SUGGERIMENTO PER IL LAVORO:
Sostituire la prima m.a all’inizio di ogni riga di m.a con 3 cat; finire la riga con 1 m.a nella 3a cat dall’inizio della riga precedente.
MOTIVO:
Vedere i diagrammi M.1 e M.2. ATTENZIONE: 1a riga del diagramma M.1 = diritto del lavoro.
SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI 1 (quando si aumentano 2 m.a per l’arrotondamento del bordo sul davanti):
Aumentare 2 m.a per l’arrotondamento del bordo sul davanti alla fine di ogni riga verso il centro, come segue: lavorare 4 cat, girare il lavoro, lavorare 1 m.a nella 4a cat dall’uncinetto (ci sono ora 2 m.a all’inizio della riga = 3 cat + 1 m.a); continuare a lavorare la riga come prima. Alla fine della riga successiva, verso il centro davanti, lavorare 1 m.m.a nell’ultima m.a (al posto di 1 m.a nell’ultima m.a) prima di aumentare una nuova m per l’arrotondamento del bordo. In questo modo si evita un bordo irregolare.
SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI 2 (quando si aumenta 1 m.a):
Per aumentare 1 m.a, lavorare 2 m.a nella stessa m.a.
SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 1:
Per diminuire 1 m.a, lavorare 2 m.a insieme come segue: lavorare 1 m.a ma non fare l’ultima gettata (= 2 m sull’uncinetto), lavorare la m.a successiva e all’ultima gettata, passare il filo attraverso tutte e 3 le m sull’uncinetto (= è stata diminuita 1 m.a).
SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 2:
Per diminuire più m.a contemporaneamente, per lo scalfo, diminuire come segue:
All’inizio della riga: sostituire il numero di m.a da diminuire con 1 m.bss in ogni m.a.
Alla fine della riga: Girare il lavoro quando sulla riga rimane il numero di m.a da diminuire e continuare a lavorare come prima.
--------------------------------------------------------
DIETRO:
Con l’uncinetto n° 3,5 ed il filato Muskat avviare 91-102-112-123-139-155 cat.
LAVORARE LA PRIMA RIGA SUL DIRITTO DEL LAVORO COME SEGUE: 1 m.a nella 4a cat dall’uncinetto, * saltare 1 cat, 1 m.a in ognuna delle 3 cat successive *, ripetere da *-* finché non rimangono 3-2-4-3-3-3 cat, saltare 1 cat e finire con 1 m.a in ognuna delle ultime 2-1-3-2-2-2 cat = 67-75-83-91-103-115 m.a sulla riga, girare il lavoro.
RIGA 2 (= rovescio del lavoro): VEDERE IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO !
Lavorare 1 m.a in ogni m.a, girare il lavoro.
Proseguire a lavorare seguendo il diagramma M.1 - ATTENZIONE: la freccia nel diagramma indica il centro, sul dietro: questo vuol dire che si deve lavorare 1 nocciolina nella m centrale sul dietro, contare quindi verso il lato per vedere dove iniziare con il diagramma. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 2-3-3-4-5-6 cm, aumentare 1 m.a da ciascun lato - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI 2. Ripetere questi aumenti da ciascun lato ogni 2 righe per un totale di 7 volte = 81-89-97-105-117-129 m.a.
Quando il lavoro misura 16-17-18-19-20-21 cm, diminuire per gli scalfi all’inizio e alla fine di ogni riga (quindi diminuire sia sul diritto del lavoro che sul rovescio del lavoro) - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 2, come segue: 5-5-7-7-10-12 m.a 1 volta, 2 m.a per un totale di 3-4-4-4-4-5 volte e poi 1 m.a per un totale di 2-2-2-4-5-5 volte = 55-59-63-67-71-75 m.a.
Quando il lavoro misura 32-34-36-38-40-42 cm, lavorare le spalle come segue: Lavorare 17-17-19-19-21-21 m.a all’inizio della riga, girare il lavoro, diminuire 1 m.a all’inizio della riga lavorando le prime 2 m.a insieme e lavorare le altre m della riga = 16-16-18-18-20-20 m.a. Tagliare e fermare il filo; il lavoro misura ca.34-36-38-40-42-44 cm.
Ripetere per la seconda spalla.
DAVANTI DESTRO:
Si lavora avanti e indietro dal centro, davanti.
LEGGERE TUTTE LE INDICAZIONI SUCCESSIVE PRIMA DI PROSEGUIRE!
Con l’uncinetto n° 3,5 ed il filato Muskat, avviare 30-34-36-42-48-54 cat.
LAVORARE LA PRIMA RIGA SUL DIRITTO DEL LAVORO COME SEGUE: 1 m.a nella 4a cat dall’uncinetto, * saltare 1 cat, 1 m.a in ognuna delle 3 cat successive *, ripetere da *-* finché non rimangono 2-2-4-2-4-2 cat, saltare 1 cat e finire con 1 m.a in ognuna delle ultime 1-1-3-1-3-1 cat = 21-24-26-30-35-39 m.a, girare il lavoro.
RIGA 2 (= rovescio del lavoro): VEDERE IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO !
Lavorare 1 m.a in ogni m.a e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 2 m.a alla fine della riga verso il centro davanti - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI 1.
AUMENTARE AI LATI e AL CENTRO DAVANTI:
Quando il lavoro misura 2-3-3-4-5-6 cm, aumentare 1 m.a al lato - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI 2. Ripetere questi aumenti al lato ogni 2 righe per un totale di 7 volte.
ALLO STESSO TEMPO, dopo la riga 2, lavorare il diagramma M.1 - ATTENZIONE: dopo la nocciolina sul lato, ci deve essere lo stesso numero di m.a come sul dietro; contare a partire dal lato per trovare dove iniziare a lavorare il diagramma partendo dal centro davanti. ALLO STESSO TEMPO, aumentare alla fine di ogni riga verso il centro davanti, come segue: aumentare 2 m.a per un totale di 4-4-5-5-5-6 volte (compresi gli aumenti della riga 2), e poi 1 m.a per un totale di 4-5-5-5-6-6 volte - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI 2.
SCOLLO:
ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 15-16-17-18-19-20 cm, diminuire 1 m.a verso il centro davanti - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 1. Ripetere queste diminuzioni per lo scollo ad ogni riga (quindi sia sul diritto del lavoro che sul rovescio del lavoro) per un totale di 8-10-10-13-13-15 volte, poi ogni 2 righe per un totale di 3-3-3-2-2-2 volte.
SCALFI:
ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 16-17-18-19-20-21 cm (misurare sul lato), diminuire per lo scalfo, sul lato, ad ogni riga (quindi sia sul diritto del lavoro che sul rovescio del lavoro) come indicato per il dietro.
Terminate tutte le diminuzioni per lo scollo e per lo scalfo, rimangono 16-16-18-18-20-20 m.a. Proseguire seguendo il motivo finché il lavoro non misura 34-36-38-40-42-44 cm – assicurarsi che il davanti e il dietro siano lunghi uguali. Tagliare e fermare il filo.
DAVANTI SINISTRO:
Lavorare come indicato per il DAVANTI DESTRO ma a specchio, quindi iniziare dal lato.
CONFEZIONE:
Cucire le spalle bordo contro bordo con piccoli punti. Cucire i lati bordo contro bordo in modo uguale.
BORDO TRAFORATO:
Con l’uncinetto n° 3,5 ed il filato Muskat, lavorare un bordo traforato intorno entrambi gli scalfi come segue:
GIRO 1: Iniziare sul diritto del lavoro e lavorare 1 m.b nella prima m, * 1 cat, saltare 1 m.a, 1 m.b nella m.a successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro - ATTENZIONE: Questo giro dovrebbe rendere uniforme lo scalfo, saltare quindi più o meno m a seconda della necessità.
GIRO 2: Lavorare 1 m.b in ogni m.b e 1 m.b in ogni cat su tutto il giro e, ALLO STESSO TEMPO, portare il n° delle m a un numero divisibile per 8.
GIRO 3 + 4: Lavorare il diagramma M.2 - ATTENZIONE: Iniziare dal giro indicato dalla freccia. Finire il giro 3 con 1 m.bss nella 2a cat dall’inizio del giro e finire il giro 4 con 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro.
Lavorare lo stesso bordo traforato lungo tutta l’apertura del bolero - ATTENZIONE: Assicurarsi che il bordo sia regolare lungo tutta l’apertura del bolero.
Diagramma
|
= 1 cat |
|
= 1 m.b |
|
= 1 m.a |
|
= = 1 NOCCIOLINA: Lavorare 6 m.a.d insieme nella stessa m come segue: Lavorare 1 m.a.d ma non fare l’ultima gettata (= 2 m sull’uncinetto), lavorare un’altra m.a.d nella stessa m ma non fare l’ultima gettata (= 3 m sull’uncinetto), proseguire in questo modo finché non sono state lavorate 6 m.a.d; all’ultima gettata passare il filo attraverso tutte e 7 le m sull’uncinetto. |

Name it fancy bobble cropped vest.
30.06.2019 - 21:18Nir Halfon wrote:
Hello, When working on the Right Front Piece towards mid front do I use increase tip 1 only once for row 2? or for every row towards mid front. Later instructions state I should use increase tip 2. Thanks, Nir
19.02.2018 - 22:59DROPS Design answered:
Dear Mrs Halfon, increase tip 1 is made at the end of row from WS to increase 2 sts towards mid front. Increase tip 2 is used when increasing 1 st for the side. Happy crocheting!
20.02.2018 kl. 08:42Raji Ajith wrote:
Hello... I need help for increasing tip 1.. To start row with ,4 chain and DC in the 4 th chain... 2 DC made... end of next row did I have to put 2dc and 1 hdc I. The last DC... or only 1 hdc Thank you
12.07.2016 - 11:21DROPS Design answered:
Dear Mrs Ajith, at the end of row towards mid front, work 1 hdc in the last dc (instead of 1 dc in last dc), turn and inc as before with 4 ch, 1 dc in 4th chain from hook, 1 dc in next dc, etc. Happy crocheting!
12.07.2016 kl. 13:10Ich habe ein Verständnisproblem beim Rückenteil. Dort steht nach x cm während des Noppenteils Maschen aufnehmen soll - soweit okay. Dass hätte ich jetzt über die 16 cm gemacht. Was hat das mit den 7x 97 Stäbchen auf sich ?
04.08.2014 - 17:23DROPS Design answered:
Liebe Constanze, wenn die Arbeit 3 cm misst, nehmen beidseitig je 1 Stb zu, diese Zunahmen wiederholen Sie in jeder 2. R. Insgesamt arbeiten Sie diese Zunahmen 7x, d.h. Sie haben dann insgesamt 14 Stb zugenommen. Vorher hatten Sie ja 83 Stb, nach den Zunahmen haben Sie dann 97 Stb insgesamt. Bei einer Gesamtlänge von 18 cm arbeiten Sie dann die Armausschnitte, darauf bezieht sich nämlich die nächste Maßangabe, sie hat mit den Zunahmen nichts zu tun.
04.08.2014 kl. 19:58Ik zou het gilet graag maken voor mijn dochters, ze hebben maat 110-116 en 128. Ik heb alleen geen idee hoe ik dit patroon kan omrekenen naar kindermaten. Kan iemand mij daar mee helpen, of is er een versie voor kinderen beschikbaar?
30.03.2014 - 16:31DROPS Design answered:
Hoi Tamara. We hebben helaas niet een soortgelijk patroon voor kinderen. Je kan het patroon kleiner maken met hulp van de haakstekenverhouding (aantal stk in de breedte x toeren in de hoogte per 10 x 10 cm). Je weet hoe groot de kleinste maat is en kan vervolgens minder rekenen. Ik kan je helaas niet helpen met individuele aanpassingen, maar je mag ook altijd vragen bij jouw DROPS verkooppunt of één van de vele handwerkforums. Veel haakplezier.
01.04.2014 kl. 17:53Please help me with the right front piece, i don't understand much.how to inc tip 1 on 2nd row? does it mean that making 1 more dc in the next row, not 2nd row?
14.08.2013 - 03:19DROPS Design answered:
Dear Rumpel, at beg of row from mid front, you will inc making 4 ch, 1 dc in 4th ch from hook (=first 3 ch= 1st dc (us - uk tr), we have here 2 dc), at the end of row from side towards mid front, crochet 1 hdc (us - uk htr) in the last dc to get a smoother curve. Happy crocheting!
14.08.2013 kl. 09:59Er staat in het patroon: 1 stk in de 4e l van de haak, * sla 1 l over, 1 stk in iedere van de volgende 3 l *, herhaal herhaal van *-*... Je haakt dus eerst 1 stk in de 4 l. Daarna sla je eerst 1 l over en haakt 1 stk in IEDERE van de volgende 3 l. Je haakt dus in elke 3 l 1 st een slaat elke 4e l over. Volgens mij klopt dit niet ik kom niet aan het aantal stokjes en het staat bol omdat er te veel lossen worden overgeslagen
14.04.2013 - 13:52DROPS Design answered:
Het patroon klopt. Bijvoorbeeld maat S. Je hebt 91 l. Haak 1 stk in de 4 l van de nld (= 2 stk). Dan sla je 1 l over en 1 stk in elk van de volgende 3 l (= 3 stk per 4 l), dat wordt 21 keer 3 stk per 4 l (= 63 stk) en je hebt dan ook 2 l. Hier haak je 1 stk in elke l = 67 stk op de toer. Bekijk ook of je stekenverhouding correct is ;o). Veel haakplezie verder.
16.04.2013 kl. 21:19Hallo,ik snap he niet zo goed! er staat 1L overslaan dan in de 3e L stk en herhaal dus dat is eigenlijk in elke 4eL een stokje maar dan krijg ik te weinig stokjes?
02.12.2012 - 12:24DROPS Design answered:
Er staat in het patroon: 1 stk in de 4e l van de haak, * sla 1 l over, 1 stk in iedere van de volgende 3 l *, herhaal herhaal van *-*... Je haakt dus eerst 1 stk in de 4 l. Daarna sla je eerst 1 l over en haakt 1 stk in IEDERE van de volgende 3 l. Je haakt dus in elke 3 l 1 st een slaat elke 4e l over.
03.12.2012 kl. 15:47Re: Inc Tip 1. It seems like you are increasing at the beginning of the row which starts at the mid front. To increase 9 times (for Med) it would require a minimum of 19 rows which would exceed the 16 cm length at which neckline decreases begin. What am I missing?
06.09.2012 - 01:00DROPS Design answered:
Dear Mrs Meyers, Inc Tip 1 includes both inc at beg of row and at the end of row towards mid front. So that you will inc each row. Happy Crocheting !
12.11.2012 kl. 11:18I need a chart for the sides. Is one available?
09.07.2012 - 12:13