive per lo scalfo (= 1-1-1-2-3-5 maglie a ogni lato del segnapunti), lavorare il resto del ferro. Finire il davanti e il dietro in modo separato. DAVANTI DESTRO: Continuare in piano a maglia rasata, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato e con le diminuzioni per il collo a V. Alla fine delle diminuzioni per il collo a V, rimangono 17-19-21-22-23-24 maglie per la spalla. Quando il lavoro misura 20-20-21-22-23-24 cm dalle maglie intrecciate per gli scalfi, intrecciare tutte le maglie a diritto dal diritto del lavoro – fare in modo che il bordo di chiusura non sia troppo tirato. Il lavoro misura circa 54-56-58-60-62-64 cm dalla spalla in giù. DAVANTI SINISTRO: Continuare in piano a maglia rasata, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato e con le diminuzioni per il collo a V. Alla fine delle diminuzioni per il collo a V, rimangono 17-19-21-22-23-24 maglie per la spalla. Quando il lavoro misura 20-20-21-22-23-24 cm dalle maglie intrecciate per gli scalfi, intrecciare tutte le maglie a diritto dal diritto del lavoro – fare in modo che il bordo di chiusura non sia troppo tirato. Il lavoro misura circa 54-56-58-60-62-64 cm dalla spalla in giù. DIETRO: = 49-53-57-59-63-66 maglie. Lavorare a maglia rasata in piano con 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, a ogni lato. Quando il lavoro misura 18-18-19-20-21-22 cm dalla divisione, intrecciare le 13-13-13-13-15-16 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Poi sul ferro successivo dal collo, intrecciare 1 maglia = 17-19-21-22-23-24 maglie. Quando il lavoro misura 20-20-21-22-23-24 cm dalla divisione, intrecciare tutte le maglie a diritto dal diritto del lavoro – fare in modo che il bordo di chiusura non sia troppo tirato. Il lavoro misura circa 54-56-58-60-62-64 cm dalla spalla in giù. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. MANICHE: Avviare 28-28-28-32-32-32 maglie con i ferri a doppia punta n° 5 mm con 2 capi di beige chiaro. Lavorare a coste (2 maglie diritto/2 maglie rovescio) in tondo per 5 cm. Passare ai ferri circolari n° 8 mm. Lavorare il giro successivo come segue: * 1 maglia diritto, 1 gettato *, lavorare *-* sul giro = 56-56-56-64-64-64 maglie. Lavorare 1 giro diritto (lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi). Continuare in tondo a maglia rasata e STRISCE – leggere la spiegazione sopra. Quando la manica misura 20 cm dal bordo di avvio, inserire 1 segnapunti all’inizio del giro (= centro sotto la manica). Ora diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2. Diminuire in questo modo circa ogni 4-4-5-3½-4-4½ cm 6-6-5-8-6-5 volte in totale = 44-44-46-48-52-54 maglie. Quando la manica misura 52-52-51-50-48-47 cm (misure più piccolo per le taglie più grandi a causa delle spalle più ampie e dell’arrotondamento della manica più lungo), lavorare l’arrotondamento della manica in piano con i ferri circolari fino alla fine del lavoro. Lavorare fino a quando la manica misura circa 54-54-53-53-52-52 cm, cioè c’è uno spacco di 2-2-2-3-4-5 cm in cima alla manica. CONFEZIONE: Confezionare il capo con 2 capi di lavanda chiaro. Cucire i margini delle spalle. Cucire l’arrotondamento della manica allo scalfo. Poi cucire lo spacco in cima alla manica fino alla fine dello scalfo – vedere lo schema. BORDO DESTRO: Usare i ferri circolari n° 5 mm e 2 capi di lavanda chiaro. Iniziare dal diritto del lavoro sulla parte inferiore del davanti destro e riprendere 72 – 88 maglie all’interno della maglia di vivagno dal bordo inferiore fino al centro dietro del collo (il n° di maglie dev’essere divisibile per 4). Lavorare il 1° ferro dal rovescio del lavoro come segue: lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare a rovescio fino a quando rimane 1 maglia, allo stesso tempo aumentare facendo 1 gettato giusto dove iniziano le diminuzioni per il collo, come segue: * 1 maglia rovescio, 1 gettato *, lavorare *-* 4 volte (= 4 aumenti), finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Ora lavorare a coste come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 3 maglie, 2 maglie diritto, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare in piano in questo modo. Quando le coste misurano 1 cm, diminuire per 4-4-4-5-5-5 asole in modo uniforme. Posizionare l’asola superiore circa 1 cm sotto l’inizio delle diminuzioni per il collo a V, e l’asola inferiore a circa 4 cm dal bordo inferiore. 1 asola = fare 1 gettato e lavorare 2 maglie insieme a diritto. NOTA: l’aspetto sarà migliore se le diminuzioni verranno lavorate in una sezione a rovescio (visto dal diritto del lavoro) Quando le coste misurano 3 cm, intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. BORDO SINISTRO: Usare i ferri circolari n° 5 mm e 2 capi di lavanda chiaro. Iniziare dal diritto del lavoro al centro dietro del collo e riprendere 72 – 88 maglie all’interno della maglia di vivagno lungo la scollatura sul dietro del collo e poi lungo il davanti (il n° di maglie dev’essere divisibile per 4). Lavorare il 1° ferro dal rovescio del lavoro come segue: lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare a rovescio fino a quando rimane 1 maglia, allo stesso tempo aumentare facendo 1 gettato giusto dove iniziano le diminuzioni per il collo, come segue: * 1 maglia rovescio, 1 gettato *, lavorare *-* 4 volte (= 4 aumenti), finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Ora lavorare a coste come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 3 maglie, 2 maglie diritto, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare in piano in questo modo. Quando le coste misurano 3 cm, intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Cucire i 2 bordi al centro dietro del collo all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio. Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
||||
Spiegazioni del diagramma |
||||
|
||||
![]() |
||||
![]() |
||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #bluesunrisejacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 31 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 221-23
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.