France Thibault ha scritto:
Taille XL, XXL et XXXL: Quand l'ouvrage mesure 3-4-5 cm, diminuer 10-10-14 mailles à intervalles réguliers. Répéter quand l'ouvrage mesure 6-7-8 cm = 372-398-424 mailles. Je voulais dire à ce niveau du travail de diminuer 10 mailles 2 fois avant de commencer le rang de l’empiècement.
01.04.2025 - 19:36DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Thibault, au niveau indiqué, diminuez avec 2 mailles ensemble à l'endroit si vous êtes sur l'endroit, avec 2 mailles ensemble à l'envers si vous êtes sur l'envers de l'ouvrage. Bon tricot!
02.04.2025 - 07:46
France Thibault ha scritto:
DIMINUTIONS-2 (empiècement): Diminuer à intervalles réguliers de la même façon comme indiqué sous DIMINUTIONS/ AUGMENTATIONS, mais tricoter cette fois 2 mailles ensemble à l'envers. Est ce que nous les tricotons sur l’endroit ou sur l’envers de notre travail?
31.03.2025 - 23:03DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Thibault, le rang de l'empiècement concerné par cette diminution est un rang squi se tricote à l'envers sur l'endroit, je cite: Tricoter 1 rang envers sur l'endroit (avec 4 mailles de bordure devant de chaque côté au point mousse comme avant) en diminuant en même temps 20-23-30-37-44-47 mailles à intervalles réguliers – voir DIMINUTIONS-2 = 110-118-122-126-130-138 mailles., raison pour laquelle vous tricotez 2 mailles ensemble à l'envers pour diminuer. Bon tricot!
01.04.2025 - 09:03
France Thibault ha scritto:
Bonjour, pour les augmentations aux manches, le rang après l’augmentation compte t’il pour les 3 tours après? Merci à l’avance Bonne journée
24.03.2025 - 13:49DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Thibault, quand on doit augmenter tous les 3 tours, on procède ainsi: *1 tour avec augmentations, 2 tours sans augmentations* et on répète ces 3 tours. Bon tricot!
25.03.2025 - 08:41
Lucille Pineault ha scritto:
Au rang 11 sur le diagramme À 2 il y a deux crochets qui ne sont pas décrits dans l’explication
07.02.2025 - 01:08DROPS Design ha risposto:
Bonjour Pineault, ce sont ici en fait 3 symboles différents, autrement dit, des diminutions (5ème et 6ème symbole) avec 1 jeté (4ème symbole) tricoté torse au rang suivant pour éviter un trou. Bon tricot!
07.02.2025 - 08:37
Gry Tone ha scritto:
Er bredden på største størrelse 71 cm??
16.01.2025 - 14:38DROPS Design ha risposto:
Hej Gry, ja det stemmer, så brystvidden/omkredsen er ca 142 cm i den største størrelse :)
16.01.2025 - 14:56
Reidun Bakken Skodje ha scritto:
Hei, på rad 11 i mønsteret får jeg for lite masker igjen på slutten av pinnen. Jeg skal ifølge mønsteret ha 9 masker igjen etter midterste vr-r-vr, men jeg har bare 5 . Hvorfor eller hva kan jeg gjøre her ?
15.12.2024 - 21:59DROPS Design ha risposto:
Hej, sæt 1 mærke imellem hver rapport, så er du sikker på at du har fået alle indtagninger og omslag med og at du har samme antal masker i hver rapport :)
17.12.2024 - 13:56
Loup ha scritto:
Comment proceder a l'assemblage des manches
23.11.2024 - 08:45DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Loup, placez les mailles des manches sur la même aiguille circulaire que le dos et les devants, au-dessus des 8 à 12 mailles rabattues pour les emmanchures à la fin du dos/des devants (cf aussi cette vidéoet tricotez l'empiècement, à la fin, fermez le trou sous les manches par une couture - cf cette vidéo. Bon tricot!
25.11.2024 - 07:59
Marie-Hélène ha scritto:
J'ai fait ce gilet couleur ZINC et j'ai pris beaucoup de plaisir à le faire. Le fil BELLE est très agréable a tricoter. Le motif rend très bien et je suis très contente car c'est mon premier gilet !
07.08.2024 - 12:07
Reidun Bakken ha scritto:
Hei, jeg har lest gjennom oppskriften, men skjønner ikke om jeg skal strikke alle 3 mønster rapportene eller om det A1 og A2 er ifht. størrelse ? "Når arbeidet måler 3-5-7-9-11-13 cm, strikkes det mønster i alle størrelser slik: 4 stolpemasker rille, A.1 (= 25 masker), A.2 til det gjenstår 5 masker på pinnen (= 10-11-12-13-14-15 rapporter à 26 masker), strikk A.3 (= 1 maske), 4 stolpemasker rille."
30.07.2024 - 10:00DROPS Design ha risposto:
Hei Reidun, Du strikker alle 3 mønstrene. Først stolpen, A.1, deretter gjenta A.2 til det gjenstår 5 masker på pinnen, A.3 og stolpen. God fornøyelse!
31.07.2024 - 09:06
DUVAL Marie-Thérèse ha scritto:
Je voudrais faire ce modèle sur des aiguilles droites (je déteste les circulaires) en plusieurs parties, pour le dos et le devant, je compte 354 m/2 + 1 maille lisière pour les coutures, mais avec des poignets ajustés en commençant par les côtes, comment calculer le nombre de mailles à monter
25.07.2024 - 11:27DROPS Design ha risposto:
Bonjour Marie-Thérèse, regardez la lecon DROPS sur ce sujet ICI. Bon tricot!
25.07.2024 - 13:11
Yellow Tulip Jacket#yellowtulipjacket |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Belle o DROPS Merino Extra Fine. Lavorato con sprone rotondo, motivo traforato e maniche a ¾. Taglie: S - XXXL.
DROPS 222-3 |
||||||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.3. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 258 maglie), meno le maglie dei bordi (ad esempio 8 maglie) e dividerlo per il n° di diminuzioni/aumenti da fare (ad esempio 48) = 5,2. In questo esempio diminuire lavorando insieme a diritto ogni 4° e 5° maglia circa. Durante gli aumenti, fare 1 gettato dopo circa ogni 5° maglia. Sul ferro successivo lavorare il gettato a ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (per i lati del corpo): Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 maglie diminuite e un totale di 4 diminuzioni sul ferro). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (per lo sprone): Diminuire in modo uniforme nello stesso modo descritto sotto SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI, ma ora diminuire lavorando 2 maglie insieme a rovescio. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato alle maniche): Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 4 maglie), 1 gettato. Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro. 1 ASOLA = lavorare insieme a diritto la 3° e 4° maglia dal bordo e fare 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare i gettati a diritto = buchi. Lavorare le asole quando il lavoro misura: S: 4, 12, 21, 29, 38 e 46 cm M: 5, 14, 22, 31, 39 e 48 cm L: 5, 14, 23, 32, 41 e 50 cm XL: 2, 12, 22, 32, 42 e 52 cm XXL: 3, 12, 20, 29, 37, 46 e 54 cm XXXL: 5, 14, 22, 31, 39, 48 e 56 cm ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il corpo in piano con i ferri circolari, dal basso fino agli scalfi. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti. Mettere le maniche sullo stesso ferro circolare del corpo e lavorare lo sprone in piano alla fine. CORPO: Avviare 258-278-298-322-354-386 maglie con i ferri circolari n° 3 mm e Belle o Merino Extra Fine. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Poi lavorare a coste come segue: 4 maglie per il bordo a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 6 maglie, 2 maglie diritto e 4 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare queste coste in piano per 3 cm. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui diminuire 48-52-56-58-64-72 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI = 210-226-242-264-290-314 maglie. Ricordarsi delle ASOLE sul bordo destro – leggere la descrizione sopra. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro (lavorare a diritto le 4 maglie per il bordo a ogni lato). Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare a maglia rasata, con 4 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 11 cm, inserire 1 segnapunti a ogni lato, cioè 55-59-63-68-74-81 maglie all’interno di ogni lato (= 100-108-116-128-142-152 maglie sul dietro). Lasciare che i segnapunti seguano il lavoro. Sul ferro successivo dal diritto del lavoro diminuire 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1. Ripetere queste diminuzioni quando il lavoro misura 20 cm = 202-218-234-256-282-306 maglie. Quando il lavoro misura 26 cm, intrecciare per gli scalfi sul ferro successivo come segue: Lavorare le prime 49-53-56-61-66-73 maglie (= davanti), intrecciare 8-8-10-10-12-12 maglie (=4-4-5-5-6-6 maglie a ogni lato del segnapunti), lavorare le 88-96-102-114-126-136 maglie successive (= dietro), intrecciare 8-8-10-10-12-12 maglie (=4-4-5-5-6-6 maglie a ogni lato del segnapunti), lavorare le 49-53-56-61-66-73 maglie rimaste (= davanti). Mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICHE: Avviare 60-64-68-68-72-76 maglie con i ferri a doppia punta n° 3 mm e Belle o Merino Extra Fine. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) in tondo per 3 cm. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 9-12-13-12-14-15 maglie in modo uniforme = 51-52-55-56-58-61 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm. Inserire un segnapunti all’inizio del giro; lasciare che i segnapunti seguano il lavoro. Lavorare a maglia rasata. Quando il lavoro misura 8 cm aumentare 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare come segue per le diverse taglie: S: aumentare ogni 9 giri per un totale di 8 volte. M: aumentare ogni 5 giri per un totale di 12 volte. L: aumentare in modo alternato ogni 4 e 3 giri per un totale di 15 volte. XL: aumentare ogni 3 giri per un totale di 16 volte. XXL: aumentare in modo alternato ogni 3 e 2 giri per un totale di 17 volte. XXXL: aumentare ogni 2 giri per un totale di 18 volte. Alla fine di tutti gli aumenti ci sono 67-76-85-88-92-97 maglie sul giro. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 33-31-29-28-26-24 cm. Ora intrecciare 8-8-10-10-12-12 maglie sotto la manica per lo scalfo (=4-4-5-5-6-6 maglie a ogni lato del segnapunti) = 59-68-75-78-80-85 maglie. Mettere il lavoro da parte e lavorare l’altra manica nello stesso modo. SPRONE: Mettere le maniche sullo stesso ferro circolare del corpo, dove sono state intrecciate le maglie per gli scalfi = 304-338-364-392-418-452 maglie. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Lavorare a maglia rasata in piano, con 4 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato. ALLO STESSO TEMPO diminuire per le diverse taglie come segue: Taglie S, M e L: Quando il lavoro misura 1-3-5 cm diminuire 10-18-18 maglie in modo uniforme = 294-320-346 maglie. Taglie XL, XXL e XXXL: Quando il lavoro misura 3-4-5 cm diminuire 10-10-14 maglie in modo uniforme. Ripetere quando il lavoro misura 6-7-8 cm = 372-398-424 maglie. Quando il lavoro misura 3-5-7-9-11-13 cm, lavorare il motivo come segue: 4 maglie per il bordo a maglia legaccio, A.1 (= 25 maglie), A.2 fino a quando rimangono 5 maglie (= 10-11-12-13-14-15 ripetizioni di 26 maglie), A.3 (= 1 maglia), 4 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare in piano fino alla fine dei diagrammi = 130-141-152-163-174-185 maglie. Lavorare 1 ferro dal diritto del lavoro (le 4 maglie per il bordo a ogni lato sono lavorate a diritto) e allo stesso tempo diminuire 20-23-30-37-44-47 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 = 110-118-122-126-130-138 maglie. Lavorare 1 ferro a rovescio dal rovescio del lavoro (lavorare i bordi a diritto). Passare ai ferri circolari n° 3 mm e lavorare a coste come segue: 4 maglie per il bordo a maglia legaccio, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 6 maglie, 2 maglie diritto e 4 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare in questo modo per 3 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Il cardigan misura circa 52-54-56-58-60-62 cm dalla spalla in giù. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto ogni manica. Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #yellowtulipjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 222-3
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.