Dsev ha scritto:
Bonjour DROPS Design, je suis toujours impressionnée par tout ce que vous faites pour rendre le tricotage agréable et facile en mettant à notre disposition des explications claires, des séquences de vidéo, etc. Je présente mes félicitations à toute l'équipe de Drops Design. Demeurez toujours inspirés. Merci.
05.02.2021 - 13:03
Monika ha scritto:
Lieben Dank für die Antwort, habe es inzwischen auch herausgefunden was gemeint ist durch eine andere Anleitung. Ich hätte da noch mal eine Frage. Ist es möglich das ihr mehr Anleitungen macht die man ganz normal stricken kann, also von unten nach oben. Von oben nach unten stricken klappt nie bei mir. Bei euren Anleitungen sind auch sehr oft die Ärmel zu eng. Bei Größe XXL und XXXL reichen 21 cm überhaupt nicht, da sind 24 cm angebracht sonst sind sie zu eng.
18.07.2017 - 20:40DROPS Design ha risposto:
Liebe Monika, wenn Sie Hilfe mit einer Anleitung brauchen (auch von oben nach unten), schreiben Sie gerne Ihre Frage hier, so können wir Ihnen weiter helfen. Am Ende jedes Modell finden Sie eine Maßskizze mit allen Maßen in jeder Größe, so können Sie auch nach Ihren eigenen Geschmack anpassen. Viel Spaß beim stricken!
19.07.2017 - 09:03
Monika ha scritto:
Meine Frage kann gelöscht werden, ich weiß jetzt wie das gemeint ist.
16.07.2017 - 19:01
Monika ha scritto:
Hallo, in der Anleitung steht das man "in jeder li.-Partie 1 M. abn. " soll. Was bedeutet das? Soll man da nur in der Rückreihe abnehmen oder wie ist das gemeint? Das ist das einzige was ich nicht verstehe an der Anleitung.
14.07.2017 - 18:42DROPS Design ha risposto:
Liebe Monika, Sie nehmen bei einer Hinreihe ab, und in jede Stelle wo Sie linke Maschen stricken, werden Sie 2 M li zs stricken (von der Vorderseite gesehen), dh 18 M werden insgesamt abgenommen. Viel Spaß beim stricken!
17.07.2017 - 08:02
Charmain ha scritto:
That didnt really help at all, Ive already started to knit the sweater so I know what size im making, what I wanted to know was where to take the measurements while im knitting. While hanging do I measure the front band or from the middle back so I know when to do my button holes and decreases. The diagram doesnt account for the different sizing of the stitches. The garter stitch is shorter than the lace pattern and stockinette stitch.
15.09.2015 - 17:52DROPS Design ha risposto:
Dear Charmain, sorry for misunderstanding. Measurements have to be done along mid back so that jacket will not be longer when worn. Happy knitting!
16.09.2015 - 10:01
Charmain ha scritto:
Where do you take your measurements, from the front band or the middle back?
15.09.2015 - 04:24DROPS Design ha risposto:
Dear Charmain, please click here to read more about measurements chart. Happy knitting!
15.09.2015 - 09:59
Charmain ha scritto:
I was wondering if you repeat the pattern p4,k2,p4 on the WS as well as the RS. The pic looks like you do stockinette stitch instead (k4,p2,k4) on the WS. Love the look of the sweater so far (about 3.5in).
26.08.2015 - 20:26DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Charmain, when you work P4, K2, P4 from RS you work K4, P2, K4 from RS, ie work K over K and P over P. Happy knitting!
27.08.2015 - 09:31
Sara ha scritto:
Skjønte ikke helt dette med halsfellingen. Når jeg strikker fra høyre, skal jeg strikke stolpemaskene, 2vr, 2r, 1vr og deretter felle? Da blir det maskene fra hullmønsteret som forsvinner. På bildet ser det ut som at det er partiet ved siden av stolpen som blir smalere.
21.05.2013 - 13:20DROPS Design ha risposto:
Det er rigtigt hvad du siger. Partiet med hullmönstret bliver smallere. Du feller ikke i stolpen/kragen men i M.1 delen efter vrpartiet (2 vr + 1 r + 2 vr)og stolpen.
23.05.2013 - 15:09
Sara ha scritto:
Skjønte ikke helt dette med halsfellingen. Skal jeg strikke stolpemaskene, 2vr, 2r, 1vr og deretter felle? Da blir det maskene fra hullmønsteret som forsvinner. På bildet ser det ut som at det er partiet ved siden av stolpen som blir smalere.
21.05.2013 - 13:07
Elise ha scritto:
Den er fin!!!
06.02.2008 - 16:02
DROPS 107-10 |
|||||||
|
|||||||
Giacca DROPS con motivo a pizzo in "Cotton Viscose" e "Safran". Taglie S – XXXL.
DROPS 107-10 |
|||||||
Suggerimento per le misure: A causa del peso del filato, tutte le misurazioni dovrebbero essere fatte con l’indumento appeso, altrimenti risulterà troppo lungo quando indossato. M. legaccio, avanti e indietro sui f.: lavorare tutti i f. a dir. Motivo: Vedere M.1. Il diagramma è visto dal diritto del lavoro. Suggerimento per le diminuzioni-1 (applicato alla scollatura): Fare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! Diminuire come segue prima/dopo il bordo davanti + 2-2-2-3-3-3 m. rov., 2 m. dir., e 1-1-1-2-2-2 m. rov.: 3 m. insieme a rov. Suggerimento per le diminuzioni -2 (applicato allo scalfo): Fare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! Diminuire come segue prima/dopo 1-1-1-2-2-2 m.: 3 m. insieme a rov. Asole: Fare le asole sul bordo davanti destro. 1 asola = intrecciare la 3° e 4° m. dal centro davanti, avviare 2 nuove m. sul f. di ritorno. Fare le asole quando il lavoro misura: Taglia S: 26 e 34 cm. Taglia M: 28 and 36 cm. Taglia L: 29 and 37 cm. Taglia XL: 31 and 39 cm. Taglia XXL: 32 and 40 cm. Taglia XXXL: 34 and 42 cm. Davanti e dietro: lavorato avanti e indietro sui f. circolari dal centro davanti. Avviare senza stringere 206-222-238-256-272-288 m. sul f. n° 5 mm con 1 capo di ogni filato. Inserire un segnapunti dopo 57-61-65-70-74-78 m. da ogni lato (dietro = 92-100-108-116-124-132 m.). Lavorare 8 f. a m. legaccio – leggere la spiegazione sopra – e continuare come segue dal diritto del lavoro: 8 m. a m. legaccio (= bordo davanti), * 4-4-4-5-5-5 m. rov., 2 m. dir., 4-4-4-5-5-5 m. rov., M.1 sulle 12-14-16-16-18-20 m. successive *, ripetere *-* per un totale di 3 volte), * 4-4-4-5-5-5 m. rov., 2 m. dir., 4-4-4-5-5-5 m. rov., M.1 sulle 14-16-18-18-20-22 m. successive *, ripetere *-* per un totale di 2 volte, * 4-4-4-5-5-5 m. rov., 2 m. dir., 4-4-4-5-5-5 m. rov., M.1 sulle 12-14-16-16-18-20 m. successive *, ripetere *-* per un totale di 3 volte, e finire il f. con 4-4-4-5-5-5 m. rov., 2 m. dir., 4-4-4-5-5-5 m. rov. e 8 m. a m. legaccio (= bordo davanti). Continuare con il motivo in questo modo. Fare attenzione alla tensione del lavoro! Ricordarsi delle asole sul bordo davanti destro – leggere sopra. Allo stesso tempo quando il lavoro misura 15 cm diminuire 1 m. in ogni sezione a rov. (= 18 diminuzioni per f.) – leggere il suggerimento per le misure. Ripetere queste diminuzioni quando il lavoro misura 35 cm = 170-186-202-220-236-252 m. Quando il lavoro misura 36-38-39-41-42-44 cm aumentare 1 m. per il collo prima/dopo la 1° m. del bordo davanti a ogni lato ogni 1,5 cm per un totale di 18-18-20-20-22-22 volte – lavorare gli aumenti a m. legaccio. Allo stesso tempo quando il lavoro misura 41-43-44-46-47-49 cm diminuire per modellare la scollatura a ogni lato all’interno delle m. del bordo davanti + 2-2-2-3-3-3 m. rov., 2 m. dir. e 1-1-1-2-2-2 m. rov. – leggere il suggerimento per le diminuzioni-2: 2 m. ogni 3 cm per un totale di 7-7-7-8-8-8 volte. Allo stesso tempo quando il lavoro misura 47-48-49-50-51-52 cm diminuire 1 m. a ogni lato di entrambi i segnapunti ai lati e ora finire il davanti e il dietro in modo separato. Dietro: = 74-82-90-98-106-114 m. Diminuire per modellare lo scalfo all’interno di 1-1-1-2-2-2 m. da ogni lato a f. alterni – leggere il suggerimento per le diminuzioni-2: 2 m. 2-4-5-6-8-9 volte = 66-66-70-74-74-78 m. Continuare fino a quando il lavoro misura 64-66-68-70-72-74 cm e ora intrecciare le 24-24-24-26-26-26 m. centrali per il collo. Diminuire 1 m. all’altezza della scollatura sul f. successivo = 20-20-22-23-23-25 m. rimaste su ogni spalla. Intrecciare senza stringere quando il lavoro misura 66-68-70-72-74-76 cm. Davanti sinistro: Diminuire per lo scalfo come descritto per il dietro, allo stesso tempo continuare ad aumentare per il collo e a diminuire per la scollatura. Alla fine di tutte le diminuzioni e gli aumenti ci sono 46-46-50-51-53-55 m. rimaste sul f. Continuare fino a quando il lavoro misura 66-68-70-72-74-76 cm e ora intrecciare le 20-20-22-23-23-25 m. più esterne per la spalla = 26-26-28-28-30-30 m. sul collo. Continuare sulle m. del collo con i f. accorciati come segue dal centro davanti: * lavorare 1 f. a m. legaccio su tutte le m., girare e lavorare il f. di ritorno, lavorare a m. legaccio sulle prime 13-13-14-14-15-15 m., girare e lavorare il f. di ritorno *, ripetere *-* fino a quando il collo misura 7,5-7,5-7,5-8-8-8 cm (misurato sul lato più corto). Intrecciare senza stringere. Davanti destro: come il davanti sinistro, ma a specchio. Manica: Avviare 46-48-50-52-54-56 m. (compresa 1 m. di vivagno a ogni lato) con i f. n° 5 mm con 1 capo di ogni qualità. Lavorare 8 f. a m. legaccio. Continuare come segue dal diritto del lavoro: 1 m. di vivagno, *4 m. rov., 2 m. dir.*, ripetere *-* 2 volte, 4 m. rov., M.1 sulle 12-14-16-18-20-22 m. successive, *4 m. rov., 2 m. dir.*, ripetere *-* 2 volte e finire il f. con 4 m. rov. e 1 m. di vivagno. Quando il lavoro misura 8-8-8-8-8-10 cm aumentare 1 m. a ogni lato ogni 6-5,5-4,5-4-3,5-2,5 cm per un totale di 7-8-9-10-11-12 volte = 60-64-68-72-76-80 m. Lavorare a rov. le m. aumentate dal diritto del lavoro e a dir. dal rovescio del lavoro. Quando il lavoro misura 49-49-48-47-45-44 cm (meno per le taglie più grandi a causa dell’arrotondamento della manica più lungo e della maggiore ampiezza delle spalle) intrecciare 3 m. a ogni lato e diminuire per modellare l’arrotondamento della manica a ogni lato a f. alterni: 2 m. 3 volte, 1 m. 0-1-2-3-5-6 volte, poi 2 m. a ogni lato fino a quando il lavoro misura 55-56-56-56-56-56 cm, diminuire 3 m. a ogni lato 1 volta e intrecciare le m. rimaste. La manica misura circa 56-57-57-57-57-57 cm. Confezione: cucire i margini delle spalle. Attaccare le maniche. Cucire i margini delle maniche all’interno della m. di vivagno. Cucire il collo al centro dietro e attaccarlo alla scollatura. Attaccare i bottoni. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 107-10
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.