Kathy ha scritto:
I am at the Increase and Decrease in textured pattern after 34cm section of the back and at a loss as to how to proceed. I cannot understand exactly where to place marker A and B and to me it seems that if I was to decrease 15 stitches each side, I would love 2 full textured patterns. However this does not coincide with the photo of the back. Could you please help me out here.
22.10.2024 - 02:43DROPS Design ha risposto:
Dear Kathy, the marker A was previously after the 2nd repeat of A.1 in the 3 first sizes or the 3rd repeat of A.1 in the 3 larger sizes + P3, K1 and the marker B was previously before K1, P3 before the 2nd - 3rd repeat of A.1 from the end of the row - you should now place the marker A before the first P3 before first A.1 and the marker B after the last P3 after the last A.1 at the end of the row. So you will now increase the number of stotcking stitch on either side of the pattern (of all repeats of A.1), and at the same time increase in the P-sections between each A.1 (= 6 or 8 sts increased in total). Happy knitting!
22.10.2024 - 09:52
Lori ha scritto:
Right front for size XL states to cast on 92. But when I stitch the first garter stitch row, I have 6 stitches left over. When I add up the stitches of the row, they don't add up to 92. K1 P3 K2 =5 P3 K1 x 6 =24 P3 K2 P3 K2 P3 K2 P3 K2 P3 = 23 K1 P3 x 8 = 32 K1 Total stitches 85, not 92.
22.01.2022 - 17:34DROPS Design ha risposto:
Dear Lori, For size XL we have: 5 stitches in garter stitch + K1, P3, K2 (= 6 stitches) + (P3,K1) 6 times (= 24 stitches) + P3,K2, P3, K2, P3, K2, P3, K2, P3 (= 23 stitches) + (K1, P3) 8 times (= 32 stitches) + K1 + K1 (edge stitch). In total, that's 5+6+24+23+32+2 = 92 stitches. Happy knitting!
23.01.2022 - 20:34
Stephanie ha scritto:
Hei, hva betyr neste P strikkes fra " retten" ?
09.03.2018 - 21:10
Natalia G. ha scritto:
Bonjour! Il y a déjà un bon moment que je fais et défais le devant. Je n'arrive pas à comprendre comment tricoter l'encolure et surtout quand est ce qu'on arrête le raccourcis. Serait il possible de préciser combien de fois il faut répéter le raccourcis? L'explication donnée ne m'aide pas du tout. Merci par avance
28.06.2017 - 07:49DROPS Design ha risposto:
Bonjour Natalia, les rangs raccourcis du col se répètent jusqu'à ce que le col mesure 6-7-8 cm (cf taille) côté épaule (= côté le plus court) et environ 12-14-16 cm côté le plus large (= sur l'extérieur de la veste). Cette vidéo montre comment tricoter un col châle sans rangs raccourcis, on va procéder ici de la même façon mais en tricotant plus de rangs sur une partie des mailles pour un joli retombé du col. Bon tricot!
28.06.2017 - 08:22
Ornella ha scritto:
Ho realizzato il modello con Baby Merino colore Erica ed applicato bottoni rosa. Chiare le istruzioni vi faccio i complimenti e mi faccio i complimenti.
14.03.2015 - 20:55
Vivi Møller Gjanderup ha scritto:
Jeg er i gang med denne top i str XXL og har fundet en lille fejl i en ellers imponerende udregnet opskrift. Det er i beskrivelsen af HØJRE FORSTYKKE under UDTAGNING OG INDTAGNING I STRUKTURMØNSTERET. I 2. afsnit står der: ''Videre tages der 1 m ud i hver af de 2 vrang-partier efter mærke A – læs UDTAGNINGSTIPS (= 2-2-2-3-3-3 m taget ud)....'' På størrelserne XL, XXL og XXXL skal der altså tages ud i 3 vrangpartier! Håber, det kan bruges. Og tak for vidunderlige opskrifter.
21.10.2014 - 09:40
Margareta Wiklund ha scritto:
Skall det vara 6 st A1 mönster på stl xl-xxxl på bakstycket ? 3 st på var sida om mittpartiet. och på framst. enl. mönstret blir det 1 st A1 mitt fram och 2 st A1 vid sidan.? Tack på förhand Margareta
12.10.2014 - 23:37DROPS Design ha risposto:
Det står såhär: STL XL + XXL + XXXL: 1 rätst kantm, 32-40-44 m slätst, 3 am, 2 rm, 3 am, A.1 (= 2 m), 3 am, 2 rm, 3 am, A.1 (= 2 m), 3 am, 1 rm, 3 am, A.1 (= 2 m), 3 am, 1 rm, sätt 1 markör (= A), * 3 am, 1 rm *, upprepa *-* totalt 9 ggr, 3 am, sätt 1 markör (= B), 1 rm, 3 am, A.1 (= 2 m), 3 am, 1 rm, 3 am, A.1 (= 2 m), 3 am, 2 rm, 3 am, A.1 (= 2 m), 3 am, 2 rm, 3 am, 32-40-44 m slätst och 1 rätst kantm. Om du följer beskrivningen får du 3 x A.1 på var sida om mittpartiet. Lycka till!
23.10.2014 - 10:32
Julia ha scritto:
Sehr schöne anleitung. Wolle ist bestellt. Ich mag nur nicht so gerne nähen. Kann ich die arbeit auch in einem teil stricken. Also die maschen für die vorderteile mit aufnehmen.
15.05.2014 - 12:46DROPS Design ha risposto:
Liebe Julia, ja, theoretisch ist es möglich, bis zu den Armausschnitten alles in einem Stück zu stricken, Sie lassen dann die beiden Rand-M am Rückenteil weg und jeweils die eine Rand-M an der Seite des Vorderteils. Es dürfte allerdings recht kompliziert zu koordinieren sein, am besten drucken Sie sich die Anleitung aus und markieren sich genau die Stellen, die Sie dann am Rückenteil und den Vorderteilen gleichzeitig stricken müssen.
15.05.2014 - 16:54
Linda Van Verdegem ha scritto:
Ik heb net het rugpand opgezet en ik wou het telpatroon breien maar volgens mijn berekening klopt dit niet. Ik kom aan een totaal van 123 steken en het zijn er 159 zonder de kantsteek. Is een verschil van 36 steken die ik niet weet hoe ze moeten gebreid worden.
18.03.2014 - 13:46DROPS Design ha risposto:
Hoi Linda. Het aantal st is incl. de kantsteken (159 st voor maat L). Voor maat L wordt het dan: 1 kantst, 36 st tricotst, 3 av, 2 r, 3 av, A.1 (= 2 st), 3 av, 1 r, 3 av, A.1 (= 2 st), 3 av, 1 r, plaats 1 markeerder (= A), * 3 st av, 1 st r *, herhaal van *-* 9 keer in totaal, 3 av, plaats 1 markeerder (= B), 1 r, 3 av, A.1 (= 2 st), 3 av, 1 r, 3 av, A.1 (= 2 st), 3 av, 2 r, 3 av, 36 tricotst en 1 ribbelst. Volgens mijn berekening kom ik dan wel uit op 159 st.
18.03.2014 - 15:58
Dominique METRAL ha scritto:
J'ai un problème avec le modèle 149-20 entre les augmentations et les diminutions pour la taille S au lieu d'arriver à 158 M j'arrive à 161 je ne comprends pas la NOTE au dessous des explications des dim. 1 des côtes au milieu dos; merci d'avance si vous pouvez me renseigner
23.12.2013 - 17:19DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Metral, en taille S, vous allez (dans l'ordre des explications):1)diminuer 2x 18m (=36 dim) + 2)diminuer 4x2 m (=8 dim) + 3)monter/augm pour les manches 28 m x 2 manches= 56 m + 4) dim. 2x 15 m (30 dim) et 5) augm. 6x 6 m (=36 augm). On a donc : 143 m - 36 - 8 + 56 - 30 + 36 = 161 m. La "Note" indique comment faire les dernières dim de cette section. Bon tricot!
27.12.2013 - 14:39
Morning Fog#morningfogcardigan |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Giacca DROPS ai ferri, con motivo fantasia, collo a scialle e maniche corte, in "BabyAlpaca Silk". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 149-20 |
||||||||||
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri circolari): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 1 (per la parte lavorata a coste al centro, sul dietro e su ognuno dei davanti). Diminuire sempre sul diritto del lavoro. Diminuire come segue, dopo il segno A: lavorare 2 m insieme a rov ritorto. Diminuire come segue prima del segno B: lavorare 2 m insieme a rov. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 2 (per le diminuzioni ai lati della giacca): Diminuire sempre sul diritto del lavoro! Diminuire come segue dopo 1 m vivagno al lato: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. Diminuire come segue prima della m vivagno al lato: lavorare 2 m insieme a dir. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 3 (per le diminuzioni prima / dopo il motivo sui davanti e sul dietro): Diminuire sempre sul diritto del lavoro! Diminuire come segue prima del segno A: lavorare 2 m insieme a dir. Diminuire come segue dopo il segno B: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 4 (per lo scollo sul davanti): Diminuire per lo scollo a 25-25-27-27-29-29 m a punto legaccio dal bordo. Diminuire sempre sul diritto del lavoro. Diminuire come segue dopo le m a punto legaccio: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. Diminuire come segue prima delle m a punto legaccio: lavorare 2 m insieme a dir. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Per aumentare 1 m, fare 1 m gettata; nel corso del ferro successivo, lavorare la m gettata ritorta per evitare che si formi un buco. ASOLE: Intrecciare le m per le asole sul bordo davanti destro. 1 asola = intrecciare la 3a e la 4a m dal bordo; nel corso del ferro successivo, avviare 2 m sopra le m intrecciate. Intrecciare le m per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 8, 13, 18, 23, 28 e 33 cm. TAGLIA M: 9, 14, 19, 24, 29 e 34 cm. TAGLIA L: 10, 15, 20, 25, 30 e 35 cm. TAGLIA XL: 11, 16, 21, 26, 31 e 36 cm. TAGLIA XXL: 12, 17, 22, 27, 32 e 37 cm. TAGLIA XXXL: 13, 18, 23, 28, 33 e 38 cm. ---------------------------------------------------------- DIETRO: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari. LEGGERE TUTTE LE INDICAZIONI SUCCESSIVE PRIMA DI PROSEGUIRE! Avviare 143-151-159-171-187-195 m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri circolari n° 3 con il filato BabyAlpaca Silk. Lavorare 1 ferro a rov sul rovescio del lavoro. Lavorare il ferro successivo come segue sul diritto del lavoro: Taglie S + M + L: 1 m vivagno a punto legaccio – vedere le spiegazioni sopra, * 3 m rov, 1 m dir *, ripetere da *-* 7-8-9 volte in tutto, 3 m rov, 2 m dir, 3 m rov, 2 m dir, 3 m rov, 1 m dir, 3 m rov, 2 m dir, 3 m rov, 1 m dir, * 3 m rov, 1 m dir *, ripetere da *-* 9-9-9 volte in tutto, 3 m rov, 1 m dir, 3 m rov, 2 m dir, 3 m rov, 1 m dir, 3 m rov, 2 m dir, 3 m rov, 2 m dir, 3 m rov, * 1 m dir, 3 m rov*, ripetere da *-* 7-8-9 volte in tutto e finire con 1 m vivagno a punto legaccio. Proseguire a coste in questo modo, lavorando a dir le m dir e a rov le m rov. Taglie XL + XXL + XXXL: 1 m vivagno a punto legaccio – vedere le spiegazioni sopra, * 3 m rov, 1 m dir *, ripetere da *-* 8-10-11 volte in tutto, 3 m rov, 2 m dir, 3 m rov, 2 m dir, 3 m rov, 2 m dir, 3 m rov, 2 m dir, 3 m rov, 1 m dir, 3 m rov, 2 m dir, 3 m rov, 1 m dir, * 3 m rov, 1 m dir *, ripetere da *-* 9-9-9 volte in tutto, 3 m rov, 1 m dir, 3 m rov, 2 m dir, 3 m rov, 1 m dir, 3 m rov, 2 m dir, 3 m rov, 2 m dir, 3 m rov, 2 m dir, 3 m rov, 2 m dir, 3 m rov, * 1 m dir, 3 m rov *, ripetere da *-* 8-10-11 volte in tutto e finire con 1 m vivagno a punto legaccio. Proseguire a coste in questo modo, lavorando a dir le m dir e a rov le m rov. Quando il lavoro misura 3 cm, lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: Taglie S + M + L: 1 m vivagno a punto legaccio, 28-32-36 m a maglia rasata, 3 m rov, 2 m dir, 3 m rov, diagramma A.1 (= 2 m), 3 m rov, 1 m dir, 3 m rov, diagramma A.1 (= 2 m), 3 m rov, 1 m dir, inserire 1 segno (= A), * 3 m rov, 1 m dir *, ripetere da *-* 9 volte in tutto, 3 m rov, inserire 1 segno (= B), 1 m dir, 3 m rov, diagramma A.1 (= 2 m), 3 m rov, 1 m dir, 3 m rov, diagramma A.1 (= 2 m), 3 m rov, 2 m dir, 3 m rov, 28-32-36 m a maglia rasata e 1 m vivagno a punto legaccio. Proseguire in questo modo a maglia rasata e con il motivo. Taglie XL + XXL + XXXL: 1 m vivagno a punto legaccio, 32-40-44 m a maglia rasata, 3 m rov, 2 m dir, 3 m rov, diagramma A.1 (= 2 m), 3 m rov, 2 m dir, 3 m rov, diagramma A.1 (= 2 m), 3 m rov, 1 m dir, 3 m rov, diagramma A.1 (= 2 m), 3 m rov, 1 m dir, inserire 1 segno (= A), * 3 m rov, 1 m dir *, ripetere da *-* 9 volte in tutto, 3 m rov, inserire 1 segno (= B), 1 m dir, 3 m rov, diagramma A.1 (= 2 m), 3 m rov, 1 m dir, 3 m rov, diagramma A.1 (= 2 m), 3 m rov, 2 m dir, 3 m rov, diagramma A.1 (= 2 m), 3 m rov, 2 m dir, 3 m rov, 32-40-44 m a maglia rasata e 1 m vivagno a punto legaccio. Proseguire in questo modo a maglia rasata e con il motivo. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! DIMINUZIONI NELLA SEZIONE A COSTE AL CENTRO, SUL DIETRO: Dopo aver lavorato 4 ferri dopo le coste, diminuire 1 m sul diritto del lavoro, dopo il segno A e prima del segno B – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 1 (= 2 m diminuite). Ripetere queste diminuzioni alternativamente ogni 6 e 4 ferri (quindi alternativamente ogni 3 ferri e ogni 2 ferri sul diritto del lavoro), altre 17 volte (= 18 diminuzioni da ciascun lato della sezione lavorata a coste). ATTENZIONE: Lavorare a dir, sul rovescio del lavoro, le 3 m che rimangono, dopo le diminuzioni, tra il segno A ed il segno B al centro, sul dietro. Al ferro successivo, sul diritto del lavoro, lavorare queste 3 m insieme a rov (= 2 m diminuite). Al ferro successivo, sul diritto del lavoro, lavorare insieme a dir una delle m rov al centro con la m dir successiva in modo che ci siano 2 m dir esattamente al centro, sul dietro (= 1 m diminuita). DIMINUIZIONI AI LATI: ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 8-8-10-10-10-12 cm, diminuire 1 m da ciascun lato – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 2 (= 2 m diminuite). Ripetere queste diminuzioni da ciascun lato, ogni 6-6-8-8-8-12 cm altre 3-3-2-2-2-1 volte = 4-4-3-3-3-2 diminuzioni in tutto da ciascun lato. AUMENTI PER LE MANICHE: ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 29-30-31-32-33-34 cm, avviare nuove m per le maniche alla fine di ogni ferro, da ciascun lato, come segue: Avviare 1 m 5 volte in tutto, 2 m 4-4-4-3-3-3 volte in tutto e infine 15-14-12-12-10-10 m 1 volta –lavorare ora le 6 m più esterne, da ciascun lato, a punto legaccio (= bordo delle maniche). AUMENTI E DIMINUZIONI NEL MOTIVO FANTASIA: ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 34 cm per tutte le taglie, spostare il segno A e il segno B in modo che il segno A sia prima delle prime 3 m rov del motivo al centro, sul dietro (visto sul diritto del lavoro) ed il segno B sia dopo le ultime 3 m rov del motivo fantasia al centro, sul dietro. Diminuire ora prima e dopo le 3 m rov del motivo fantasia al centro, sul dietro, quindi prima del segno A e dopo il segno B – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 3 (= 2 m diminuite). Ripetere queste diminuzioni ogni 4 ferri (quindi ogni 2 ferri sul diritto del lavoro) altre 14-14-14-19-19-19 volte (= 15-15-15-20-20-20 diminuzioni in tutto da ciascun lato). ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 34 cm per tutte le taglie, aumentare 1 m in ognuno dei 6-6-6-8-8-8 gruppi di m lavorate a rov al centro sul dietro – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 6-6-6-8-8-8 m aumentate). Ripetere questi aumenti ogni 3-3-3-2½-2½-2½ cm altre 5 volte (= 6 aumenti in tutto in ogni gruppo di m lavorate a rov– ATTENZIONE: al primo aumento, aumentare all’inizio di ogni gruppo di m lavorate a rov; la volta successiva aumentare alla fine di ogni gruppo di m lavorate a rov, e così via). Terminati tutti gli aumenti e le diminuzioni, sui ferri ci sono 158-164-170-180-192-202 m. Proseguire a maglia rasata e con il motivo come prima. Quando il lavoro misura 56-58-60-62-64-66 cm, intrecciare le 16-16-20-20-24-24 m centrali per lo scollo e finire ogni spalla separatamente. All’inizio dei 2 ferri successivi, intrecciare 1 m per lo scollo = per la spalla rimangono 69-72-73-78-82-87 m. Quando il lavoro misura 58-60-62-64-66 cm, intrecciare le m SENZA STRINGERE TROPPO IL FILO. Ripetere per l’altra spalla. DAVANTI DESTRO: Avviare 78-82-86-92-100-104 m (compresa 1 m vivagno al lato e 5 m per il bordo davanti) sui ferri circolari n° 3 con il filato BabyAlpaca Silk. LEGGERE TUTTE LE INDICAZIONI SUCCESSIVE PRIMA DI PROSEGUIRE! Lavorare 1 ferro a rov sul rovescio del lavoro. Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: Taglie S + M + L: 5 m a PUNTO LEGACCIO per il bordo davanti, 1 m dir, 3 m rov, 2 m dir, * 3 m rov, 1 m dir *, ripetere da *-* 6 volte in tutto, 3 m rov, 2 m dir, 3 m rov, 2 m dir, 3 m rov, * 1 m dir, 3 m rov*, ripetere da *-* 7-8-9 volte in tutto e finire con 1 m dir e 1 m vivagno a punto legaccio. Proseguire a coste in questo modo, lavorando a dir le m dir e a rov le m rov. Taglie XL + XXL + XXXL: 5 m a PUNTO LEGACCIO per il bordo davanti, 1 m dir, 3 m rov, 2 m dir, * 3 m rov, 1 m dir *, ripetere da *-* 6 volte in tutto, 3 m rov, 2 m dir, 3 m rov, 2 m dir, 3 m rov, 2 m dir, 3 m rov, 2 m dir, 3 m rov, * 1 m dir, 3 m rov *, ripetere da *-* 8-10-11 volte in tutto e finire con 1 m dir e 1 m vivagno a punto legaccio. Proseguire a coste in questo modo, lavorando a dir le m dir e a rov le m rov. Quando il lavoro misura 3 cm, lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: Taglie S + M + L: 5 m a punto legaccio per il bordo davanti, 1 m dir, 3 m rov, diagramma A.1 (= 2 m), 3 m rov, 1 m dir, inserire 1 segno (= A), * 3 m rov, 1 m dir *, ripetere da *-* 4 volte in tutto, 3 m rov, inserire 1 segno (= B), 1 m dir, 3 m rov, diagramma A.1 (= 2 m), 3 m rov, 2 m dir, 3 m rov, 27-31-35 m a maglia rasata, 2 m insieme a dir (= 28-32-36 m a maglia rasata come indicato per il dietro) e 1 m vivagno a punto legaccio = 77-81-85 m. Proseguire a maglia rasata e con il motivo in questo modo. Taglie XL + XXL + XXXL: 5 m a punto legaccio per il bordo davanti, 1 m dir, 3 m rov, diagramma A.1 (= 2 m), 3 m rov, 1 m dir, inserire 1 segno (= A), * 3 m rov, 1 m dir *, ripetere da *-* 4 volte in tutto, 3 m rov, inserire 1 segno (= B), 1 m dir, 3 m rov, diagramma A.1 (= 2 m), 3 m rov, 2 m dir, 3 m rov, diagramma A.1 (= 2 m), 3 m rov, 2 m dir, 3 m rov, 31-39-43 m a maglia rasata, 2 m insieme a dir (= 32-40-44 m a maglia rasata come indicato per il dietro) e 1 m vivagno a punto legaccio = 91-99-103 m. Proseguire a maglia rasata e con il motivo in questo modo. DIMINUZIONI NELLA SEZIONE A COSTE VERSO IL CENTRO DAVANTI: Dopo aver lavorato 4 ferri dopo le coste, diminuire 1 m sul diritto del lavoro dopo il segno A e prima del segno B – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 1 (= 2 m diminuite). Ripetere queste diminuzioni ogni 3½ cm altre 7 volte (= 8 diminuzioni in tutto, da ciascun lato della parte lavorata a coste). ATTENZIONE: Lavorare a dir, sul rovescio del lavoro, le 3 m che rimangono tra il segno A ed il segno B dopo aver diminuito. Al ferro successivo, sul diritto del lavoro, lavorare queste 3 m insieme a rov (= 2 m diminuite). Al ferro successivo, sul diritto del lavoro, lavorare insieme a dir le 3 m al centro delle coste per avere 1 m dir al centro, sopra la sezione lavorata a coste (= 2 m diminuite). DIMINUZIONI AI LATI: ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 8-8-10-10-10-12 cm, diminuire ai lati come indicato per il dietro. Ricordarsi di intrecciare le m per le ASOLE sul bordo davanti - vedere le spiegazioni sopra. Terminate tutte le diminuzioni, sui ferri rimangono 53-57-62-68-76-81 m. AUMENTI PER LE MANICHE: Quando il lavoro misura 29-30-31-32-33-34 cm, avviare nuove m per le maniche alla fine di ogni ferro, sul lato, come indicato per il dietro. Dopo l’ultimo aumento, lavorare le 6 m al lato a punto legaccio (= bordo della manica). AUMENTI e DIMINUZIONI NEL MOTIVO FANTASIA: ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 34 cm, per tutte le taglie, spostare il segno A nel secondo gruppo di m lavorate a rovescio dal centro, davanti. Spostare il segno B in modo che il segno si trovo dopo le ultime 3 m rov del motivo fantasia. Aumentare ora 1 m in ognuno dei 2-2-2-3-3-3 gruppi di m lavorate a rov dopo il segno A - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 2-2-2-3-3-3 m aumentate). Ripetere questi aumenti ogni 3 cm altre 5 volte (= 6 aumenti in tutto in ogni gruppo di m lavorate a rov – ATTENZIONE: aumentare alternativamente all’inizio e alla fine dei gruppi di m lavorate a rov, come indicato per il dietro). ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 34 cm per tutte le taglie, diminuire dopo le 3 m rov al lato, quindi dopo il segno B – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 3 (= 1 m diminuita). Ripetere queste diminuzioni ogni 4 ferri (quindi ogni 2 ferri sul diritto del lavoro) altre 14-14-14-19-19-19 volte (= 15-15-15-20-20-20 diminuzioni in tutto). COLLO e SCOLLO: ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 34-35-36-37-38-39 cm, avviare 20-20-22-22-24-24 nuove m alla fine del ferro sul rovescio del lavoro (quindi verso il centro) per il collo - lavorare queste m a punto legaccio. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 35-36-37-38-39-40 cm, diminuire per lo scollo all’interno delle 25-25-27-27-29-29 m a punto legaccio – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 4. Ripetere queste diminuzioni ogni 6-5-4-4-3-3 cm altre 3-3-5-5-7-7 volte (= 4-4-6-6-8-8 diminuzioni in tutto per lo scollo). Terminate tutte le diminuzioni e tutti gli aumenti,sui ferri ci sono 94-97-100-105-111-116 m. Proseguire a maglia rasata e con il motivo fantasia come prima. Quando il lavoro misura ca.58-60-62-64-66-68 cm (assicurarsi che il ferro successivo sia sul rovescio del lavoro), intrecciare, SENZA STRINGERE TROPPO IL FILO, le prime 69-72-73-78-82-87 m per la spalla = per il collo rimangono 25-25-27-27-29-29 m; lavorare le restanti m. COLLO: Proseguire a punto legaccio avanti e indietro sulle m del collo; ALLO STESSO TEMPO, lavorare ferri accorciati come segue: * 1 costa a legaccio (= 2 ferri a dir) sulle prime 15-15-17-17-19-19 m, 1 costa a legaccio su tutte le 25-25-27-27-29-29 m *, ripetere da *-* finché il collo non misura ca.6-6-7-7-8-8 cm sul lato più corto (il collo misura ca.12-12-14-14-16-16 cm nel punto più largo). DAVANTI SINISTRO: Avviare le m e lavorare come indicato per il davanti destro, ma a specchio (non intrecciare le m per le asole sul bordo davanti sinistro). ATTENZIONE: Quando si diminuiscono le ultime m rov tra il segno A ed il segno B, lavorare le 3 m insieme a rov ritorto (e non insieme a rov). Inoltre, diminuire nei gruppi di m lavorate a dir come segue: passare 1 m a dir senza lavorarla, 2 m insieme a dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. Avviare le nuove m per il collo alla fine del ferro sul diritto del lavoro, e intrecciare per la spalla nel corso dell’ultimo ultimo ferro sul diritto del lavoro (e non sul rovescio del lavoro). CONFEZIONE: Cucire le spalle - Assicurarsi che la cucitura non sia troppo stretta. Cucire le estremità del collo insieme al centro, sul dietro (assicurarsi che la cucitura non sia visibile quando il collo viene ripiegato) e cucire il collo alla linea dello scollo, sul dietro. Cucire sotto le maniche e i lati, all’interno della m vivagno. Attaccare i bottoni. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #morningfogcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 149-20
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.