Camilla Nygren ha scritto:
Hei, stemmer det at str XXl bare skal strikkes til 34 cm på armene? Det står: "Når ermet måler 39-38-37-35-34-32 cm" Jeg kan ikke forstå at et erme i stor størrelse skal være kortere enn i str S. Blir de ikke alt for korte? Håper på svar raskt - jeg har sendt tilsvarende spørsmål til Garnius men de svarer ikke (eller det tar 16 dager +). Med hilsen Camilla Nygren
13.03.2024 - 14:40DROPS Design ha risposto:
Hei Camilla, Det er kortere ermer i større størrelsene pga videre skuldervidde og lengre bærestykke. Du kan allikevel justere ermelengden hvis du vil, ved å strikke lengre før man feller av til ermetoppen. God fornøyelse!
14.03.2024 - 12:36
Anne B ha scritto:
Hvorfor står det ikke mål i oppskriften, som overvidde, lengde m.m...?
15.07.2023 - 22:14DROPS Design ha risposto:
Hei Anne, Du finner en målskisse på bunnen av oppskriften, med alle mål til alle størrelser. God fornøyelse!
17.07.2023 - 07:41
Jetje ha scritto:
Als je mindert voor de raglan zoals in dit patroon beschreven, waar blijft dan de markeerdraad? De markeerdraad zit in de 2e steek die wordt afgehaald en over de volgende wordt gehaald, dus dan verdwijnt hij toch als het ware in de overhaling?
01.12.2022 - 16:04DROPS Design ha risposto:
Dag Jetje,
De steek die je op de rechter naald hebt na het minderen (dus de steek waar je de 2 afgehaalde steken overheen haalt), die kun je gebruiken om de markeerdraad weer in te zetten.
04.12.2022 - 16:28
Beatrice Mikha ha scritto:
I have Sky wool in pale blue,which colour would you suggest for the alpaca silk?
16.09.2022 - 07:39DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Mikha, for any assistance choosing the best matching colour, please contact your DROPS Store, it will be much easier for them to help you - even per mail or telephone Happy knitting!
16.09.2022 - 09:55
Charlene ha scritto:
Lower section of this jumper seems complicated. Where can I find a pattern for a bottom-up jumper with raglan sleeves?
16.03.2022 - 13:13DROPS Design ha risposto:
Dear Charlene, you will find some of our jumpers worked bottom up with raglan sleeves here. Happy knitting!
16.03.2022 - 13:38
Imogen Hobson ha scritto:
Why are the stitches in the rib knitted from the back? Could I just knit them normally or would this affect the result greatly? Also: I have quite big holes whenever I increase using the "yarn over" method. Is there a better way for increasing? (Maybe I knit too loosely.)
08.02.2022 - 23:21DROPS Design ha risposto:
Hi Imogen, The ribbing kan be worked as normal if you wish. It won't make much difference to the overall look of the jumper. When working the yarn overs after an increase, work them twisted (work in the back loop) to avoid holes. Happy knitting!
09.02.2022 - 07:48
Gordana ha scritto:
Hei! Dette står om økning i antall masker i ermene: "Når arbeidet måler 8-8-7-8-8-8 cm fra oppleggskanten, økes det 1 maske på hver side av merketråden." Jeg lurer på hva oppleggskant er. Er det selve starten på ermet eller er det linjen når vrangbord går over til glattstrikk?
09.04.2021 - 10:34DROPS Design ha risposto:
Hei Gordana, Det er begynnelsen på ermet. God fornøyelse!
12.04.2021 - 07:01
Beata Pakulska ha scritto:
I do not know how to explain it i need a tutorial on how to cast off stiches for an armhole, when i finish the round there is one extra and it is in the middle of the gap, sjall i send a photo ?
10.03.2021 - 22:19DROPS Design ha risposto:
Hi Beata, please send a photo to poland@dropsproject.com. Kind regards
11.03.2021 - 07:27
Beata Pakulska ha scritto:
I do not know how to cast off stiche for armholes, that is my right question, because when I have made a round and come to the place when I started casting off ( the first 4 stiches) and when I ended with casting four ( the other side of the back) it seems there is one stich right in the middle.
10.03.2021 - 16:44DROPS Design ha risposto:
Witaj Beato, nie wiem czy dobrze zrozumiałam - czy po zamknięciu oczek na podkroje rękawów zostaje ci nadplanowe oczko?
10.03.2021 - 20:37
Anita ha scritto:
Salve, c'è una tabella per le misure? La misura M e la misura L a quanti cm di cirf. seno corrispondono? Grazie anticipatamente
07.12.2020 - 19:13DROPS Design ha risposto:
Buonasera Anita, in fondo alle spiegazioni può trovare il diagramma con le misure: le confronti con un capo di simile vestibilità per trovare la sua taglia. Buon lavoro!
07.12.2020 - 21:13
North Woods Sweater#northwoodssweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione lavorato ai ferri con raglan in DROPS Sky e DROPS Kid-Silk. Lavorato con spacchi laterali. Taglie: S – XXXL.
DROPS 216-22 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 89 maglie) e dividere il n° di maglie per il n° di diminuzioni da fare (ad esempio 16) = 5,6. In questo esempio diminuire lavorando insieme a diritto in modo alternato ogni 4° e 5° maglia e ogni 5° e 6° maglia circa. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato alle maniche): Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste maglie), 1 gettato. Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. RAGLAN: Diminuire in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche come segue: lavorare fino a quando rimane 1 maglia prima della maglia con il segnapunti, passare 2 maglie insieme a diritto senza lavorarle, 1 maglia diritto, accavallare le maglie passate sopra quella appena lavorata. Ripetere all’altezza di tutti i segnapunti (= 8 diminuzioni sul giro). SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il davanti e il dietro in piano in modo separato fino alla fine delle coste e agli spacchi laterali. Poi trasferire tutte le parti sullo stesso ferro circolare e lavorare in tondo fino agli scalfi. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti fino allo scalfo. Poi trasferire le maniche sullo stesso ferro circolare del corpo e lavorare lo sprone in tondo. Lavorare il bordo del collo con i ferri circolari corti alla fine. DIETRO: Avviare 91-101-109-117-129-141 maglie (compresa 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato) con i ferri circolari n° 4 mm con 1 capo di Sky e 1 capo di Kid-Silk (= 2 capi). Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Poi lavorare a coste come segue: FERRO 1 (= diritto del lavoro): 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, * 1 maglia a diritto ritorto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie sul ferro, 1 maglia a diritto ritorto e finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, * 1 maglia a rovescio ritorto, 1 maglia diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie sul ferro, 1 maglia a rovescio ritorto e finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Ripetere il 1° e 2° ferro fino a quando le coste misurano 15 cm. Tagliare il filo e lavorare il davanti. DAVANTI: Avviare e lavorare nello stesso modo del dietro fino a quando le coste misurano 15 cm – aggiustarlo in modo che il ferro successivo sia dal diritto del lavoro. DAVANTI DESTRO: Lavorare nello stesso modo del davanti sinistro fino a quando il lavoro misura 15 cm – aggiustarlo per finire dopo un ferro dal rovescio del lavoro. Non tagliare il filo. CORPO: 1 maglia diritto, lavorare a diritto le 89-99-107-115-127-139 maglie successive e allo stesso tempo diminuire 16-20-22-22-24-26 maglie in modo uniforme su queste maglie – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI, lavorare insieme a diritto l’ultima maglia del davanti con la 1° maglia del dietro (= 1 maglia diminuita), inserire un segnapunti qui (= lato), lavorare a diritto le 89-99-107-115-127-139 maglie successive sul dietro e allo stesso tempo diminuire 16-20-22-22-24-26 maglie in modo uniforme, lavorare insieme a diritto l’ultima maglia del dietro con la 1° maglia del davanti, inserire un segnapunti qui (= lato e questo è l’inizio del giro). Ora ci sono 148-160-172-188-208-228 maglie sul giro. Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm. Lavorare a maglia rasata in tondo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 33-33-34-34-34-34 cm dal bordo di avvio, intrecciare 8-8-10-10-12-12 maglie per gli scalfi a ogni lato (cioè 4-4-5-5-6-6 maglie a ogni lato del segnapunti a ogni lato) = 66-72-76-84-92-102 maglie per il davanti e dietro. Mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICHE: Avviare 46-48-50-52-52-56 maglie con i ferri a doppia punta n° 4 mm con 1 capo di Sky e 1 capo di Kid-Silk (= 2 capi). Ora lavorare in tondo come segue: lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste (= 1 maglia a diritto ritorto/1 maglia rovescio) in tondo per 5 cm. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 8-8-8-8-8-10 maglie in modo uniforme – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 38-40-42-44-44-46 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 5,5 mm. Inserire un segnapunti all’inizio del giro (= centro sotto la manica). Spostare il segnapunti durante il lavoro; verrà utilizzato in seguito per gli aumenti laterali. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 8-8-7-8-8-8 cm dal bordo di avvio, aumentare 1 maglia a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo circa ogni 3-3-2½-2-1½-1½ cm 10-10-12-13-15-15 volte in totale = 58-60-66-70-74-76 maglie. Quando la manica misura 39-38-37-35-34-32 cm, intrecciare le 8-8-10-10-12-12 maglie centrali sotto la manica (cioè 4-4-5-5-6-6 maglie a ogni lato del segnapunti) = 50-52-56-60-62-64 maglie. Mettere il lavoro da parte e lavorare l’altra manica nello stesso modo. SPRONE: Trasferire le maniche sullo stesso ferro circolare del corpo dove sono state intrecciate le maglie per gli scalfi = 232-248-264-288-308-332 maglie. Inserire un segnapunti al centro dietro sul dietro (= 33-36-38-42-46-51 maglie a ogni lato del segnapunti sul dietro). Ora questo è l’inizio del giro. Inserire un segnapunti nella maglia più esterna a ogni lato del dietro e del davanti (= 64-70-74-82-90-100 maglie sulle maniche). Usare i segnapunti durante le diminuzioni per il raglan. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando lo sprone misura 3-4-3-3-3-4 cm, iniziare per il RAGLAN – leggere la spiegazione sopra. Diminuire in questo modo a giri alterni 18-19-21-23-25-26 volte in totale = 88-96-96-104-108-124 maglie. Alla fine di tutte le diminuzioni, il lavoro deve misurare 21-23-24-26-28-30 cm, se la tensione viene mantenuta in verticale. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 14-20-16-20-20-32 maglie in modo uniforme = 74-76-80-84-88-92 maglie. BORDO DEL COLLO: Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare a coste (1 maglia diritto ritorto/1 maglia rovescio) in tondo per 10 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il bordo del collo può essere piegato verso l’esterno o l’interno e affrancato per formare un bordo del collo doppio come segue: Piegare le coste in cima al collo verso l’interno del capo. Affrancare le coste per formare un bordo piegato. Per evitare che il bordo del collo sia tirato e per evitare che il bordo spunti verso l’esterno, è importante che la cucitura sia elastica. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #northwoodssweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 216-22
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.