Hannele ha scritto:
Onko mittapiirroksen jakun keskellä menevä viiva ajkun keskiviiva vai kuvaako se etu-/takakappaletta? Yritän hahmottaa helman ympärysmittaa mutta piirros on tältä osin hieman epäselvä.
19.03.2024 - 16:46DROPS Design ha risposto:
Tämä viiva näyttää miten leveä etukappale on suhteessa takakappaleeseen.
21.03.2024 - 17:31
Nedia ha scritto:
Bonjour J aurais une petite question qui me tracasse et qui m empêche de réaliser ce modèle ou pleins d autres,,, Comment devons nous travailler avec une aiguille circulaire alors a que je sache quand on travail avec ça résulte a un travail en rond fermé alors qu il devrait y avoir une ouverture par devant.. Pouvez vous éclairer ma lanterne et merci d avance
04.03.2024 - 13:56DROPS Design ha risposto:
Bonjour Nedia, on utilise très souvent des aiguilles circulaires pour tricoter en allers et retours, on a ainsi beaucoup plus de place pour y loger toutes les mailles nécessaires à la réalisation de l'ouvrage, et il suffit de simplement tourner l'ouvrage à chaque fois pour tricoter alternativement sur l'endroit et sur l'envers, dans cette vidéo par exemple, nous montrons comment tricoter du jersey en allers et retours sur aiguille circulaire. Bon tricot!
04.03.2024 - 15:41
Linnéa ha scritto:
Hei. Hvordan vil dere anbefale at man starter hver nytt varv for å få en pen kant på stolpene? Skal jeg ta første masken løst av. Eller har dere en bedre og penere måte å anbefale?
15.05.2022 - 22:41DROPS Design ha risposto:
Hei Linnéa. I oppskriften begynner du med å strikke masken som vanlig, altså den strikkes, noen syns det blir penest med å løfte 1. maske over og så strikke videre. Dette er mer smak og behag hva den enkelte ønsker. Men strikk en prøvelapp der du strikker 1. maske på den ene siden og på den andre siden løfter du 1. maske over. Bruke den metoden du syns blir penest (med det garnet du skal bruke). mvh DROPS Design
16.05.2022 - 11:44
Birgitte ha scritto:
Diagrammerne???
12.03.2021 - 11:36DROPS Design ha risposto:
Hej Birgitte, dem skal vi få lagt ud om et øjeblik - tak for info :)
12.03.2021 - 11:41
CATHERINE ha scritto:
J'ai hate
18.02.2021 - 19:32
Jnafou ha scritto:
Je le veux
05.02.2021 - 12:35
French Countryside#frenchcountrysidejacket |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Air. Lavorati con motivo traforato e colletto a scialle. Taglie: S - XXXL.
DROPS 222-36 |
||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.5. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro. 1 ASOLA = lavorare insieme a diritto la 3° e la 4° maglia dal bordo e fare 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Lavorare le asole quando il lavoro misura 1: S: 31 e 43 cm M: 31 e 43 cm L: 31 e 43 cm XL: 37 e 49 cm XXL: 37 e 49 cm XXXL: 37 e 49 cm ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il cardigan in piano dal centro davanti fino alle maniche. Lavorare ogni parte in modo separato. Vengono avviate nuove maglie per le maniche. CORPO: Avviare 150-160-176-196-214-230 maglie (comprese 12-12-12-14-14-14 maglie per il bordo a ogni lato) con i ferri circolari n° 5,5 mm e Air. Lavorare come segue, dal diritto del lavoro: A.1 (= 2 maglie) sulle prime 12-12-12-14-14-14 maglie (= bordo), A.2a (= 2 maglie), A.3a sulle 122-132-148-164-182-198 maglie successive, A.4a (= 2 maglie) e finire con A.5 (= 2 maglie) sulle ultime 12-12-12-14-14-14 maglie (= bordi). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare questo motivo fino a quando sono state lavorate 7-7-7-8-8-8 ripetizioni del diagramma in altezza. Ricordarsi delle ASOLE – leggere la descrizione sopra. Lavorare i primi 6 ferri dei diagrammi, poi ripetere A.2b, A.3b. A.4b fino alla fine del lavoro, con i bordi lavorati come prima. Quando il lavoro misura 42-43-44-45-46-47 cm, mettere in sospeso le prime e le ultime 40-42-46-52-56-60 maglie = 70-76-84-92-102-110 maglie sui ferri. Finire ogni parte in modo separato. DIETRO: = 70-76-84-92-102-110 maglie. Continuare il motivo come prima e avviare le maglie per le maniche alla fine di ogni ferro a entrambi i lati come segue: avviare 10 maglie 4-4-4-3-3-3 volte e 12-10-8-16-12-10 maglie 1 volta: lavorare le nuove maglie a maglia legaccio fino a quando sono state avviate tutte le nuove maglie. Alla fine dell’avvio delle nuove maglie, ci sono 174-176-180-184-186-190 maglie sui ferri, e il motivo viene lavorato in questo modo dal diritto del lavoro: A.1 sulle prime 8 maglie (= bordo della manica), A.2b (= 2 maglie), A.3b sulle 154-156-160-164-166-170 maglie successive, A.4b (= 2 maglie) and A.5 (= 2 maglie) sulle ultime 8 maglie (= bordo della manica). Continuare questo motivo. Quando il lavoro misura 23-24-25-26-27-28 cm dalle prime maglie avviate per le maniche (il lavoro misura circa 65-67-69-71-73-75 cm in totale), intrecciare le 14-14-14-16-16-16 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla/manica in modo separato = 80-81-83-84-85-87 maglie su ogni spalla/manica. Sul ferro successivo dal collo intrecciare 1 maglia = 79-80-82-83-84-86 maglie. Quando il lavoro misura 25-26-27-28-29-30 cm dalle prime maglie avviate (il lavoro misura 67-69-71-73-75-77 cm in totale) lavorare 1 COSTA – leggere la descrizione sopra, intrecciare. Lavorare l’altra spalla/manica nello stesso modo. DAVANTI DESTRO: Riportare le prime 40-42-46-52-56-60 maglie sui ferri. Continuare il motivo come prima ma alla fine di ogni ferro dal diritto del lavoro avviare nuove maglie per la manica come per il dietro = 92-92-94-98-98-100 maglie. Lavorare le nuove maglie a maglia legaccio fino a quando sono state avviate tutte le maglie. Alla fine dell’avvio delle nuove maglie lavorare il motivo come segue dal diritto del lavoro: A.1 sulle prime 12-12-12-14-14-14 maglie (= bordo), A.2b (= 2 maglie), A.3b sulle 68-68-70-72-72-74 maglie successive, A.4b (= 2 maglie) and A.5 (= 2 maglie) sulle ultime 8 maglie (= bordo della manica). Continuare questo motivo. Quando il lavoro misura 25-26-27-28-29-30 cm dalle prime maglie avviate per le maniche (il lavoro misura circa 67-69-71-73-75-77 cm in totale), lavorare 1 costa su tutte le maglie. Sul ferro successivo intrecciare le prime 80-80-82-84-84-86 maglie dal rovescio del lavoro e lavorare a maglia legaccio fino alla fine del ferro = 12-12-12-14-14-14 maglie rimaste per il colletto a scialle. Lavorare a ferri accorciati a maglia legaccio su queste maglie, iniziando dal diritto del lavoro come segue: Lavorare 1 ferro sulle prime 8-8-8-9-9-9 maglie, girare e tornare indietro, lavorare 1 ferro su tutte le maglie, girare e tornare indietro. Continuare in questo modo fino a quando il colletto misura 7-7-7-8-8-8 cm lungo il bordo più corto. Intrecciare. DAVANTI SINISTRO: Riportare le prime 40-42-46-52-56-60 maglie sui ferri. Continuare il motivo come prima ma alla fine di ogni ferro dal rovescio del lavoro avviare nuove maglie per la manica come per il dietro = 92-92-94-98-98-100 maglie. Lavorare le nuove maglie a maglia legaccio fino a quando sono state avviate tutte le maglie. Alla fine dell’avvio delle nuove maglie lavorare il motivo come segue dal diritto del lavoro: A.2 (= 2 maglie) sulle prime 8 maglie (= bordo della manica), A.4b (= 2 maglie), A.3b sulle 68-68-70-72-72-74 magie successive, A.2b (= maglie) e A.1 (= 2 maglie) sulle ultime 12-12-12-14-14-14 maglie (= bordo). Continuare questo motivo. Quando il lavoro misura 25-26-27-28-29-30 cm dalle prime maglie avviate per le maniche (il lavoro misura circa 67-69-71-73-75-77 cm in totale), lavorare 1 costa su tutte le maglie. Sul ferro successivo intrecciare le prime 80-80-82-84-84-86 maglie dal diritto del lavoro e lavorare a maglia legaccio fino alla fine del ferro = 12-12-12-14-14-14 maglie rimaste per il colletto a scialle. Lavorare a ferri accorciati a maglia legaccio su queste maglie, iniziando dal rovescio del lavoro come segue: Lavorare 1 ferro sulle prime 8-8-8-9-9-9 maglie, girare e tornare indietro, lavorare 1 ferro su tutte le maglie, girare e tornare indietro. Continuare in questo modo fino a quando il colletto misura 7-7-7-8-8-8 cm lungo il bordo più corto. Intrecciare. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle e delle maniche. Cucire il colletto al centro dietro (la cucitura dev’essere sul rovescio del lavoro quando il colletto viene piegato). Attaccare il collo al dietro. Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #frenchcountrysidejacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 20 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 222-36
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.