Jamesknitstoo ha scritto:
My version turned out different especially around the collar and the dropped shoulder. I'm very happy with how it knitted up! Thank you for making this a free pattern!
17.10.2024 - 03:46
Pascale ha scritto:
Ja, voor alle Nederlandse breisters: in de uitleg van het telpatroon, er staan fouten in. De derde steek van boven in de uitleg, moet de kabelnaald niet voor maar achter het werk liggen. Beide steken moeten dan rechts gebreid worden. De steken die daarna worden uitgelegd, daar dienen de woorden voor en achter omgewisseld te worden.
15.12.2023 - 23:58
Pascale ha scritto:
Ja, ik begin links onder naar rechts. En de tweede regel van rechts naar links, etc.
06.11.2023 - 21:39
Pascale ha scritto:
Toen ik het patroon met de aanwijzingen van de legenda ging breien kwamen sommige steken er verkeerd-om uit. Pas toen ik bewust de kabelnaald 'voor' veranderde in 'achter' (inclusief de daarop volgende handelingen) klopte het patroon. Het betreft de kabelsteken over 2 steken (steken nr. 4 en 5 in de legenda) Ik lees hier verder niets over terug, ben ik de enige die deze 'fout' ervaart?
05.11.2023 - 19:10DROPS Design ha risposto:
Dag Pascal,
Lees je het patroon, zoals het hoort, van beneden naar boven?
05.11.2023 - 19:44
Mary ha scritto:
Thank you for your help.😊
14.01.2022 - 10:43
Mary ha scritto:
Hi I would like to knit size for 42 inch chest. Could you please tell me which size to knit for a 42inch chest?
13.01.2022 - 13:42DROPS Design ha risposto:
Dear Mary, you will find all finished measurements in the chart, measure a garment he like the shape and compare these measurements to those in the chart (in cm) - this is the most accurate way to find out the matching size. Read more here. Happy knitting!
13.01.2022 - 16:13
Andrea ha scritto:
Wo kann ich die Maß-Skizze finden? Ich weiß nicht, welche Größe ich stricken soll!
14.11.2021 - 19:41DROPS Design ha risposto:
Liebe Andrea, Maßskizze finden Sie ganz unten nach den Diagrammen. Viel Spaß beim stricken!
15.11.2021 - 08:30
Nadia Bannière Dacremont ha scritto:
Bonjour, je ne comprends pas le triangle sur 3 mailles dans les commentaires j'ai vu double croisement serait t'il possible d'avoir l'explication,de même le triangle a 4 mailles je ne trouve pas l'explication. Vous en remerciant par avance. Cordialement.
30.08.2021 - 12:28DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Bannière Dacremont, il n'y a pas de triangle sur 4 mailles, il s'agit de 2 triangles sur 2 mailles côte à côte (= 5ème + 4ème symbole), quant au 9ème symbole, il s'agit d'une petite torsade qui se fait sur 3 mailles - cette vidéo montre comment procéder. En espérant que ceci puisse vous aider. Bon tricot!
30.08.2021 - 16:00
Van Damme Catherine ha scritto:
Bonsoir Il existe une vue complète des points employés pour le modèle parce que ce n'est vraiment pas très pratique de devoir tourner les pages pour savoir ce que l'on doit faire. Merci d'avance de votre réponse. Bien à vous, Catherine Van Damme
06.07.2021 - 20:42DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Van Damme, il n'existe qu'une seule version de nos modèles, les diagrammes sont souvent séparés en groupes de motifs qui sont à tricoter différemment selon les tailles. Essayez de les imprimer sur des pages différentes pour les avoir bien devant vous, ce peut être plus simple. Bon tricot!
07.07.2021 - 07:31
Lisa ha scritto:
How do I work “ back and forth on circular needle”? I assume I’d be knitting flat pieces that are later sewn together. Couldn’t I just use long straight single pointed needles
30.04.2021 - 20:00DROPS Design ha risposto:
Dear Lisa, you can knit the pieces on straight needles, we only suggest curculard, because of teh number of stitches itmight be more comfortable to use them. Happy Knitting!
01.05.2021 - 00:24
Crisp Air#crispairsweater |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
Maglione da uomo con trecce lavorato ai ferri in DROPS Nepal. Taglie: S - XXXL
DROPS 219-12 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 90 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 24) = 3,75. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 4° maglia. Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 114 maglie) e dividerlo per il n° di diminuzioni da fare (ad esempio 24) = 4,75. In questo esempio lavorare insieme a diritto ogni 4° e 5° maglia circa. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2: Diminuire 1 maglia rovescio lavorando 2 maglie insieme a rovescio dal diritto del lavoro (diminuire nelle sezioni a rovescio). MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.10. I diagrammi A.2 e A.8 si applicano solo alle taglie XXL e XXXL. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato alle maniche): Lavorare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro. Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. Lavorare gli aumenti a maglia rasata. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in piano con i ferri circolari in parti separate e cucito alla fine. Lavorare le maniche in piano sui ferri. Lavorare il bordo del collo in tondo. DIETRO: Avviare 102-110-118-130-142-154 maglie con i ferri circolari n° 5 mm con Nepal. Lavorare in piano come segue – il 1° ferro è dal diritto del lavoro: 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, * 2 maglie diritto e 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimane 1 maglia, e lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Lavorare a coste in questo modo fino a quando il lavoro misura 8 cm. Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm. Lavorare a maglia rasata con 1 maglia a maglia legaccio a ogni lato – sul 1° ferro diminuire 24-24-26-30-32-34 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 78-86-92-100-110-120 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare a maglia rasata con 1 maglia di vivagno a ogni lato fino a quando il lavoro misura 16 cm – aggiustarlo alla fine di un ferro dal rovescio del lavoro, passare ai ferri circolari n° 5 mm. Lavorare 2 coste – sull’ultimo ferro dell’ultima costa aumentare 24-22-22-26-34-30 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 102-108-114-126-144-150 maglie. TAGLIE S-M-L-XL: Tornare ai ferri circolari n° 5,5 mm. Continuare a lavorare il motivo dal diritto del lavoro come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, 1 maglia a maglia rasata, A.1 (= 3 maglie) 1-2-3-5 volte in totale, A.3 (= 26 maglie), A.4 (= 5 maglie), A.5 (= 30 maglie), A.6 (= 5 maglie), A.7 (= 26 maglie), A.9 (= 3 maglie) 1-2-3-5 volte in totale, 1 maglia a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. TAGLIE XXL-XXXL Tornare ai ferri circolari n° 5,5 mm. Continuare a lavorare il motivo dal diritto del lavoro come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, 1 maglia a maglia rasata, A.1 (= 3 maglie) 5-6 volte in totale, A.2 (= 4 maglie), A.4 (= 5 maglie), A.3 (= 26 maglie), A.4 (= 5 maglie), A.5 (= 30 maglie), A.6 (= 5 maglie), A.7 (= 26 maglie), A.6 (= 5 maglie), A.8 (= 4 maglie), A.9 (= 3 maglie) 5-6 volte in totale, 1 maglia a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. TUTTE LE TAGLIE: Continuare questo motivo e ripetere i diagrammi in verticale. Quando il lavoro misura 30-31-32-33-34-35 cm, aumentare 1 maglia a ogni lato, aumentare all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio. Aumentare ogni 2 cm 6 volte in totale = 114-120-126-138-156-162 maglie. Lavorare gli aumenti in A.1/A.9. Quando il lavoro misura 42-43-44-45-46-47 cm, intrecciare 3-3-3-3-3-3 maglie per gli scalfi all’inizio dei 2 ferri successivi = 108-114-120-132-150-156 maglie. Continuare il motivo come prima con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 59-61-63-65-67-69 cm, diminuire 4 maglie rovescio in modo uniforme sulle 22 maglie centrali – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2= 104-110-116-128-146-152 maglie. Sul ferro successivo dal diritto del lavoro, intrecciare le 20-20-22-22-24-24 maglie centrali per il collo, e finire ogni spalla in modo separato = 42-45-47-53-61-64 maglie. Poi intrecciare 1 maglia sul ferro successivo dal collo = 41-44-46-52-60-63 maglie per la spalla. Continuare fino a quando il lavoro misura 61-63-65-67-69-71 cm, aggiustarlo per finire dopo un ferro dal rovescio del lavoro. Poi lavorare 1 costa in cui diminuire 4 maglie in modo uniforme sul 1° ferro delle coste = 37-40-42-48-56-59 maglie. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro, intrecciare a diritto dal rovescio del lavoro – fare in modo di evitare un bordo di chiusura tirato! Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. DAVANTI: Avviare e lavorare nello stesso modo del dietro. Quando il lavoro misura 53-55-57-59-61-63 cm, lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: lavorare le prime 47-50-52-58-67-70 maglie come prima, lavorare le 14-14-16-16-16-16 maglie successive – allo stesso tempo diminuire 4 maglie rovescio in modo uniforme su queste maglie – poi trasferirle in sospeso su un fermamaglie per il collo (= 10-10-12-12-12-12 maglie sul fermamaglie), lavorare le 47-50-52-58-67-70 maglie rimaste come prima. Ora lavorare ogni spalla in modo separato. Continuare a intrecciare per il collo all’inizio di ogni ferro dal collo come segue: intrecciare 2 maglie 2 volte, e 1 maglia 2-2-2-2-3-3 volte = 41-44-46-52-60-63 maglie. Continuare fino a quando il lavoro misura 61-63-65-67-69-71 cm, aggiustarlo per finire dopo un ferro dal rovescio del lavoro. Poi lavorare 1 costa in cui diminuire 4 maglie in modo uniforme sul 1° ferro della costa = 37-40-42-48-56-59 maglie. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro, intrecciare a diritto dal rovescio del lavoro. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. MANICA: Avviare 38-38-42-42-46-46 maglie (compresa 1 maglia di vivagno a ogni lato) con i ferri circolari n° 5 mm con Nepal. Lavorare in piano come segue – il 1° ferro è dal diritto del lavoro: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, * 2 maglie diritto e 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimane 1 maglia, e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Lavorare a coste in questo modo fino a quando il lavoro misura 7 cm. Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro e aumentare 4-6-4-4-2-4 maglie in modo uniforme = 42-44-46-46-48-50 maglie. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, 2-3-4-4-5-6 maglie a maglia rasata, A.4 (= 5 maglie), A.10 (= 26 maglie), A.6 (= 5 maglie), 2-3-4-4-5-6 maglie a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Alla fine di A.10, ci sono 46-48-50-50-52-54 maglie sul ferro. Poi lavorare A.5 (= 30 maglie) su A.10, continuare con le maglie rimaste come prima. Ripetere A.5 in verticale. Quando il lavoro misura 9-10-10-10-10-11 cm, aumentare 1 maglia all’interno della maglia di vivagno a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 3½-3-3-2½-2½-2 cm 12-13-13-15-15-16 volte in totale = 70-74-76-80-82-86 maglie. Quando il lavoro misura 52-51-50-49-47-46 cm, inserire 1 segnapunti a entrambi i lati del lavoro. I segnapunti indicano dove cucire le maniche allo scalfo sul maglione (segnapunti = cucitura laterale sul maglione). Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 53-52-51-50-48-47 cm. Poi diminuire 4 maglie rovescio in modo uniforme su A.5 dal diritto del lavoro = 66-70-72-76-78-82 maglie. Intrecciare sul ferro successivo dal diritto del lavoro. Il lavoro misura circa 54-53-52-51-49-48 cm (misure più piccole per le taglie più grandi a causa della maggiore ampiezza delle spalle). Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle a punto maglia all’interno del bordo di chiusura. Attaccare le maniche, cucire la parte inferiore dello scalfo (il segnapunti sulla manica deve combaciare con la cucitura laterale sul corpo). Cucire sotto il braccio e i margini laterali all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio. BORDO DEL COLLO: Lavorare il bordo del collo in tondo. Usare i ferri circolari n° 5 mm e iniziare dal diritto del lavoro all’altezza della cucitura di una spalla. Riprendere 60-60-64-64-68-68 maglie (comprese le maglie sul fermamaglie sul davanti). Lavorare a coste con 2 maglie diritto e 2 maglie rovescio per 8 cm. Intrecciare le maglie con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Piegare il collo all’esterno verso il diritto del lavoro. Affrancare il bordo di chiusura – cucire con piccoli punti ordinati dal rovescio del lavoro del maglione (fare in modo di rendere la cucitura invisibile sul diritto del lavoro e evitare che la cucitura sia tirata). |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #crispairsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 33 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 219-12
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.