Anne Vilain ha scritto:
Bonjour, je souhaiterais savoir s'il n'y a pas d'erreur quant aux diminutions de la pointe, il est mentionné d'effectuer les diminutions tous les deux tours, ce qui donne une hauteur de pointe à 8 cm, est-ce qu'il ne faut pas effectuer les diminutions tous les tours pour avoir la hauteur de 4 cm, comme mentionné. Merci pour votre réponse.
09.01.2023 - 16:54DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Vilain, effectivement, il faut diminuer tous les tours, la correction a été faite, merci pour votre retour. Bon tricot!
09.01.2023 - 17:06
Mia ha scritto:
När jag stickat hälkappan har jag två mörka maskor i början och slutet. Efter hoptagning har jag 15 maskor kvar och plockar upp 14 maskor på varje sida, därmed stämmer inte ränderna så att jag får varannan mörk och ljus. Första sidan funkar men på andra sidan får jag två mörka bredvid varandra där den sista upplockade maskan möter den första maskan på själva hälen. Vad är fel?
11.01.2022 - 20:17
Janneke Feenstra ha scritto:
Beste drops als ik de teen brei zoals beschreven 12x 4 mindering om de naald, wordt de teen een lange punt. Meestal wordt er halverwege toch overgegaan op minderen in elke naald om die ronding te krijgen. Zoals ik het lees, en doe, klopt het niet. Vriendelijke groeten, Janneke
04.01.2022 - 07:44
Janneke Feenstra ha scritto:
Beste drops als ik de teen brei zoals beschreven 12x 4 mindering om de naald, wordt de teen een lange punt. Meestal wordt er halverwege toch overgegaan op minderen in elke naald om die ronding te krijgen. Zoals ik het lees, en doe, klopt het niet. Vriendelijke groeten, Janneke
08.11.2021 - 06:29
Gunilla ha scritto:
När man tar om mönster A3 och börjar från stjärnan så blir kanten fel, överst är det 1svart 2 vita och 3 svarta om man sen börjar från omtaget är första raden rätt men sen borde det vara 1 svart 2 vita 1 svart 1 vit och 1 svart. Inte tre svarta.
23.10.2021 - 22:22
Kerstin Pantzar ha scritto:
Hur minskar man en häl som är stickad med 2garner .kan inte få det snyggt.snälla hjälp.
23.09.2021 - 10:46
Daniel Glinatsi ha scritto:
Hej. Jag får det inte riktigt att gå ihop med minskningen vid de mittersta 31 maskorna. Ska det inte vara minskning före och efter de 33 maskorna som utgör mönster A2-A3-A2? Ser ut så på bilden.
23.08.2021 - 10:24
Manuele ha scritto:
Hello, thanks for the great pattern! One minor comment: I think there is a problem in pattern A.3 as the repeating part (marked with the star) repeats correctly in the middle, but not in the lateral bands (first six and last six stitches). It's barely noticeable, but if you are starting this pattern, you can slightly modify the pattern to ensure that also the lateral bands are repeating.
05.08.2021 - 17:23
Cornélie Lallemang ha scritto:
Hallo ! Arbeite gerade die Socken und sieht toll aus Mir ist jedoch aufgefallen daß beim weiter arbeiten nach der Ferse etwas nicht stimmt Nach dem Auffassen der Maschen an der Ferse sind 33 Maschen am Fußrücken (A2+A3+A2 = 3+27+3=33) Und nicht wie danach angegeben 31 Fußrücken-Maschen Am Rücken bleibt die Anzahl der Maschen ja unverändert Liebe Grüsse
12.04.2021 - 20:24DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Lallemang, so stimmt es: die Abnahme beidseitig von den 31 Maschen ist mit der ersten Maschen davor + der letzte Masche der 2. A.2 gestrickt: stricken Sie bis 2 Maschen vor den 31 mittleren M übrig sind, 2 Maschen recht zusammen (= die 2. ist die 1. Masche in1. A.2), 31 M wie zuvor stricken, die letze Masche in 2. A.2 zusammen mit der nächsten Masche rechts verschränkt stricken. Viel Spaß beim stricken!
13.04.2021 - 07:43
Mai Hilmer-Syvertsen ha scritto:
Det er en feil i oppskriften: Når man har strikket mønsteret en gang og skal begynne på en ny rapport, blir det kluss. Det skyldes at mønsteret på midten har en rapport på 14 omg. Mønsteret på hver side av midten har en rapport på 4 omganger. 4 går ikke opp i 14, det er enkel matematikk. Forslag: følg rapporten på midten og strikk hver side av midten etter hukommelsen. Dette gjelder forsiden av sokken.
04.03.2021 - 12:08
Sleigh Ride#sleighridesocks |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Calze lavorate ai ferri in DROPS Lima. Lavorate con motivo nordico dall’alto in basso. Taglie: 35 - 43 Tema: Natale.
DROPS 214-63 |
||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.5. Lavorare tutto il motivo a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 64 maglie) e dividerlo per il n° di diminuzioni da fare (ad esempio 4) = 16. In questo esempio lavorare insieme a diritto ogni 15° e 16° maglia circa. DIMINUZIONI PER IL TALLONE: FERRO 1 (= diritto del lavoro): lavorare a diritto fino a quando rimangono 7-7-8 maglie, passare la maglia successiva a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): lavorare a rovescio fino a quando rimangono 7-7-8 maglie, passare la maglia successiva a rovescio senza lavorarla, 1 maglia rovescio, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. FERRO 3 (= diritto del lavoro): lavorare a diritto fino a quando rimangono 6-6-7 maglie, passare la maglia successiva a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. FERRO 4 (= rovescio del lavoro): lavorare a rovescio fino a quando rimangono 6-6-7 maglie, passare la maglia successiva a rovescio senza lavorarla, 1 maglia rovescio, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. Continuare a diminuire in questo modo con 1 maglia in meno prima di ogni diminuzione fino a quando rimangono 13-15-13 maglie sul ferro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alla punta): Diminuire 1 maglia a ogni lato della maglia centrale in A.2 come segue: lavorare fino a quando rimane 1 maglia prima di A.2, lavorare 2 maglie insieme a diritto con il panna, lavorare la maglia centrale in A.2 come prima, lavorare insieme a diritto ritorto le 2 maglie successive con il panna (= 2 diminuzioni). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CALZE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorate in tondo con i ferri a doppia punta, dall’alto in basso. CALZA: Avviare 64 maglie in tutte le taglie con i ferri a doppia punta n° 3 mm con il grigio scuro. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste (= 2 maglie diritto/2 maglie rovescio) per 2-3-3 cm. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 4 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 60 maglie per tutte le taglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 3,5 mm e lavorare A.1 in tondo. Alla fine di A.1, il lavoro misura circa 7-8-8 cm. Lavorare il giro successivo come segue: lavorare A.2 (= 3 maglie), A.3 (= 27 maglie), A.2 (= 3 maglie) e A.4 (= 27 maglie). Continuare il motivo in questo modo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando manca l’ultimo giro di A.4 (A.3 non viene lavorato), diminuire 4-2-2 maglie in modo uniforme sulle 27 maglie in A.4 (lavorare le altre maglie come prima senza diminuzioni) = 56-58-58 maglie sui ferri e il lavoro misura circa 15-16-16 cm dal bordo di avvio. Trasferire le maglie in A.2 + A.3 + A.2 su un fermamaglie (= 33 maglie del sopra del piede sul fermamaglie). Ci sono 23-25-25 maglie sui ferri per il tallone. Avviare 1 nuova maglia all’inizio del ferro con il grigio scuro, lavorare A.5 sulle prime 22-24-24 maglie sul tallone, lavorare la 1° maglia di A.5 (lavorare in modo che il motivo inizi e finisca nello stesso modo a ogni lato), e avviare 1 nuova maglia alla fine del ferro con il grigio scuro – le nuove maglie sono maglie di vivagno. Continuare A.5 in piano sulle 25-27-27 maglie ma lavorare le maglie di vivagno con il grigio scuro. Quando sono stati lavorati 5½-6-6 cm sulle maglie del tallone, inserire 1 segnapunti al centro del ferro. Il segnapunti verrà utilizzato in seguito per misurare la lunghezza del piede. Poi lavorare le DIMINUZIONI PER IL TALLONE – leggere la spiegazione sopra (continuare A.5 durante le diminuzioni per il tallone). Alla fine delle diminuzioni per il tallone lavorare il 1° giro come segue: Continuare A.5 sulle 13-15-13 maglie del tallone, riprendere 12-14-14 maglie all'interno della maglia di vivagno lungo il lato del tallone con il grigio scuro, riportare le 33 maglie in sospeso sul sopra del piede sui ferri di lavoro e continuare A.2 + A.3 + A.2 come prime sulle 33 maglie, e riprendere 12-14-14 maglie con il grigio scuro all'interno della maglia di vivagno lungo l’altro lato del tallone = 70-76-74 maglie. Continuare il motivo in questo modo con A.5 sotto il piede, A.3 sul sopra del piede e A.2 a ogni lato. ALLO STESSO TEMPO diminuire a ogni lato delle 31 maglie centrali sul sopra del piede come segue: lavorare insieme a diritto con il panna le ultime 2 maglie prima delle 31 maglie centrali e lavorare insieme a diritto ritorto con il panna le prime 2 maglie dopo le 31 maglie centrali. Diminuire in questo modo a giri alterni 6-8-6 volte in totale = 58-60-62 maglie. Poi continuare il motivo fino a quando il lavoro misura circa 18-20-23 cm dal segnapunti sul tallone, misurati sotto il piede (mancano circa 4 cm alla fine del lavoro, provare la calza e lavorare fino alla lunghezza desiderata). Sul giro successivo lavorare a diritto con il grigio scuro sulle 27 maglie centrali sul sopra del piede (lavorare le maglie rimaste come prima). Poi lavorare A.5 sotto il piede come prima, A.2 a ogni lato come prima, e lavorare A.5 sulle 27 maglie sul sopra del piede. ALLO STESSO TEMPO diminuire per la punta a ogni lato della maglia centrale in A.2 a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 4 diminuzioni). Diminuire in questo modo su ogni giro 11-11-12 volte in totale = 14-16-14 maglie rimaste. Sul giro successivo lavorare tutte le maglie insieme 2 a 2 = 7-8-7 maglie rimaste. Tagliare il filo e farlo passare attraverso le maglie rimaste, tirare bene e affrancare. La calza misura circa 22-24-27 cm dal segnapunti sul tallone, misurati sotto il piede. Lavorare l’altra calza nello stesso modo. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sleighridesocks o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 21 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 214-63
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.