Marianne Norman ha scritto:
Ska jag sticka med två trådar hela vanten? I så fall, varför behövs bara 25 g i ett gar och 50 g i det andra?
09.02.2025 - 10:51DROPS Design ha risposto:
Hej Marianne. Ja du ska sticka hela vanten med 2 trådar. Garnet är olika tungt, 25 g Kidsilk = 210 m, 50 g Alpaca = 167 m. Mvh DROPS Design
10.02.2025 - 11:24
Heidi ha scritto:
Hvordan strikkes maske nr. 6-9 og 16-19 på linje nr. 26 i diagram A3?
03.12.2024 - 13:01DROPS Design ha risposto:
Hej Heidi, maske 6-9 strikkes: sæt 2 masker på snoningspind foran arbejdet, strik 2 masker ret, og strik 2 masker ret fra snoningspinden. Maske 16-19 strikkes: sæt 2 masker på snoningspind bag arbejdet, strik 2 masker ret og strik 2 masker ret fra snoningspinden :)
04.12.2024 - 14:40
Tina ha scritto:
Die 6 zugenommenen Maschen reichen nicht aus um die Spannung des Herzmusters auszugleichen, muss man nicht stattdessen die Weite vom Handgelenksschaft lassen, damit es nicht über der Handfläche spannt? Mein linker Fäustling passt gerade mal so 😞
13.06.2024 - 19:19DROPS Design ha risposto:
Liebe Tina, stimmt Ihre Maschenprobe? Sie sollen 22 M = 10 cm haben; damit wir der Umfang von Hand ca 18cm in die 1. Größe ; die 6 zugenommen Maschen für den Daumen sind beidseitig gestrickt, so werden insgesamt 13 M für den Daumen stillgelegt + 2 M aufgefassen= 15 M ca 7 cm Umfang für den Daumen. Viel Spaß beim Stricken!
14.06.2024 - 07:32
Sylvie ha scritto:
Est-ce que je peux utiliser la méthode magic loop pour faire ces mouffles?
14.01.2022 - 22:30DROPS Design ha risposto:
Bonjour Sylvie, tout à fait, vous pouvez utiliser la technique du magic loop dès lors qu'il n'y a pas assez de mailles pour tricoter sur une aiguille circulaire et/ou que vous ne voulez pas tricoter en rond sur les aiguilles doubles pointes. Bon tricot!
19.01.2022 - 10:23
Céline ha scritto:
Il a erreur dans le diagramme A3 , les explications de pictogramme à faire .selon les notes de la légende nous devons utiliser 4 mailles et sur la grille nous utilisons seulement 3 mailles . À corriger .
06.04.2021 - 01:31DROPS Design ha risposto:
Bonjour Céline, pouvez-vous nous indiquer de quel symbole vous parlez? Sauf erreur de ma part, je compte bien le bon nombre de mailles pour chacun d'eux. Merci!
07.04.2021 - 08:13
Rukhsana ha scritto:
Got it 🤗tusan takk nd v sory for causing too much trouble💐
07.01.2021 - 13:04
Rukhsana ha scritto:
Can you kindly write the exect number of stitches for both mittens to mark thread for A3. On correction site there is just wrote to replace of markerbt not number,i actually want to know the exects stitches number.plz
06.01.2021 - 22:15DROPS Design ha risposto:
Dear Rukhsana, the online pattern has already been edited with correct placement of markers under both left mittens (= Insert a marker thread in the 2nd-3rd stitch on the round (allow it to follow your work onwards; it will be used when working the diagram) and insert a marker in the first stitch on the round (= thumb-marker). and right mitten (= Insert a marker thread in the 22nd-25th stitch on the round (allow it to follow your work onwards; it will be used when working the diagram) and insert a marker in the last stitch on the round (= thumb-marker).. Happy knitting!
07.01.2021 - 10:11
Rukhsana ha scritto:
Then what is the correction?i print the pattren 2 time ‘d both are same .A.3 requir 18 stitches .bt with 2nd stitch i can not make dis☹️Am i doing somethng wrong. (Thumb stitches are not involved in A.3)how can i make then
06.01.2021 - 13:11DROPS Design ha risposto:
Dear Rukhsana, there was a correction on 23/12/2020 - and marker thread should be inserted as explained in the pattern for left/right mittens to work A.3. Happy knitting!
06.01.2021 - 13:32
Rukhsana ha scritto:
Hei, im little confuse for A.3 diagram ,if this is 22nd stitch is start stitch for A.3 on left mitten then which number of stitch is start for A.3 on tight mitten ?plz help me🙏
05.01.2021 - 21:30DROPS Design ha risposto:
Dear Rukhsana, on the left mitten, you start A.3 with the stitch with the marker thread = the 2nd stitch on the round (before increasing for thumb) - on right mitten, the marking thread will be added in the 22nd stitch on the round. Happy knitting!
06.01.2021 - 07:29
Rukhsana ha scritto:
Where can i find the correct (correction)pattren update
04.01.2021 - 15:15DROPS Design ha risposto:
Dear Rukhsana, if you printed the pattern before the correction, click on the red link at the end of writte pattern, if you printed the pattern after the correction, the online pattern is then already updated. Happy knitting
05.01.2021 - 10:50
Let it Knit#letitknitmittens |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
Muffole lavorate ai ferri con trecce e cuori in DROPS Alpaca e DROPS Kid-Silk. Tema: Natale
DROPS 214-62 |
|||||||||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1, A.2 e A.3. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Iniziare 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 maglie diminuite). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MUFFOLE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Le muffole sono lavorate in tondo con i ferri a doppia punta. MUFFOLA SINISTRA: Avviare 45-50 maglie con i ferri a doppia punta n° 3 mm e 1 capo di Alpaca e 1 capo di Kid-Silk. Lavorare il diagramma A.1 in tondo. Alla fine del diagramma il lavoro misura circa 8 cm; la sezione a rovescio all’inizio si arrotolerà verso l’interno in modo che il bordo misuri circa 6 cm quando indossato. Lavorare 2 giri a maglia rasata e diminuire 5-6 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 40-44 maglie. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Inserire un segnapunti nella 2°-3° maglia sul giro (lasciare che segue il lavoro; verrà usato durante la lavorazione del diagramma) e inserire un segnapunti nella prima maglia sul giro (= maglia del pollice). LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE! Continuare a maglia rasata e aumentare per il pollice a ogni lato della maglia con il segnapunti del pollice come mostrato nel diagramma A.2. Continuare ad aumentare per un totale di 6-7 volte = 13-15 maglie per il pollice – ALLO STESS TEMPO quando il lavoro misura 4-4 cm, lavorare seguendo il diagramma A.3 sulla parte superiore della mano. Iniziare il diagramma A.3 nella maglia con il segnapunti e lavorare a maglia rasata sulle altre maglie (si aumentano le maglie nel diagramma perché le trecce tirano il lavoro; queste maglie vengono ancora diminuite alla fine del diagramma). Quando il lavoro misura 6-7 cm dal segnapunti del pollice mettere le 13-15 maglie del pollice in sospeso e avviare 1 nuova maglia sul ferro. Continuare a maglia rasata e il diagramma A.3 come prima. Alla fine del diagramma A.3 continuare a maglia rasata e ci sono 40-44 maglie sul giro. Quando la muffola misura 14-15 cm (misurati dal bordo; mancano circa 4 cm alla fine del lavoro – provare la muffola e lavorare fino alla lunghezza desiderata). Inserire 1 segnapunti a ogni lato del lavoro in modo che il motivo A.3 sia posizionato al centro tra i segnapunti e con 20-22 maglie tra i segnapunti. Sul giro successivo diminuire 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 4 diminuzioni). Diminuire in questo modo ogni 2 giri per un totale di 4-3 volte e poi su ogni giro per un totale di 5-7 volte = 4-4 maglie rimaste sui ferri. Tagliare e far passare entrambi i capi attraverso le maglie rimaste. Tirare e affrancare bene all’interno della muffola. La muffola misura circa 18-19 cm (e circa 24-25 cm dal bordo). POLLICE: Riportare le 13-15 maglie del pollice sui ferri di lavoro n° 3 mm e riprendere 2 maglie sul dietro del pollice = 15-17 maglie. Lavorare a maglia rasata in tondo fino a quando il pollice misura 5½-6½ cm all’interno (provare la muffola e lavorare fino alla lunghezza desiderata – manca ½ cm alla fine del lavoro). Lavorare 2 giri diritto in cui lavorare tutte le maglie insieme 2 a 2 a diritto su entrambi i giri = 4-5 maglie rimaste. Tagliare e far passare entrambi i capi attraverso le maglie rimaste. Tirare e affrancare bene. MUFFOLA DESTRA: Avviare e lavorare come per la muffola sinistra, ma inserire il segnapunti per il diagramma A.3 e il segnapunti del pollice come segue: Inserire un segnapunti nella 22esima-25esima maglia sul giro (lasciare che segua il lavoro; verrà usato durante la lavorazione del diagramma) e inserire un segnapunti nell'ultima maglia sul giro (= maglia del pollice). |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #letitknitmittens o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 214-62
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.