Duplessy ha scritto:
Bonjour je suis bloquée car il me demande de faire la boutonnières du devant droit mais comment je fait pour repérer le devant droit pour faire la boutonnières du bon côté Merci bonne journée
22.07.2025 - 09:57DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Duplessy, le devant droit se trouve au debut de rang (vu sur l'endroit). Pour faire la boutonnière procedez comme dans la section BOUTONNIÈRES, c'est-a-dire 'tricoter ensemble à l'endroit la 3ème et la 4ème maille à partir du bord et faire 1 jeté'. Bon tricot!
22.07.2025 - 10:56
Kristin ha scritto:
Er det riktig når jeg begynner på diagram A2 at selve " mønsteret" begynner på rad 7
13.07.2025 - 17:48DROPS Design ha risposto:
Hei Kristin. Ja, det stemmer. Når du har satt ermene og bol sammen strikkes det noen cm der det felles jevnt fordelt (ulike cm og antall ganger i de ulike størrelsene). Når arbeidet måler 3-5-7-9-11-13 cm starter man på diagrammene, der de 7 første pinnene er i glattstrikk. mvh DROPS Design
01.08.2025 - 10:43
Mary-Ann Edsbäcker ha scritto:
På bak- och framstycket ska man ta in för armhålet vid 26 cm (samma för alla storlekar). Blir det inte en väl kort kofta ? Jämför med andra koftor där man tar in för ärmhålen vid ca 35 cm. Tänker jag fel?
24.05.2025 - 23:07DROPS Design ha risposto:
Hei Mary-Ann. På denne modellen er det 23+3 cm nedenifra og opp til ermhull. Men du kan fint strikke den lengre om du ønsker det (og har nok garn). mvh DROPS Design
26.05.2025 - 13:21
Jas ha scritto:
Ignore my comment as I misunderstood!
20.05.2025 - 22:02
Jas ha scritto:
Hi I am a bit confused, I am at the start of the yoke making a size small. Each sleeve has 59 sets, the body 274 (49x2, 88x2). This would mean the yoke would be 392 sts not 304 as stated. Am I missing a step?
20.05.2025 - 21:57DROPS Design ha risposto:
Hi Jas, In your size, the finished body has 49 + 88 + 49 stitches and the finished sleeves have 59 stitches. This is a total of 49 + 88 + 49 + 59 + 59 = 304 stitches. Regards, Drops Team
21.05.2025 - 06:45
Barbara Tremblay ha scritto:
I would like to make long sleeves on this pattern. How many increases do I make to do this?
05.05.2025 - 15:30DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Tremblay, you can take inspiration from other cardigan patterns with long sleeves and same tension - se examples here. Happy knitting!
06.05.2025 - 09:23
Edita Skenderija ha scritto:
Hej . Förstår inte beskrivningen. Ska jag börja med diagram 1, sticka diagram 3, sen 1,2,3? Om jag ska sticka enligt beskrivningen, diagram 1 bara en gång, en hel varv efter bara diagram 2 och sist diagram 3,då stämmer det inte alls med bilden på koftan. Förvirrande. Tacksam för hjälp. MVH/Edita
30.04.2025 - 16:54DROPS Design ha risposto:
Hei Edita. Når du skal begynne med diagrammene, strikker du først 4 stolpemasker, så strikker du A.1 (25 masker), deretter strikker du / gjentar du diagram A.2 til det gjenstår 5 masker på pinnen. Strikk så etter diagram A.3 før du avslutter pinnen med 4 stolpemasker. Neste pinne er fra vrangen og da strikker du først A.3, deretter X antall ganger med diagram A.2 og avslutt med diagram A.1 og 4 stolpemasker. Strikk diagrammene 1 gang i høyden. mvh DROPS Design
05.05.2025 - 13:48
Danielle ha scritto:
Se serait utile de numéroter les rangs sur les chartes. Il y aurait moins de confusion.
27.04.2025 - 19:32
Liliia ha scritto:
Good
25.04.2025 - 11:56
Liliia ha scritto:
Good
25.04.2025 - 11:54
Yellow Tulip Jacket#yellowtulipjacket |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Belle o DROPS Merino Extra Fine. Lavorato con sprone rotondo, motivo traforato e maniche a ¾. Taglie: S - XXXL.
DROPS 222-3 |
||||||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.3. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 258 maglie), meno le maglie dei bordi (ad esempio 8 maglie) e dividerlo per il n° di diminuzioni/aumenti da fare (ad esempio 48) = 5,2. In questo esempio diminuire lavorando insieme a diritto ogni 4° e 5° maglia circa. Durante gli aumenti, fare 1 gettato dopo circa ogni 5° maglia. Sul ferro successivo lavorare il gettato a ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (per i lati del corpo): Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 maglie diminuite e un totale di 4 diminuzioni sul ferro). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (per lo sprone): Diminuire in modo uniforme nello stesso modo descritto sotto SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI, ma ora diminuire lavorando 2 maglie insieme a rovescio. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato alle maniche): Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 4 maglie), 1 gettato. Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro. 1 ASOLA = lavorare insieme a diritto la 3° e 4° maglia dal bordo e fare 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare i gettati a diritto = buchi. Lavorare le asole quando il lavoro misura: S: 4, 12, 21, 29, 38 e 46 cm M: 5, 14, 22, 31, 39 e 48 cm L: 5, 14, 23, 32, 41 e 50 cm XL: 2, 12, 22, 32, 42 e 52 cm XXL: 3, 12, 20, 29, 37, 46 e 54 cm XXXL: 5, 14, 22, 31, 39, 48 e 56 cm ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il corpo in piano con i ferri circolari, dal basso fino agli scalfi. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti. Mettere le maniche sullo stesso ferro circolare del corpo e lavorare lo sprone in piano alla fine. CORPO: Avviare 258-278-298-322-354-386 maglie con i ferri circolari n° 3 mm e Belle o Merino Extra Fine. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Poi lavorare a coste come segue: 4 maglie per il bordo a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 6 maglie, 2 maglie diritto e 4 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare queste coste in piano per 3 cm. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui diminuire 48-52-56-58-64-72 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI = 210-226-242-264-290-314 maglie. Ricordarsi delle ASOLE sul bordo destro – leggere la descrizione sopra. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro (lavorare a diritto le 4 maglie per il bordo a ogni lato). Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare a maglia rasata, con 4 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 11 cm, inserire 1 segnapunti a ogni lato, cioè 55-59-63-68-74-81 maglie all’interno di ogni lato (= 100-108-116-128-142-152 maglie sul dietro). Lasciare che i segnapunti seguano il lavoro. Sul ferro successivo dal diritto del lavoro diminuire 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1. Ripetere queste diminuzioni quando il lavoro misura 20 cm = 202-218-234-256-282-306 maglie. Quando il lavoro misura 26 cm, intrecciare per gli scalfi sul ferro successivo come segue: Lavorare le prime 49-53-56-61-66-73 maglie (= davanti), intrecciare 8-8-10-10-12-12 maglie (=4-4-5-5-6-6 maglie a ogni lato del segnapunti), lavorare le 88-96-102-114-126-136 maglie successive (= dietro), intrecciare 8-8-10-10-12-12 maglie (=4-4-5-5-6-6 maglie a ogni lato del segnapunti), lavorare le 49-53-56-61-66-73 maglie rimaste (= davanti). Mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICHE: Avviare 60-64-68-68-72-76 maglie con i ferri a doppia punta n° 3 mm e Belle o Merino Extra Fine. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) in tondo per 3 cm. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 9-12-13-12-14-15 maglie in modo uniforme = 51-52-55-56-58-61 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm. Inserire un segnapunti all’inizio del giro; lasciare che i segnapunti seguano il lavoro. Lavorare a maglia rasata. Quando il lavoro misura 8 cm aumentare 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare come segue per le diverse taglie: S: aumentare ogni 9 giri per un totale di 8 volte. M: aumentare ogni 5 giri per un totale di 12 volte. L: aumentare in modo alternato ogni 4 e 3 giri per un totale di 15 volte. XL: aumentare ogni 3 giri per un totale di 16 volte. XXL: aumentare in modo alternato ogni 3 e 2 giri per un totale di 17 volte. XXXL: aumentare ogni 2 giri per un totale di 18 volte. Alla fine di tutti gli aumenti ci sono 67-76-85-88-92-97 maglie sul giro. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 33-31-29-28-26-24 cm. Ora intrecciare 8-8-10-10-12-12 maglie sotto la manica per lo scalfo (=4-4-5-5-6-6 maglie a ogni lato del segnapunti) = 59-68-75-78-80-85 maglie. Mettere il lavoro da parte e lavorare l’altra manica nello stesso modo. SPRONE: Mettere le maniche sullo stesso ferro circolare del corpo, dove sono state intrecciate le maglie per gli scalfi = 304-338-364-392-418-452 maglie. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Lavorare a maglia rasata in piano, con 4 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato. ALLO STESSO TEMPO diminuire per le diverse taglie come segue: Taglie S, M e L: Quando il lavoro misura 1-3-5 cm diminuire 10-18-18 maglie in modo uniforme = 294-320-346 maglie. Taglie XL, XXL e XXXL: Quando il lavoro misura 3-4-5 cm diminuire 10-10-14 maglie in modo uniforme. Ripetere quando il lavoro misura 6-7-8 cm = 372-398-424 maglie. Quando il lavoro misura 3-5-7-9-11-13 cm, lavorare il motivo come segue: 4 maglie per il bordo a maglia legaccio, A.1 (= 25 maglie), A.2 fino a quando rimangono 5 maglie (= 10-11-12-13-14-15 ripetizioni di 26 maglie), A.3 (= 1 maglia), 4 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare in piano fino alla fine dei diagrammi = 130-141-152-163-174-185 maglie. Lavorare 1 ferro dal diritto del lavoro (le 4 maglie per il bordo a ogni lato sono lavorate a diritto) e allo stesso tempo diminuire 20-23-30-37-44-47 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 = 110-118-122-126-130-138 maglie. Lavorare 1 ferro a rovescio dal rovescio del lavoro (lavorare i bordi a diritto). Passare ai ferri circolari n° 3 mm e lavorare a coste come segue: 4 maglie per il bordo a maglia legaccio, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 6 maglie, 2 maglie diritto e 4 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare in questo modo per 3 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Il cardigan misura circa 52-54-56-58-60-62 cm dalla spalla in giù. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto ogni manica. Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #yellowtulipjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 222-3
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.